Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Eva K
Registrato: 14/10/08 11:29 Messaggi: 1109 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
|
Inviato: Mer Gen 13, 2010 3:10 pm Oggetto: La biblioteca del piccolo on-icer (consigli di lettura) |
|
|
Eccomi qua, con un domandone.
Mi piacerebbe che qui dentro si potessero scrivere titoli di libri diciamo "fondamentali" o "importanti" per chi, amante della montagna e frequentatore di essa, sentisse di avere una troppo povera conoscenza della storia alpinistica del secolo scorso, e in continuo divenire.
Quali secondo voi sono testi da leggere, quelli che vi hanno segnato, che vi hanno impresso qualcosa nella vostra attività di montagna o nel vostro pensiero riguardo la montagna....
Biografie, autobiografie, saggi di vario genere. Una sorta di bibliografia cui attingere e da arricchire!
Grazie se vorrete dare qualche spunto! _________________ [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
il mio blog: http://evak.altervista.org |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mer Gen 13, 2010 3:43 pm Oggetto: |
|
|
partendo più o meno a ritroso di quelli che mi son piaciuti di più...
- Royal Robbins. Il maestro dell'arrampicata americana (ament pat)
- "qualsiasi cosa trovi" (reinhard karl)
- le mie montagne (bonatti)
- montagne di una vita (bonatti)
- la montagna a mani nude (desmaison)
- Gary Hemming. Una storia degli anni Sessanta (tenderini)
- confessioni di un serial climber (twight)
- la stagione degli eroi (Comici)
- la morte sospesa (simpson)
- la traccia dell'angelo (siffredi... marco nè)
- climbing free (lynn hill)
- angeli di luce (Long Jeff) ... però mi sa che poi non vai più in montagna
- questo gioco di fantasmi (simpson)
- legato ma libero (berhault)
- i conquistatori dell'inutule (terray)
- l'uomo dei ghiacci (boivin)
- la libertà di andare dove voglio (Messner)
- action directe (gullich) _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
ùl_volpe
Registrato: 07/06/09 21:35 Messaggi: 733 Residenza: Sondrio , loc. C�'Bianca
|
Inviato: Mer Gen 13, 2010 5:07 pm Oggetto: |
|
|
- Senza confini (Frederick Lenz) , meglio sapere un'altro titolo dell'autore : Lo zen e l'arte dello snowboard.....
- I falliti (Gian Piero Motti) , contrastanti i pareri su questo scritto .
- Cerro Torre parte ovest (Casimiro Ferrari) , solo perchè è il primo di cui ho memoria |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Gen 13, 2010 5:28 pm Oggetto: |
|
|
ùl_volpe ha scritto: |
- I falliti (Gian Piero Motti) , contrastanti i pareri su questo scritto .
|
Questo mi manca... devo assolutamente trovarlo...
Aggiungo "La montagna di luce" di Boardman/Tasker _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
ùl_volpe
Registrato: 07/06/09 21:35 Messaggi: 733 Residenza: Sondrio , loc. C�'Bianca
|
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Mer Gen 13, 2010 6:31 pm Oggetto: |
|
|
confessioni di un serial clinber-Twight
la morte sospesa-simpson
questo gioco di fantasmi-simpson
freney 1961-bonatti
legato ma libero-berhult
berhault-michelbricola dominique potard _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
fourfingers
Registrato: 29/04/08 11:49 Messaggi: 935 Residenza: Lecco
|
Inviato: Mer Gen 13, 2010 8:45 pm Oggetto: |
|
|
io ho un vecchio libro della De Agostini:
"storia dell'alpinismo e dello sci" di Gian Piero Motti, è un po' datato (copyright 1977 ), però descrive abbastanza bene l'evoluzione dell'alpinismo e le sue tappe fondamentali.
aggiungerei:
- il richiamo del silenzio" di simpson
- arrampicare all'inferno" si Olsen |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mer Gen 13, 2010 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Montagne con la vetta (Marco Bianchi)
L'arrampicata libera di Paul Preuss (Reinhold Messner) _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
gizzo
Registrato: 21/04/09 07:28 Messaggi: 209 Residenza: INTROD AO
|
Inviato: Mer Gen 13, 2010 9:22 pm Oggetto: |
|
|
La Montagna è Il Mio Mondo ( Gaston Rèbuffat ). ( Di questo non mi sono ancora stufato di rileggere alcuni racconti )
Se ti interessa l' Eiger Parete Nord ( Heinrich Harrer )
Se ti interessa la parete est del Monte Rosa : Solitudine sulla Est ( Eugenio Pesci )
Ne hai avuti di spunti !!!
Ciao
Andrea Pezzuolo ( così qualcuno è contento , vero Fabrizio ??!! ) |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mer Gen 13, 2010 9:31 pm Oggetto: |
|
|
gizzo ha scritto: |
Se ti interessa l' Eiger Parete Nord ( Heinrich Harrer ) |
Quoto , racconta bene l'alpinismo di quel periodo _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
gizzo
Registrato: 21/04/09 07:28 Messaggi: 209 Residenza: INTROD AO
|
Inviato: Mer Gen 13, 2010 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Penso che al tuo scopo serva a poco , ma mi piace la prefazione di Luciano Ratto e la foto dell' autore dietro la copertina , oltre ovviamente all' essere un ottima guida per le salite su ghiaccio in VdA.
Mi sfugge il titolo , qualcuno mi aiuta ??? :lol:Non so dove l' ho messo...  |
|
Top |
|
 |
Eva K
Registrato: 14/10/08 11:29 Messaggi: 1109 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
|
Inviato: Mer Gen 13, 2010 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Quante risposte!!! Vedo che gil on-icers leggono parecchio di storia alpinistica, mica come me che in treno mi perdo tra romanzi (storici, fantasy, seri e faceti) e sudoku!!!!
Harrer letto: mi è piaciuto, scritto davvero bene, ma troppo di parte, secondo me. Bisognerebbe leggere Spreafico, ma non so se ne ho il coraggio!!!
Letto anche Freney 1961, mi è piaciuto parecchio, soprattutto per il quadro storico che descrive attorno alla nota vicenda (oltre alla vicenda stessa, ovviamente)!
Lynn Hill l'ho sfogliata un po' in libreria, ma non mi ha attirata (forse troppo "sportiva", numeri e obiettivi troppo importanti rispetto ad altri fondamentali aspetti dell'arrampicata.... imhoooo!!!)
Confessioni di un serial climber mi attira parecchio... ne sentivo parlare anche ieri sera in palestra!!! (pare che a FInale fosse un cult)
Cmq grazie a tutti!! (adesso sotto a leggere!) S. Lucie, Babbi Natale e Befane varie vedete un po' di fare straordinari!!!  _________________ [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
il mio blog: http://evak.altervista.org |
|
Top |
|
 |
fourfingers
Registrato: 29/04/08 11:49 Messaggi: 935 Residenza: Lecco
|
Inviato: Mer Gen 13, 2010 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Eva K ha scritto: |
Confessioni di un serial climber mi attira parecchio... ne sentivo parlare anche ieri sera in palestra!!! (pare che a FInale fosse un cult) |
è un cult!
Eva K ha scritto: | S. Lucie, Babbi Natale e Befane varie vedete un po' di fare straordinari!!!  |
io li prendo in biblioteca (bhe, a Lecco sono abbastanza forniti...), tipo della collezione "I lichenii" di Vivalda ne avrò letti una ventina. Se poi il libro merita particolarmente me lo compro.
L'ultima modifica di fourfingers il Mer Gen 13, 2010 10:47 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mer Gen 13, 2010 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Stavo rileggendo un pò il libro di Preuss e c'è un capitolo dedicato all'alpinismo femminile, riporto qualche riga, tieni conto che è riferito ai primi '900
Quando arrampicano le signore - Paul Preuss
Il sesso debole? Mi domando se sia giusto definirlo così quando ascolto i discorsi di certe giovani donne alla table d'hòte di un albergo delle dolomiti. Si trastullano solo coi camini e le fessure più difficili, dissertano di traversate e pareti, citano alla rinfusa le Torri del Vajolet, la Piccola di Lavaredo e le Cinque Dita, tanto che, continuando di questo passo, metteranno a soqquadro tutta la geografia delle Alpi Orientali...
... La donna è la rovina dell'alpinismo: questo luogo comune non è del tutto ingiusto, e chiunque abbia preso parte a un paio di gite con delle donne sa bene che lo sport dell'arrampicata è ormai qualcosa di completamente diverso dall'alpinismo comunemente inteso....
La mancanza di senso di orientamento nella maggior parte delle donne è talmente incredibile che qualche volta riescono persino a trasmetterlo a chi le accompagna. Per smarrire la strada che porta al rifugio basta che una donna giudi la comitiva per cinque minuti. Colpiti dal suo sguardo penetrante, i segnali vanno a nascondersi dietro la corteccia dei tronchi, e persino i pali del telefono scompaiono nel terreno. Di solito, quando si sale al rifugio, l'uomo deve accollarsi tutti i bagagli della compagna e inerpicarsi rassegnato sul ripido sentiero pietroso ansimando sotto il pesantissimo carico. E proprio quando il fiato gli viene quasi a mancare si sente domandare all'improvvisio: " Ehi, Pauli, coma mai oggi sei così laconico?"....
E' certo però che qualsiasi donna intelligente rifiuterà di riconoscersi nella caricatura da me tracciata. E quando ritornerà la primavera e si risveglierà il desiderio delle montagne, mi saranno recapitati nuovi bigliettini vergati da mani femminili:" Pauli, a quando una bella gita? Ma che sia difficile, tremendamente difficile!" _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
airborne
Registrato: 07/08/08 19:43 Messaggi: 1370 Residenza: Bergamo- Trento
|
Inviato: Mer Gen 13, 2010 11:06 pm Oggetto: |
|
|
fourfingers ha scritto: | Eva K ha scritto: |
Confessioni di un serial climber mi attira parecchio... ne sentivo parlare anche ieri sera in palestra!!! (pare che a FInale fosse un cult) |
è un cult!
|
o lo ami o lo odi. è un libro che ti fa pensare. ti può ispirare oppure può portare paopanza a scrivere su onice
..ma non capisco cosa ci faccia in mezzo ai F.F.F (froci falesisti di finale)  _________________ Audaces fortuna iuvat
Kiss! (Keep It Simple, Stupid!) |
|
Top |
|
 |
|