Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
dany.1982
Registrato: 30/04/08 19:16 Messaggi: 1201 Residenza: BERGHEM
|
Inviato: Mar Gen 26, 2010 12:54 pm Oggetto: |
|
|
sarà sempre quello che ti rispondo ma è un piacere leggere e culturarmi con i tuoi racconti!!!! belle le foto e bravissimo furbo |
|
Top |
|
 |
michelealebardi
Registrato: 25/04/07 17:32 Messaggi: 1022 Residenza: sarnico
|
Inviato: Mar Gen 26, 2010 1:06 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo racconto e stupende foto
furbo se un mito  |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Gen 26, 2010 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Ottima scelta, bello quel terreno ampio a dossoni, e` l'opposto dell'ambiente obrobrico stile Telenek... quello che piace al Grigna...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
ùl_volpe
Registrato: 07/06/09 21:35 Messaggi: 733 Residenza: Sondrio , loc. C�'Bianca
|
Inviato: Mar Gen 26, 2010 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Ovviamente complimenti anche se da questo passaggio
Citazione: | Si poteva pretendere di più da una discesa come questa ma bisogna sapersi accontentare. |
pare che la qualità della neve non ti abbia soddisfatto
oppure altro ?
Tipo i piloni dell'alta tensione ..................................
Certo che con tutti questi bei report di neve viene la voglia anche a mè di provarmi sugli assi ................
Ciao |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Gen 26, 2010 5:47 pm Oggetto: |
|
|
ùl_volpe ha scritto: | Ovviamente complimenti anche se da questo passaggio
Citazione: | Si poteva pretendere di più da una discesa come questa ma bisogna sapersi accontentare. |
pare che la qualità della neve non ti abbia soddisfatto
oppure altro ?
Tipo i piloni dell'alta tensione ..................................
Certo che con tutti questi bei report di neve viene la voglia anche a mè di provarmi sugli assi ................
Ciao |
Si c'era qualche tratto molto bello ma c'era pure un po di neve ventata che rompeva la continuità della sciata. Vista la bellezza dei pendii si potevano gustare di più con neve migliore, ecco il perchè del commento finale.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Gen 26, 2010 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Bella la Val Maroz. Sembra proprio di andare indietro nel tempo.
E chi non ha guardato almeno una volta salendo al Maloggia la chiesa romanica tangibile testimonianza di quei lontani tempi.
(che leggo solo dopo hai citato anche tu )
Il Turba "di qua" però me lo vedevo più primaverile come gita...
E il Duan...?
PS: tornando alle chiese, una che mi fa sognare, è la Madonna del Muschio, a Malghera, all'imbocco della val Grosina di Eita _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Gen 26, 2010 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Bella la Val Maroz. Sembra proprio di andare indietro nel tempo.
E chi non ha guardato almeno una volta salendo al Maloggia la chiesa romanica tangibile testimonianza di quei lontani tempi.
(che leggo solo dopo hai citato anche tu )
Il Turba "di qua" però me lo vedevo più primaverile come gita...
E il Duan...?
PS: tornando alle chiese, una che mi fa sognare, è la Madonna del Muschio, a Malghera, all'imbocco della val Grosina di Eita |
Il Duan sembrava a posto, probabilmente bella neve sul ghiacciaio e ventata sul plateau sommitale.
Comunque paragonando i due itinerari quasi quasi preferisco il Mader. Il Duan nella parte alta mi ricorda sempre la Bondasca.
Tra l'altro secondo me la Bondasca era super l'altro giorno, se uno è disposto a partire da Bondo si fa uno sciatone. Peccato che i prossimi giorni si alzerà il vento maledetto e rovinerà tutta la neve senza per altro portarne di nuova (almeno qui a sud).
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Gen 26, 2010 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Grande la Briciola è anche un cane da roccia  |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mar Gen 26, 2010 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Tra l'altro secondo me la Bondasca era super l'altro giorno, se uno è disposto a partire da Bondo si fa uno sciatone. |
Si narra l'abbiano fatta in traversata dalla Val Masino  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mar Gen 26, 2010 9:37 pm Oggetto: |
|
|
mame ha scritto: | Ciao Fabrizio,
se non ho capito male, siete stati troppo a sinistra nel tratto finale che porta in cresta:l'accesso più comodo è la sella posta subito a destra di quella punta rocciosa triangolare che si vede bene in una foto.
Sarebbe da studiare bene, magari facendo un giro di ispezione in Val Maroz sulla destra orogarfica, ma da quella sella sono convinto che si possa scendere diretti come un fuso in Val Maroz!!
Ciao |
ciao mame, si si l'accesso è quella sella a dx della punta rocciosa tra il Turba (dx) e il Mader (sx), però poi non si deve risalire il pendio subito a sx ma traversare sotto la parete qualche centinaio di m e imboccare un bel canalino che porta in vetta. Alcuni del gruppo poi son scesi diretti dal canalino a sx della punta rocciosa
Già che ci sono aggiungo un paio di foto se no sembra che ho fatto troppa fatica per fotografare
innanzitutto ricordo che siamo in gita scolastica ... pausa per lezione di storia... e anche un po' di geografia perchè non sappiamo dove andare
per fortuna è tutta da tracciare, condizioni ideali per una gita col righetti
vetta
alé fabrizio
la neve in questo tratto non è un granchè... stili differenti di discesa
 _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
Arno
Registrato: 23/11/07 21:04 Messaggi: 970 Residenza: Milano - Sorafurcia
|
Inviato: Mar Gen 26, 2010 10:07 pm Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: |
Già che ci sono aggiungo un paio di foto se no sembra che ho fatto troppa fatica per fotografare
|
ma come..ti sei stancato per fare queste foto ? sei più bravo a sciare che a fare foto!  |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mar Gen 26, 2010 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Arno ha scritto: | furbo ha scritto: |
Già che ci sono aggiungo un paio di foto se no sembra che ho fatto troppa fatica per fotografare
|
ma come..ti sei stancato per fare queste foto ? sei più bravo a sciare che a fare foto!  |
eh sai com'è, io non posso permettermi di fermarmi a parlare 10 minuti (con Caldo alla Rosetta) dicendo al righetti "andate pure che poi vi raggiungo...."  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mer Gen 27, 2010 1:27 am Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | eh sai com'è, io non posso permettermi di fermarmi a parlare 10 minuti (con Caldo alla Rosetta) dicendo al righetti "andate pure che poi vi raggiungo...."  |
Non ciai mica i Fisker gialli te  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
|