Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Lun Gen 18, 2010 9:26 pm Oggetto: Monte Bruffione |
|
|
Visto che la scorsa settimana (domenica compresa) son rimasto a piedi per malattia questa settimana mi vorrei concedere un'infrasettimanale ( ) per recuperare. Probabilmente, in caso di buon recupero fisico, giovedì mi piacerebbe quindi fare una gita non troppo lunga (1400-1500 m max), da farsi in mattinata.
L'idea che mi è balenata da ieri nella testa è di andare a vedere il Bruffione dal Gaver, solo che non l'ho mai fatto quindi mi servirebbe qualche info.
Ho trovato in rete un report di sabato che da buone condizioni e una relazione che descrive varie varianti (scusate il gioco di parole). Mi pare di capire che la salita consigliata passi in un tratto che non è il massimo come sicurezza in caso di neve non assestata al 100% (per inciso tale tratto che mi preoccupa è il traverso sotto il monte Boia). Quindi dite che la migliore sia la salita seguendo a ritroso l'itinerario consigliato in discesa? La forra che sento spesso nominare mi sa che non avrà ste gran quantità di neve, dite che almeno in discesa sarà fattibile o è meglio lasciar perdere?
Tra l'altro da foto trovate sul forum del Cavento pare anche ben tracciato (speriamo di trovare almeno un po' di spazio libero).
La voglia di andarci c'è (anche se non son ancora sicuro al 100% di potere), ora se ho un po' più chiara l'ubicazione dell'itinerario migliore siamo a cavallo.
Aspetto delucidazioni dagli esperti, grazie. |
|
Top |
|
 |
gian54
Registrato: 15/02/07 12:31 Messaggi: 638 Residenza: Gavardo
|
Inviato: Lun Gen 18, 2010 11:33 pm Oggetto: Re: Monte Bruffione |
|
|
Giacomo cordamolla ha scritto: | Visto che la scorsa settimana (domenica compresa) son rimasto a piedi per malattia questa settimana mi vorrei concedere un'infrasettimanale ( ) per recuperare. Probabilmente, in caso di buon recupero fisico, giovedì mi piacerebbe quindi fare una gita non troppo lunga (1400-1500 m max), da farsi in mattinata.
L'idea che mi è balenata da ieri nella testa è di andare a vedere il Bruffione dal Gaver, solo che non l'ho mai fatto quindi mi servirebbe qualche info.
Ho trovato in rete un report di sabato che da buone condizioni e una relazione che descrive varie varianti (scusate il gioco di parole). Mi pare di capire che la salita consigliata passi in un tratto che non è il massimo come sicurezza in caso di neve non assestata al 100% (per inciso tale tratto che mi preoccupa è il traverso sotto il monte Boia). Quindi dite che la migliore sia la salita seguendo a ritroso l'itinerario consigliato in discesa? La forra che sento spesso nominare mi sa che non avrà ste gran quantità di neve, dite che almeno in discesa sarà fattibile o è meglio lasciar perdere?
Tra l'altro da foto trovate sul forum del Cavento pare anche ben tracciato (speriamo di trovare almeno un po' di spazio libero).
La voglia di andarci c'è (anche se non son ancora sicuro al 100% di potere), ora se ho un po' più chiara l'ubicazione dell'itinerario migliore siamo a cavallo.
Aspetto delucidazioni dagli esperti, grazie. |
Ieri ero in Gaver e le condizioni della neve erano buone.
Sia sabato che domenica numerosi amici sono saliti al Bruffione trovando ottime condizioni. Tutti sono saliti per l'itinerario più frequentato che è pertanto perfettamente tracciato: appena superato il ponte sul torrente prendi a sinistra segui le tracce risalendo il bosco ravanoso od il ripido canale, stesso itinerario per la discesa, ti sconsiglierei l'itinerario di salita della tua relazione.
Per la forra credo che non ci sia neve a sufficienza pertanto la sconsiglierei.
Quì il report di una mia gita al Bruffione per l'itinerario consigliato
http://www2.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=2396 |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Mar Gen 19, 2010 8:44 am Oggetto: |
|
|
gian54 ha scritto: |
Ieri ero in Gaver e le condizioni della neve erano buone.
Sia sabato che domenica numerosi amici sono saliti al Bruffione trovando ottime condizioni. Tutti sono saliti per l'itinerario più frequentato che è pertanto perfettamente tracciato: appena superato il ponte sul torrente prendi a sinistra segui le tracce risalendo il bosco ravanoso od il ripido canale, stesso itinerario per la discesa, ti sconsiglierei l'itinerario di salita della tua relazione.
Per la forra credo che non ci sia neve a sufficienza pertanto la sconsiglierei.
Quì il report di una mia gita al Bruffione per l'itinerario consigliato
http://www2.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=2396 |
Grazie, aspettavo con ansia la tua risposta sapendo che frequentavi abbastanza spesso la zona. Non sapevo della presenza del canale ripido per bypassare il bosco ravanoso. Mi daresti giusto 2 dritte per andare a prendere tale canale? |
|
Top |
|
 |
gian54
Registrato: 15/02/07 12:31 Messaggi: 638 Residenza: Gavardo
|
Inviato: Mar Gen 19, 2010 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Giacomo cordamolla ha scritto: | gian54 ha scritto: |
Ieri ero in Gaver e le condizioni della neve erano buone.
Sia sabato che domenica numerosi amici sono saliti al Bruffione trovando ottime condizioni. Tutti sono saliti per l'itinerario più frequentato che è pertanto perfettamente tracciato: appena superato il ponte sul torrente prendi a sinistra segui le tracce risalendo il bosco ravanoso od il ripido canale, stesso itinerario per la discesa, ti sconsiglierei l'itinerario di salita della tua relazione.
Per la forra credo che non ci sia neve a sufficienza pertanto la sconsiglierei.
Quì il report di una mia gita al Bruffione per l'itinerario consigliato
http://www2.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=2396 |
Grazie, aspettavo con ansia la tua risposta sapendo che frequentavi abbastanza spesso la zona. Non sapevo della presenza del canale ripido per bypassare il bosco ravanoso. Mi daresti giusto 2 dritte per andare a prendere tale canale? |
Appena partito, superato il ponte prendi a sinistra l'itinerario estivo poco dopo vedi il canale sopra di te, il canale se in buone condizioni ti fa risparmiare un centinaio di metri di bosco, bosco che poi devi comunque traversare verso nord per uscire in campo più aperto. il canale è sempre percorso in discesa se non si fa la forra.
Ciao e buona gita
Gianfranco |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Mer Gen 20, 2010 1:30 pm Oggetto: |
|
|
gian54 ha scritto: | Giacomo cordamolla ha scritto: | gian54 ha scritto: |
Ieri ero in Gaver e le condizioni della neve erano buone.
Sia sabato che domenica numerosi amici sono saliti al Bruffione trovando ottime condizioni. Tutti sono saliti per l'itinerario più frequentato che è pertanto perfettamente tracciato: appena superato il ponte sul torrente prendi a sinistra segui le tracce risalendo il bosco ravanoso od il ripido canale, stesso itinerario per la discesa, ti sconsiglierei l'itinerario di salita della tua relazione.
Per la forra credo che non ci sia neve a sufficienza pertanto la sconsiglierei.
Quì il report di una mia gita al Bruffione per l'itinerario consigliato
http://www2.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=2396 |
Grazie, aspettavo con ansia la tua risposta sapendo che frequentavi abbastanza spesso la zona. Non sapevo della presenza del canale ripido per bypassare il bosco ravanoso. Mi daresti giusto 2 dritte per andare a prendere tale canale? |
Appena partito, superato il ponte prendi a sinistra l'itinerario estivo poco dopo vedi il canale sopra di te, il canale se in buone condizioni ti fa risparmiare un centinaio di metri di bosco, bosco che poi devi comunque traversare verso nord per uscire in campo più aperto. il canale è sempre percorso in discesa se non si fa la forra.
Ciao e buona gita
Gianfranco |
Grazie ancora Gian. Purtroppo ho dovuto rimandare il Bruffione. Domani avrò "problemi d'auto" e poi anche l'orario di rientro (le 10) non collimava con una trasferta al Gaver (mi ci vuole quasi un'ora e mezza da casa). Comunque le info verran buone prima o poi, visto che il Bruffione è nella lista delle cose da fare.
P.S. per non star fermo del tutto stamattina ho fatto una veloce e mattutina puntata in Val di Scalve |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|