Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Mer Gen 06, 2010 7:12 pm Oggetto: Occhiali fotocromatici |
|
|
Salve a tutti.
Sarei interessato ad avere pareri da chi li possiede o li ha provati, sugli occhiali con lenti fotocromatiche.
Soprattutto il mio problema insorge sciando su neve molto ondulata in caso di visibiltà poco buona e/o luce piatta (tipo oggi al Gardena).
Se gli occhiali in questione risolvessero decentemente il problema potrei pensare di investire qualche euro, altrimenti mi tengo i miei normali.
Date pure consigli anche su marche e modelli, tenendo conto che preferisco occhiali classici ben fascianti ma non tipo maschera. |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mer Gen 06, 2010 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Non c'entrerà niente ma io li uso a guidare e mi trovo bene  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Mer Gen 06, 2010 7:21 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | Non c'entrerà niente ma io li uso a guidare e mi trovo bene  |
La mia paura è che non siano abbastanza veloci a variare il loro colore per un uso da sci in discesa. In macchina forse si hanno variazioni meno brusche di luminosità. |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mer Gen 06, 2010 7:32 pm Oggetto: |
|
|
Giacomo cordamolla ha scritto: | leo ha scritto: | Non c'entrerà niente ma io li uso a guidare e mi trovo bene  |
La mia paura è che non siano abbastanza veloci a variare il loro colore per un uso da sci in discesa. In macchina forse si hanno variazioni meno brusche di luminosità. |
Se dal buio vai alla luce sono ok, ma se dalla luce passi al buio sono peggio del Bono  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
basalla
Registrato: 23/06/09 19:09 Messaggi: 47
|
Inviato: Mer Gen 06, 2010 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Ciao ,per risolvere egregiamente le fastidiose e insidiose zone di "vedo e non vedo"su superfici irregolari,per di più innevate,la lente ideale è quella POLARIZZANTE con trattamento antiriflesso.(quest'ultimo è sufficiente anche solamente sulla superficie interna,cioè quella rivolta verso l'occhio
Il tutto indipendentemente che si tratti di cat.3 o cat.4,che è l'assorbimento della lente,cioè quanto questa è scura.
Le lenti fotocromatiche .....booh!io non le ho mai ben "sfruttate"per sport invernali,ne ho possedute a dozzine,le testo attualmente e.........sic,le vendo chiedi pure. |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Mer Gen 06, 2010 9:12 pm Oggetto: |
|
|
per il problema in questio credo che devi orintarti su lenti polarizzate.
io ho un paio di julbo con lenti zebra fotocromatiche (variazione da cat.2 a cat.4)
mi trovo molto bene. li indosso a mattina e li tolgo a sera, si adattano a bene a tutte le condizioni di intensità luminosa |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Gen 06, 2010 11:24 pm Oggetto: |
|
|
L'occhiale anti cunetta ?? Naaahhh...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Gio Gen 07, 2010 9:27 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | L'occhiale anti cunetta ?? Naaahhh...  |
Son consapevole delle mie lacune tecniche su questo terreno (cunette) ma almeno risolvere il problema della luce piatta e della visibilità poco buona sarebbe già un bel passo avanti. In queste condizioni a volte mi viene un senso di disorientamento e soprattutto nausea che trasformano spesso la gita in un barcamenarsi alla fine. |
|
Top |
|
 |
|