Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Gio Nov 05, 2009 1:41 am Oggetto: Pizzo degli Uomini e valli tutte da scoprire |
|
|
Le orobie nel loro versante meridionale sono sicuramente montagne poco frequentate: una rarità imbattersi in escursionisti che non abbiano il tipico accento bergamasco. Eppure dal versante valtellinese esse sono ancora più selvagge e incontaminate, vuoi per l'esposizione nord, vuoi perchè cime "minori" rispetto alle dirimpettaie retiche. O forse semplicemente perchè meno raggiungibili e conosciute. Domenica, ultimo giorno utile prima delle abbondanti nevicate previste, ho voluto toccare con mano questa verità.
Partiamo da Agneda alla volta delle valli di Scais e Caronno. Il meteo promette bene, l'autunno ci regala magnifici scenari. La sterrata che sale al lago di Scais è il portone d'entrata a queste valli sconosciute e ai loro colori. E' inoltre il riscaldamento ideale per noi che, con un pizzico di presunzione, ci siam posti l'obiettivo di raggiungere il pizzo di Scotes.
Dapprima costeggiamo il placido lago di Scais, quindi attraversiamo pianori con vista e boschi dorati. L'esposizione nord, tuttavia, non consente alle bellezze naturali di esprimersi in tutta la loro maestosità. Giunti alla capanna Mambretti, la vista si apre su cime severe che solo a fine giornata saremo certi essere Scais, Brunone, cima di Caronno, Porola, Scotes... Una sosta è d'obbligo, utile anche per dare una scorsa alla relazione, forse non del tutto precisa.
Torniamo quindi a salire per ripidi prati, intercettando il sentiero per il rifugio Donati, che in parte seguiremo. Ai 2300 m incomincia la prima neve, che si fa via via più abbondante (circa 50 cm in cima). Superiamo una bella pozza gelata e, con ripida, faticosa salita, perveniamo ad una conca ospitante due laghetti ormai innevati. Da qui, con una vaga idea della meta, risaliamo un pendio ed un canale che ci porterà ad una bocchetta sotto la rocciosa anticima del pizzo degli Uomini. Accantonata l'idea Scotes, cerchiamo una possibile via di salita a questa montagna che da qui sembra volerci respingere. Troviamo un pendente canalino nevoso, che si fa più spianato in prossimità della cresta finale. Le nostre mani si trasformano in piccozze mentre, con decisione, guadagnamo la cima.
Stupendo il panorama sui colossi orobici: Scotes, Scais e Coca su tutti. Decine di altre cime in lontananza. Come da tempo capita, l'ora è già tarda e non ci resta che ritornare sui nostri passi, con una nuova avventura alle spalle. Stavolta non ci sarà un tramonto, peccato perchè le pareti ovest delle cime si sarebbero prestate.
D'altra parte, lo sapevo, questo versante non regala ubriacature di panorami, ma fatiche e tentennamenti.
Varchiamo la soglia di una valle incontaminata
Il sole fa capolino tra i larici
Fiorisce l'autunno
Ad ognuno il suo colore
Il bacino di Scais non si è ancora svegliato
Diga
Costeggiamo il lago accompagnati da un silenzio irreale
Colossi di pietra dinnanzi a noi: Brunone e Scais
L'ameno pianoro delle baite di Caronno
Freccia infuocata
Larice dorato
Presenza innevata ad occidente
La capanna Mambretti si erge solitaria e fiera
Ci si fermerebbe qui fino a sera...
...se non fosse che il pizzo di Scotes è là e ci intimorisce. Da che parte si salirà??
Su a muzzo per ripidi prati
Intercettato il sentiero, la salita è più dolce
La vista è notevole, impossibile resistere
La bella pozza gelata a 2300 m
L'ambiente cambia da un momento con l'altro
Sfioriamo i contrafforti del pizzo Biorco
Utilizziamo tutto il nostro intuito per salire ad una bocchetta che dà sulla val d'Arigna...
...affrontiamo un ripido canalino...
...per raggiungere la cresta finale
Scotes e cresta Corti allo Scais fanno bella mostra
Con il Coca alle spalle, fantastico su vecchie e nuove avventure alpine
Dall'Adamello al Carè Alto
Presolana sgombra dalla neve
Gli onnipresenti Disgrazia e Bernina
Velature pomeridiane oltre il pizzo del Diavolo
Scatto invernale
Sulla via del ritorno scorci sui laghi innevati di quota 2400
Cala la luce, nemmeno un bagliore di tramonto quest'oggi
E' già sera quando giungiamo al Lago di Scais.
 _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto
L'ultima modifica di Vezz il Sab Nov 07, 2009 12:07 am, modificato 7 volte |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Gio Nov 05, 2009 1:42 am Oggetto: |
|
|
Chiedo scusa nel caso abbia commesso qualche inesattezza nelle didascalie ma non posso ancora dirmi pratico della zona. Sarei anzi grato a chi mi correggesse o volesse darmi delucidazioni sul percorso da noi compiuto o sulla via di salita allo Scotes che resta tuttora un'incognita. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
mtt_87
Registrato: 12/05/09 11:02 Messaggi: 470 Residenza: Albino (BG)
|
Inviato: Gio Nov 05, 2009 9:21 am Oggetto: |
|
|
bellissimo posto...
Bravi!!!! _________________ MARIO MERELLI � sempre con noi |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Nov 05, 2009 9:38 am Oggetto: |
|
|
Gran bel giro e belle montagne...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Nov 05, 2009 10:51 am Oggetto: Re: Pizzo degli uomini e valli tutte da scoprire |
|
|
Bel giro....
anche scialpinistico...
come detto in altra sede...per lo Scottex...ci potremo picchiar il naso assieme...a tempo debito!!!
F
Vezz ha scritto: | Presolana sgombra dalla neve
 |
Azzzz...
mi caschi sulla REGINA!!!!
PS: è il Pizzo Camino (&friends)!
Orobico bocciato!
Capivo se cannavi il versante Nordorobbbico...ma quello sud...!!!!  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
fourfingers
Registrato: 29/04/08 11:49 Messaggi: 935 Residenza: Lecco
|
Inviato: Ven Nov 06, 2009 8:27 pm Oggetto: |
|
|
l'equazione è sempre quella:
orobie = avventura! |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Dom Nov 08, 2009 11:51 am Oggetto: |
|
|
brao franz...occhio vigile!!!!
bella escursione....
F _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
njek
Registrato: 05/05/08 08:28 Messaggi: 615 Residenza: media Valle Seriana
|
Inviato: Dom Nov 08, 2009 3:57 pm Oggetto: |
|
|
...zona interessante ...e sempre bellissime immagini!!  _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Gio Feb 11, 2010 3:00 pm Oggetto: |
|
|
allo scotes si sale diritti per la pala innevata che si vede bene dalla foto fatta dalla cima Uomini..trattasi della via più facile alla vetta...
F _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Feb 11, 2010 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Ares88 ha scritto: | allo scotes si sale diritti per la pala innevata che si vede bene dalla foto fatta dalla cima Uomini..trattasi della via più facile alla vetta...
F |
te sei malato
cazzzo vai a riprendere sto post????
al quale avevi tra l'altro già risposto!!!
sei in crisi di astinenza vero?
calma calma
che c'è ancora ghiaccio e neve a sufficienza!!!!
PS: ora arriverà il kikko a fare i complimenti postumi  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Gio Feb 11, 2010 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: |
sei in crisi di astinenza vero?
|
Aahahahhahahaha.. ...pure a me mancano le orobieeeeeee  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Gio Feb 11, 2010 4:36 pm Oggetto: |
|
|
eh si lo ammetto...non vedo l'ora di rimetter le manacce sull'Orobica marcia croda.... _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Gio Feb 11, 2010 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Ares88 ha scritto: | allo scotes si sale diritti per la pala innevata che si vede bene dalla foto fatta dalla cima Uomini..trattasi della via più facile alla vetta...
F |
Meglio tardi che mai, grazie
però non vedo nessuna pala innevata (se par pala si intende un bel pendio uniformemente innevato).
Anch'io attendo con ansia il disgelo.. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Gio Feb 11, 2010 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Ares88 ha scritto: | eh si lo ammetto...non vedo l'ora di rimetter le manacce sull'Orobica marcia croda.... |
Quoto  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Gio Feb 11, 2010 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Ares88 ha scritto: | allo scotes si sale diritti per la pala innevata che si vede bene dalla foto fatta dalla cima Uomini..trattasi della via più facile alla vetta...
F |
Meglio tardi che mai, grazie
però non vedo nessuna pala innevata (se par pala si intende un bel pendio uniformemente innevato).
Anch'io attendo con ansia il disgelo.. |
nono...con pala s'intende un pendio detritico in piena estate, con affioramenti rocciosi...dalla forma appunto a pala... beh...ammetto che dalla tua foto, visto dagli Uomini il pendio fa un po' paura...ma si sa...can che abbaia...
 _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
|