| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		GIO4000
 
 
  Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Dic 18, 2009 12:13 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Notevole. L'Engadina e` sempre un bel serbatoio di freddo...    _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		angelo71
 
 
  Registrato: 12/03/08 19:50 Messaggi: 538 Residenza: Ualtellina (quella bassa per�)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Dic 18, 2009 12:41 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | LorenzOrobico ha scritto: | 	 		  Notevole. L'Engadina e` sempre un bel serbatoio di freddo...    | 	  
 
 
...e non è finito          
 
 
 
 
 
si prepara un bel "materassone" freddo per la prossima settimana    
 
 
ciao a. _________________ http://flickr.com/photos/smaroon/sets/
 
la vita è troppo bella per sciare male. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Dic 18, 2009 12:43 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				quasi quasi domenica mattina mi faccio un giretto in Engadina giusto per assaporare i -25°C      | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		GIO4000
 
 
  Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Dic 18, 2009 1:26 pm    Oggetto: Engadina | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Nell'Alta Engadina ci sono belle immagini da calendario da catturare con la macchina fotografica con le piante brinate vicino ai corsi d'acqua che fumano e incrostano di brina le piante circostanti, più di una volta ho visto questo spettacolo speciamente nel tratto Samedan/S-chanf.
 
 
 
 	  | grigna ha scritto: | 	 		  quasi quasi domenica mattina mi faccio un giretto in Engadina giusto per assaporare i -25°C      | 	 
  _________________ ROVEDATTI GIOVANNI | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Giacomo cordamolla
 
 
  Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Dic 18, 2009 2:29 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | grigna ha scritto: | 	 		  quasi quasi domenica mattina mi faccio un giretto in Engadina giusto per assaporare i -25°C      | 	  
 
 
Ocio al Gasolio (sempre che la tua macchina sia a gasolio) in caso. Se hai nel serbatoio normale gasolio e non quello invernale con quelle temperature lì rischi che ti geli nei filtri (cosa successa a un mio amico un paio d'anni fa a Livigno). | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		ZioPunzo
 
 
  Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Dic 18, 2009 2:31 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Giacomo cordamolla ha scritto: | 	 		   	  | grigna ha scritto: | 	 		  quasi quasi domenica mattina mi faccio un giretto in Engadina giusto per assaporare i -25°C      | 	  
 
 
Ocio al Gasolio (sempre che la tua macchina sia a gasolio) in caso. Se hai nel serbatoio normale gasolio e non quello invernale con quelle temperature lì rischi che ti geli nei filtri (cosa successa a un mio amico un paio d'anni fa a Livigno). | 	  
 
Un po' OT, ma è successo anche a me in Valgrisenche a -22°C! _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!! 
 
[Anonimo] | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		furbo
 
 
  Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Dic 18, 2009 2:42 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				basta partire da casa scarichi e fare gasolio in montagna   _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Arno
 
 
  Registrato: 23/11/07 21:04 Messaggi: 970 Residenza: Milano - Sorafurcia
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Dic 20, 2009 6:47 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Giacomo cordamolla ha scritto: | 	 		   	  | grigna ha scritto: | 	 		  quasi quasi domenica mattina mi faccio un giretto in Engadina giusto per assaporare i -25°C      | 	  
 
 
Ocio al Gasolio (sempre che la tua macchina sia a gasolio) in caso. Se hai nel serbatoio normale gasolio e non quello invernale con quelle temperature lì rischi che ti geli nei filtri (cosa successa a un mio amico un paio d'anni fa a Livigno). | 	  
 
 
una volta si mischiava il gasolio con qualche litro di benzina per prevenire il gelo, ma non saprei se con i motori moderni si può anchora fare.    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Giacomo cordamolla
 
 
  Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Dic 20, 2009 7:30 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Arno ha scritto: | 	 		   	  | Giacomo cordamolla ha scritto: | 	 		   	  | grigna ha scritto: | 	 		  quasi quasi domenica mattina mi faccio un giretto in Engadina giusto per assaporare i -25°C      | 	  
 
 
Ocio al Gasolio (sempre che la tua macchina sia a gasolio) in caso. Se hai nel serbatoio normale gasolio e non quello invernale con quelle temperature lì rischi che ti geli nei filtri (cosa successa a un mio amico un paio d'anni fa a Livigno). | 	  
 
 
una volta si mischiava il gasolio con qualche litro di benzina per prevenire il gelo, ma non saprei se con i motori moderni si può anchora fare.    | 	  
 
 
Piccolo aneddoto OT:
 
mio zio un paio di anni fa nel fare rifornimento al self service si sbaglia e inserisce benzina al posto di gasolio. Dopo una decina di litri si accorge e quindi finisce il pieno con il gasolio. Su consiglio del benzinaio (o meccanico non ricordo bene) mette un po' d'olio per diluire il gasolio. Il suo commento è stato:"l'è mai nada gna isce be" che tradotto per chi non mastica il dialetto camuno vuol dir:"non è mai andata così bene" | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Fabrizio Righetti
 
 
  Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Dic 20, 2009 7:30 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Arno ha scritto: | 	 		   	  | Giacomo cordamolla ha scritto: | 	 		   	  | grigna ha scritto: | 	 		  quasi quasi domenica mattina mi faccio un giretto in Engadina giusto per assaporare i -25°C      | 	  
 
 
Ocio al Gasolio (sempre che la tua macchina sia a gasolio) in caso. Se hai nel serbatoio normale gasolio e non quello invernale con quelle temperature lì rischi che ti geli nei filtri (cosa successa a un mio amico un paio d'anni fa a Livigno). | 	  
 
 
una volta si mischiava il gasolio con qualche litro di benzina per prevenire il gelo, ma non saprei se con i motori moderni si può anchora fare.    | 	  
 
 
Si può fare od almeno a Livigno i benzinai lo fanno. Io l'ho fatto con la mia Ford Focus TDI. Comunque quello che gela sono le paraffine degli idrocarburi.
 
Fabrizio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Kliff 62
 
 
  Registrato: 26/04/08 18:34 Messaggi: 646 Residenza: Valle Seriana
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Dic 20, 2009 7:56 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Arno ha scritto: | 	 		  
 
 
una volta si mischiava il gasolio con qualche litro di benzina per prevenire il gelo, ma non saprei se con i motori moderni si può anchora fare.    | 	   Anche adesso si fa , basta non esagerare con la benzina, ogni 50 l di gasoglio ci vanno 4 l di benzina . Non di più . La benzina fa si che la paraffina presente nel gasolio non si solidifichi a tal punto da ostruire il filtro. Ci sono anche degli additivi , ma a detta del mio meccanico di fiducia sono più dannosi per il motore...          _________________ Tante cose buone a TUTTI | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		GIO4000
 
 
  Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Dic 24, 2009 10:31 pm    Oggetto: Benzina nel Gasolio | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Per ora è già acqua passata le temperature polari della settimana scorsa, perchè il freddo per i px giorni sembra che ci risparmi, almeno fino a Capodanno, anche se con cieli sereni nei fondovalle ad alta quota, tipo Engadina e Livigno i suoi -20 è facile che li farà comunque.
 
Ciao Giò. _________________ ROVEDATTI GIOVANNI | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |