Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cervr
Registrato: 13/02/07 10:02 Messaggi: 31 Residenza: verona
|
Inviato: Mar Giu 19, 2007 4:36 pm Oggetto: info Disgrazia |
|
|
ciao a tutti, non scrivo mmolto ma seguo costantemente il forum....
qualcuno ha delle info recenti sul monte disgrazia, la via della "corda molla"?
se è in condizioni?
intanto vi ringrazio in anticipo..
ciao |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Mar Giu 19, 2007 5:12 pm Oggetto: Re: info Disgrazia |
|
|
cervr ha scritto: | ciao a tutti, non scrivo mmolto ma seguo costantemente il forum....
qualcuno ha delle info recenti sul monte disgrazia, la via della "corda molla"?
se è in condizioni?
intanto vi ringrazio in anticipo..
ciao |
telefona al gestore della Gerli Porro, noi abbiam fatto così quando l'abbiam fatta 3 anni fa!
è sicuramente una delle persone più affidabili per dare info sul versante nord del Disgrazia  _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
cervr
Registrato: 13/02/07 10:02 Messaggi: 31 Residenza: verona
|
Inviato: Mar Giu 19, 2007 8:09 pm Oggetto: Re: info Disgrazia |
|
|
Luca Bono ha scritto: | cervr ha scritto: | ciao a tutti, non scrivo mmolto ma seguo costantemente il forum....
qualcuno ha delle info recenti sul monte disgrazia, la via della "corda molla"?
se è in condizioni?
intanto vi ringrazio in anticipo..
ciao |
telefona al gestore della Gerli Porro, noi abbiam fatto così quando l'abbiam fatta 3 anni fa!
è sicuramente una delle persone più affidabili per dare info sul versante nord del Disgrazia  |
ok grazie, proverò a telefonare  |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Giu 19, 2007 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Questa e` una foto di Renato dal report del Passo del Muretto (On-Ice Escursionismo, Lun 17 giugno).
Sembra ancora bella carica.... Da attendere anche giornate con zero termico più verso i 3000m rispetto agli attuali oltre 4000m.
 _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
cervr
Registrato: 13/02/07 10:02 Messaggi: 31 Residenza: verona
|
Inviato: Mer Giu 20, 2007 6:39 am Oggetto: |
|
|
grazie della foto....
in effetti quel report mi era sfuggito
(anche perchè la zona non la conosco proprio bene)
sembra anche a me un pò troppo carica...
ed è vero che lo zero termico a 4000 mt non è il max.
ciao  |
|
Top |
|
 |
cervr
Registrato: 13/02/07 10:02 Messaggi: 31 Residenza: verona
|
Inviato: Gio Giu 21, 2007 12:16 pm Oggetto: |
|
|
ho sentito il gestore del rifugio....cordialissimo
e m'ha detto che la via è in condizioni
ha detto che domenica scorsa l'hanno fatta
adesso sarà il meteo a decidere
anche se per ora non mi sembra promettere bene  |
|
Top |
|
 |
Climberland
Registrato: 12/02/07 12:50 Messaggi: 475 Residenza: sull'alpe appena si puo'
|
Inviato: Gio Giu 21, 2007 2:15 pm Oggetto: |
|
|
cervr ha scritto: | ho sentito il gestore del rifugio....cordialissimo
e m'ha detto che la via è in condizioni
ha detto che domenica scorsa l'hanno fatta
adesso sarà il meteo a decidere
anche se per ora non mi sembra promettere bene  |
confermo che l'hanno fatta una cordata di bergamaschi partiti dal taveggia e una guida svizzera con due clienti partiti dalla porro ( ).
Il meteo pare non essere poi cosi' male
In bocca al lupo |
|
Top |
|
 |
cervr
Registrato: 13/02/07 10:02 Messaggi: 31 Residenza: verona
|
Inviato: Gio Giu 21, 2007 3:06 pm Oggetto: |
|
|
grazie...
e se andiamo....crepi il lupo
ciao
NB: ho visto il tuo sito, molto molto bello e pieno di info  |
|
Top |
|
 |
cervr
Registrato: 13/02/07 10:02 Messaggi: 31 Residenza: verona
|
Inviato: Lun Giu 25, 2007 12:29 pm Oggetto: |
|
|
fatto la "corda molla"
ascensione molto bella, peccato per il meteo un pò sfavorevole, nebbia durante la discesa, ancora molta neve, ma comunque la cresta e abbastanza pulita.
grazie delle info. ciao.  |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Giu 25, 2007 12:35 pm Oggetto: |
|
|
cervr ha scritto: | fatto la "corda molla"
ascensione molto bella, peccato per il meteo un pò sfavorevole, nebbia durante la discesa, ancora molta neve, ma comunque la cresta e abbastanza pulita.
grazie delle info. ciao.  |
Bravo, complimenti. Non credere però di cavartela con un grazie... esigiamo completo fotoreport  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Lun Giu 25, 2007 5:16 pm Oggetto: |
|
|
cervr ha scritto: | fatto la "corda molla"
ascensione molto bella, peccato per il meteo un pò sfavorevole, nebbia durante la discesa, ancora molta neve, ma comunque la cresta e abbastanza pulita.
grazie delle info. ciao.  |
su su foto!!!!!!!!!!!!!!!!!
bravissimo!!!!!!!! _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
cervr
Registrato: 13/02/07 10:02 Messaggi: 31 Residenza: verona
|
Inviato: Mar Giu 26, 2007 6:33 am Oggetto: |
|
|
appena posso vedo di mettere qualche foto.
ciao |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Giu 26, 2007 7:07 am Oggetto: |
|
|
cervr ha scritto: | fatto la "corda molla"
ascensione molto bella, peccato per il meteo un pò sfavorevole, nebbia durante la discesa, ancora molta neve, ma comunque la cresta e abbastanza pulita.
grazie delle info. ciao.  |
Grande !
Com'è andata la discesa ? _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
cervr
Registrato: 13/02/07 10:02 Messaggi: 31 Residenza: verona
|
Inviato: Mar Giu 26, 2007 12:20 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | cervr ha scritto: | fatto la "corda molla"
ascensione molto bella, peccato per il meteo un pò sfavorevole, nebbia durante la discesa, ancora molta neve, ma comunque la cresta e abbastanza pulita.
grazie delle info. ciao.  |
Grande !
Com'è andata la discesa ? |
abbiamo fatto la discesa seguendo le doppie che conducono al ghiacciaio, la terminale è abbastanza chiusa, poi siamo ritornati nei pressi del biv. Oggioni, risalendo circa 100 mt, anche questi innevati ottimamente, e quindi per il sentiero di salita simo tornati al biv. Taveggia.
Sul ghiacciaio si trova ancora tanta neve, e copre quasi totalmente i crepacci, rendendo pericoloso il suo attraversamento , perchè i ponti non reggono, meglio viaggiare lunghi, abbiamo avuto un pò di problemi ad individuare il colletto di risalita in quanto non c'erano tracce e la visibilità era pessima, ma la strada è abbastanza logica.  |
|
Top |
|
 |
|