Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Gio Ott 15, 2009 8:30 pm Oggetto: Giro ad anello al Monte Pradella |
|
|
Domenica 11-10-2009 siamo andati al Monte Pradella, partendo dalla centrale di Aviasco 950 m circa, dove siamo saliti per la Val Sanguigno attraverso le baite di Bindagola 1745 m, in seguito alla Baita Presponte 2097 m, saliti al Lago Gelato 2417 m, fatta la cima e scesi per un passo a N del Lago Gelato a 2500 m fino a circa 2380 m, poi in seguito fatto il Monte Aviasco 2409 m e raggiunto per il versante N il Passo d’Aviasco 2269 m per scendere ai laghi artificiali d’Aviasco e Nero, che per il sentiero non sempre evidente, siam tornati alla centrale idroelettrica d’Aviasco.
Quì è possibile visionare il panorama a 360° dalla cima del Monte Pradella.
http://www.alpen-panoramen.de/viewer.php?pid=7899
Ciao Giò.  _________________ ROVEDATTI GIOVANNI
L'ultima modifica di GIO4000 il Ven Ott 16, 2009 12:03 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Ott 16, 2009 8:55 am Oggetto: |
|
|
Bellissima panoramica. E` una bella zona, specialmente in inverno/primavera con gli sci: Pradella. Quando vuoi venirci in sci fammi un fischio... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
claudiomac
Registrato: 21/02/08 20:40 Messaggi: 68 Residenza: lacustre
|
Inviato: Ven Ott 16, 2009 6:22 pm Oggetto: |
|
|
complimenti. bellissima visuale. ci sono salito due volte, dal cernello, senza conoscere l'orizzonte. _________________ portami lontano |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Ven Ott 16, 2009 7:48 pm Oggetto: Pizzo Farno |
|
|
Qualche volta vorrei fare il Pizzo Farno con gli ski.
Ciao Giò.
LorenzOrobico ha scritto: | Bellissima panoramica. E` una bella zona, specialmente in inverno/primavera con gli sci: Pradella. Quando vuoi venirci in sci fammi un fischio... |
_________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Ven Ott 16, 2009 8:06 pm Oggetto: |
|
|
gran bella panoramica... _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Ven Ott 16, 2009 11:45 pm Oggetto: |
|
|
Invidio chi sa fare panoramiche così belle. E anche chi conosce così tante cime  _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Sab Ott 17, 2009 12:49 pm Oggetto: Sito per traguardare cime da dove si è |
|
|
Questo sito può dare un'aiuto nel riconoscere le cime da un'altra cima, provate a vedere e a fare qualche prova se riuscite a capire, il sito è questo: http://www.udeuschle.selfhost.pro/panoramas/makepanoramas.htm
Ciao Giò.
Vezz ha scritto: | Invidio chi sa fare panoramiche così belle. E anche chi conosce così tante cime  |
_________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Ott 19, 2009 9:17 am Oggetto: |
|
|
Ispirato dal bel panorama di GIO4000 testo la gamba con un bel giro ad anello. Valgoglio, Val Sanguigno, Val Salina, lago Gelato, Pradella (che non avevo mai salito), Lago Nero e di nuovo Valgoglio. 1800 metri di dislivello tutti ben camminabili, anche lungo le creste, per lunghi tratti senza sentieri o tracce di passaggio (occhio in caso di nebbia). Pausa strategica, due spaghi e quattro chiacchiere col Pasini alla capanna Lago Nero e poi a casa con lunga discesa. La giornata purtroppo non è stata eccezionale come meteo e per un paio d’ore abbiamo anche preso neve portata dal vento.
Giornata frescolina fin dall’inizio
Baita Salina di mezzo con vista sulla Corna Piana
Pausa colazione alle diroccate Baite alte di Salina
Il primo di una serie di stagni e laghetti: lo stagno della Corna
Laghetti di Salina con una sottile crosta di ghiaccio
Lago Gelt (davvero gelt…)
Lago Gelato (l’unico non gelato)
Cima del Pradella (il rosso era davvero così rosso, forse per la strana luce).
Arriva la bufera..
Forse è meglio andare
Un ultimo sguardo
Pronte le picche?
Sala boulder di ghiaccio?
Guardare e non toccare (resine e pollini formano una patina appicicaticcia e idrorepellente)
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
selvadec
Registrato: 07/07/08 16:30 Messaggi: 1495 Residenza: MAZZANO, Brescia
|
Inviato: Lun Ott 19, 2009 9:25 am Oggetto: |
|
|
Eila, stavo per iscrivermi al forum di "Chi l'ha visto ?"  _________________ Edoardo F. |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Ott 19, 2009 9:28 am Oggetto: |
|
|
selvadec ha scritto: |
Eila, stavo per iscrivermi al forum di "Chi l'ha visto ?"  |
Se ti va per il prossimo w.e. ti vengo a trovare per qualcosa su roccia.
Ciao! _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
selvadec
Registrato: 07/07/08 16:30 Messaggi: 1495 Residenza: MAZZANO, Brescia
|
Inviato: Lun Ott 19, 2009 9:30 am Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | selvadec ha scritto: |
Eila, stavo per iscrivermi al forum di "Chi l'ha visto ?"  |
Se ti va per il prossimo w.e. ti vengo a trovare per qualcosa su roccia.
Ciao! |
Prendiamo il sole ?  _________________ Edoardo F. |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Ott 19, 2009 11:49 am Oggetto: |
|
|
Bella la sala bouler
Complimenti per il giro, le foto e le didascalie  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Ott 19, 2009 12:18 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: |
Baita Salina di mezzo con vista sulla Corna Piana
|
No no no... bocciato...
fabiomaz ha scritto: |
Laghetti di Salina con una sottile crosta di ghiaccio
|
Mooolto interessanti devo assolutamente salirci a fotografare...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Lun Ott 19, 2009 1:15 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: |
Cima del Pradella (il rosso era davvero così rosso, forse per la strana luce).
|
Qui i Diavoli sono sgombri da neve. Davvero strano visto che ieri (domenica) dal Pegherolo erano le uniche cime orobiche con una discreta spruzzatina di neve. Sarà stata la bufera di cui parli..
Bel giro! _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Ott 19, 2009 2:11 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | fabiomaz ha scritto: |
Baita Salina di mezzo con vista sulla Corna Piana
|
No no no... bocciato...
|
Corna di Valcanale (e cima dei Fop).
Mi era sfuggita!
Quei laghetti, alla sera e con la tua mano sarebbero spettacolari. Ho fatto altre foto.
Magari ne posto un paio stasera per darti un'idea. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
|