Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
viciox
Registrato: 26/01/09 19:09 Messaggi: 60 Residenza: Cumasc
|
Inviato: Lun Ott 05, 2009 12:59 pm Oggetto: Madone (quello sopra Locarno, Svizzera) |
|
|
Ieri stupenda giornata, impossibile stare a casa!
Qualche scatto della salita al Madone, 2051m.
Partito da Mergoscia (760m. circa), Monti di Corti (1000m.), Porchesio (1350m.),Madone (2051m.). Discesa lungo la Val di Mergoscia; Madone (2051m.), Alpe di Bietri (1490m.), Mergoscia (760m.)
Dislivello di quasi 1300m. coperto in 2h30'.
Monti di Cortoi, 1000m.
Il Pizzo Vogorno sulla cresta per il Madone
Incontri
Redrisc, 1530m.
La lunga cresta
Sopra le nuvole, sullo sfondo il Vogorno
La Vallemaggia
Rientro per la Val di Mergoscia
Il Lago di Vogorno
Alla prossima!
 _________________ Il sito del CAI MOnteolimpino - http://xoomer.virgilio.it/viciotin77
Le mie foto - http://www.webalice.it/patoms/ |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Ott 05, 2009 1:55 pm Oggetto: Re: Madone (quello sopra Locarno, Svizzera) |
|
|
Bellissima foto!
Sembra di essere lì...
sembra di sentirne il frusciare al vento...
viciox ha scritto: |
Redrisc, 1530m.
|
PS: peccato per il fungo non "perfetto"... _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Lun Ott 05, 2009 1:57 pm Oggetto: |
|
|
sempre bella la val verzasca,
ricca di possibilità e con tanti angoli ancora selvaggi |
|
Top |
|
 |
lauretta
Registrato: 13/02/07 00:04 Messaggi: 1237 Residenza: franciacorta
|
Inviato: Lun Ott 05, 2009 2:03 pm Oggetto: |
|
|
che belle foto viciox...la 4 mi piace assai  _________________ ..." sentire la bellezza del fresco profumo di libertà
che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell'indifferenza, della contiguità,
e quindi della complicità "...
 |
|
Top |
|
 |
DOME65
Registrato: 20/02/07 23:04 Messaggi: 82 Residenza: ELLO
|
Inviato: Lun Ott 05, 2009 4:39 pm Oggetto: |
|
|
Ieri siamo andati ad arrampicare in val calnegia salendo da foroglio (se riesco scrivo il report) , non l'avevo mai sentita roccia stupenda posto bello e selvaggio. |
|
Top |
|
 |
viciox
Registrato: 26/01/09 19:09 Messaggi: 60 Residenza: Cumasc
|
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Lun Ott 05, 2009 6:01 pm Oggetto: |
|
|
DOME65 ha scritto: | Ieri siamo andati ad arrampicare in val calnegia salendo da foroglio (se riesco scrivo il report) , non l'avevo mai sentita roccia stupenda posto bello e selvaggio. |
parete magnifica. non è in val verzasca
cmq la val verzasca è terra di grandi e severe pareti...
in primis l'alnasca, una big wall con vie lunghe impegnative sia in libera che in artif
oppure l'Eus |
|
Top |
|
 |
DOME65
Registrato: 20/02/07 23:04 Messaggi: 82 Residenza: ELLO
|
Inviato: Mar Ott 06, 2009 6:24 am Oggetto: |
|
|
Sicuramente è val calnegia una laterale della Bavona,la struttura dovrebbe chiamarsi auenn e la via ul martel o via del martello.La zona come ho detto mi è piaciuta mi sembra l'ideale x una gita in giornata con la sezione,non trovo niente in giro a livello di cartine,qualcuno mi sa dire dove recuperarlo?
Grazie |
|
Top |
|
 |
dademaz
Registrato: 20/08/07 15:54 Messaggi: 966
|
Inviato: Mer Ott 07, 2009 4:29 pm Oggetto: |
|
|
DOME65 ha scritto: | Sicuramente è val calnegia una laterale della Bavona,la struttura dovrebbe chiamarsi auenn e la via ul martel o via del martello.La zona come ho detto mi è piaciuta mi sembra l'ideale x una gita in giornata con la sezione,non trovo niente in giro a livello di cartine,qualcuno mi sa dire dove recuperarlo?
Grazie |
beh la val calnegia è un gran bel posto (come lo è la val bavona del resto)...e ci sono anche vie molto belle, anche se tolte un paio un po' varie le altre tendono alla monotonia della placca aderenzosa. ad ogni modo le strutture in calnegia sono 4, la prima Puntid (consiglio spuia bela), la seconda un po' + triste, la terza (calnegia, appunto dietro alla ononima city ), molto belle: castioni-regazzoni, tis as ack, una sfuggente vena di follia (bel bastone questa), Castioni-Vicari, Dolce e Nero, e poi l'ultima che è una cima vera a propria il Madone di Formazoo con una bella via classica.
in bavona invece c'è la parete di foroglio, la val foioi, Sonlerto...
x la cartina..beh quelle svizzere ovviamente
davide |
|
Top |
|
 |
|