Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Ott 13, 2009 9:27 pm Oggetto: La val dei Ratti ha ora un fan in più |
|
|
Passata la serata a Colico, non mi lascio scappare l'occasione di fare un'escursione in val dei Ratti, della quale ho molto sentito parlare e letto, ma dal vivo ho soltanto sfiorato percorrendo il Tracciolino. L'adiacente val Codera è un luogo splendido, tra i più cari e, se tanto mi dà tanto, anche la bassa val dei Ratti non sarà da meno. L'ideale per una passeggiata contemplativa.
Così, passata la notte su un inusuale giaciglio e sotto una magnifica stellata, mi sveglio di buon ora per saltare sul treno delle 7.07, direzione Verceia, che mi aspetta ancora al buio. Il lago di Novate Mezzola si sta svegliando e con l'alba si accendono piano piano i colori. Resto in solitudine a contemplare questo spettacolo che va in scena per una mezzora buona.
Mi incammino poi tra le case di Verceia, alcune ancora caratteristiche e molto ben conservate. Con un paio di aiuti paesani e un dietrofront, raggiungo l'inizio del sentiero per Fopaccia: la meta prescelta. Non dovrebbe essere una lunga camminata, adatta al mio ginocchio malandato (distorsione rimediata meno di una settimana prima giocando a basket) e alla disponibilità di tempo limitata causa treno.
Il sentiero si mostra da subito poco frequentato, pur essendo discretamente segnato e impossibile da smarrire. Cammino su un tappeto di ricci, in un bel bosco di castagni e faggi. E' davvero piacevole camminare per boschi in queste zone. Dopo qualche pausa fotografica, contemplativa o per una raccolta di castagne, giungo ad un gruppetto di baite in bella posizione, con ottima vista sulla valle sottostante, sul Sasso Manduino e su Frasnedo. Tratto in inganno da alcune segnalazioni ambigue, scambio erroneamente questo piccolo borgo per Fopaccia. In realtà è Munt. Leggermente deluso per il fatto che le case sono in ombra e ben più attratto dal paesino di Frasnedo, là in lontananza, decido di proseguire alla volta di questo, incurante del ginocchio.
Torno in parte sui miei passi, imboccando quindi un sentierino che si snoda per strette vallette, superandole con bei passaggi nella vegetazione e due ponti sospesi. Raggiungo le baite di Moledana e continuo a salire verso Frasnedo. Mi prendo anche il tempo di curiosare lì poco distante e leggere alcune indicazioni per l'alta val dei Ratti: molto invitanti.
Ma Frasnedo (ed il treno) mi aspetta. L'ingresso in questo bellissimo paesino avviene nel modo migliore, lungo la piana ed erbosa strada alta. Il campanile e la chiesetta sono presto visibili, i colori autunnali compongono una scenografia perfetta per questa entrata trionfale. Mi abbevero ad una fresca fontana laddove l'acqua scende abbondante dissetandomi in un attimo. Un senso assoluto di libertà mi pervade. Finalmente posso fermarmi a gustare appieno questa tersa giornata autunnale sul sagrato della chiesetta. Un boccone, qualche celato sorriso, quattro chiacchiere. Per un attimo il tempo sembra arrestarsi.
Solo il pensiero del treno da prendere mi si insinua talvolta in testa. Inizio la discesa, altrettanto bella ma con gli occhi pieni di un nuovo luogo che già sento appartenermi.
E' ancora buio quando mi affaccio al lago di Novate Mezzola
C'è una quiete paradossale
Il monte Tremezzo è risvegliato dal primo sole
Il Berlinghera domina specchiandosi di fronte a me
Prendo quota nel bosco, seguendo un sentiero poco frequentato
La prima delle tante santelle incontrate quest'oggi
Alcuni scorci sono belli e malinconici
Vecchi faggi e castagni mi fanno compagnia: il bosco pare animato
Il bosco si fa rado e la vista si apre sulla valle sottostante
Fopaccia? Munt? Poco importa. Non male come angolino, peccato solo per l'ombra
Sulla sponda opposta della valle, il Sasso Manduino e Frasnedo attirano la mia attenzione
La casa dei guardiani fa intuire la presenza del Tracciolino
Privilegiata la vista su Berlinghera e Sasso Canale
Laggiù il fiume Mera si getta nel lago di Mezzola
Mi rimetto in cammino per il bel sentiero che mi porterà a Moledana e Frasnedo
Uno dei due ponti sospesi
La stagione e la vegetazione regalano begli scorci anche per questa via
Raggiungo l'ennesimo gruppo di baite con vista...
...e che vista!
Mi affaccio per un momento sull'alta valle...
...prima di essere lasciato a bocca aperta dalla bellezza di Frasnedo
Il modo migliore per entrarvici
L'autunno mi dà il benvenuto
Finalmente mi arresto sul sagrato della chiesa
Il campanile
L'albero secolare
Una veduta d'insieme della favolosa parte alta
Una delle santelle incontrate in discesa
Regali del bosco
Ultimi scorci
Il solco della val Codera, altro luogo del cuore
Alla stazione in attesa, stranamente solo
Alla prossima! _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Ott 13, 2009 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Begli angolini... l'autunno e` arrivato, ma i colori non sono ancora al top... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
battito42
Registrato: 15/03/09 19:14 Messaggi: 103 Residenza: parco orobie valtellinesi
|
Inviato: Mer Ott 14, 2009 6:54 am Oggetto: |
|
|
belle immagini , peccato non ci siano foto della parte alta della valle , secondo me infatti in quella valle più si sale e più diventa bella e selvaggia e merita , purtroppo o per fortuna è vero che non è molto frequentata... _________________ ...se varda un p� ul sufit se varda un p� i piastrel quand pasa la barista se varda sempru quel.... |
|
Top |
|
 |
mtt_87
Registrato: 12/05/09 11:02 Messaggi: 470 Residenza: Albino (BG)
|
Inviato: Mer Ott 14, 2009 8:05 am Oggetto: |
|
|
Ci sono passato un paio di mesi fa... per salire il Manduino... abbiamo pernottato al bivacco Volta...
Ke posti meravigliosi!!!!!! più sali la valle più diventa spettacolare... peccato che sia un'po fuori mano... e MOOOOOOLTO lunga _________________ MARIO MERELLI � sempre con noi |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Ott 14, 2009 8:52 am Oggetto: |
|
|
Beh, tu e la tua macchina avete già molti fan  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mer Ott 14, 2009 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Franz, nonostante non documentino memorabili ascese, spero di far cosa gradita col postare foto di alcuni luoghi non sempre reperibili in rete.
battito42 ha scritto: | belle immagini , peccato non ci siano foto della parte alta della valle , secondo me infatti in quella valle più si sale e più diventa bella e selvaggia e merita , purtroppo o per fortuna è vero che non è molto frequentata... |
La parte alta merita sicuramente e andrò a visitarla. Ma mi piacerebbe farlo con calma e magari salendo una cima o divallando in valtellina. Se è più bella della parte bassa, non so davvero cosa aspettarmi!
mtt_87 ha scritto: | Ci sono passato un paio di mesi fa... per salire il Manduino... abbiamo pernottato al bivacco Volta...
Ke posti meravigliosi!!!!!! più sali la valle più diventa spettacolare... peccato che sia un'po fuori mano... e MOOOOOOLTO lunga |
L'essere fuori mano è senz'altro la sua fortuna! Com'è salire il Manduino? C'è una normale abbordabile? E il panorama sul lago? grazie  _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Ott 14, 2009 10:52 pm Oggetto: |
|
|
FOTO SPETTACOLARI. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Ott 15, 2009 8:33 am Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Grazie Franz, nonostante non documentino memorabili ascese, spero di far cosa gradita col postare foto di alcuni luoghi non sempre reperibili in rete.
battito42 ha scritto: | belle immagini , peccato non ci siano foto della parte alta della valle , secondo me infatti in quella valle più si sale e più diventa bella e selvaggia e merita , purtroppo o per fortuna è vero che non è molto frequentata... |
La parte alta merita sicuramente e andrò a visitarla. Ma mi piacerebbe farlo con calma e magari salendo una cima o divallando in valtellina. Se è più bella della parte bassa, non so davvero cosa aspettarmi!
mtt_87 ha scritto: | Ci sono passato un paio di mesi fa... per salire il Manduino... abbiamo pernottato al bivacco Volta...
Ke posti meravigliosi!!!!!! più sali la valle più diventa spettacolare... peccato che sia un'po fuori mano... e MOOOOOOLTO lunga |
L'essere fuori mano è senz'altro la sua fortuna! Com'è salire il Manduino? C'è una normale abbordabile? E il panorama sul lago? grazie  |
La normale?????
No no no...a te piacerebbe sicuro il versante opposto
(salito con il Bono nel 2006).
Vai a fare la SCHIAVIO!!!!!!
Qui fotoreport
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=22934
E report della salita
http://www.camptocamp.org/routes/56825/it/sasso-manduino-per-la-cresta-w-via-schiavio
http://mountaincafe.altervista.org/files/VIE/M4N/Manduino.pdf
Per me la normale non vale il "viaggio" della valle dei Ratti. Tanto te la fai in discesa!
Il panorama è eccezionale.
A te che piace l'avventura...e i posti selvaggi...
già arrivare al bivacco è un viaggio (1900m dsl) poi 2h30 di avvicinamento e 8 tiri di max IV+ su ottima roccia con solo le soste attrezzate.
Doppie attrezzate lungo la normale.
Però...
ventog ha scritto: | Dal 2006 quando Franz ha salito lo spigolo Schiavo e sceso dalla normale (con doppie su protezioni fisse) sono accaduti, purtroppo e in una zona così meravigliosa, fatti tragici. Senza entrare in merito all'argomento, di cui tra l'altro ho solo notizia riportata, il succo di quello che vi consiglio è: portatevi martello, chiodi, cordoni e maillon per attrezzare le doppie.
A voi dopo la vostra escursione aggiornarci sullo stato attuale dell'attrezzatura in posto. |
E parlando con un tizio in un bar della valle mi parlava appunto di un incidente lungo le doppie....di uno forte...
http://www.montagna.tv/?q=node/5751
Ma avete visto, a FAGIUOLO , che bella prospettiva di qua:
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=2&id=1958
praticamente sali dalla selletta di sinistra lungo lo spigolo e scendi a sinistra...
E qui:
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=2&id=1957
visione più ampia dell'alta val dei Ratti...
PS: cmq, come per il Coca... ribadisco che te studi poco
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=5709&highlight=manduino _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Climberland
Registrato: 12/02/07 12:50 Messaggi: 475 Residenza: sull'alpe appena si puo'
|
Inviato: Gio Ott 15, 2009 8:57 am Oggetto: |
|
|
Bravo Luca, e grazie.
Andro' senz'altro anche io a fare una passeggiata in zona, magari anche a breve  |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Gio Ott 15, 2009 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Bravo come sempre, dai che adesso per Voi Fotografi arriva forse il periodo migliore, suta alùra  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Gio Ott 15, 2009 11:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Dome!
Grazie Lorenz! Hai fatto qualche bella salita in questo inizio d'autunno?
Grazie Leo! Strano che non abbia fatto commenti sul mio abbigliamento
Franz ha scritto: | Vezz ha scritto: | Com'è salire il Manduino? C'è una normale abbordabile? E il panorama sul lago? grazie  |
La normale?????
No no no...a te piacerebbe sicuro il versante opposto
(salito con il Bono nel 2006).
Vai a fare la SCHIAVIO!!!!!!
Qui fotoreport
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=22934
E report della salita
http://www.camptocamp.org/routes/56825/it/sasso-manduino-per-la-cresta-w-via-schiavio
http://mountaincafe.altervista.org/files/VIE/M4N/Manduino.pdf
Per me la normale non vale il "viaggio" della valle dei Ratti. Tanto te la fai in discesa!
Il panorama è eccezionale.
A te che piace l'avventura...e i posti selvaggi...
già arrivare al bivacco è un viaggio (1900m dsl) poi 2h30 di avvicinamento e 8 tiri di max IV+ su ottima roccia con solo le soste attrezzate.
Doppie attrezzate lungo la normale.
Però...
ventog ha scritto: | Dal 2006 quando Franz ha salito lo spigolo Schiavo e sceso dalla normale (con doppie su protezioni fisse) sono accaduti, purtroppo e in una zona così meravigliosa, fatti tragici. Senza entrare in merito all'argomento, di cui tra l'altro ho solo notizia riportata, il succo di quello che vi consiglio è: portatevi martello, chiodi, cordoni e maillon per attrezzare le doppie.
A voi dopo la vostra escursione aggiornarci sullo stato attuale dell'attrezzatura in posto. |
E parlando con un tizio in un bar della valle mi parlava appunto di un incidente lungo le doppie....di uno forte...
http://www.montagna.tv/?q=node/5751
PS: cmq, come per il Coca... ribadisco che te studi poco
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=5709&highlight=manduino |
Davvero invitante l'itinerario che hai descritto, peccato solo che lo spigolo rimanga in ombra.
Ora però non sono ancora pronto per affrontare una salita senza soste più che salde. Quest'anno lo passo ad allenarmi e la prossima estate, se mi porti, una volta ti vengo volentieri dietro per una salita "avventurosa".
Le doppie mi fanno ancora paura. E son sempre sceso su anelli di calata.. figurarsi sui cordini
Per l'avvicinamento e il pernottamento in bivacco invece direi che ci siamo!
In quanto al poco studio.. ehm.. che vuoi farci.. mi piace l'effetto sorpresa! Migliorerò anche su quello dai.. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Ven Ott 16, 2009 9:19 am Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Davvero invitante l'itinerario che hai descritto, peccato solo che lo spigolo rimanga in ombra.
Ora però non sono ancora pronto per affrontare una salita senza soste più che salde. Quest'anno lo passo ad allenarmi e la prossima estate, se mi porti, una volta ti vengo volentieri dietro per una salita "avventurosa".
Le doppie mi fanno ancora paura. E son sempre sceso su anelli di calata.. figurarsi sui cordini
Per l'avvicinamento e il pernottamento in bivacco invece direi che ci siamo!
In quanto al poco studio.. ehm.. che vuoi farci.. mi piace l'effetto sorpresa! Migliorerò anche su quello dai.. |
A beh, non era mica un consiglio per l'autunno!!!
E' una gita tipicamente estiva...
Già quando l'abbiam fatta noi faceva un bel freschino.
Ehm...le doppie, non sul versante di salita...erano su catena con due spit...
mai fidarsi delle apparenze...
(e portare dietro il cavanut con la chiave del 12!!! ) _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Fabbbio
Registrato: 09/12/07 22:28 Messaggi: 53 Residenza: franciacorta
|
Inviato: Ven Ott 16, 2009 4:37 pm Oggetto: |
|
|
Eccezzionali a dir poco , sembra di esser li con te . complimenti  _________________ chi sogna di giorno conosce molte piu cose di chi sogna solo di notte. |
|
Top |
|
 |
lauretta
Registrato: 13/02/07 00:04 Messaggi: 1237 Residenza: franciacorta
|
Inviato: Lun Ott 19, 2009 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Fabbbio ha scritto: | Eccezzionali a dir poco , sembra di esser li con te . complimenti  |
veeeeeeeeeero!
le tue foto Vezz mi affascinano veramente. Sai mettere quel tocco in più che permette anche noi di "entrare" nel paesaggio. _________________ ..." sentire la bellezza del fresco profumo di libertà
che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell'indifferenza, della contiguità,
e quindi della complicità "...
 |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Lun Ott 19, 2009 8:28 pm Oggetto: |
|
|
sicuro le foto di vezz sono al top ma io gli faccio anche gran complimenti per la voglia di esplorare e scoprire posti nuovi e in modi nuovi. In poco più di un anno ne ha combinate un po' di tutti i colori ... a partire dal bivacco sul bregagno alle vie di roccia ai palù ecc.
Ora ti vogliamo con gli assi ai piedi! _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|