Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Giuliano1
Registrato: 04/05/07 10:15 Messaggi: 84 Residenza: Marano Ticino Beach
|
Inviato: Gio Mag 24, 2007 7:35 am Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | charlotte ha scritto: | Giuliano1 ha scritto: | grigna ha scritto: | Giuliano, ieri sera guardavo la Val dei Ratti mentre mangiavo la pizza con la morosa.
C'è pocchissima neve, ormai dai 2500 m in su e sta settimana beccherà un'altra bella mazzata.
Non hai una relazione che riguarda la parte finale, dal rifugio Volta alla vetta? |
Per la cronaca questo mio amico è l'unico che conosco che si è fatto in giornata la madre di tutte le sfacchinate, cioè la salita al Pizzo di Prata (è la montagna sopra Prata di Camportaccio da cui hai una splendida visione sul gruppo del Badile) ma quello è un altro discorso....
OK, facciamo che nei prossimi giorni lo telefono e gli chiedo un po' di nius poi ti faccio saputo in questa sede.
A me va pure di sfiga per l'allenamento in quanto questo uichend sono al palo causa stand in fiera di settore (difficoltà PD, cioè Palle Disumane)
Hasta luego
Giuliano |
Non è l'unico..: l'ha fatto anche il Franz..!  |
OT
grazie Carla...
Pizzo di Prata in solitaria in giornata da Porrettina (San Cassiano) per Mortée, il
Motosche e discesa a Novate.
2400+200 m di dislivello con cresta di III (sotto la Porta) |
Dunque hai fatto la traversata
Complimenti, è una bella impresona. El me amis si è limitato a salire e scendere dalla stessa parte in quanto, arrivato in cresta si è cagato sotto anche lui mi ha parlato di III molto esposto. perlatro lui ha citato qualche cosa di III anche nel canalone con le catene che oltretutto ha il fondo molto instabile. Mi diceva anche che l'inizio del percorso dalla parte di Prata è un ravanaggio terrificante, se tu hai beccato subito il sentiero giusto a sentire lui sei veramente un mago
se hai voglia e tempo perchè non relazioni? Magari per me è troppo, ma credo che sia un percorso che affascini molti degli on-icers (dislivello paura, difficoltà alpinistiche contenute). Oltretutto è una gran bella montagna.
Ancora complimenti
Ciao
Giuliano _________________ L'alpinismo è salire una montagna per la via più facile. Tutto il resto è acrobazia. (B. Detassis)
I perdenti passano il tempo a dire che faranno del loro meglio, i vincenti si fanno Miss College (G.Hackman) |
|
Top |
|
 |
paolo
Registrato: 14/03/07 21:09 Messaggi: 57
|
Inviato: Mar Mag 29, 2007 7:46 pm Oggetto: Re: Ligoncio in giornata? |
|
|
..
L'ultima modifica di paolo il Lun Ott 01, 2007 5:53 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
rusca_64
Registrato: 17/05/07 12:39 Messaggi: 25 Residenza: Brianza , ma nato a Lecco !!
|
Inviato: Ven Giu 01, 2007 11:15 am Oggetto: Re: Ligoncio in giornata? |
|
|
paolo ha scritto: | Giuliano1 ha scritto: | Secondo voi è fattibile la salita dalla Valle dei Ratti? Sono 2400 metri (forse 2500 dato che c'è una piccola risalita) con difficoltà EE nell'ultimo tratto, il resto E. |
L’escursione che proponi è fattibilissima in giornata (allenamento permettendo) e non presenta particolari difficoltà, salvo qualche breve passaggio di primo grado nei pressi della cima, appena sopra la bocchetta di Spassato. Io ci sono stato nel lontano settembre 1985 partendo a piedi dalla stazione ferroviaria di Verceia sciroppandomi circa 2900 m di dislivello. Anche il Pizzo di Prata ed il monte Gruf li ho già fatti in giornata, sempre partendo dal livello del lago di Mezzola. Il gitone al pizzo Ligoncio è stato per lunghi anni il mio record di dislivello in giornata. |
mi dai qualche info in + ?
quali sono le tappe e magari anche i tempi ..
dato che in un ora io sono a N.Mezzola ....non sarebbe male...
rusca |
|
Top |
|
 |
paolo
Registrato: 14/03/07 21:09 Messaggi: 57
|
Inviato: Ven Giu 01, 2007 7:08 pm Oggetto: Re: Ligoncio in giornata? |
|
|
..
L'ultima modifica di paolo il Lun Ott 01, 2007 5:53 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Dom Giu 24, 2007 4:04 pm Oggetto: |
|
|
Giuliano1 ha scritto: | grigna ha scritto: | Giuliano, ieri sera guardavo la Val dei Ratti mentre mangiavo la pizza con la morosa.
C'è pocchissima neve, ormai dai 2500 m in su e sta settimana beccherà un'altra bella mazzata.
Non hai una relazione che riguarda la parte finale, dal rifugio Volta alla vetta? |
Ciao grigna,
la relazione che avevo è attualmente racchiusa (assieme a quasi tutti i miei libri) in alcuni scatoloni in soffitta causa prox (?) trasloco in casa in costruzione In ogni caso mi ricordo benissimo che parlava di trekking fino ad una bocchetta con poi passaggi di I sulla cresta finale. Quando ero stato anni fa al Volta mi ricordo di aver visto indicazioni per la vetta, il che mi fa supporre che la via sia segnata. Oltretutto un mio ex-socio di camminate c'è salito due volte da questa via per cui al lijmite, se la cosa iniziasse a materializzarsi, potrei recupare ulteriori info. Per la cronaca questo mio amico è l'unico che conosco che si è fatto in giornata la madre di tutte le sfacchinate, cioè la salita al Pizzo di Prata (è la montagna sopra Prata di Camportaccio da cui hai una splendida visione sul gruppo del Badile) ma quello è un altro discorso....
OK, facciamo che nei prossimi giorni lo telefono e gli chiedo un po' di nius poi ti faccio saputo in questa sede.
A me va pure di sfiga per l'allenamento in quanto questo uichend sono al palo causa stand in fiera di settore (difficoltà PD, cioè Palle Disumane)
Hasta luego
Giuliano |
forse il prossimo week end potrebbe essere buono visto il fresco e magari condizioni non ottimali per andare troppo in alto.
Riesci Giuliano a recuperare info? |
|
Top |
|
 |
Giuliano1
Registrato: 04/05/07 10:15 Messaggi: 84 Residenza: Marano Ticino Beach
|
Inviato: Dom Giu 24, 2007 7:46 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Giuliano1 ha scritto: | grigna ha scritto: | Giuliano, ieri sera guardavo la Val dei Ratti mentre mangiavo la pizza con la morosa.
C'è pocchissima neve, ormai dai 2500 m in su e sta settimana beccherà un'altra bella mazzata.
Non hai una relazione che riguarda la parte finale, dal rifugio Volta alla vetta? |
Ciao grigna,
la relazione che avevo è attualmente racchiusa (assieme a quasi tutti i miei libri) in alcuni scatoloni in soffitta causa prox (?) trasloco in casa in costruzione In ogni caso mi ricordo benissimo che parlava di trekking fino ad una bocchetta con poi passaggi di I sulla cresta finale. Quando ero stato anni fa al Volta mi ricordo di aver visto indicazioni per la vetta, il che mi fa supporre che la via sia segnata. Oltretutto un mio ex-socio di camminate c'è salito due volte da questa via per cui al lijmite, se la cosa iniziasse a materializzarsi, potrei recupare ulteriori info. Per la cronaca questo mio amico è l'unico che conosco che si è fatto in giornata la madre di tutte le sfacchinate, cioè la salita al Pizzo di Prata (è la montagna sopra Prata di Camportaccio da cui hai una splendida visione sul gruppo del Badile) ma quello è un altro discorso....
OK, facciamo che nei prossimi giorni lo telefono e gli chiedo un po' di nius poi ti faccio saputo in questa sede.
A me va pure di sfiga per l'allenamento in quanto questo uichend sono al palo causa stand in fiera di settore (difficoltà PD, cioè Palle Disumane)
Hasta luego
Giuliano |
forse il prossimo week end potrebbe essere buono visto il fresco e magari condizioni non ottimali per andare troppo in alto.
Riesci Giuliano a recuperare info? |
Agli ordini capo
Domani sera lo telefono e poi vi faccio sapere  _________________ L'alpinismo è salire una montagna per la via più facile. Tutto il resto è acrobazia. (B. Detassis)
I perdenti passano il tempo a dire che faranno del loro meglio, i vincenti si fanno Miss College (G.Hackman) |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Lun Giu 25, 2007 11:41 am Oggetto: |
|
|
Giuliano1 ha scritto: | grigna ha scritto: | Giuliano1 ha scritto: | grigna ha scritto: | Giuliano, ieri sera guardavo la Val dei Ratti mentre mangiavo la pizza con la morosa.
C'è pocchissima neve, ormai dai 2500 m in su e sta settimana beccherà un'altra bella mazzata.
Non hai una relazione che riguarda la parte finale, dal rifugio Volta alla vetta? |
Ciao grigna,
la relazione che avevo è attualmente racchiusa (assieme a quasi tutti i miei libri) in alcuni scatoloni in soffitta causa prox (?) trasloco in casa in costruzione In ogni caso mi ricordo benissimo che parlava di trekking fino ad una bocchetta con poi passaggi di I sulla cresta finale. Quando ero stato anni fa al Volta mi ricordo di aver visto indicazioni per la vetta, il che mi fa supporre che la via sia segnata. Oltretutto un mio ex-socio di camminate c'è salito due volte da questa via per cui al lijmite, se la cosa iniziasse a materializzarsi, potrei recupare ulteriori info. Per la cronaca questo mio amico è l'unico che conosco che si è fatto in giornata la madre di tutte le sfacchinate, cioè la salita al Pizzo di Prata (è la montagna sopra Prata di Camportaccio da cui hai una splendida visione sul gruppo del Badile) ma quello è un altro discorso....
OK, facciamo che nei prossimi giorni lo telefono e gli chiedo un po' di nius poi ti faccio saputo in questa sede.
A me va pure di sfiga per l'allenamento in quanto questo uichend sono al palo causa stand in fiera di settore (difficoltà PD, cioè Palle Disumane)
Hasta luego
Giuliano |
forse il prossimo week end potrebbe essere buono visto il fresco e magari condizioni non ottimali per andare troppo in alto.
Riesci Giuliano a recuperare info? |
Agli ordini capo
Domani sera lo telefono e poi vi faccio sapere  |
Grande Giuliano, anche se credo che sia in gran parte segnalata. |
|
Top |
|
 |
Giuliano1
Registrato: 04/05/07 10:15 Messaggi: 84 Residenza: Marano Ticino Beach
|
Inviato: Mar Giu 26, 2007 7:09 am Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Giuliano1 ha scritto: | grigna ha scritto: | Giuliano1 ha scritto: | grigna ha scritto: | Giuliano, ieri sera guardavo la Val dei Ratti mentre mangiavo la pizza con la morosa.
C'è pocchissima neve, ormai dai 2500 m in su e sta settimana beccherà un'altra bella mazzata.
Non hai una relazione che riguarda la parte finale, dal rifugio Volta alla vetta? |
Ciao grigna,
la relazione che avevo è attualmente racchiusa (assieme a quasi tutti i miei libri) in alcuni scatoloni in soffitta causa prox (?) trasloco in casa in costruzione In ogni caso mi ricordo benissimo che parlava di trekking fino ad una bocchetta con poi passaggi di I sulla cresta finale. Quando ero stato anni fa al Volta mi ricordo di aver visto indicazioni per la vetta, il che mi fa supporre che la via sia segnata. Oltretutto un mio ex-socio di camminate c'è salito due volte da questa via per cui al lijmite, se la cosa iniziasse a materializzarsi, potrei recupare ulteriori info. Per la cronaca questo mio amico è l'unico che conosco che si è fatto in giornata la madre di tutte le sfacchinate, cioè la salita al Pizzo di Prata (è la montagna sopra Prata di Camportaccio da cui hai una splendida visione sul gruppo del Badile) ma quello è un altro discorso....
OK, facciamo che nei prossimi giorni lo telefono e gli chiedo un po' di nius poi ti faccio saputo in questa sede.
A me va pure di sfiga per l'allenamento in quanto questo uichend sono al palo causa stand in fiera di settore (difficoltà PD, cioè Palle Disumane)
Hasta luego
Giuliano |
forse il prossimo week end potrebbe essere buono visto il fresco e magari condizioni non ottimali per andare troppo in alto.
Riesci Giuliano a recuperare info? |
Agli ordini capo
Domani sera lo telefono e poi vi faccio sapere  |
Grande Giuliano, anche se credo che sia in gran parte segnalata. |
Sentito il tipo che è reduce da un giro allucinante in non so che gole della Sardegna (20 calate in doppia, tratti in canotto dove si stavano ribaltando ecc , però lui dice che si è divertito molto ). venendo al dunque, mi ha detto che dal Volta bisogna seguire le indicazioni per la Omio. Il sentiero si dirige verso una bocchetta a destra del Ligoncio. Ben prima di tale bocchetta su un masso c'è un'indicazione per il Ligoncio. Da lì in poi solo qualche ometto però con buona visibiltà la direzione è evidente. L'ultimo pezzo è di cresta con passaggi di I (qualche cosa di + impegnativo si riesce ad aggirarlo abbastanza facilmente).
Buona gita e se andate next week fotografate e relazionate che magari quest'anno riesco a farlo anche io se mi do una mossa
Comunque la blastofvattelapesca mi ha scritto che in cambio del cellulare del ragazzo dal volto angelico è disposta a portarci a tutti in spalla fino in cima
Ciaociao _________________ L'alpinismo è salire una montagna per la via più facile. Tutto il resto è acrobazia. (B. Detassis)
I perdenti passano il tempo a dire che faranno del loro meglio, i vincenti si fanno Miss College (G.Hackman) |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Sab Giu 30, 2007 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Oggi siamo andati.
Gran bella scammellata fatta in poco piu di 5 ore.
Abbiam girovagato un po prima di trovare la parte finale della via (ometti praticamente inesistenti, li abbiam rifatti noi).
Gran bel panorama.La Val dei Ratti è sempre lunga ma si fa! |
|
Top |
|
 |
charlotte
Registrato: 12/02/07 20:10 Messaggi: 436 Residenza: Monza
|
Inviato: Sab Giu 30, 2007 8:18 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Oggi siamo andati.
Gran bella scammellata fatta in poco piu di 5 ore.
Abbiam girovagato un po prima di trovare la parte finale della via (ometti praticamente inesistenti, li abbiam rifatti noi).
Gran bel panorama.La Val dei Ratti è sempre lunga ma si fa! |
Grandi!!
E grazie per gli ometti..!
Ciao _________________
www.falchivalgrande.it |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Sab Giu 30, 2007 8:36 pm Oggetto: |
|
|
charlotte ha scritto: | grigna ha scritto: | Oggi siamo andati.
Gran bella scammellata fatta in poco piu di 5 ore.
Abbiam girovagato un po prima di trovare la parte finale della via (ometti praticamente inesistenti, li abbiam rifatti noi).
Gran bel panorama.La Val dei Ratti è sempre lunga ma si fa! |
Grandi!!
E grazie per gli ometti..!
Ciao |
Dal rifugio Volta si seguono i bolli con l'indicazione per il Passo della Vedretta e per il Ligoncio. Si compie un ampio semicerchio puntando prima a sinistra e poi decisamente a destra fino ad incontrare un bivio. Se si va a destra si va al Passo Vedretta mentre se si sale verso sinistra ci si addentra in un canalone detritico (è qui che abbiam fatto qualche ometto) che porta al Passo Orientale d'Arnasca.
Da qui, attraverso una cengetta (ometti ben fatti) si risale il pendio sud piuttosto sfasciumoso. Si supera un intaglio e da qui, su terreno sassoso si percorre la facile elarga diorsale ovest fino alla vetta (croce e ometto).
Dal Rifugio Volta, il Ligoncio è la montagna esattamente alle sue spalle. Volendo si puo arrivare al canalone detritico compiendo una linea dritta direttamente dal rifugio. Noi abbiam seguito questa linea in discesa e abbiam trovato qualche rado ometto.
Non ci si puo sbagliare, il terreno è ottimo praticamente ovunque. Da scarpette da running dalla partenza alla vetta. Non abbiam pestato manco un metro di neve. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|