Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Gio Ott 15, 2009 4:14 pm Oggetto: C'e' da crederci??? Io no!! |
|
|
Mi sembrano dei dati un po' catastrofici questi di oggi su meteolive.
Leggete poi commentate caso maI.
Ciao Giò.
http://meteolive.leonardo.it/meteo-notizia.php?id=28544
Città più piovose(mm), nei prossimi 7 giorni
272 mm Sondrio Gio 22
223 mm Pordenone Gio 22
220 mm Belluno Gio 22
191 mm Lecco Gio 22
189 mm Udine Gio 22
www.meteoitalia.it _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Ott 15, 2009 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Usti. Da quello che ho visto ieri non mi sembrava ci fosse un apporto così consistente. Se ho tempo domani guardo le ultime. Diciamo che un bel diluvio di questi tempi non guasta mai... o quasi mai  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Ott 16, 2009 8:14 am Oggetto: |
|
|
Un po' d'acqua non farebbe male, non mi aspettavo un evento del genere... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
battito42
Registrato: 15/03/09 19:14 Messaggi: 103 Residenza: parco orobie valtellinesi
|
Inviato: Ven Ott 16, 2009 8:31 pm Oggetto: |
|
|
mi sembra una previsione un pochino "catastrofica" e prematura , certo che precipitazioni se ne accettano ben volentieri da queste parti , ne abbiamo bisogno , almeno della pioggia , per l'abbassamento dello zero termico c'è ancora tempo , probabilmente a causa di questo freddo improvviso si è anche chiusa anticipatamente la stagione dei funghi!! _________________ ...se varda un p� ul sufit se varda un p� i piastrel quand pasa la barista se varda sempru quel.... |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Sab Ott 17, 2009 10:16 am Oggetto: |
|
|
certo che se stava tutto ottobre come la prima settimana sarebbe stata una pacchia...
purtroppo sabato scorso e' venuto a Edolo una specie di GENIO della climatologia a fare una conferenza imperniata sul tema: "sentite che caldo che fa questo ottobre? e' una prova del cambiamento climatico antropogenico da CO2" (per dire il livello...)
dal lunedi' dopo una tramontana che ci ha fatto dire addio al cappuccino all'aperto, temperature in picchiata e la settimana prox sta a vedere che fa un metro di neve  |
|
Top |
|
 |
Kliff 62
Registrato: 26/04/08 18:34 Messaggi: 646 Residenza: Valle Seriana
|
Inviato: Sab Ott 17, 2009 12:12 pm Oggetto: |
|
|
battito42 ha scritto: | mi sembra una previsione un pochino "catastrofica" e prematura , certo che precipitazioni se ne accettano ben volentieri da queste parti , ne abbiamo bisogno , almeno della pioggia , per l'abbassamento dello zero termico c'è ancora tempo , probabilmente a causa di questo freddo improvviso si è anche chiusa anticipatamente la stagione dei funghi!! | Parole sante le tue.... infatti da lunedì scorso in val masino dove mi trovavo, i funghi si sono messi in sciopero. Per fortuna ci siamo rifatti con le castagne e coi meravigliosi panorami che il vento favonio e le belle montagne della valle hanno saputo regalarci . Ciao.  _________________ Tante cose buone a TUTTI |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Dom Ott 18, 2009 7:27 pm Oggetto: riscaldamento??? |
|
|
Prova a chiedergli adesso cosa ne pensa di questo freddo prematuro per ottobre?? Con circa 15° in meno di 10 gg fà.
Sai cosa ti dico: per mè sono tutte palle, un po' sarà giustificato ma non bisogna esagerare nel dire che è tutto dovuto al riscaldamento climatico e all'effetto serra.
simon ha scritto: | certo che se stava tutto ottobre come la prima settimana sarebbe stata una pacchia...
purtroppo sabato scorso e' venuto a Edolo una specie di GENIO della climatologia a fare una conferenza imperniata sul tema: "sentite che caldo che fa questo ottobre? e' una prova del cambiamento climatico antropogenico da CO2" (per dire il livello...)
dal lunedi' dopo una tramontana che ci ha fatto dire addio al cappuccino all'aperto, temperature in picchiata e la settimana prox sta a vedere che fa un metro di neve  |
_________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Ott 19, 2009 6:47 am Oggetto: |
|
|
GIO guarda che simon intendeva GENIO in maniera del tutto ironica...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Lun Ott 19, 2009 7:47 am Oggetto: riscaldamento climatico. |
|
|
Ha, comunque resto sempre della solita idea sul riscaldameto climatico e sull'effetto serra, vedi sopra..
LorenzOrobico ha scritto: | GIO guarda che simon intendeva GENIO in maniera del tutto ironica...  |
_________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Lun Ott 19, 2009 8:49 am Oggetto: Re: riscaldamento??? |
|
|
GIO4000 ha scritto: | Sai cosa ti dico: per mè sono tutte palle, un po' sarà giustificato ma non bisogna esagerare nel dire che è tutto dovuto al riscaldamento climatico e all'effetto serra. |
quoto _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Lun Ott 19, 2009 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Non saran di certo dieci giorni sotto le medie del periodo a farmi cambiare idea sul riscaldamento climatico.
Da marzo, eccezion fatta per qualche giorno di giugno e di luglio, siamo sempre rimasti oltre le medie del periodo. Agosto e settembre sono risultati tra i più caldi di sempre. Venivamo da una stagione di accumulo sui ghiacciai a dir poco strepitosa e cosa è rimasto di ciò? abbiam chiuso comunque l'ennesima stagione con perdite di spessore di ghiaccio anche a quote elevate. Il riscaldamento è innegabile! |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Lun Ott 19, 2009 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Comunque ancora una volta l'alta pressione rompe le uova nel paniere e dal mega peggioramento previsto si passerà ad una normalissima piovuta ottobrina.
Penso che in quota possa fare tra i 20 e i 30 cm di neve, mei de nient.... |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Lun Ott 19, 2009 7:13 pm Oggetto: |
|
|
così si presentava domenica il passo del gran san bernardo
-11 al parcheggio e vento teso, più su non so che non son manco sceso dalla macchina
 _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Lun Ott 19, 2009 7:23 pm Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | così si presentava domenica il passo del gran san bernardo
-11 al parcheggio e vento teso, più su non so che non son manco sceso dalla macchina
 |
ahahahaha il tuo amico Velan ti guarda come per dire: tanto è inutile, non mi raggiungerai mai  |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Lun Ott 19, 2009 7:30 pm Oggetto: |
|
|
ridi ridi... un giorno salirò lassù e cancellerò per sempre le tue tracce ciaspolate  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
|