Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Pale di San Martino, 4 giorni di eremitaggio
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Ven Ott 09, 2009 7:23 pm    Oggetto: Pale di San Martino, 4 giorni di eremitaggio Rispondi citando

Complice un ottobre inaspettatamente dal clima molto mite possiamo partire per questo progetto già pensato quando mi regalarono la guida delle pale ma ancora non realizzato.
Saranno quattro giorni indimenticabili in compagnia degli amici Tone, che purtroppo lunedì mattina ci dovrà salutare e Cristiano, quattro giorni in cui non vedremo nessun essere umano, anche il fatto che i telefoni non prendono se non qualche volta nei pressi di qualche cima ha dato un senso di pace e tranquillità isolandoci completamente e liberandoci da tutte le normali preoccupazioni quotidiane.
Ciò che ci sta intorno è semplicemente fantastico, dalla bellissima roccia della fessura Bhul alla cima Canali, ai panorami mozzafiato e gli ambienti lunari che si godono passeggiando semplicemente nei pressi del rifugio, e alla notte la luna piena ci ha regalato visioni di incanto argentato e al mattino il sole e i mari di nebbia ci hanno fatto credere di essere già in paradiso.

Domenica:dopo la salita al pradidali carichi come muli ci dedichiamo alla prima fantastica via
Dedicata a quelli della Biasin


Fessura Buhl, una via perfetta




Discesa dalla cima Canali


Lunedì: Tone ci saluta e noi dobbiamo recuperare un po’, così giriamo in giro nei pressi del rifugio restando stupiti da ciò che ci è stato creato




Anche in mezzo a questo deserto di sassi qualche fiore si aggrappa alla vita con quello che può




La cima che abbiamo raggiunto ci fa capire che siamo proprio in mezzo alle dolomiti e da qui si vedono proprio tutte.

Alla notte di qualsiasi giorno si capisce il perché li chiamano monti pallidi




Martedì: dunque, un litro di acqua a testa e due pacchetti di Ringo e siamo a posto, poi se rientriamo presto scendiamo a Fiera di Primiero e mangiamo una pizza così torniamo un giorno prima e abbiamo tempo di riposare… Mai delle previsioni furono più cannate!!!

Già sui primi tiri della via Castiglioni Detassis alla Pala Canali ci rendiamo conto che la via sarà lunga, è difficile orientarsi e le soste dichiarate tutte presenti non si trovano proprio, la via e bella ma la tensione è tanta.


Alla cengia con parapetto (???) troviamo ben tre chiodi, ma come, sui tiri duri ogni volta che ne trovavo una esultavo di gioia (due o tre volte) e su questo sentiero ce ne sono ben tre?


Quando Cristiano mi raggiunge guardiamo l’orologio e facciamo due conti, la realtà è come una doccia fredda, non verremo fuori prima del buio e quindi non ci resta che bivaccare, sono le cinque abbiamo ancora due ore di luce ma qui siamo comodi e riparati dal vento.
E’ la prima volta che bivacchiamo in parete e le emozioni sono come un temporale estivo, temiamo il freddo e il giorno successivo, siamo scomodi e sappiamo che dobbiamo stare fermi in quella posizione per 14 ore, la schiena e il sedere fanno subito male, parliamo, stiamo zitti, preghiamo, dormiamo, cerchiamo di riscaldarci e fino alle quattro tutto bene, poi comincia a fare freschino e le ore diventano davvero lunghissime, ma poi finalmente arriva il sole e come per magia mi sento inaspettatamente riposato e pronto per affrontare i tiri restanti e poi la discesa complicata, che macchina perfetta che è il corpo!

Facce da bivacco


Scaldino per piedi


Magie della notte e del mattino




Mercoledì: il sole ci sorge in faccia, così dopo un quarto d’oretta a riscaldarci possiamo ripartire e concludere questa fantastica via e questi incredibili quattro giorni di solitudine







Sta volta sono stato proprio lungo chiedo scusa se è stato troppo, ma le emozioni sono come un vulcano. Buona montagna a tutti!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lauretta



Registrato: 13/02/07 00:04
Messaggi: 1237
Residenza: franciacorta

MessaggioInviato: Ven Ott 09, 2009 8:11 pm    Oggetto: Re: Pale di San Martino, 4 giorni di eremitaggio Rispondi citando

paolo75 ha scritto:

ma le emozioni sono come un vulcano. Buona montagna a tutti!



...e che EMOZIONI!!!!!
Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked
che roccia...che vioni...che albe e tramonti...che bella avventura!
ma soprattutto che bello condividerlo in compagnia di Amici...
complimenti davvero Wink
_________________
..." sentire la bellezza del fresco profumo di libertà
che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell'indifferenza, della contiguità,
e quindi della complicità "...



L'ultima modifica di lauretta il Ven Ott 09, 2009 8:40 pm, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
TeoR6



Registrato: 29/04/09 19:22
Messaggi: 95
Residenza: Sondalo - Alta valtellina

MessaggioInviato: Ven Ott 09, 2009 8:35 pm    Oggetto: Re: Pale di San Martino, 4 giorni di eremitaggio Rispondi citando

gran livello Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Ven Ott 09, 2009 8:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

bellissima la 5 foto!
Complimenti per le vie!
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
simon



Registrato: 17/04/07 17:37
Messaggi: 1582

MessaggioInviato: Ven Ott 09, 2009 10:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

grande Paolo!
cinque stelle per questa splendida immersione in dolomiti

(e anche un po' di invidia per chi sa pensarle e realizzarle)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Sab Ott 10, 2009 12:02 am    Oggetto: Rispondi citando

Paura Shocked


e complimenti Exclamation Exclamation Exclamation
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
dany.1982



Registrato: 30/04/08 19:16
Messaggi: 1201
Residenza: BERGHEM

MessaggioInviato: Sab Ott 10, 2009 9:47 am    Oggetto: Rispondi citando

che spettacolo.... e che foto!!!!
con tutta la mia ignoranza ma perchè a te escono le stelle e a me no???? Embarassed Rolling Eyes Embarassed

mi immagino i vostri zaini con sacco bivacco e ferramenta varia.... come ti hanno già detto bravi a metterle in pratica queste esperienze Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
giò



Registrato: 12/02/07 15:11
Messaggi: 3305
Residenza: Valtellina

MessaggioInviato: Sab Ott 10, 2009 11:37 am    Oggetto: Rispondi citando

bel colpo!

allora sta fessura buhl merita! Very Happy

apppproposito della guida, anche noi l'abbiamo trovata imprecisa (lunghezza tiri, tiri in eccedenza... via bettega-scalet al sass d'ortiga) peccato era l'unica guida versante sud che al primo impatto mi era piaciuta per via dei tracciati sulle foto e gli schizzi Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato
brozio



Registrato: 16/02/07 20:46
Messaggi: 5151
Residenza: seriate (BG)

MessaggioInviato: Sab Ott 10, 2009 11:45 am    Oggetto: Rispondi citando

grandi a tutti...veramente 4 gg che vi ricordetere per un bel pò!!!!

la bhul deve essere una figata...è un po che la vorrei fare e che ne sento parlare...voi non fate altro che confermare la bellezza di questa via!
_________________
se guardi bene c'è tutto!!!

infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
airborne



Registrato: 07/08/08 19:43
Messaggi: 1370
Residenza: Bergamo- Trento

MessaggioInviato: Sab Ott 10, 2009 12:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

spettacolo! dormire all'aperto in montagna da già di per se una bella esperienza, immagino che in parete sia pure amplificata!
_________________
Audaces fortuna iuvat

Kiss! (Keep It Simple, Stupid!)
Top
Profilo Invia messaggio privato
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Sab Ott 10, 2009 1:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

@ bronzio e Gio: la fessura buhl merita alla stragrande, andate a farla perchè le 5 stelle della guida le merita con gli interessi.

@ Gio: sui tiri da 50-55m non bastavano a volte le corde da 60 Shocked , i 10 tiri della Buhl in realtà erano 12 o 13, e i 14 tiri della Castiglioni Detassis sono diventati 20, su quest'ultima via venivano dichiarate tutte le soste presenti ma ne abbiamo trovate 4 o 5 di cui un paio con un solo chiodo.
Crying or Very sad peccato, anche a me era sembrata una bella guida

@ Dani, non sono un esperto, forse Vezz, Nibi, Grigna e Lorenz ti diranno di più e meglio, uso una compatta per cui è un po' limitata, la imposto in manuale con diaframma aperto al max e tempi di esposizione massimi (15 sec sono quelli che mi permete la mia macchina) e imposto gli ISO a 200 o 400, però mi vengono un po' troppo sgranate a causa del sensore da compatta, guarda quelle del nibi in notturna e la differenza è abissale


L'ultima modifica di paolo75 il Sab Ott 10, 2009 2:05 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
SPIRA



Registrato: 15/09/07 11:00
Messaggi: 310

MessaggioInviato: Sab Ott 10, 2009 1:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bravi e ragazzi, foto splendide.
Anch'io ho splendidi ricordi della Buhl anche se ormai nella notte dei tempi.Avevo vent'anni ed e' stata una delle primissime vie in Dolomiti.Roccia e linea SPETTACOLARI.
Assolutamente consigliabile.
Top
Profilo Invia messaggio privato
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Sab Ott 10, 2009 2:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

paolo75 ha scritto:
@ bronzio


Laughing Laughing
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Sab Ott 10, 2009 2:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

lupin-3 ha scritto:
paolo75 ha scritto:
@ bronzio


Laughing Laughing


Shocked Mi accorgo solo adesso che non ha la N Embarassed Embarassed Embarassed
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tia



Registrato: 23/09/08 20:32
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Sab Ott 10, 2009 6:37 pm    Oggetto: Re: Pale di San Martino, 4 giorni di eremitaggio Rispondi citando

paolo75 ha scritto:

E’ la prima volta che bivacchiamo in parete e le emozioni sono come un temporale estivo, temiamo il freddo e il giorno successivo, siamo scomodi e sappiamo che dobbiamo stare fermi in quella posizione per 14 ore, la schiena e il sedere fanno subito male, parliamo, stiamo zitti, preghiamo, dormiamo, cerchiamo di riscaldarci e fino alle quattro tutto bene, poi comincia a fare freschino e le ore diventano davvero lunghissime, ma poi finalmente arriva il sole e come per magia mi sento inaspettatamente riposato e pronto per affrontare i tiri restanti e poi la discesa complicata, che macchina perfetta che è il corpo!

Bellissimo racconto e bellissime foto.
Grandi emozioni. Complimenti
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati