Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Ferrantino da Valzurio: condizioni?

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ?
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
flavio



Registrato: 02/03/07 16:17
Messaggi: 899
Residenza: Piacenza

MessaggioInviato: Gio Feb 04, 2010 9:22 am    Oggetto: Ferrantino da Valzurio: condizioni? Rispondi citando

Sono anni che mi piacerebbe salire il Ferrantino da Valzurio, una valle che non conosco. Qualcuno ha informazioni su itinerario e condizioni (ci sto pensando per domenica)? E' facilmente individuabile? C'è neve fino in fondo, visto che si parte bassi?
Grazie dei riscontri
_________________
scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
GIO4000



Registrato: 01/01/08 10:59
Messaggi: 1172
Residenza: MORBEGNO (SO)

MessaggioInviato: Gio Feb 04, 2010 12:21 pm    Oggetto: Ferrantino Rispondi citando

Se le condizioni fino ad oggi erano buone, da domani cambieranno, a causa dell'arrivo del maltempo, poi per sabato danno rialzo termico e un miglioramento del tempo, ma sarà da valutare bene dove andare, perchè scaricherà giù un bel po' di neve dai pendii della nevicata prevista per domani, sempre che confermino il rialzo della temperatura, pervedo un sabato oltre al pericolo valanghe abbastanza accentuato, anche un giorno che per chi si muoverà che sarà meglio armarsi di sciolina per sciolinare le pelli, perchè molto facilmente farà zoccolo.
La relazione la puoi trovare quì:
http://www.camptocamp.org/routes/51996/it/monte-ferrante-da-valzurio-per-le-baite-pagherola
Spero di esserti stato utile.
Ciao Giò. Wink
_________________
ROVEDATTI GIOVANNI
Top
Profilo Invia messaggio privato
flavio



Registrato: 02/03/07 16:17
Messaggi: 899
Residenza: Piacenza

MessaggioInviato: Gio Feb 04, 2010 12:31 pm    Oggetto: Re: Ferrantino Rispondi citando

GIO4000 ha scritto:
Se le condizioni fino ad oggi erano buone, da domani cambieranno, a causa dell'arrivo del maltempo, poi per sabato danno rialzo termico e un miglioramento del tempo, ma sarà da valutare bene dove andare, perchè scaricherà giù un bel po' di neve dai pendii della nevicata prevista per domani, sempre che confermino il rialzo della temperatura, pervedo un sabato oltre al pericolo valanghe abbastanza accentuato, anche un giorno che per chi si muoverà che sarà meglio armarsi di sciolina per sciolinare le pelli, perchè molto facilmente farà zoccolo.
La relazione la puoi trovare quì:
http://www.camptocamp.org/routes/51996/it/monte-ferrante-da-valzurio-per-le-baite-pagherola
Spero di esserti stato utile.
Ciao Giò. Wink


Grazie delle info. Secondo Te nella zona BG - BS (sono di PC e vorrei evitare di dover transitare a Milano) quale gita scialpinistica MS o BS potrebbe essere in condizioni?
_________________
scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
GIO4000



Registrato: 01/01/08 10:59
Messaggi: 1172
Residenza: MORBEGNO (SO)

MessaggioInviato: Gio Feb 04, 2010 1:43 pm    Oggetto: Re: Ferrantino Rispondi citando

Magari una Cima di Grem, ma per questo motivo lascio ai più esperti On Icers bergamaschi per consigliarti.
Ciao Giò.
flavio ha scritto:
GIO4000 ha scritto:
Se le condizioni fino ad oggi erano buone, da domani cambieranno, a causa dell'arrivo del maltempo, poi per sabato danno rialzo termico e un miglioramento del tempo, ma sarà da valutare bene dove andare, perchè scaricherà giù un bel po' di neve dai pendii della nevicata prevista per domani, sempre che confermino il rialzo della temperatura, pervedo un sabato oltre al pericolo valanghe abbastanza accentuato, anche un giorno che per chi si muoverà che sarà meglio armarsi di sciolina per sciolinare le pelli, perchè molto facilmente farà zoccolo.
La relazione la puoi trovare quì:
http://www.camptocamp.org/routes/51996/it/monte-ferrante-da-valzurio-per-le-baite-pagherola
Spero di esserti stato utile.
Ciao Giò. Wink


Grazie delle info. Secondo Te nella zona BG - BS (sono di PC e vorrei evitare di dover transitare a Milano) quale gita scialpinistica MS o BS potrebbe essere in condizioni?

_________________
ROVEDATTI GIOVANNI
Top
Profilo Invia messaggio privato
giusssi



Registrato: 04/02/10 16:18
Messaggi: 23

MessaggioInviato: Gio Feb 04, 2010 4:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

io sono andato giovedi scorso, e sulla strada fino alle baite non c'è abbastanza neve per scendere con gli sci.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Gio Feb 04, 2010 8:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Flavio,
Temporeggia sino a domani e poi vedrai che qualche spunto ti arriverà. Come dice Giovanni bisogna vedere quanta neve fa, se tirerà vento e se ci sarà il rialzo termico.
Anch'io come tanti altri cercherò una gita fattibile e sicura per Domenica. Non mancherò di comunicare la mia scelta.
Ovvio che con la nuova neve le condizioni cambieranno totalmente.
A presto
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
flavio



Registrato: 02/03/07 16:17
Messaggi: 899
Residenza: Piacenza

MessaggioInviato: Ven Feb 05, 2010 5:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
Ciao Flavio,
Temporeggia sino a domani e poi vedrai che qualche spunto ti arriverà. Come dice Giovanni bisogna vedere quanta neve fa, se tirerà vento e se ci sarà il rialzo termico.
Anch'io come tanti altri cercherò una gita fattibile e sicura per Domenica. Non mancherò di comunicare la mia scelta.
Ovvio che con la nuova neve le condizioni cambieranno totalmente.
A presto
Fabrizio


Qui a Piacenza nevica in modo impressionante. Per domenica stavo pensando anche a Cima di Barna, è un po' un "pacco", ma ho sempre trovato buona neve e non dovrebbe essere pericolosa, altrimenti il Monte Pagano da Monno che non ho mai fatto o mal che vada un Ferrantino da Colere tanto per tenere carburata la gamba.
_________________
scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Ven Feb 05, 2010 8:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

flavio ha scritto:
Fabrizio Righetti ha scritto:
Ciao Flavio,
Temporeggia sino a domani e poi vedrai che qualche spunto ti arriverà. Come dice Giovanni bisogna vedere quanta neve fa, se tirerà vento e se ci sarà il rialzo termico.
Anch'io come tanti altri cercherò una gita fattibile e sicura per Domenica. Non mancherò di comunicare la mia scelta.
Ovvio che con la nuova neve le condizioni cambieranno totalmente.
A presto
Fabrizio


Qui a Piacenza nevica in modo impressionante. Per domenica stavo pensando anche a Cima di Barna, è un po' un "pacco", ma ho sempre trovato buona neve e non dovrebbe essere pericolosa, altrimenti il Monte Pagano da Monno che non ho mai fatto o mal che vada un Ferrantino da Colere tanto per tenere carburata la gamba.


Ciao Flavio,
La cima di Barna od il vicino Bardan possono essere una buona scelta. Vedi domani cosa da il bollettino meteo riguardo al vento, perchè ora da per Domenica vento e lì in Valchiavenna tira abbastanza. Altrimenti puoi accorciare il viaggio pensando a qualche cosa in Val Gerola o sulle montagne del Lario, io pensavo anche al Bregagno o qualche cosa lì intorno.
Io domani pomeriggio magari faccio un salto in Valsassina e per Domenica dobbiamo decidere. Ma con la neve sino a bassa quota può essere che stiamo su montagne basse.
Il rischio comunque per il momento è 3.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
GIO4000



Registrato: 01/01/08 10:59
Messaggi: 1172
Residenza: MORBEGNO (SO)

MessaggioInviato: Ven Feb 05, 2010 9:32 pm    Oggetto: Domani sabato 06-02 Rispondi citando

Noi andiamo al Motto della Scala da Monno (Valle Camonica) saremo lì verso le h 9,00 + o -.
Le ultime notizie di h 1 fà alla diga di Trona Val Gerola 40 cm di fresca e nevicava ancora bene, penso che i 50 cm non farà fatica a raggiungerli.
Ciao Giò. Cool
_________________
ROVEDATTI GIOVANNI
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Sab Feb 06, 2010 8:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

Era una mia idea per domani con Marta.
E non avevo letto ancora qui...
pensa...

chi volesse
3496209911

Ciaoooooo
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
GIO4000



Registrato: 01/01/08 10:59
Messaggi: 1172
Residenza: MORBEGNO (SO)

MessaggioInviato: Sab Feb 06, 2010 9:23 pm    Oggetto: Motto della Scala Rispondi citando

Vacci che merita, noi siamo scesi da Monno sul fondovalle per una stradina sterratta presso la chiesa a piedi, poi sempre sul lato dx della valle salendo presso il fiume, passati da 2 baite e attraversato il fiume e poi trovi le nostre tracce.
Vedi quì:
http://www.camptocamp.org/outings/203055/it/motto-della-scala-da-monno-per-le-baite-di-mola
Ciao Giò.
_________________
ROVEDATTI GIOVANNI
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Sab Feb 06, 2010 10:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

Noi (io, stefano e Furbo) domani andiamo o al Pizzo Olano in val Gerola partendo da Rasura (1500 m di dislivello) oppure al Monte Bardan in Valchiavenna. Più probabile la prima soluzione.
Partiamo da Milano intorno alle 7.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
GIO4000



Registrato: 01/01/08 10:59
Messaggi: 1172
Residenza: MORBEGNO (SO)

MessaggioInviato: Sab Feb 06, 2010 10:29 pm    Oggetto: Pizzo Olano Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
Noi (io, stefano e Furbo) domani andiamo o al Pizzo Olano in val Gerola partendo da Rasura (1500 m di dislivello) oppure al Monte Bardan in Valchiavenna. Più probabile la prima soluzione.
Partiamo da Milano intorno alle 7.
Fabrizio

Occhio l'ultimo pendio sotto la bocchetta della Maiona fra il Pizzo dei Galli e di Olano, noi Rosetta dai prati di Mellarolo partendo dalla fontana sulla strada della val Gerola prima di Rasura, ci sarà un po' di gente, volevo fare anche il Tacher, ma ci sono stato solo 20 gg fà, noi partiamo da Morbegno alle H 08,00.
Ciao Giò e buona gita.
_________________
ROVEDATTI GIOVANNI
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Lun Feb 08, 2010 1:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

Riportando a tema il topic...
"io essere andato"
bellissima valle!!!

http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=1&id=4459
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ? Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati