Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
info carte topografiche

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe`
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
TeoR6



Registrato: 29/04/09 19:22
Messaggi: 95
Residenza: Sondalo - Alta valtellina

MessaggioInviato: Lun Feb 01, 2010 9:00 pm    Oggetto: info carte topografiche Rispondi citando

Ciao a tutti
sono intenzionato ad acquistare mappe topografiche "di qualita" del territorio svizzero e delle ns Orobie,sapete darmi qualche consiglio?
Per la Svizzera ho dato un occhio al sito http://www.toposhop.admin.ch c'è una bella scelta,la qualità elevetica di solito è buona ma preferirei scala 1:25000 anzichè 1:50K
Il sito Mapstore http://www.maps-store.it offre mappe IGM anche sè il territorio Lombardo non è stato mappato completamente,e solo in scala 1:50k
attendo consigli Smile
grazie
ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Lun Feb 01, 2010 9:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Matteo,
Se deci usare le carte per andare in montagna quelle svizzere sono ideali. Come saprai quelle al 50.000 hanno anche molti itinerari scialpinistici tracciati e direi con cura. La toponomastica è accurata e non ci sono svarioni nei nomi. La zona dell'alta valle è in parte coperta ma rimane fuori tutta la zona dell'Ortles e poi verso Mortirolo ed Orobie. Quelle in formato cartaceo con gli itinerari sciistici (copertina azzurra) costano sui 15 euro cadauna.
Quelle al 25.000 non sempre sono facilmente usufruibili, magari ti capita di avere una zona di interesse divisa tra due differenti fogli.
Se invece devi usarle per altri scopi allora non so se il territorio svizzero è coperto da carte tecniche o tematiche a scala più accurata.
La regione Lombardia ha le carte tecniche ma non so se i rilievi sono aggiornati e comunque hanno scale che per andare in montagna non sono proprio ideali (scale al 10.000, 5.000, 2.000)
L'IGM ha molte zone con rilievi datati, non saprei se consigliartele.
Io con le carte ci lavoro ma ormai ben poco sul territorio italiano e quindi non ho informazioni recentissime. ormai usiamo sempre le immagini satellitari.
Magari se il Franz ci legge sa darti qualche ragguaglio sulle carte tecniche regionali.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
airborne



Registrato: 07/08/08 19:43
Messaggi: 1370
Residenza: Bergamo- Trento

MessaggioInviato: Mar Feb 02, 2010 9:42 am    Oggetto: Rispondi citando

volendo puoi ordinare le carte che ti interessano all'igm, della scala che vuoi.
la zona orobica era soggetta ad aggiornamento (alcune carte erano in bianco e nero, adesso le fanno a colori) ma fino a 2 anni fa il lavoro non era completato, ora sinceramente non so
_________________
Audaces fortuna iuvat

Kiss! (Keep It Simple, Stupid!)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mar Feb 02, 2010 10:10 am    Oggetto: Rispondi citando

rispondo contro tendenza...
non per l'acquisto, ma per l'utilizzo delle risorse del web...


-Per la Svizzera
questo sito è favoloso
http://map.wanderland.ch/?lang=it
puoi creare dei pdf fino a 1: 25000
e stamparli
e pure le ortofoto
...e ci sono molte zone di confine italiane (tipo val d'aosta nord)

-Per le Orobie, la CTR al 10000 (e le ortofoto) è scaricabile gratuitamente foglio per foglio allo:
http://www.cartografia.regione.lombardia.it/geoportale/ptk

ciaoooo
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
TeoR6



Registrato: 29/04/09 19:22
Messaggi: 95
Residenza: Sondalo - Alta valtellina

MessaggioInviato: Mar Feb 02, 2010 9:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

grazie a tutti x le preziose info...ma il Franz è una spanna sopra..ma quante ne sà? Shocked
entrambi i link son finiti tra i preferiti,veramente una figata quello svizzero!
ciauu
Top
Profilo Invia messaggio privato
airborne



Registrato: 07/08/08 19:43
Messaggi: 1370
Residenza: Bergamo- Trento

MessaggioInviato: Mar Feb 02, 2010 9:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

diversi ambiti lavorativi.. l'eni paga meglio dell'esercito e quindi ha mappe migliori Laughing
_________________
Audaces fortuna iuvat

Kiss! (Keep It Simple, Stupid!)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe` Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati