Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Elan Aconcagua
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mar Feb 02, 2010 5:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

ferra87 ha scritto:
anchio non volevo prendere al centro un paio di biscottoni (aanche se i mie non sono proprio oni oni) sono i k2 wayback con 88 al centro e 124 la spatola ma da quando lii ho comprati ed usati la prima volta i trab hanno fatto la polvere Very Happy Very Happy Very Happy




Very Happy Very Happy Very Happy

il fatto è che non pesano neanche troppo..
..ma con le pelli ci fai la moquette a un monolocale.
Però in discesa...
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mar Feb 02, 2010 5:55 pm    Oggetto: Re: Elan Aconcagua Rispondi citando

claus_ ha scritto:
Fabrizio Righetti ha scritto:
Anche un mio amico ne compra un paio così abbassiamo un po il prezzo.
Fabrizio


ma li hai già presi?! se no mi associo al gruppo di acquisto.

anche io sto cercando uno sci di quel tipo. un altro modello simile è il blizzard ta exped.


Ciao Claus, non potevo risponderti oggi però ti avevo scritto una mail.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
ferra87



Registrato: 01/01/09 14:33
Messaggi: 238
Residenza: Alto Lario

MessaggioInviato: Mer Feb 03, 2010 8:47 am    Oggetto: Rispondi citando

fabiomaz ha scritto:
ferra87 ha scritto:
anchio non volevo prendere al centro un paio di biscottoni (aanche se i mie non sono proprio oni oni) sono i k2 wayback con 88 al centro e 124 la spatola ma da quando lii ho comprati ed usati la prima volta i trab hanno fatto la polvere Very Happy Very Happy Very Happy




Very Happy Very Happy Very Happy

il fatto è che non pesano neanche troppo..
..ma con le pelli ci fai la moquette a un monolocale.
Però in discesa...


complimenti per la foto



in discesa si Scia Very Happy Very Happy Very Happy Exclamation Exclamation Exclamation
_________________
perchè l'importante non è prendersela, ma farsela dare !!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
flavio



Registrato: 02/03/07 16:17
Messaggi: 899
Residenza: Piacenza

MessaggioInviato: Ven Feb 05, 2010 11:34 am    Oggetto: Rispondi citando

furbo ha scritto:
Giacomo cordamolla ha scritto:
Non per menar gramo ma se non li sei già andati a prendere dai un occhio qui (questo te lo dico perchè io ho la fobia di queste cose (in 5 anni e mezzo tra garanzie e non ho cambiato 5 paia di sci, 3 talloniere, un mozzo della mtb (che sto aspettando ma mi daranno in garanzia) e 3 paia di scarpe da fondo (per uso con skiroll)).

scusate ma giusto per curiosità: ma che ci fate voi con gli sci? Comincio a pensare che sono fortunato a cambiarli ogni 5-6 anni e giusto perchè trovo un'offerta invitante non certo perchè son da rottamare Rolling Eyes


Pure io sono un caso cronico, quando li vedo in superofferta non so resistere e così ogni due anni d'estate ne compro un paio.
A proposito di biscottoni o biscottini, l'ultimo Skialper dimostra che in salita sui traversi quelli molto larghi non sono poi tanto funzionali. Al di la di questo io in salita ci sto sempre tre o quattro ore ed in discesa molto meno, dunque.....anche alla fine ci si muove per divertirsi dunque.....ma io, sarò strano, mi diverto anche in salita.
_________________
scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ferra87



Registrato: 01/01/09 14:33
Messaggi: 238
Residenza: Alto Lario

MessaggioInviato: Ven Feb 05, 2010 5:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

flavio ha scritto:
furbo ha scritto:
Giacomo cordamolla ha scritto:
Non per menar gramo ma se non li sei già andati a prendere dai un occhio qui (questo te lo dico perchè io ho la fobia di queste cose (in 5 anni e mezzo tra garanzie e non ho cambiato 5 paia di sci, 3 talloniere, un mozzo della mtb (che sto aspettando ma mi daranno in garanzia) e 3 paia di scarpe da fondo (per uso con skiroll)).

scusate ma giusto per curiosità: ma che ci fate voi con gli sci? Comincio a pensare che sono fortunato a cambiarli ogni 5-6 anni e giusto perchè trovo un'offerta invitante non certo perchè son da rottamare Rolling Eyes


Pure io sono un caso cronico, quando li vedo in superofferta non so resistere e così ogni due anni d'estate ne compro un paio.
A proposito di biscottoni o biscottini, l'ultimo Skialper dimostra che in salita sui traversi quelli molto larghi non sono poi tanto funzionali. Al di la di questo io in salita ci sto sempre tre o quattro ore ed in discesa molto meno, dunque.....anche alla fine ci si muove per divertirsi dunque.....ma io, sarò strano, mi diverto anche in salita.



il divertirsi in salita credo che per uno scialpinista sia normale... comunque credo che portarsi in cima 2 o 3 etti in più ad asse ed impiegare una mezzora in piu in una gita di 4 o 5 ore e gustarsi moooooooolto di piu la discesa ne valga decisamente la pena.... pioi per il peso basta allenarsi un po di più..... Very Happy Very Happy Very Happy
_________________
perchè l'importante non è prendersela, ma farsela dare !!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Ven Feb 05, 2010 5:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

flavio ha scritto:

A proposito di biscottoni o biscottini, l'ultimo Skialper dimostra che in salita sui traversi quelli molto larghi non sono poi tanto funzionali. alla fine ci si muove per divertirsi dunque.....ma io, sarò strano, mi diverto anche in salita.


beh è un pò come se 4ruote dimostrasse che le gomme lisce sul ghiaccio non sono consigliatissime.

Però se la neve è dura e ghiacciata per divertirmi a sciare non mi servono gli sci larghi.
Se è neve fresca o crostata non portante il problema sui traversi non si pone.
E in discesa non c'è paragone. Se ti piace "sciare".
Il problema è avere due paia.
Non c'è dubbio che con gli sci stretti vai sempre giù e son meno limitanti.

Ma appunto "vai giù". E far 10 curve in 20 metri per me non è Sciare.
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ferra87



Registrato: 01/01/09 14:33
Messaggi: 238
Residenza: Alto Lario

MessaggioInviato: Ven Feb 05, 2010 7:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

[quote="fabiomaz"]
flavio ha scritto:

A proposito di biscottoni o biscottini, l'ultimo Skialper dimostra che in salita sui traversi quelli molto larghi non sono poi tanto funzionali. alla fine ci si muove per divertirsi dunque.....ma io, sarò strano, mi diverto anche in salita.


io mi sono appena convertito a sci leggermente larghi anche perchè i k2 che abbiamo io e fabiomaz non sono considerati ancora sci larghi ma leggendo su vari forum rientrano ancora nella categoria di "quasi" stecchini, si parla di sci larghi quando si arriva ad avere sotto il piede uno sci prossimo ai 100 mm Surprised Surprised Surprised
_________________
perchè l'importante non è prendersela, ma farsela dare !!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Ven Feb 05, 2010 11:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

fabiomaz ha scritto:
flavio ha scritto:

A proposito di biscottoni o biscottini, l'ultimo Skialper dimostra che in salita sui traversi quelli molto larghi non sono poi tanto funzionali. alla fine ci si muove per divertirsi dunque.....ma io, sarò strano, mi diverto anche in salita.


beh è un pò come se 4ruote dimostrasse che le gomme lisce sul ghiaccio non sono consigliatissime.

Però se la neve è dura e ghiacciata per divertirmi a sciare non mi servono gli sci larghi.
Se è neve fresca o crostata non portante il problema sui traversi non si pone.
E in discesa non c'è paragone. Se ti piace "sciare".
Il problema è avere due paia.
Non c'è dubbio che con gli sci stretti vai sempre giù e son meno limitanti.

Ma appunto "vai giù". E far 10 curve in 20 metri per me non è Sciare.

Dopo una decina d'anni di scialpinismo posso tirare un po' di somme... anni da incallito sull'orlo (e forse oltre pensando ai 2000 metri di spallaggio) della malattia, decine ( e dico decine, ) di sci provati con tutti gli attacchi, stili di salita e discesa diversi (sempre a livello personale) con tutina e/o bragoni larghi freeride, mi sento ti QUOTARE APPIENO IL TUO PENSIERO ( e mi dispiace per Fabri). Lo sci stecchino ultraleggero da 67 di centina lo tengo perchè si sa mai... il freerando (7Cool lo tengo perchè magari in qualche caso... ma i MOSTRI da 100 li tengo per sciare... e mi par di ricordare l'anno scorso discese sensazionali over 2000, non parlo di Cantiere o Valgrisa... di discese da guadagnarsi in Adamello, con spallaggi importanti e ravanage sicuro... ma in discesa non c'è un cazzo da fare, è tutta un altra musica. Certo non puoi sfrecciare in salita DAVANTI agli altri , ma tanto la gara l'ho sempre fatta con me stesso e, sticazzi : adesso mi diverto 40 volte di più di prima. Quindi: comprate pure gli sci da un kilo, ma poi per una volta nella vita abbiate il buon senso di provare una discesa come si deve con dei megafat ( e non parlo di capacità, li sono l'ultima ruota del bilico), poi esprimete le sensazioni! Wink
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ferra87



Registrato: 01/01/09 14:33
Messaggi: 238
Residenza: Alto Lario

MessaggioInviato: Dom Feb 07, 2010 8:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
fabiomaz ha scritto:
flavio ha scritto:

A proposito di biscottoni o biscottini, l'ultimo Skialper dimostra che in salita sui traversi quelli molto larghi non sono poi tanto funzionali. alla fine ci si muove per divertirsi dunque.....ma io, sarò strano, mi diverto anche in salita.


beh è un pò come se 4ruote dimostrasse che le gomme lisce sul ghiaccio non sono consigliatissime.

Però se la neve è dura e ghiacciata per divertirmi a sciare non mi servono gli sci larghi.
Se è neve fresca o crostata non portante il problema sui traversi non si pone.
E in discesa non c'è paragone. Se ti piace "sciare".
Il problema è avere due paia.
Non c'è dubbio che con gli sci stretti vai sempre giù e son meno limitanti.

Ma appunto "vai giù". E far 10 curve in 20 metri per me non è Sciare.

Dopo una decina d'anni di scialpinismo posso tirare un po' di somme... anni da incallito sull'orlo (e forse oltre pensando ai 2000 metri di spallaggio) della malattia, decine ( e dico decine, ) di sci provati con tutti gli attacchi, stili di salita e discesa diversi (sempre a livello personale) con tutina e/o bragoni larghi freeride, mi sento ti QUOTARE APPIENO IL TUO PENSIERO ( e mi dispiace per Fabri). Lo sci stecchino ultraleggero da 67 di centina lo tengo perchè si sa mai... il freerando (7Cool lo tengo perchè magari in qualche caso... ma i MOSTRI da 100 li tengo per sciare... e mi par di ricordare l'anno scorso discese sensazionali over 2000, non parlo di Cantiere o Valgrisa... di discese da guadagnarsi in Adamello, con spallaggi importanti e ravanage sicuro... ma in discesa non c'è un cazzo da fare, è tutta un altra musica. Certo non puoi sfrecciare in salita DAVANTI agli altri , ma tanto la gara l'ho sempre fatta con me stesso e, sticazzi : adesso mi diverto 40 volte di più di prima. Quindi: comprate pure gli sci da un kilo, ma poi per una volta nella vita abbiate il buon senso di provare una discesa come si deve con dei megafat ( e non parlo di capacità, li sono l'ultima ruota del bilico), poi esprimete le sensazioni! Wink




in salita non sfreccerai davanti a loro ma in discesca se si fa un curvone li svernici Laughing Laughing Laughing
_________________
perchè l'importante non è prendersela, ma farsela dare !!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
fiore



Registrato: 13/02/07 00:57
Messaggi: 843
Residenza: Ranica (potalandia)

MessaggioInviato: Ven Feb 12, 2010 1:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

flavio ha scritto:

Quoto in pieno Fabrizio, ed aggiungo che io ho provato gli Elan Elbrus, bello sci, ancora più bello se si pensa che si trova sotto i 200 euro


li ho visti giusto ieri sera a quel prezzo, mi pare un giusto equilibrio tra il palettone e lo stretto. E' la misura propostami (170, io sono 180) che non mi convince più di tanto.. Confused
_________________
andate in giro invece di dir cazzate ! (by Dom)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Ven Feb 12, 2010 10:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ieri ho ritirato gli sci. Alla fine ho pagato Elan Aconcagua da 170 cm ed attacchino, 410 euro. Se qualcuno trova a meno beato lui, per me è un ottimo prezzo. Dico solo che da Sportspecialist a Milano ne hanno ancora un paio da 170 cm. Se qualcuno è interessato ne approffiti perchè fa un affare. Lo sci di listino son 350 euro e l'attacchino di listino varia tra 230 e 250 euro. I prezzi su Internet son vantaggiosi (comunque meno di 220 euro lo sci non si trova) ma poi ci son le spese di spedizione e uno deve pagare generalmente il montaggio.
Fiore, io sono alto 184 cm ed il 170 cm va bene.
Domani li provo.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Dom Feb 14, 2010 6:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

Provati gli sci e direi che non mi pento affatto dell'acquisto. Un ottimo sci, facile da condurre sia in salita che in discesa, la spatola con misure già generose supporta bene nella neve polverose e su crosta modesta. In discesa su neve dura le curve van 'tirate' un po.
vedremo nel proseguio della stagione come si comporteranno.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Mer Feb 17, 2010 8:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

alla fine son riuscito a prenderli anche io.

stesso prezzo, ma ho dovuto essere petulante e stracciapalle. Rolling Eyes

giornata di grandi acquisti...aconcagua, tlt speed e un paio di dynafit 3c Rolling Eyes Rolling Eyes

domani li ritiro
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Mer Feb 17, 2010 8:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

claus_ ha scritto:
alla fine son riuscito a prenderli anche io.

stesso prezzo, ma ho dovuto essere petulante e stracciapalle. Rolling Eyes

giornata di grandi acquisti...aconcagua, tlt speed e un paio di dynafit 3c Rolling Eyes Rolling Eyes

domani li ritiro

quanto li hai pagati i dynafit 3c? ... che mi sa che tocca anche a me Rolling Eyes
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Mer Feb 17, 2010 8:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

furbo ha scritto:
claus_ ha scritto:
alla fine son riuscito a prenderli anche io.

stesso prezzo, ma ho dovuto essere petulante e stracciapalle. Rolling Eyes

giornata di grandi acquisti...aconcagua, tlt speed e un paio di dynafit 3c Rolling Eyes Rolling Eyes

domani li ritiro

quanto li hai pagati i dynafit 3c? ... che mi sa che tocca anche a me Rolling Eyes


0.32 kE

lo esprimo in kiloEuri che mi fa meno impressione Laughing

ottimo scarpone a mio avviso, avevo provato anche f3 ma non c'è paragone per la discesa
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati