Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
rusca_64
Registrato: 17/05/07 12:39 Messaggi: 25 Residenza: Brianza , ma nato a Lecco !!
|
Inviato: Lun Giu 04, 2007 11:42 am Oggetto: Il percorso del trofeo scaccabarozzi |
|
|
ciao a tutti ,
cominciamo col dire che non ho nessuna intenzione di fare questa gara !!!
mi interessa invece il percorso , xchè mi piacciono le escursioni lunghe ed impegnative.
Conosco bene la zona , ma temo di non essere in grado di compiere il giro senza perdermi.
Primo problema.
Da pasturo mi sembra si prenda il sentiero 33 sino ad arrivare alla chiesetta Maria Regina Pacis. Bene a questo punto mi perdo.
So di non dover salire al laghetto che sta sotto il pialleral
So di non dover scendere ( passando sotto brunino ) verso i grassi lunghi.
So che devo andare a prendere la traversata bassa
e allora dove caxxo vado ????
il profilo altimetrico , da pasturo da sempre salita ...
una volta arrivati alla chiesetta Regina Pacis però
se salgo al laghetto devo poi scendere per la traversata bassa ......troppa discesa
( 1300-1000)
se scendo ai grassi lunghi .....troppa discesa ( 1100 -830 )
bho ???????????
secondo problema
una volta arrivati alla bietti , per andare alla bogani occorre salire alla bocchetta che proviene dalla cresta piancaformia e quindi ridiscendere alla bogani ??
anche qui il profilo altimetrico da tutta salita !!!! possibile ?????
dalla bietti x andare alla bogani occorre scendere e salire o viceversa , come è possibile solo salire ?
una curiosità ...
vedendo i tempi del 1° cancelletto ( 3.5 ore ) credo di non essere in grado di arrivarci ,
mentre mi sembra + realizzabile il tempo del 3° cancelletto ( 8.5 ore )
grazie x eventuali correzioni
rusca |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Giu 04, 2007 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Caro rusca, cosa fai getti l'amo aspettando che il pesciolone abbocchi; lo sapevi che ti avrei risposto. Come diceva l'Albertone nazionale al piatto di spaghetti -Che fai tu mi provochi? E io te magno!'.
Nel primo tratto, dopo che sei arrivato chiesetta Maria Regina Pacis si prende un sentiero che porta verso la Valle dei Grassi Lunghi. E' un po su e giù con dei tratti a mezzacosta tutti nel bosco (ovviamente) e non penso che al di fuori della gara sia molto battuto. Ad un certo punto incontri anche la scorciatoia che si diparte dalla solita carrareccia dei Grassi Lunghi e che si fa per andare al Pialeral. Dopo non molto sbuchi fuori proprio dove finisce la carrareccia ripida in cemento ed inizia il sentiero per il pialeral. Lì attraversi il torrente e vai diritto per il sentiero che poi ti porta alla traversata bassa.
Per andare alla Bogani proprio non me lo ricordo, lì la fatica comincia a farsi sentire e sei tutto annebbiato. Mi sembra ci sia una discesina ripida e poi si arriva tranquillamente alla Bogani, il tutto comunque stando sul sentiero principale e non facendo strane varianti.
Va beh comunque che te frega se fai qualche variantina, mica sei in gara. A meno che non vuoi vedere i tempi per confrontarli.
Io l'ho corso quattro volte: due sfortunatamente sotto l'acqua con percorso abbreviato, una cagata. Bellissima l'edizione 2002 con percorso innevato nel tratto del Grignone. In quell'occasione feci un 6 ore e 09'
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Lun Giu 04, 2007 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: |
Bellissima l'edizione 2002 con percorso innevato nel tratto del Grignone. In quell'occasione feci un 6 ore e 09'
Fabrizio |
quindi rusca ora che te la sei cercata visto che non ci sta neve almeno sotto le 6 ore  _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
rusca_64
Registrato: 17/05/07 12:39 Messaggi: 25 Residenza: Brianza , ma nato a Lecco !!
|
Inviato: Lun Giu 04, 2007 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Caro rusca, cosa fai getti l'amo aspettando che il pesciolone abbocchi; lo sapevi che ti avrei risposto. Come diceva l'Albertone nazionale al piatto di spaghetti -Che fai tu mi provochi? E io te magno!'.
Nel primo tratto, dopo che sei arrivato chiesetta Maria Regina Pacis si prende un sentiero che porta verso la Valle dei Grassi Lunghi. E' un po su e giù con dei tratti a mezzacosta tutti nel bosco (ovviamente) e non penso che al di fuori della gara sia molto battuto. Ad un certo punto incontri anche la scorciatoia che si diparte dalla solita carrareccia dei Grassi Lunghi e che si fa per andare al Pialeral. Dopo non molto sbuchi fuori proprio dove finisce la carrareccia ripida in cemento ed inizia il sentiero per il pialeral. Lì attraversi il torrente e vai diritto per il sentiero che poi ti porta alla traversata bassa.
Per andare alla Bogani proprio non me lo ricordo, lì la fatica comincia a farsi sentire e sei tutto annebbiato. Mi sembra ci sia una discesina ripida e poi si arriva tranquillamente alla Bogani, il tutto comunque stando sul sentiero principale e non facendo strane varianti.
Va beh comunque che te frega se fai qualche variantina, mica sei in gara. A meno che non vuoi vedere i tempi per confrontarli.
Io l'ho corso quattro volte: due sfortunatamente sotto l'acqua con percorso abbreviato, una cagata. Bellissima l'edizione 2002 con percorso innevato nel tratto del Grignone. In quell'occasione feci un 6 ore e 09'
Fabrizio |
beh ho visto che all'amo ho preso un bel pesce-pennellone di quasi uno e 90 ))
azzz è proprio quando arrivi alla chiesetta che mi perdo.
Li hai di fronte un incrocio.
A sx scendi per la strada che sale dalla cademartori .
A dx vai al ponte delle corneselle. dopo il quale , subito a dx bello ripido ,prendi il tragitto classico della salita con pelli al grignone.
Se vado diritto , giro intorno ad un piccolo praticello , poi in pratica mi riporta indietro , cammini in piano sotto i tralicci .....ma se continuo ( so disbagliare ) passo di fianco a brunino sulla strada sterrata che sale dai grassi lunghi....
invece a naso dovrei arrivare a metà della strada che sale dai grassi lunghi e arriva al bosco della traversta bassa....
per farla breve potrei salire al laghetto del pialleral e fare la traversata bassa dal pialleral ... mi piacerebbe provare l'intero percorso
rusca |
|
Top |
|
 |
rusca_64
Registrato: 17/05/07 12:39 Messaggi: 25 Residenza: Brianza , ma nato a Lecco !!
|
Inviato: Lun Giu 04, 2007 2:24 pm Oggetto: |
|
|
espo ha scritto: | Fabrizio Righetti ha scritto: |
Bellissima l'edizione 2002 con percorso innevato nel tratto del Grignone. In quell'occasione feci un 6 ore e 09'
Fabrizio |
quindi rusca ora che te la sei cercata visto che non ci sta neve almeno sotto le 6 ore  |
si con quel tempo andata e ritorno con porchetta alla brioschi ))
rusca |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Giu 04, 2007 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Se vado diritto , giro intorno ad un piccolo praticello , poi in pratica mi riporta indietro , cammini in piano sotto i tralicci .....ma se continuo ( so disbagliare ) passo di fianco a brunino sulla strada sterrata che sale dai grassi lunghi....
invece a naso dovrei arrivare a metà della strada che sale dai grassi lunghi e arriva al bosco della traversta bassa....
per farla breve potrei salire al laghetto del pialleral e fare la traversata bassa dal pialleral ... mi piacerebbe provare l'intero percorso
rusca |
Va beh se non trovi il sentiero giusto arriva alla sterrata che sale nella valle dei Grassi Lunghi, vari di pochissimo, sempre meno che salire al laghetto e poi fare la traversata bassa (che mi sa che allunghi un po).
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Mar Giu 05, 2007 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Se vai sul sito della gara trovi il percorso nei minimi dettagli.
Ciao.
Flavio _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
|