Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Sab Dic 05, 2009 2:31 pm Oggetto: |
|
|
dademaz ha scritto: | mah...così tanto per fare quattro chiacchere:
personalmente sono molto contento per la via e l'esperienza che hanno vissuto i ragazzi...però mi 'spiace' che la via non arrivi in cima, ripeto non voglio togliere assolutamente niente a ciò che hanno fatto ma vedere una linea interrotta così, senza la piena completezza della cima mi lascia un po' così!
è vero che ci sono tante vie che non arrivano su una cima (anche io ne aperte alcune senza cima) ma, secondo me, è un modo di fare che va contestualizzato! ossia in un fondo valle, su vie 'sportive' non ci vedo grossi problemi (oddio non sono problemi questi, ma ok penso/spero abbiate capito)...sul lato 'commerciale' del bianco nemmeno...ma che so se aprissi una via nuova sulle GJ e scendessi anche 50 m. dalla cima (x qualsiasi motivo), io la considererei cmq una via non completa!
un grande esempio lo vedo nella via Desmaison-Gousseault...non finita a 80 m. dalla cima! dopo qualche anno ('73) insieme a Bertone e Claret hanno ultimato la via.
non me ne frega niente delle definizioni accademiche e storie varie...ma in questo modo, semplicemente, si creano dei precedenti...ossia: chiunque può sentirsi libero di aprire vie che finiscono a x metri dalla cima (dove x potrebbe essere qualsiasi valore). ovviamente è solo la mia personalissima opinione, tutto qua!
ripeto chiacchere da bar e non me ne vogliano i 3 salitori ai quali rifaccio i miei complimenti (e cmq, dal mio punto di vista, resta un bello stimolo per tornarci in quei luoghi a 'concludere' e a fare altro )
Davide |
leo ha scritto: | Secondo me non è tanto questione di cima, o meglio, non solo; come dice il capretta ( ) la differenza sta che non si congiunge nemmeno con vie precedenti
Non è più facile come una volta aprire le vie  |
credo che qua sia stato espresso meglio e magari con tono meno duro quello che voleva dire capretta....
e in effetti il discorso mi sembra molto logico... _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Sab Dic 05, 2009 2:31 pm Oggetto: |
|
|
red ha scritto: | se non sceglie la via buddista fulminato sulla via di Katmandu , fra quanto giorno il Barba potrà raccontarci tutto  |
eh si...aspettiamo di sentire il suo racconto! _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
red
Registrato: 27/08/07 09:50 Messaggi: 817 Residenza: bergamo
|
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Gio Feb 04, 2010 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Si chiama Piolet d'or 2009 (o qualcosa del genere ), da quello che ho capito su 52 "pretendenti" premiano la realizzazione alpinistica più bella
Da buon curioso stavo guardando e anche se non so molto bene il francese, questo qua sotto sembra un certo Barbarouge
Citazione: | Hama Jomjuma, 5950 m.
Les Italiens Enrico Bonino, Nicolas Meli et Francesco Cantu ont ouvert une voie dans la face nord du Hama Jomjuma, une paroi située dans la région du Khumbu. Cet itinéraire qui serait le premier de la face remonte une série de goulotte et couloirs comprenant des difficultés mixtes, glaciaires et rocheuses. Les trois hommes ne sont pas sortis à la cime car le sac d’Enrico est tombé alors que la cordée s’apprêtait à gagner l’arête sommitale. Renonçant à un bivouac sans matériel, ils sont redescendus en rappel par l’itinéraire de montée après trois jours dans la face.
Ramri Keti, 1100 m, glace 5+, rocher 5 et mixte M7 (1,100m, 5 on rock, WI 5+ M7).
http://www.planetmountain.com/english/N ... eyid=37121 |
_________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
barbarossa
Registrato: 10/12/07 16:31 Messaggi: 201 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven Feb 05, 2010 8:19 am Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | Si chiama Piolet d'or 2009 (o qualcosa del genere ), da quello che ho capito su 52 "pretendenti" premiano la realizzazione alpinistica più bella
Da buon curioso stavo guardando e anche se non so molto bene il francese, questo qua sotto sembra un certo Barbarouge
Citazione: | Hama Jomjuma, 5950 m.
Les Italiens Enrico Bonino, Nicolas Meli et Francesco Cantu ont ouvert une voie dans la face nord du Hama Jomjuma, une paroi située dans la région du Khumbu. Cet itinéraire qui serait le premier de la face remonte une série de goulotte et couloirs comprenant des difficultés mixtes, glaciaires et rocheuses. Les trois hommes ne sont pas sortis à la cime car le sac d’Enrico est tombé alors que la cordée s’apprêtait à gagner l’arête sommitale. Renonçant à un bivouac sans matériel, ils sont redescendus en rappel par l’itinéraire de montée après trois jours dans la face.
Ramri Keti, 1100 m, glace 5+, rocher 5 et mixte M7 (1,100m, 5 on rock, WI 5+ M7).
http://www.planetmountain.com/english/N ... eyid=37121 |
|
Mi manca una piccozza d'oro!!! La si può avere anche plasmata come una Fusion?  |
|
Top |
|
 |
red
Registrato: 27/08/07 09:50 Messaggi: 817 Residenza: bergamo
|
Inviato: Ven Feb 05, 2010 9:36 am Oggetto: |
|
|
barbarossa ha scritto: | leo ha scritto: | Si chiama Piolet d'or 2009 (o qualcosa del genere ), da quello che ho capito su 52 "pretendenti" premiano la realizzazione alpinistica più bella
Da buon curioso stavo guardando e anche se non so molto bene il francese, questo qua sotto sembra un certo Barbarouge
Citazione: | Hama Jomjuma, 5950 m.
Les Italiens Enrico Bonino, Nicolas Meli et Francesco Cantu ont ouvert une voie dans la face nord du Hama Jomjuma, une paroi située dans la région du Khumbu. Cet itinéraire qui serait le premier de la face remonte une série de goulotte et couloirs comprenant des difficultés mixtes, glaciaires et rocheuses. Les trois hommes ne sont pas sortis à la cime car le sac d’Enrico est tombé alors que la cordée s’apprêtait à gagner l’arête sommitale. Renonçant à un bivouac sans matériel, ils sont redescendus en rappel par l’itinéraire de montée après trois jours dans la face.
Ramri Keti, 1100 m, glace 5+, rocher 5 et mixte M7 (1,100m, 5 on rock, WI 5+ M7).
http://www.planetmountain.com/english/N ... eyid=37121 |
|
Mi manca una piccozza d'oro!!! La si può avere anche plasmata come una Fusion?  |
magari un paio? non allargarti
dicono che ques'anno a consegnare i premi ci sia Belen...
si bisogna proteggersi bene. direi grivel 22 a nastro  _________________ - Tutta roba che rimane !!! |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|