Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Mer Dic 16, 2009 2:06 pm Oggetto: Arriverà la neve in pianura il 21-12 x l'inizo dell'inverno? |
|
|
Iniziano a divulgare bolettini meteo che: oltre che fra la notte di venerdì e parte di sabato mattina che potrà cadere un po' di neve in pianura, poca roba, coll'inizio della prossima settimana Meteoswiss da neve fino in pianura a sud delle Alpi e favonio nella Svizzera orientale, anche se è ancora presto per dirlo, ma c'è da crederci che se arriverà una perturbazione un po' più attiva , con il freddo che stiamo vivendo in questi giorni, la precipitazione cadrà sottoforma di neve fino in pianura e nelle grandi città sarà il caos se riuscirà a caderne un po', e se invece passerà a pioggia col trascorrere delle ore, in montagna cadrà più abbondante che se nevicasse fino in pianura.
Attendiamo i nuovi bolettini meteo, poi iniziamo a sperare, io almeno se confermano spererò in maiera positiva, chi invece si dovrà spostare per molti km in auto, non lo so se la penserà come me.
Ciao Giò.  _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Dic 16, 2009 5:35 pm Oggetto: Re: Arriverà la neve in pianura il 21-12 x l'inizo dell'inve |
|
|
GIO4000 ha scritto: | Iniziano a divulgare bolettini meteo che: oltre che fra la notte di venerdì e parte di sabato mattina che potrà cadere un po' di neve in pianura, poca roba, coll'inizio della prossima settimana Meteoswiss da neve fino in pianura a sud delle Alpi e favonio nella Svizzera orientale, anche se è ancora presto per dirlo, ma c'è da crederci che se arriverà una perturbazione un po' più attiva , con il freddo che stiamo vivendo in questi giorni, la precipitazione cadrà sottoforma di neve fino in pianura e nelle grandi città sarà il caos se riuscirà a caderne un po', e se invece passerà a pioggia col trascorrere delle ore, in montagna cadrà più abbondante che se nevicasse fino in pianura.
Attendiamo i nuovi bolettini meteo, poi iniziamo a sperare, io almeno se confermano spererò in maiera positiva, chi invece si dovrà spostare per molti km in auto, non lo so se la penserà come me.
Ciao Giò.  |
Chi dovrà spostarsi in macchina subirà... è Natale e voglio la neve, me l'ha chiesta mio figlio! Ecchecazz...  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mer Dic 16, 2009 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Ad oggi i modelli prevedono una mega sciroccata con neve in pianura il 21 ma poi una gran piovuta con limite neve in esorabile rialzo.
Io spero in una soluzione con meno precipitazioni, meno richiamo caldo. E' un peccato vedere la neve tramutarsi in pioggia dopo le temperature potenzialmente ottime di questi giorni. |
|
Top |
|
 |
Eos
Registrato: 23/09/08 00:01 Messaggi: 292 Residenza: Lombardia
|
Inviato: Gio Dic 17, 2009 9:23 am Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Ad oggi i modelli prevedono una mega sciroccata con neve in pianura il 21 ma poi una gran piovuta con limite neve in esorabile rialzo.
Io spero in una soluzione con meno precipitazioni, meno richiamo caldo. E' un peccato vedere la neve tramutarsi in pioggia dopo le temperature potenzialmente ottime di questi giorni. |
Già... Però almeno visto che sono in ferie, posso farmi un giretto un pò più in alto...  _________________ Quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato,
l'ultimo pesce pescato,
vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.
Piede di Corvo, Piedineri |
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Dic 17, 2009 9:59 am Oggetto: Re: Arriverà la neve in pianura il 21-12 x l'inizo dell'inve |
|
|
Domonice ha scritto: | Chi dovrà spostarsi in macchina subirà... è Natale e voglio la neve, me l'ha chiesta mio figlio! Ecchecazz...  |
Giusto!
(infatti stamattina nevicava ed ancora adesso qualche cm di bianco da' un tono natalizio al paesaggio...)  _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Gio Dic 17, 2009 9:59 am Oggetto: Prove generali di neve |
|
|
Questa mattina svegliato dall'isteria di una pazza (mia moglie) che ha visto il giardino che da verde è diventato bianco e pensava di dover montare le catene!!!
Quando mi ha detto così, un tonfo al cuore: "NEVEEE!!!", poi, un'occhiata fuori, dalla finestra della camera, per accorgersi che è solo una spruzzatina, nulla più!
Comunque, meglio di niente, per lo meno, le temperature si sono abbassate e madre natura ci ha fatto vedere che riesce ancora a tingere tutto di bianco!
Speriamo che MenagramoGrigna, non abbia ragione: "Ad oggi i modelli prevedono una mega sciroccata con neve in pianura il 21 ma poi una gran piovuta con limite neve in esorabile rialzo. " (Cit.) _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
selvadec
Registrato: 07/07/08 16:30 Messaggi: 1495 Residenza: MAZZANO, Brescia
|
Inviato: Gio Dic 17, 2009 10:07 am Oggetto: Re: Prove generali di neve |
|
|
Brescia leggermente innevata questa mattina....pochi cm. _________________ Edoardo F. |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Gio Dic 17, 2009 10:12 am Oggetto: Re: Prove generali di neve |
|
|
ZioPunzo ha scritto: |
Speriamo che MenagramoGrigna, non abbia ragione: "Ad oggi i modelli prevedono una mega sciroccata con neve in pianura il 21 ma poi una gran piovuta con limite neve inesorabile rialzo. " (Cit.) |
Bisogna anche vedere cosa intende il menagramo con inesorabile rialzo. Se il rialzo porterà la neve sopra i 900-1000 m ok ma se succede come al 7-8 dicembre che ha piovuto fin a 1900-2000 m non ci siamo. Io voglio essere ottimista; più che altro spero di avere almeno neve sciabile fin in paese (Paisco Loveno dove ho la seconda casa (che è per la precisione a 1256 m)) nelle vacanze di Natale, così mi posso divertire tutti i giorni senza dover per forza ricorrere all'auto.
Dalle previsioni di ilmeteo.it comunque pare che dopo il 23 si entri in una fase con nevicate continue non forti ma moderate con quota neve un po' in rialzo (pare limite verso i 1300 m). Speriamo che venga qualcosa di un po' consistente che adesso a quote medie (sotto i 1500-1600 m) la materia prima è assai poca (almeno qui in zona BS-BG). |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Gio Dic 17, 2009 10:20 am Oggetto: Re: Prove generali di neve |
|
|
Giacomo cordamolla ha scritto: | Dalle previsioni di ilmeteo.it comunque pare che dopo il 23 si entri in una fase con nevicate continue non forti ma moderate con quota neve un po' in rialzo (pare limite verso i 1300 m). Speriamo che venga qualcosa di un po' consistente che adesso a quote medie (sotto i 1500-1600 m) la materia prima è assai poca (almeno qui in zona BS-BG). |
Speriamo! Anche qui, nel lecchese, in quanto a neve in basso... nulla di buono!
Giacomo cordamolla ha scritto: | Paisco Loveno dove ho la seconda casa |
Ma sbaglio o da Paisco Loveno, si parte per ilTorsoleto?! (Quanti trasporti di mattoni, travi, cemento.... la mia schiena si ricorda ancora!!!) _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Gio Dic 17, 2009 11:58 am Oggetto: Re: Prove generali di neve |
|
|
ZioPunzo ha scritto: |
Giacomo cordamolla ha scritto: | Paisco Loveno dove ho la seconda casa |
Ma sbaglio o da Paisco Loveno, si parte per ilTorsoleto?! (Quanti trasporti di mattoni, travi, cemento.... la mia schiena si ricorda ancora!!!) |
Non sbagli affatto
Al rifugio si può anche salire con gli sci, però è da fare con neve ben assestata nell'ultimo tratto (poi si può proseguire anche fino in cima al Monte Torsoleto e Bivacco Davide). Per esempio nella mia gita del 6/12 (report) ho notato una frattura ben ampia nel manto nevoso (tipo distacco di fondo non partito del tutto ma solo inizato e rimasto lì (quindi roba da stare all'occhio mica male)). In quel tratto si forma spesso quella frattura, solo che è un punto abbastanza obbligato di passaggio; quindi tanto vale fermarsi al Monte dei Matti (che sapendo dove salire (qui diciamo che posso dire di essere un local (mio papà è nato lì)) è quasi sempre sicuro).
P.S.
Sono un po' O.T., spero che il Grigna non cancelli il messaggio (sai lui come moderatore nella stanza meteo è abbastanza autoritario (ma poi nelle altre stanze è il primo a svaccare i topic degli altri )) |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Gio Dic 17, 2009 12:13 pm Oggetto: Re: Prove generali di neve |
|
|
Giacomo cordamolla ha scritto: | P.S.
Sono un po' O.T., spero che il Grigna non cancelli il messaggio (sai lui come moderatore nella stanza meteo è abbastanza autoritario (ma poi nelle altre stanze è il primo a svaccare i topic degli altri )) |
 _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Gio Dic 17, 2009 12:19 pm Oggetto: Re: Prove generali di neve |
|
|
Giacomo cordamolla ha scritto: | ZioPunzo ha scritto: |
Giacomo cordamolla ha scritto: | Paisco Loveno dove ho la seconda casa |
Ma sbaglio o da Paisco Loveno, si parte per ilTorsoleto?! (Quanti trasporti di mattoni, travi, cemento.... la mia schiena si ricorda ancora!!!) |
Non sbagli affatto
Al rifugio si può anche salire con gli sci, però è da fare con neve ben assestata nell'ultimo tratto (poi si può proseguire anche fino in cima al Monte Torsoleto e Bivacco Davide). Per esempio nella mia gita del 6/12 (report) ho notato una frattura ben ampia nel manto nevoso (tipo distacco di fondo non partito del tutto ma solo inizato e rimasto lì (quindi roba da stare all'occhio mica male)). In quel tratto si forma spesso quella frattura, solo che è un punto abbastanza obbligato di passaggio; quindi tanto vale fermarsi al Monte dei Matti (che sapendo dove salire (qui diciamo che posso dire di essere un local (mio papà è nato lì)) è quasi sempre sicuro).
P.S.
Sono un po' O.T., spero che il Grigna non cancelli il messaggio (sai lui come moderatore nella stanza meteo è abbastanza autoritario (ma poi nelle altre stanze è il primo a svaccare i topic degli altri )) |
Vabè, per sta volta sei perdonato  |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Gio Dic 17, 2009 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Per lunedi e martedi è ancora presto.Non sappiamo neanche se nevica domani.....
Comunque sembra strano che con le temperature che avremo in quota girerà in pioggia dopo appena 12 ore. |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Gio Dic 17, 2009 1:42 pm Oggetto: Passaggio a pioggia dopo appena h12 e intensità dell'evento? |
|
|
Anche a me sembra strano, ma possono sempre sbagliare, ma da un canto come già detto ieri se si scalda vuole dire che l'apporto di umidità sarà maggiore e facilmente in montagna le nevicate potranno essere più abbondanti, anche se per ora non si capisce ancora quanto potrà nevicare e che intensità avrà la precipitazione, attendiamo gli sviluppi.
grigna ha scritto: | Per lunedi e martedi è ancora presto.Non sappiamo neanche se nevica domani.....
Comunque sembra strano che con le temperature che avremo in quota girerà in pioggia dopo appena 12 ore. |
_________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Dic 17, 2009 2:20 pm Oggetto: Re: Prove generali di neve |
|
|
Giacomo cordamolla ha scritto: |
Se il rialzo porterà la neve sopra i 900-1000 m ok ma se succede come al 7-8 dicembre che ha piovuto fin a 1900-2000 m non ci siamo
|
Oppure ci siamo alla grande... dipende dai gusti... in un caso o nell'altro qualcosa andra` in condizioni...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|