Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Nov 03, 2009 11:55 am Oggetto: Cima VERTANA: parete Nord (via Pinggera) |
|
|
Le condizioni paiono ancora una volta buone in quest’autunno di temperature altalenanti e non propriamente convenzionale. Come non approfittarne? Escluse le idee ad Ovest, per un presunto peggioramento della domenica, si opta per l’Est. Era un po’ di anni che cullavo questa salita, e per la zona interessante e per la logistica molto buona.
Qui in un’immagine del buon Lupin, che ringrazio, del 2007:
Dopo il solito trantran settimanale per creare la cordata, passiamo da 8 “pretendenti” a 3. Siamo io, Mattia e Michele, relativamente fresco di corso di alpinismo, ma che si dimostrerà valido componente della cordata. Saliamo comodamente all’invernale del Rifugio Serristori (invernale con 6 posti in branda, ma spazio per altri, saccomuniti), da Solda, dopo aver valicato lo Stelvio. Quando ormai è giunta la sera ci raggiunge Mara, liberatasi fortunatamente dai suoi impegni. Partenza come al solito in questo periodo non troppo presta. Di fronte alla parete nord della nostra cima, il seracco che ne occupa tutto il versante incute un certo rispetto ed anche timore. Superata agevolmente la crepaccia, studiamo la migliore linea di salita. Parte Mattia seguito da Michele. Il primo tiro è a circa 80 gradi (L1, 35m). Il ghiaccio è piuttosto buono e c’è anche della neve residua in placchette che aiuta la progressione. Giunto anche io alla sosta (comunitaria), prima di recuperare Mara, mi rendo conto che il tacco del mio rampone è sganciato: si è rotto un pezzo. Riesco tuttavia a sistemarlo con abbondante nastro adesivo, evitando l’altrimenti probabile ritirata. Il prossimo tiro (L2: 90°, 30m) è “gnecco” e non disdegnerò la seconda corda che Mattia mi lascia . Si può ora proseguire su un tiro in traverso (circa 70°, L3, 55m), al quale segue un comodo tiro a 60 (L4, 60m))su ghiaccio buono e anche neve. Le difficoltà sono finite (40°) e si procede su neve da battere fino al colletto donde per cresta e blocchi accatastati all’anticima. Il panorama continua ad essere eccellente come la giornata. Dalla vetta la discesa sul versante opposto si rivela evidente, ben segnalata da ometti e piuttosto rapida. Tuttavia dopo una giornata piena anche questo ritorno si rivela non troppo comodo. Giunti a valle, la soddisfazione per la nuova avventura “portata a casa” è come sempre grande e permarrà nelle nostre menti per tutto il viaggio di rientro e fino alla prossima “scorribanda” alpina.
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
L'ultima modifica di Franz il Lun Lug 11, 2011 11:25 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
saroextreme
Registrato: 16/05/07 17:38 Messaggi: 169 Residenza: milano
|
Inviato: Mar Nov 03, 2009 12:05 pm Oggetto: |
|
|
molto bello!
complimenti  |
|
Top |
|
 |
molly
Registrato: 14/12/08 18:35 Messaggi: 138
|
Inviato: Mar Nov 03, 2009 12:13 pm Oggetto: Re: Cima VERTANA: parete Nord (via Pinggera) |
|
|
[CUT]complimenti .............mi dispiace non essere potuto venire  |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Mar Nov 03, 2009 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Bravi! Bella gitona!
Franz! Io ti porto in grotta sabato, ma tu mi devi portare dietro quando fai qualche giretto come questo!!!!
Va' che io sono una schiappa!!!  _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Nov 03, 2009 1:01 pm Oggetto: |
|
|
cazzarola... ne abbiam parlato col Brozio e voi ZACCHETE subito castigata. Davvero bella e in questo periodo poi... Complimenti a tutti e 4 _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
mat69
Registrato: 24/01/08 14:18 Messaggi: 563 Residenza: GAZZA......niga
|
Inviato: Mar Nov 03, 2009 1:19 pm Oggetto: |
|
|
2 PICCHE sono ancora meglio di 2 RUOTE
Voi gitone in MTB noi vione ON-ICE
assieme per la prima con 2 assi? |
|
Top |
|
 |
Lù-I.org
Registrato: 15/02/07 18:45 Messaggi: 532 Residenza: Lainate
|
Inviato: Mar Nov 03, 2009 2:00 pm Oggetto: |
|
|
mat69 ha scritto: | 2 PICCHE sono ancora meglio di 2 RUOTE |
non concordo... 2 POPPE superano 2 PICCHE
Bravo Franz  |
|
Top |
|
 |
mat69
Registrato: 24/01/08 14:18 Messaggi: 563 Residenza: GAZZA......niga
|
Inviato: Mar Nov 03, 2009 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Per la serie l'agenzia Franz non sbaglia un colpo, complimenti per l'intuito
e stata piu' dura del previsto ma ne è valsa la pena.....il dito!!!!!
Un uomo la sua idea
Michele in action
Franz in action
MICHELE E MARA ci seguono
Quasi......... fuori dalla via
VETTA ora manca solo....la discesa
la discesa sara' lunga e interminabile con il famigerato sentiero n.12
ALLA PROSSIMA |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Nov 03, 2009 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Grandi
Splendidi posti che conosco bene ...la vertana mi manca,mi accontenterò di farla dalla vedretta di rosim però
Bravi ancora! _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Nov 03, 2009 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Noi falesia...!
...di ghiaccio Laughing Laughing Laughing Vieni? Wink |
Ma secondo te questa è una falesia di ghiaccio??????!!!!!!!
Che dire...
bellissima, complimenti a tutti e quattro, per l'idea prima di tutto e per la realizzazione poi.
Michele, mi pare di conoscerlo. Ma non mi torna il 'fresco di corso'.
Mi sa che mi sbaglio.
Mattia, ma che picche hai usato? Le Quark o le Aztar?
Se sono le seconde..le usi anche a far cascata? Come vanno?
Bravi ancora! _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Nov 03, 2009 3:17 pm Oggetto: |
|
|
C'e` qualcosa che non torna nelle foto  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
mat69
Registrato: 24/01/08 14:18 Messaggi: 563 Residenza: GAZZA......niga
|
Inviato: Mar Nov 03, 2009 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Michele, mi pare di conoscerlo. Ma non mi torna il 'fresco di corso'.
Mi sa che mi sbaglio.
NON TI SBAGLI
Mattia, ma che picche hai usato? Le Quark o le Aztar?
AZTAR si vede benissimo dalle foto del frnz
Se sono le seconde..le usi anche a far cascata? Come vanno?
LEGGERINE MA FINO AL 4 VANNO SE SI USA PIU' IL NEURONE DEL BRACCIO
CHIEDERE A MICHELE
Bravi ancora![/quote]
PER CHI HA OCCHIO
 |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Nov 03, 2009 3:52 pm Oggetto: |
|
|
mat69 ha scritto: | Michele, mi pare di conoscerlo. Ma non mi torna il 'fresco di corso'.
Mi sa che mi sbaglio.
NON TI SBAGLI
Mattia, ma che picche hai usato? Le Quark o le Aztar?
AZTAR si vede benissimo dalle foto del frnz
Se sono le seconde..le usi anche a far cascata? Come vanno?
LEGGERINE MA FINO AL 4 VANNO SE SI USA PIU' IL NEURONE DEL BRACCIO
CHIEDERE A MICHELE
Bravi ancora! |
[/quote]
Ero abbastanza sicuro di entrambe le cose ma...sono timido.
E mi sa che mi tocca di pigliare le Quark...
ps: ma???? la corda????
Tocca a noi…
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
selvadec
Registrato: 07/07/08 16:30 Messaggi: 1495 Residenza: MAZZANO, Brescia
|
Inviato: Mar Nov 03, 2009 3:54 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | C'e` qualcosa che non torna nelle foto  |
Corde ?
Franz che si tiene ?  |
|
Top |
|
 |
celaf
Registrato: 05/03/08 09:44 Messaggi: 220
|
Inviato: Mar Nov 03, 2009 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Eccellente! _________________ Sia pur irrazionali, nel lento divenire, certi gesti li compiamo non per apparire ma solo perché siamo |
|
Top |
|
 |
|