Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
consiglio su sci
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ferra87



Registrato: 01/01/09 14:33
Messaggi: 238
Residenza: Alto Lario

MessaggioInviato: Mer Ott 14, 2009 4:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

da quello che ho letto in rete si attaccano allo sci non con la classica colla, ma attraverso solamente la forza di attrazione esercitata tra le molecole della superficie dello sci e quelle del lato liscio delle pelli da risalita
_________________
perchè l'importante non è prendersela, ma farsela dare !!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
paperino55



Registrato: 25/03/09 21:44
Messaggi: 176
Residenza: MARIANO COMENSE

MessaggioInviato: Mer Ott 14, 2009 7:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

ZioPunzo ha scritto:
ferra87 ha scritto:
qui si è gia parlato delle pelli magnetiche non so se sono queste di cui parlate:
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=4179


Non penso parli delle pelli senza colla, ma di un sistema di fissaggio sulla punta con un magnete:

Giacomo Cordamolla ha scritto:
Ho trovato questo in rete,


Ma, dall'articolo non si capisce bene se,il fissaggio magnetico, è solo sulla punta, o anche sullo sci!
Penso sia una normale pelle incollata, con un pezzettino di ferro in cima, che si accoppia con la calamita posta sullo sci (o viceversa).
Qualcuno lo usa?!

Se ci sono chiodi sul percorso come si comporta? Laughing Laughing
La bussola funziona o il NORD è sempre rivolto davanti a noi?! Laughing Laughing
Conviene fare salite dove c'erano le trincee della guerra? o ti ritrovi qualche granata attaccata allo sci?! Laughing Laughing Laughing


Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
vaquerito



Registrato: 16/02/07 00:55
Messaggi: 983
Residenza: Bassa Bergamasca

MessaggioInviato: Ven Ott 23, 2009 8:22 am    Oggetto: Rispondi citando

alla fine il destino ha voluto che me li aggiudicassi io (regolando la talloniera si adattano ai miei scarponi senza bucare)...

gli sci sono messi bene, l'attacchino forse non è il tlt speed, deve essere il modello precedente, io non me ne intendo comunque è colorato (stasera magari posto le foto)
le pelli magnetiche hanno (come qualcuno ha detto) semplicemente l'attacco delle punte magnetico)

Per la regolazione, peso 70 kg (autoabbonandomi quel paio di kg in + attuali dovuti al periodo di forzata inattività) e scarso sciatore, sto sul 6?
la regolazione dello sgancio laterale, quella vite grossa dietro per capirsi, la misura è data dal bordino in rilievo della stessa?
_________________
ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G.
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Ven Ott 23, 2009 2:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ottimo, gli attacchini saranno la versione che ho anche io (io ho qualla gialla/grigia).
Dopo 7 anni di intenso utilizzo li ho messi sugli sci nuovi perche` vanno ancora bene. Wink
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
vaquerito



Registrato: 16/02/07 00:55
Messaggi: 983
Residenza: Bassa Bergamasca

MessaggioInviato: Ven Ott 23, 2009 7:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ecco gli attacchini:



Approfitto ancora del vostro parere su questi sci (altra occasione, stavolta per Giorgio, riforatura inevitabile)

Blizzard TC expedition: che ne dite? vanno bene per principianti?
_________________
ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giacomo cordamolla



Registrato: 12/02/07 21:01
Messaggi: 1084
Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)

MessaggioInviato: Ven Ott 23, 2009 7:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

vaquerito ha scritto:
Ecco gli attacchini:



Approfitto ancora del vostro parere su questi sci (altra occasione, stavolta per Giorgio, riforatura inevitabile)

Blizzard TC expedition: che ne dite? vanno bene per principianti?


L'attacco è il TLT speed, anche se sembra diverso da quello attuale cambia solo il colore. Mi sa che è di 1 anno o 2 più vecchio di quello del Lrenz, quindi avrà 8 o 9 anni. Comunque a vedersi sembra in buono stato.

Per quanto riguarda gli sci per Giorgio penso non siano male. Ho sentito pareri abbastanza buoni su quegli sci, penso siano adatti un po' a tutto, una roba tipo i Trab Sintesi per capirsi. Non sono ne leggerissimi da gara ne sci tendenti al freeride, li definirei sci classici.
Ma tanto per sapere a quanto glieli farebbero?
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Sab Ott 24, 2009 9:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

Confermo tutto quanto detto dal buon Giacomo. Very Happy
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
zeb mccay



Registrato: 18/01/09 18:02
Messaggi: 61
Residenza: Alto Lario

MessaggioInviato: Lun Ott 26, 2009 7:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mi spiace aver letto solo ora l'argomento...
Io uso Volk con le famose pelli magnetiche.
Le pelli sono assolutamente normali, per cui adesive come tutte le altre, la novità della Volk è la presenza di un dischetto di metallo sotto la punta alla quale si fissa il magnete presente sulla punta della pelle.
Funziona allo stesso modo dell'archetto metallico: per attaccare le pelli prima si inserisce il magnete e poi si stende la pelle; il vantaggio è nel togliere le pelli, sganciando il magnete con una lieve trazione verso l'esterno la pelle si può staccare dalla punta e con un strattone da tutta la soletta senza togliere gli sci o fare tante acrobazie.
A mio avviso il sistema funziona e dopo due anni di inteso utilizzo si apprestano al terzo.
Le pelli sono buone anche se non velocissime, ma non è la loro caratteristica peculiare, le trab sono più veloci ma si consumano molto prima.
Consiglio di rimuovere il gancino dalla coda e tagliare la pelle all'incirca a 15 cm dalla coda dello sci.
Comunque buone pellate a tutti
Top
Profilo Invia messaggio privato
vaquerito



Registrato: 16/02/07 00:55
Messaggi: 983
Residenza: Bassa Bergamasca

MessaggioInviato: Sab Nov 14, 2009 11:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

...oggi ho preso i rampanti per i miei attacchini (in foto qui sopra), stupidamente ho dato per scontato che fossero tutti uguali, in realtà il supporto degli attacchini è più grande dell'intaglio in plastica sull'attacco...
E' perché i miei sono un vecchio modello oppure i rampanti variano tra i modelli di attacchino (tipo tra speed e vertical o comfort?)
_________________
ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Dom Nov 15, 2009 8:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

vaquerito ha scritto:
...oggi ho preso i rampanti per i miei attacchini (in foto qui sopra), stupidamente ho dato per scontato che fossero tutti uguali, in realtà il supporto degli attacchini è più grande dell'intaglio in plastica sull'attacco...
E' perché i miei sono un vecchio modello oppure i rampanti variano tra i modelli di attacchino (tipo tra speed e vertical o comfort?)


A quanto ne so' io, la differenza dovrebbe essere nella larghezza del rampante (ovvero, quanto largo può essere lo sci), non nela larghezza del supporto!
Però, largo ai "Guru"!
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
vaquerito



Registrato: 16/02/07 00:55
Messaggi: 983
Residenza: Bassa Bergamasca

MessaggioInviato: Dom Nov 15, 2009 9:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

ZioPunzo ha scritto:
vaquerito ha scritto:
...oggi ho preso i rampanti per i miei attacchini (in foto qui sopra), stupidamente ho dato per scontato che fossero tutti uguali, in realtà il supporto degli attacchini è più grande dell'intaglio in plastica sull'attacco...
E' perché i miei sono un vecchio modello oppure i rampanti variano tra i modelli di attacchino (tipo tra speed e vertical o comfort?)


A quanto ne so' io, la differenza dovrebbe essere nella larghezza del rampante (ovvero, quanto largo può essere lo sci), non nela larghezza del supporto!
Però, largo ai "Guru"!


la larghezza va bene, è proprio il supporto che è più grosso della sede in cui andrebbe inserito
_________________
ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G.
Top
Profilo Invia messaggio privato
trek2005



Registrato: 11/01/09 11:34
Messaggi: 510
Residenza: nord ovest lombardo

MessaggioInviato: Lun Nov 16, 2009 7:30 am    Oggetto: Rispondi citando

vaquerito ha scritto:
ZioPunzo ha scritto:
vaquerito ha scritto:
...oggi ho preso i rampanti per i miei attacchini (in foto qui sopra), stupidamente ho dato per scontato che fossero tutti uguali, in realtà il supporto degli attacchini è più grande dell'intaglio in plastica sull'attacco...
E' perché i miei sono un vecchio modello oppure i rampanti variano tra i modelli di attacchino (tipo tra speed e vertical o comfort?)


A quanto ne so' io, la differenza dovrebbe essere nella larghezza del rampante (ovvero, quanto largo può essere lo sci), non nela larghezza del supporto!
Però, largo ai "Guru"!


la larghezza va bene, è proprio il supporto che è più grosso della sede in cui andrebbe inserito


non va dentro neanche forzandolo un pò, fino a sentire un piccolo scatto?
_________________
chi combatte può perdere...chi non combatte ha già perduto!
Coombaaaaaa....what else??
vendo Blizzard con attacchino
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
vaquerito



Registrato: 16/02/07 00:55
Messaggi: 983
Residenza: Bassa Bergamasca

MessaggioInviato: Lun Nov 16, 2009 8:06 am    Oggetto: Rispondi citando

trek2005 ha scritto:
vaquerito ha scritto:
ZioPunzo ha scritto:
vaquerito ha scritto:
...oggi ho preso i rampanti per i miei attacchini (in foto qui sopra), stupidamente ho dato per scontato che fossero tutti uguali, in realtà il supporto degli attacchini è più grande dell'intaglio in plastica sull'attacco...
E' perché i miei sono un vecchio modello oppure i rampanti variano tra i modelli di attacchino (tipo tra speed e vertical o comfort?)


A quanto ne so' io, la differenza dovrebbe essere nella larghezza del rampante (ovvero, quanto largo può essere lo sci), non nela larghezza del supporto!
Però, largo ai "Guru"!


la larghezza va bene, è proprio il supporto che è più grosso della sede in cui andrebbe inserito


non va dentro neanche forzandolo un pò, fino a sentire un piccolo scatto?



...no, a meno di far leva e a forzare molto, ma sinceramente ho paura di spaccare il supporto di plastica
_________________
ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Lun Nov 16, 2009 10:30 am    Oggetto: Rispondi citando

vaquerito ha scritto:
trek2005 ha scritto:
vaquerito ha scritto:
ZioPunzo ha scritto:
vaquerito ha scritto:
...oggi ho preso i rampanti per i miei attacchini (in foto qui sopra), stupidamente ho dato per scontato che fossero tutti uguali, in realtà il supporto degli attacchini è più grande dell'intaglio in plastica sull'attacco...
E' perché i miei sono un vecchio modello oppure i rampanti variano tra i modelli di attacchino (tipo tra speed e vertical o comfort?)


A quanto ne so' io, la differenza dovrebbe essere nella larghezza del rampante (ovvero, quanto largo può essere lo sci), non nela larghezza del supporto!
Però, largo ai "Guru"!


la larghezza va bene, è proprio il supporto che è più grosso della sede in cui andrebbe inserito


non va dentro neanche forzandolo un pò, fino a sentire un piccolo scatto?



...no, a meno di far leva e a forzare molto, ma sinceramente ho paura di spaccare il supporto di plastica


Forse ho capito, il tuo problema... anch'io, la prima volta alle prese con gli attacchini, ho avuto dei problemini... nel senso che, non vanno inseriti dall'alto, ma infilati di fianco!

proprio infilati trasversalmente! non so' come spiegartelo meglio, ma, appena presi, anch'io pensavo fosse un problema di larghezza errata, e cercavo di incastrarli spingendoli dentro da sopra!!! NO! Vanno infilati tenendoli in posizione quasi perpendicolare allo sci e facendo scorrere la parte in alluminio nella fessura sulla plastica dell'attacchino!

Se non mi sono stato spiegato, allora, vai da un amico, o nel tuo negozio di fiducia, e fatti mostrare come si fa'! E' una cazzata immane, ma se non ti fanno vedere, rischi di trovarti su un pendio a 45° bello ghiacciato e non saperli montare!!!

Fai sapere se ho interpretato giusto!
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
vaquerito



Registrato: 16/02/07 00:55
Messaggi: 983
Residenza: Bassa Bergamasca

MessaggioInviato: Lun Nov 16, 2009 11:11 am    Oggetto: Rispondi citando

ZioPunzo ha scritto:
vaquerito ha scritto:
trek2005 ha scritto:
vaquerito ha scritto:
ZioPunzo ha scritto:
vaquerito ha scritto:
...oggi ho preso i rampanti per i miei attacchini (in foto qui sopra), stupidamente ho dato per scontato che fossero tutti uguali, in realtà il supporto degli attacchini è più grande dell'intaglio in plastica sull'attacco...
E' perché i miei sono un vecchio modello oppure i rampanti variano tra i modelli di attacchino (tipo tra speed e vertical o comfort?)


A quanto ne so' io, la differenza dovrebbe essere nella larghezza del rampante (ovvero, quanto largo può essere lo sci), non nela larghezza del supporto!
Però, largo ai "Guru"!


la larghezza va bene, è proprio il supporto che è più grosso della sede in cui andrebbe inserito


non va dentro neanche forzandolo un pò, fino a sentire un piccolo scatto?



...no, a meno di far leva e a forzare molto, ma sinceramente ho paura di spaccare il supporto di plastica


Forse ho capito, il tuo problema... anch'io, la prima volta alle prese con gli attacchini, ho avuto dei problemini... nel senso che, non vanno inseriti dall'alto, ma infilati di fianco!

proprio infilati trasversalmente! non so' come spiegartelo meglio, ma, appena presi, anch'io pensavo fosse un problema di larghezza errata, e cercavo di incastrarli spingendoli dentro da sopra!!! NO! Vanno infilati tenendoli in posizione quasi perpendicolare allo sci e facendo scorrere la parte in alluminio nella fessura sulla plastica dell'attacchino!

Se non mi sono stato spiegato, allora, vai da un amico, o nel tuo negozio di fiducia, e fatti mostrare come si fa'! E' una cazzata immane, ma se non ti fanno vedere, rischi di trovarti su un pendio a 45° bello ghiacciato e non saperli montare!!!

Fai sapere se ho interpretato giusto!


stasera provo, io effettivamente provavo da sopra...
Se così fosse, ho fatto la figura del beota Embarassed Laughing
_________________
ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati