Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Val Paghera ON ICE
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
selvadec



Registrato: 07/07/08 16:30
Messaggi: 1495
Residenza: MAZZANO, Brescia

MessaggioInviato: Lun Feb 01, 2010 8:13 am    Oggetto: Val Paghera ON ICE Rispondi citando

Piacevole (quanto per me insolita) domenica in compagnia della parte più seria del forum Laughing , in Val Paghera, zona Terror...
Il comitato organizzativo

Un uomo, una certezza Wink

ci siamo tutti ?

fervono i preparativi

via via

in salita lungo "lo scivolo"

il mio pubblico Mr. Green

_________________
Edoardo F.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Eva K



Registrato: 14/10/08 11:29
Messaggi: 1109
Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)

MessaggioInviato: Lun Feb 01, 2010 9:47 am    Oggetto: Rispondi citando

La parte seria del forum.... Laughing Laughing Laughing

Il maestro: Alebarda spaziale vestito di varie tonalità di verde, sempre fastidio, sempre bandanato, sempre fora de cò. Prima lezione: uso dei ramponi sui traversi; seconda lezione, la progressione a triangolo. Poi si inizia a fare sul serio Shocked (si va bè). Il maestro ci cazzia perchè non sappiamo piantare la picca, teniamo i talloni alti (frase più ripetuta nella giornata insieme a "che freddo").

L'altro esperto: il Franz. Sale su un tiro, poi non lo vediamo più perchè va a fare sosta in una grotta da cui pendono bei candelotti. Dopo un po' (un bel po') che non lo vediamo, la grotta inizia a buttare fuori fumo.... in tutta serenità il Franz si sta facendo la pausa sigaretta Shocked
Poi scende e parte con la giovane promessa del ghiaccio Dany1982 per la cascata dello Scivolo.

La premiata cordata di Selvatici (Selvadec e Selvatico) partono anche loro per una linea (non so il nome). E purtroppo non li vedremo più. Selvatico è reduce da diversi mesi di viaggio alpinistico nelle Ande e in Val Paghera (-10 con brezza) si sente al calduccio.

Noi neofiti assoluti restiamo a fare monotiri sulle 3-4 vie aperte.
Personalmente salgo il mio primo tiro con l'eleganza di un fagotto su ben 20 metri di ghiaccio: lunghezza percepita, 200 metri, difficoltà percepita 6° grado superiore... Very Happy Scendo e mi viene da piangere dal dolore alle mani che da -15 stanno tornando al loro normale 36° uaaaaa!!!!
I piedi no, non c'è verso di scaldarli. Il secondo tiro va meglio, almeno per la parte freddo , mentre resta la sensazione di fagotto appeso alle picche.

Qualcuno innocentemente scarta una merendina, che ormai ha le fattezze di un gelato-biscotto.
La Lauretta scatta e filma tutti i nostri esperimenti e sperimenta pure lei. Quella che dice di non avere forza, pianta una picca che se non fosse arrivato il maestro a disgaggiarla, sarebbe ancora là con la Lauretta attaccata a stalattite. Si riprende e non vuole più scendere dai ghiaccioli.
Al mio secondo giro, a 3 m dalla sosta, una picca disobbediente non si pianta e cade alla base: il maestro fora de cò mi ordina di scendere (beh che altro posso fare...) raccoglie la picca e la coccola dicendole "vieni dal papà" o qualcosa del genere Shocked

Io e Linda, con suo fratello (Daniele pure lui), Danele e Stefano dopo un paio di tiri e vari traversi per scaldarci, ci guardiamo e di subitanea intesa decidiamo che è ora di scendere al rifugio Cascate... per noi è ormai ora di tornare a casa, perchè Daniele deve andare via presto. Linda e fratello aspettano ancora un po' alla base della cascata ma ci raggiungono in breve x una cioccolata calda.

A tutti quelli che non abbiamo potuto salutare ieri, va un saluto, e un grazie per la bella giornata!!!! Sperando di poter ripetere l'esperienza, che tanto il freddo x ora sembra non mollare!
Non ero mai stata prima d'ora alla base di una cascata ghiacciata con l'intenzione di salire: l'ambiente è magico, il giàs l'è duro, fa frècc de morer, ma ci si diverte, si prova, si sta insieme.... grazie x la bella giornata!
_________________
[...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)

il mio blog: http://evak.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
contebs



Registrato: 15/10/08 10:25
Messaggi: 95
Residenza: Capriano del colle BS

MessaggioInviato: Lun Feb 01, 2010 10:22 am    Oggetto: Rispondi citando

Eva K ha scritto:
La parte seria del forum.... Laughing Laughing Laughing

Il maestro: Alebarda spaziale vestito di varie tonalità di verde, sempre fastidio, sempre bandanato, sempre fora de cò. Prima lezione: uso dei ramponi sui traversi; seconda lezione, la progressione a triangolo. Poi si inizia a fare sul serio Shocked (si va bè). Il maestro ci cazzia perchè non sappiamo piantare la picca, teniamo i talloni alti (frase più ripetuta nella giornata insieme a "che freddo").

L'altro esperto: il Franz. Sale su un tiro, poi non lo vediamo più perchè va a fare sosta in una grotta da cui pendono bei candelotti. Dopo un po' (un bel po') che non lo vediamo, la grotta inizia a buttare fuori fumo.... in tutta serenità il Franz si sta facendo la pausa sigaretta Shocked
Poi scende e parte con la giovane promessa del ghiaccio Dany1982 per la cascata dello Scivolo.

La premiata cordata di Selvatici (Selvadec e Selvatico) partono anche loro per una linea (non so il nome). E purtroppo non li vedremo più. Selvatico è reduce da diversi mesi di viaggio alpinistico nelle Ande e in Val Paghera (-10 con brezza) si sente al calduccio.

Noi neofiti assoluti restiamo a fare monotiri sulle 3-4 vie aperte.
Personalmente salgo il mio primo tiro con l'eleganza di un fagotto su ben 20 metri di ghiaccio: lunghezza percepita, 200 metri, difficoltà percepita 6° grado superiore... Very Happy Scendo e mi viene da piangere dal dolore alle mani che da -15 stanno tornando al loro normale 36° uaaaaa!!!!
I piedi no, non c'è verso di scaldarli. Il secondo tiro va meglio, almeno per la parte freddo , mentre resta la sensazione di fagotto appeso alle picche.

Qualcuno innocentemente scarta una merendina, che ormai ha le fattezze di un gelato-biscotto.
La Lauretta scatta e filma tutti i nostri esperimenti e sperimenta pure lei. Quella che dice di non avere forza, pianta una picca che se non fosse arrivato il maestro a disgaggiarla, sarebbe ancora là con la Lauretta attaccata a stalattite. Si riprende e non vuole più scendere dai ghiaccioli.
Al mio secondo giro, a 3 m dalla sosta, una picca disobbediente non si pianta e cade alla base: il maestro fora de cò mi ordina di scendere (beh che altro posso fare...) raccoglie la picca e la coccola dicendole "vieni dal papà" o qualcosa del genere Shocked

Io e Linda, con suo fratello (Daniele pure lui), Danele e Stefano dopo un paio di tiri e vari traversi per scaldarci, ci guardiamo e di subitanea intesa decidiamo che è ora di scendere al rifugio Cascate... per noi è ormai ora di tornare a casa, perchè Daniele deve andare via presto. Linda e fratello aspettano ancora un po' alla base della cascata ma ci raggiungono in breve x una cioccolata calda.

A tutti quelli che non abbiamo potuto salutare ieri, va un saluto, e un grazie per la bella giornata!!!! Sperando di poter ripetere l'esperienza, che tanto il freddo x ora sembra non mollare!
Non ero mai stata prima d'ora alla base di una cascata ghiacciata con l'intenzione di salire: l'ambiente è magico, il giàs l'è duro, fa frècc de morer, ma ci si diverte, si prova, si sta insieme.... grazie x la bella giornata!




bel racconto.. Very Happy

spero di riuscire anche io un giorno ad aggregarmi e provare qualche metro di cascata con voi sperando di non ribaltarmi o uccidere qualcuno con le picche che cadono.. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Eva K



Registrato: 14/10/08 11:29
Messaggi: 1109
Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)

MessaggioInviato: Lun Feb 01, 2010 10:24 am    Oggetto: Rispondi citando

Le picche cadono perchè Michele è ideologicamente contrario alle dragonne Evil or Very Mad
Con quelle che mi ha prestato Selvatico Daniele per il primo tiro infatti non è caduto niente Wink
_________________
[...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)

il mio blog: http://evak.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
selvadec



Registrato: 07/07/08 16:30
Messaggi: 1495
Residenza: MAZZANO, Brescia

MessaggioInviato: Lun Feb 01, 2010 10:26 am    Oggetto: Rispondi citando

Eva K ha scritto:
Le picche cadono perchè Michele è ideologicamente contrario alle dragonne Evil or Very Mad
Con quelle che mi ha prestato Selvatico Daniele per il primo tiro infatti non è caduto niente Wink


Brava Eva, spiegagliele tu certe cose agli aspiranti guida....Mr. Green
_________________
Edoardo F.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
airborne



Registrato: 07/08/08 19:43
Messaggi: 1370
Residenza: Bergamo- Trento

MessaggioInviato: Lun Feb 01, 2010 10:39 am    Oggetto: Rispondi citando

Eva K ha scritto:
Le picche cadono perchè Michele è ideologicamente contrario alle dragonne Evil or Very Mad


e ha ragione! non ascoltare i caiani che ti attirano verso il lato oscuro della picca! libera la mente! (o meglio il polso) Laughing

ma eravate solo voi? Shocked come mai cosi poca gente il val paghera?
_________________
Audaces fortuna iuvat

Kiss! (Keep It Simple, Stupid!)
Top
Profilo Invia messaggio privato
DURACELL



Registrato: 02/03/08 21:48
Messaggi: 434
Residenza: MN

MessaggioInviato: Lun Feb 01, 2010 11:10 am    Oggetto: Rispondi citando

airborne ha scritto:
Eva K ha scritto:
Le picche cadono perchè Michele è ideologicamente contrario alle dragonne Evil or Very Mad


e ha ragione! non ascoltare i caiani che ti attirano verso il lato oscuro della picca! libera la mente! (o meglio il polso) Laughing

ma eravate solo voi? Shocked come mai cosi poca gente il val paghera?


ce ne erano altri 13 sullo Scudo... se possono bastare! Direi Val Paghera presa d'assalto qst we... Very Happy
Sabato ero sull'Albero di Natale in compagnia di un gruppo di nuovi aspiranti ghiacciatori (tutti molto promettenti Wink ) e degli istruttori, amici del Cai in terra virgiliana...
appena ho occosione di scaricarle posto qualche foto..... Condizioni generali direi ottime, ghiaccio buono e tanto freddo Rolling Eyes !
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drugo Lebowsky



Registrato: 24/11/07 18:31
Messaggi: 1062

MessaggioInviato: Lun Feb 01, 2010 12:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

terrificante.
Top
Profilo Invia messaggio privato
franci



Registrato: 06/01/10 22:58
Messaggi: 320
Residenza: franciacorta

MessaggioInviato: Lun Feb 01, 2010 1:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

contebs ha scritto:
Eva K ha scritto:
La parte seria del forum.... Laughing Laughing Laughing

Il maestro: Alebarda spaziale vestito di varie tonalità di verde, sempre fastidio, sempre bandanato, sempre fora de cò. Prima lezione: uso dei ramponi sui traversi; seconda lezione, la progressione a triangolo. Poi si inizia a fare sul serio Shocked (si va bè). Il maestro ci cazzia perchè non sappiamo piantare la picca, teniamo i talloni alti (frase più ripetuta nella giornata insieme a "che freddo").

L'altro esperto: il Franz. Sale su un tiro, poi non lo vediamo più perchè va a fare sosta in una grotta da cui pendono bei candelotti. Dopo un po' (un bel po') che non lo vediamo, la grotta inizia a buttare fuori fumo.... in tutta serenità il Franz si sta facendo la pausa sigaretta Shocked
Poi scende e parte con la giovane promessa del ghiaccio Dany1982 per la cascata dello Scivolo.

La premiata cordata di Selvatici (Selvadec e Selvatico) partono anche loro per una linea (non so il nome). E purtroppo non li vedremo più. Selvatico è reduce da diversi mesi di viaggio alpinistico nelle Ande e in Val Paghera (-10 con brezza) si sente al calduccio.

Noi neofiti assoluti restiamo a fare monotiri sulle 3-4 vie aperte.
Personalmente salgo il mio primo tiro con l'eleganza di un fagotto su ben 20 metri di ghiaccio: lunghezza percepita, 200 metri, difficoltà percepita 6° grado superiore... Very Happy Scendo e mi viene da piangere dal dolore alle mani che da -15 stanno tornando al loro normale 36° uaaaaa!!!!
I piedi no, non c'è verso di scaldarli. Il secondo tiro va meglio, almeno per la parte freddo , mentre resta la sensazione di fagotto appeso alle picche.

Qualcuno innocentemente scarta una merendina, che ormai ha le fattezze di un gelato-biscotto.
La Lauretta scatta e filma tutti i nostri esperimenti e sperimenta pure lei. Quella che dice di non avere forza, pianta una picca che se non fosse arrivato il maestro a disgaggiarla, sarebbe ancora là con la Lauretta attaccata a stalattite. Si riprende e non vuole più scendere dai ghiaccioli.
Al mio secondo giro, a 3 m dalla sosta, una picca disobbediente non si pianta e cade alla base: il maestro fora de cò mi ordina di scendere (beh che altro posso fare...) raccoglie la picca e la coccola dicendole "vieni dal papà" o qualcosa del genere Shocked

Io e Linda, con suo fratello (Daniele pure lui), Danele e Stefano dopo un paio di tiri e vari traversi per scaldarci, ci guardiamo e di subitanea intesa decidiamo che è ora di scendere al rifugio Cascate... per noi è ormai ora di tornare a casa, perchè Daniele deve andare via presto. Linda e fratello aspettano ancora un po' alla base della cascata ma ci raggiungono in breve x una cioccolata calda.

A tutti quelli che non abbiamo potuto salutare ieri, va un saluto, e un grazie per la bella giornata!!!! Sperando di poter ripetere l'esperienza, che tanto il freddo x ora sembra non mollare!
Non ero mai stata prima d'ora alla base di una cascata ghiacciata con l'intenzione di salire: l'ambiente è magico, il giàs l'è duro, fa frècc de morer, ma ci si diverte, si prova, si sta insieme.... grazie x la bella giornata!




bel racconto.. Very Happy

spero di riuscire anche io un giorno ad aggregarmi e provare qualche metro di cascata con voi sperando di non ribaltarmi o uccidere qualcuno con le picche che cadono.. Wink


Quoto il conte e aggiungo: più che con le picche spero di non "uccidere" nessuno con "me stessa" che cado... Laughing Laughing Laughing

@ tutti voi: BRAVISSIMI! Soprattutto la mia futura coinquilina (hai fatto vedere quanto vali, tu sì che hai le ovaie! Wink ).
_________________
"Music is the best lover" E. Toffoli
Top
Profilo Invia messaggio privato
DURACELL



Registrato: 02/03/08 21:48
Messaggi: 434
Residenza: MN

MessaggioInviato: Lun Feb 01, 2010 1:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

Drugo Lebowsky ha scritto:
terrificante.


Very Happy Very Happy Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Very Happy Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
gimidar



Registrato: 05/03/07 19:06
Messaggi: 2217
Residenza: kamunia

MessaggioInviato: Lun Feb 01, 2010 4:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

brave e bravi Laughing Laughing Laughing
_________________
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust)
Top
Profilo Invia messaggio privato
iaia



Registrato: 29/09/07 19:05
Messaggi: 1355
Residenza: alpi

MessaggioInviato: Lun Feb 01, 2010 4:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

bravi bell'idea! mai spicozzato sul verticale ma non credo che sia nemmeno in grado Razz
complimenti alle donne!!!


ho visto un intruso! che ci fa lì il fabio, michi!? Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Lun Feb 01, 2010 4:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Eva K ha scritto:
La parte seria del forum.... Laughing Laughing Laughing

Il maestro: Alebarda spaziale vestito di varie tonalità di verde, sempre fastidio, sempre bandanato, sempre fora de cò. Prima lezione: uso dei ramponi sui traversi; seconda lezione, la progressione a triangolo. Poi si inizia a fare sul serio Shocked (si va bè). Il maestro ci cazzia perchè non sappiamo piantare la picca, teniamo i talloni alti (frase più ripetuta nella giornata insieme a "che freddo").

L'altro esperto: il Franz. Sale su un tiro, poi non lo vediamo più perchè va a fare sosta in una grotta da cui pendono bei candelotti. Dopo un po' (un bel po') che non lo vediamo, la grotta inizia a buttare fuori fumo.... in tutta serenità il Franz si sta facendo la pausa sigaretta Shocked
Poi scende e parte con la giovane promessa del ghiaccio Dany1982 per la cascata dello Scivolo.

La premiata cordata di Selvatici (Selvadec e Selvatico) partono anche loro per una linea (non so il nome). E purtroppo non li vedremo più. Selvatico è reduce da diversi mesi di viaggio alpinistico nelle Ande e in Val Paghera (-10 con brezza) si sente al calduccio.

Noi neofiti assoluti restiamo a fare monotiri sulle 3-4 vie aperte.
Personalmente salgo il mio primo tiro con l'eleganza di un fagotto su ben 20 metri di ghiaccio: lunghezza percepita, 200 metri, difficoltà percepita 6° grado superiore... Very Happy Scendo e mi viene da piangere dal dolore alle mani che da -15 stanno tornando al loro normale 36° uaaaaa!!!!
I piedi no, non c'è verso di scaldarli. Il secondo tiro va meglio, almeno per la parte freddo , mentre resta la sensazione di fagotto appeso alle picche.

Qualcuno innocentemente scarta una merendina, che ormai ha le fattezze di un gelato-biscotto.
La Lauretta scatta e filma tutti i nostri esperimenti e sperimenta pure lei. Quella che dice di non avere forza, pianta una picca che se non fosse arrivato il maestro a disgaggiarla, sarebbe ancora là con la Lauretta attaccata a stalattite. Si riprende e non vuole più scendere dai ghiaccioli.
Al mio secondo giro, a 3 m dalla sosta, una picca disobbediente non si pianta e cade alla base: il maestro fora de cò mi ordina di scendere (beh che altro posso fare...) raccoglie la picca e la coccola dicendole "vieni dal papà" o qualcosa del genere Shocked

Io e Linda, con suo fratello (Daniele pure lui), Danele e Stefano dopo un paio di tiri e vari traversi per scaldarci, ci guardiamo e di subitanea intesa decidiamo che è ora di scendere al rifugio Cascate... per noi è ormai ora di tornare a casa, perchè Daniele deve andare via presto. Linda e fratello aspettano ancora un po' alla base della cascata ma ci raggiungono in breve x una cioccolata calda.

A tutti quelli che non abbiamo potuto salutare ieri, va un saluto, e un grazie per la bella giornata!!!! Sperando di poter ripetere l'esperienza, che tanto il freddo x ora sembra non mollare!
Non ero mai stata prima d'ora alla base di una cascata ghiacciata con l'intenzione di salire: l'ambiente è magico, il giàs l'è duro, fa frècc de morer, ma ci si diverte, si prova, si sta insieme.... grazie x la bella giornata!


Da "urlo" il racconto Laughing Laughing Laughing Laughing Very Happy

Grande Eva Wink Cool
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Lun Feb 01, 2010 5:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

Eva K ha scritto:

L'altro esperto: il Franz. Sale su un tiro, poi non lo vediamo più perchè va a fare sosta in una grotta da cui pendono bei candelotti. Dopo un po' (un bel po') che non lo vediamo, la grotta inizia a buttare fuori fumo.... in tutta serenità il Franz si sta facendo la pausa sigaretta Shocked


Un classico...come il panettone a Natale

Citazione:


La premiata cordata di Selvatici (Selvadec e Selvatico) partono anche loro per una linea (non so il nome). E purtroppo non li vedremo più. Selvatico è reduce da diversi mesi di viaggio alpinistico nelle Ande e in Val Paghera (-10 con brezza) si sente al calduccio.



E' tornato Daniele?????
Edo salutamelo!


Bella gita e bella compagnia.[/quote]
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Linda



Registrato: 16/01/09 10:20
Messaggi: 297

MessaggioInviato: Lun Feb 01, 2010 6:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie a tutti per la giornata divertente.... Laughing Laughing un'ottima compagnia e un sacco di risate!
peccato per il freddo gelido!! Shocked

Mi sa che la prossima volta che mi vedrete in cascata sarà rigorosamente sotto un bel sole.... Embarassed Wink
_________________
Se non puoi essere una via maestra, sii un sentiero.
Se non puoi essere il sole, sii una stella.
Sii sempre il meglio di ciò che sei.

(Martin Luther King)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati