Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
PAOPANZA
Registrato: 31/10/09 21:30 Messaggi: 315
|
Inviato: Ven Gen 15, 2010 11:40 pm Oggetto: Concorso: la mia prima salita |
|
|
Quando ripresi a scalare volevo ripetere la prima via che avevo salito. Nel 2004 erano passati 30 anni e mi sembravano già troppi e difatti tutti avevano altri obiettivi. Nel 2008 il giovane Tito (ora Don Tito quando scala e Titonji quando si allena) mi portò in Dolomiti, ma scalammo alternati, per una quasi 2 giorni con 2 vie.
Di notte in tenda vicino all'auto era piovuto (fuori) e titubanti il mattino siamo saliti all'attacco (era vicino). Due erano sul pilastro di fianco su un pozzo, altri due erano alla destra della nostra, su un gigi che avremmo ammirato il giorno dopo ripetendo l'inno al pompin che verrà (ispirati?). Allora siamo saliti anche noi: non mi ricordavo di niente! La lunga fessura che dà la direzione, il primo tetto bagnato (tirato), il tiro placcoso giallo ed iperchiodato, il secondo tetto bagnato da acquitrino (tirato di più), lo strapiombo manigliato (tirato da schifo), la cengia con due simpatici altoatesini: “ma se foi siete bergamaski allora konoscete uno ke ha sposato una nostra koncittadina.” (boh!) “Ma sì, lei skala molto forte ed anke lui skala, ma fa solo normali su grandi monti con stranieri tutto l'anno.” (boh, mistero).
Poi loro si sono grattati la schiena che pisciava un tantinone, noi li abbiamo seguiti, ma poi la neve della discesa, i misteri della nebbietta, il mio cervello che non ricordava nulla, la relazione che non c'era, le peste qui e là, la birra al rifugio (non avevamo soldi e l'abbiamo pagata il giorno dopo), loro sono scesi all'auto di corsa e non ci siamo più rivisti. Non ricordavo nulla della via, ma proprio nulla ed ora mi dico che non devo ripetere ciò che ho già fatto perché confondo ancora di più le mie poche idee: troppi chiodi, pochi chiodi, staffe scomparse, cordoni da tirare o staffare, libera difficile protettissima e facile sprotetta...quelli forti a dex da gigi ogni tanto ci chiedevano se vedevamo una loro sosta... Penso che rincorrere i vecchi sogni sia sbagliato, ma ci si può sempre sorprendere per qualche piccola cosa.
C'è un concorso allegato: se si capiscono i nomi delle vie, si va a fare una via scelta da chi indovina, ma non possono partecipare quelli che ne hanno fatta una delle moderne e si deve scegliere da un'altra parte. |
|
Top |
|
 |
Arterio Lupin
Registrato: 26/02/08 19:40 Messaggi: 624
|
Inviato: Sab Gen 16, 2010 12:17 am Oggetto: |
|
|
Mi sa tanto che stai parlando della Costantini Apollonio, con uno sguardo allo Pompanin Alverà (il Pompino che verrà).
Ricordi fino anni '80 primi anni '90.... |
|
Top |
|
 |
fourfingers
Registrato: 29/04/08 11:49 Messaggi: 935 Residenza: Lecco
|
Inviato: Sab Gen 16, 2010 6:27 pm Oggetto: Re: Concorso: la mia prima salita |
|
|
PAOPANZA ha scritto: |
C'è un concorso allegato: se si capiscono i nomi delle vie, si va a fare una via scelta da chi indovina, ma non possono partecipare quelli che ne hanno fatta una delle moderne e si deve scegliere da un'altra parte. |
io faccio già fatica a capire questa frase] .... |
|
Top |
|
 |
Pippolongo
Registrato: 16/02/07 15:08 Messaggi: 472
|
Inviato: Sab Gen 16, 2010 7:48 pm Oggetto: Re: Concorso: la mia prima salita |
|
|
fourfingers ha scritto: | PAOPANZA ha scritto: |
C'è un concorso allegato: se si capiscono i nomi delle vie, si va a fare una via scelta da chi indovina, ma non possono partecipare quelli che ne hanno fatta una delle moderne e si deve scegliere da un'altra parte. |
io faccio già fatica a capire questa frase] .... |
Siamo in due  _________________ http://alpinline.blogspot.com/ foto e relazioni delle salite!!!
"...al rosso saggio chiedo i miei perch�"
"Perch� io sul lavoro c'ho un casino al minuto!" (Catena) |
|
Top |
|
 |
ivanbue
Registrato: 10/03/07 18:34 Messaggi: 547 Residenza: LECCO
|
Inviato: Sab Gen 16, 2010 8:56 pm Oggetto: Re: Concorso: la mia prima salita |
|
|
PAOPANZA ha scritto: | Quando ripresi a scalare volevo ripetere la prima via che avevo salito. Nel 2004 erano passati 30 anni e mi sembravano già troppi e difatti tutti avevano altri obiettivi. Nel 2008 il giovane Tito (ora Don Tito quando scala e Titonji quando si allena) mi portò in Dolomiti, ma scalammo alternati, per una quasi 2 giorni con 2 vie.
Di notte in tenda vicino all'auto era piovuto (fuori) e titubanti il mattino siamo saliti all'attacco (era vicino). Due erano sul pilastro di fianco su un pozzo, altri due erano alla destra della nostra, su un gigi che avremmo ammirato il giorno dopo ripetendo l'inno al pompin che verrà (ispirati?). Allora siamo saliti anche noi: non mi ricordavo di niente! La lunga fessura che dà la direzione, il primo tetto bagnato (tirato), il tiro placcoso giallo ed iperchiodato, il secondo tetto bagnato da acquitrino (tirato di più), lo strapiombo manigliato (tirato da schifo), la cengia con due simpatici altoatesini: “ma se foi siete bergamaski allora konoscete uno ke ha sposato una nostra koncittadina.” (boh!) “Ma sì, lei skala molto forte ed anke lui skala, ma fa solo normali su grandi monti con stranieri tutto l'anno.” (boh, mistero).
Poi loro si sono grattati la schiena che pisciava un tantinone, noi li abbiamo seguiti, ma poi la neve della discesa, i misteri della nebbietta, il mio cervello che non ricordava nulla, la relazione che non c'era, le peste qui e là, la birra al rifugio (non avevamo soldi e l'abbiamo pagata il giorno dopo), loro sono scesi all'auto di corsa e non ci siamo più rivisti. Non ricordavo nulla della via, ma proprio nulla ed ora mi dico che non devo ripetere ciò che ho già fatto perché confondo ancora di più le mie poche idee: troppi chiodi, pochi chiodi, staffe scomparse, cordoni da tirare o staffare, libera difficile protettissima e facile sprotetta...quelli forti a dex da gigi ogni tanto ci chiedevano se vedevamo una loro sosta... Penso che rincorrere i vecchi sogni sia sbagliato, ma ci si può sempre sorprendere per qualche piccola cosa.
C'è un concorso allegato: se si capiscono i nomi delle vie, si va a fare una via scelta da chi indovina, ma non possono partecipare quelli che ne hanno fatta una delle moderne e si deve scegliere da un'altra parte. |
forse gigi è con la u e nacquè dal Moro e la sua compagna
storia dell alpinismo molto interessante  _________________ Esteriormente,un paio di sci non presenta per sè stesso nulla di straordinario,nessuno potrebbe immaginare,così a prima vista,il potere che in essi si occulta.A.Conan Doyle |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Sab Gen 16, 2010 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Missa` che l'Artero ci ha preso... i due tetti tra i gialli piu` la grattata di schiena...
E il Pozzo dovrebbe essere un po' Pazzo... o forse Massimo... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
mecio1
Registrato: 09/01/10 11:06 Messaggi: 17
|
Inviato: Dom Gen 17, 2010 9:07 pm Oggetto: |
|
|
se non ricordo male a metà della costantini c'è una grotta profonda. Il pozzo? _________________ Mecio |
|
Top |
|
 |
Arterio Lupin
Registrato: 26/02/08 19:40 Messaggi: 624
|
Inviato: Dom Gen 17, 2010 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Una ventina d'anni fa da quelle parti vedevo, più che il pozzo, il Dal Pozzo...
Gli accenni di PAo vanno tradotti ed interpretati...
A volte è quasi migliore della Settimana Engimistica o di Domenica Quiz... |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Gen 18, 2010 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Arterio Lupin ha scritto: | Mi sa tanto che stai parlando della Costantini Apollonio, con uno sguardo allo Pompanin Alverà (il Pompino che verrà).
Ricordi fino anni '80 primi anni '90.... |
Mazzale Arterio.
Quando scrivi circonciso sei un grande.
Non più mai ti chiamerò LogorioLupin come feci altrove.
Pao ma i racconti son veritieri o è l'enigma che ti spinge a scrivere?
O la cosa in fondo non conta?
Tanto per sapere... _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
PAOPANZA
Registrato: 31/10/09 21:30 Messaggi: 315
|
Inviato: Gio Feb 25, 2010 7:04 pm Oggetto: PREMIO |
|
|
Fabiomaz, purtroppo i racconti sono veri, tieni conto dell'arterios mia, però sono solo chiacchiere e non contano......però talvolta c'è della storia che pochi conoscono (Rocca di Vinatzer...rileggila se puoi e domandati....che se ci vediamo ti spiego, non nel forum!!! è pericoloso, si toccano i miti)
Se volete traduzioni basta chiedermele, per me è piacevole costringermi e costringere a ragionare.
Grazie ho capito ora di chi parlavano.
Arterio senza la mia s, ma lupin, ha azzeccato "sul facile" e Lorenzo, quello di casa orobica, ha centrato le due Da Pozzo....credo...ahi ahi per me.
Mezza via ciascuno, sceglietela che andiamo, ma anche una intera così non dobbiamo scendere in doppia.
ciao _________________ Succisa Virescit
L'ultima modifica di PAOPANZA il Gio Feb 25, 2010 7:17 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Feb 25, 2010 9:02 pm Oggetto: |
|
|
ho letto con interesse ma decisamente troppo di un altro livello per comprendere... sorry, non partecipo. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Ven Feb 26, 2010 12:49 am Oggetto: Re: Concorso: la mia prima salita |
|
|
PAOPANZA ha scritto: | Nel 2008 il giovane Tito (ora Don Tito quando scala e Titonji quando si allena) mi portò in Dolomiti, ma scalammo alternati, per una quasi 2 giorni con 2 vie. |
...o Titanic quando è ghisato  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|