Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Corsa
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ferra87



Registrato: 01/01/09 14:33
Messaggi: 238
Residenza: Alto Lario

MessaggioInviato: Ven Ott 02, 2009 10:11 am    Oggetto: Corsa Rispondi citando

ieri sera sono andato a correre per circa 40 min, quando sono tornato a casa dopo circa un paio d'ore ho iniziato a sentire" tirare " nella parte interna di entrambe le ginocchia.
Questa mattina mi sono svegliato ed avevo le ginocchia gonfie.
è un problema dovuto alle scarpe?

ciao
_________________
perchè l'importante non è prendersela, ma farsela dare !!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Ven Ott 02, 2009 10:44 am    Oggetto: Re: Corsa Rispondi citando

ferra87 ha scritto:
ieri sera sono andato a correre per circa 40 min, quando sono tornato a casa dopo circa un paio d'ore ho iniziato a sentire" tirare " nella parte interna di entrambe le ginocchia.
Questa mattina mi sono svegliato ed avevo le ginocchia gonfie.
è un problema dovuto alle scarpe?

ciao


Ma quanto è che non corri?! Rolling Eyes Rolling Eyes

A me è capitato qualche mese fa', dopo 3 o 4 mesi di "fermo", sono andato a fare una corsetta per i boschi vicino a casa (una 1/2 oretta) e non ho più camminato per 2 giorni!
Ora, andando una o due volte la settimana, non ho più il minimo problema! Cool
Penso sia solo un problema di tonicità dei muscolo e delle articolazioni (ginocchia, appunto) che, se li lasci fermi un po', devono riprendersi! (un po' come svegliarsi la mattina per andare al lavoro, dopo una settimana di ferie! Laughing Laughing )
Prova a fare ancora una corsetta (quando ti passa il dolore!), e vedi se migliora!

Non penso sia un problema di scarpe, se usi delle scarpe da ginnastica e non dei mocassini Embarassed !
Oggi come oggi, il livello delle calzature s'è alzato di molto, così che non è più necessario andare sulle alte gamme, per avere scarpe che ti permettano di farti una bella corsa senza aver problemi! (come, invece, poteva succedere fino a 10/15 anni fa!!!) Shocked

P.S. ma le scarpe sono del tuo numero?! Laughing Confused Laughing Rolling Eyes
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ferra87



Registrato: 01/01/09 14:33
Messaggi: 238
Residenza: Alto Lario

MessaggioInviato: Ven Ott 02, 2009 10:49 am    Oggetto: Rispondi citando

è stata la prima volta dopo un bel po di tempo, durante l'estate e la primavera andavo in bici adesso in vista dello scialpinismo ho iniziato a correre.
le scarpe sono le salomn XA pro 3d ultra
_________________
perchè l'importante non è prendersela, ma farsela dare !!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Ven Ott 02, 2009 6:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

quanto ti capisco
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Ven Ott 02, 2009 6:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao,
Le scarpe sono insidiosissime, in men che non si dica se non sono adatte ti creano problemi. E' pur vero che appena le cambi tutto rientra.
Che scarpe usi e hai dei problemi di appoggio: pronazione od altre cose.
E' però strano che il problema sia venuto fuori in una sola volta. Magari hai i muscoli affaticati, strano però le ginocchia gonfie. Scusa se te lo chiedo ma quanto pes? Non vorrei che hai sollecitato troppo le articolazioni, ma ripeto in una sola volta è strano. Mai avuto nulla alle ginocchia? Hai corso sull'asfalto o sterrato.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Ven Ott 02, 2009 6:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

Scusa ho visto che hai usato le Salomon XA Pro. Ma guarda che quelle son per correre in montagna non in pianura, son più rigide.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Arno



Registrato: 23/11/07 21:04
Messaggi: 970
Residenza: Milano - Sorafurcia

MessaggioInviato: Ven Ott 02, 2009 8:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

ho smesso di correre proprio per il continuo dolore delle ginocchia, mi faceva male anche quando dormivo Crying or Very sad , adesso stò bene ma vorrei riprovare a cominciare a fare qualche corsetta, proverò a cambiare le scarpe.
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Sab Ott 03, 2009 8:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Difficile dire dove sia il problema.
Di certo la corsa e` un'attivita` molto stressante per il fisico.
Non va improvvisata e bisogna ripdendere con molta guradualita`, questa mi sembra l'unico consiglio da darti. Le Salomon io le uso in montagna su sentiero, ma per correre su strada preferisco delle classiche Mizuno Wave Rider (falcata neutrale). Una cosa da capire per le scarpe e` sei hai una tendenza a consumare l'interno della suola oppure l'esterno, prova a guardare una scarpa da corsa un po' vecchia.
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
ferra87



Registrato: 01/01/09 14:33
Messaggi: 238
Residenza: Alto Lario

MessaggioInviato: Lun Ott 05, 2009 7:22 am    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
Scusa ho visto che hai usato le Salomon XA Pro. Ma guarda che quelle son per correre in montagna non in pianura, son più rigide.
Fabrizio


peso 73 kg e sono alto 1,80
le scarpe ho notato che le consumo verso il lato esterno del tallone.

ho corso in parte su asfalto e in parte su mulattiera

ciao
_________________
perchè l'importante non è prendersela, ma farsela dare !!!!


L'ultima modifica di ferra87 il Lun Ott 05, 2009 1:22 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
flavio



Registrato: 02/03/07 16:17
Messaggi: 899
Residenza: Piacenza

MessaggioInviato: Lun Ott 05, 2009 10:01 am    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
Scusa ho visto che hai usato le Salomon XA Pro. Ma guarda che quelle son per correre in montagna non in pianura, son più rigide.
Fabrizio


La causa potrebbe proprio essere quella: le Salomon non vanno bene per correre su asfalto, sono da trail. Prova poi a correre (o a camminare velocemente) in salita con i bastoni, solleciti molto meno le articolazioni e a livello cardiorespiratorio è anche meglio.
_________________
scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Lun Ott 05, 2009 2:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

ferra87 ha scritto:
Fabrizio Righetti ha scritto:
Scusa ho visto che hai usato le Salomon XA Pro. Ma guarda che quelle son per correre in montagna non in pianura, son più rigide.
Fabrizio


peso 73 kg e sono alto 1,80
le scarpe ho notato che le consumo verso il lato esterno del tallone.

ho corso in parte su asfalto e in parte su mulattiera

ciao


Ciao,
Il rapporto peso altezza è a tuo favore, insomma non gravi troppo sulle articolazioni. Non penso sia quindi un problema di sovraccarico delle ginocchia.
Il problema come dici è su entrambe le ginocchia e questo fa propendere più su uyn problema di appoggio (di solito uno ha problema ad un solo ginocchio). Appoggi correttamente il piede e cioè quando corri appoggi sull'esterno del tallone con un movimento detto appunto di pronazione. Certo che se le consumi molto allora c'è iperpronazione e ciò comporta un'eccessiva rotazione del ginocchio all'interno ad ogni passo ed è quello che ti crea il problema.
Io ti consiglierei di comprare un paio di scarpe categoria A3 appositamente per la corsa (quindi scarpe normalmente protettive, quelle che usano il 90% delle persone). Le Salomon non van bene per correre in piano e magari pure sull'asfalto (di Salomon ne avrò fatte fuori una decina di paia e di tutti i tipi quindi le conosco). Eventualmente porti le tue Salomon in negozio per fargli vedere che appoggi sull'esterno ed il commesso se ci capisce ti consiglierà la scrapa più adatta a te. Attualmente ho le Nike 'Vomero' e mi trovo molto bene ma di scarpe sul mercato ce ne sono decine, l'importante, ripeto, è che compri categoria A3, sotto (A1 e A2 son da gara, le senti leggerissime ma dopo dieci volte sei fregato a meno che non sei una piuma).
Poi se il problema sussiste beh allora penso che i consigli di noi praticoni non siano più sufficienti.
Facci sapere.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
ferra87



Registrato: 01/01/09 14:33
Messaggi: 238
Residenza: Alto Lario

MessaggioInviato: Lun Ott 05, 2009 2:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

questa sera dovrei riuscire ad avere una mezzora libera e riprovo ad andare a correre evitando l'asfalto vi farò sapere com'è andata....
così se domani ho problemi ancora direi che sono le scarpe, se invece non ho problemi era dato dallo scarso allenamento

ciao
per intanto grazie....
_________________
perchè l'importante non è prendersela, ma farsela dare !!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
bughy



Registrato: 15/02/07 21:16
Messaggi: 641
Residenza: bergamo

MessaggioInviato: Lun Ott 05, 2009 9:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

allora vi chiedo pure io un parere:

la mancanza di tempo e il maltempo mi porta ad abbandonare un po' la bici cosi provo a darmi alla corsa, premetto che ho un fisico "ritardato" Very Happy cioè impiego un po' ad abituarmi ai movimenti nuovi.
oggi era la seconda uscita, come la prima ho fatto 15' di corsa + 5 di camminata + 15' di corsa, nessuno problema di fiato o dolori...
la mia idea era fare altre 3/4 uscite con questi tempi e pian piano salire facendo 3 uscite sempre con gli stessi tempi fino a togliere la paura a metà...cazzata?
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mar Ott 06, 2009 7:40 am    Oggetto: Rispondi citando

bughy ha scritto:
allora vi chiedo pure io un parere:

la mancanza di tempo e il maltempo mi porta ad abbandonare un po' la bici cosi provo a darmi alla corsa, premetto che ho un fisico "ritardato" Very Happy cioè impiego un po' ad abituarmi ai movimenti nuovi.
oggi era la seconda uscita, come la prima ho fatto 15' di corsa + 5 di camminata + 15' di corsa, nessuno problema di fiato o dolori...
la mia idea era fare altre 3/4 uscite con questi tempi e pian piano salire facendo 3 uscite sempre con gli stessi tempi fino a togliere la paura a metà...cazzata?


Ciao,
Il tuo approccio può andare bene, difatti sulle riviste del settore come 'Correre' c'è quasi sempre una rubrica tenuta da Pizzolato (ex maratoneta vincitore di 2 New York) dove si riportano le varie tabelle di allenamento. In queste tabelle si consiglia, se uno prende a correre da zero di iniziare alternando corsa e riposo attivo (camminata). Però questi consigli son proprio per chi è a ZERO. S tu vai in bici e vai in montagna penso che la base atletica ce l'hai, quindi se e dopo le prime sedute di allenamento non hai avuto problemi secondo me la fase di riposo la puoi passare via. Cioè prendi e corri mezz'ora in continuo. Semmai ti consiglio, dopo aver testato bene il tuo fisico, di lavorare più sul ritmo che sulla resitenza, quindi meglio 6 Km vicini al tuo limite che non 10 Km di corsetta. Aumenterai la tua soglia aerobica. Insomma un po come avviene per l'allenamento all'arrampicata dove lavorare sulla potenza serve poi a migliorare anche la resistenza. Ricordati che la corsetta a 6 minuti/Km rovina più le articolazioni che un bel ritmo veloce, il numero di battute a terra è maggiore con le naturali conseguenze; inoltre non abitui la testa alla fatica e tendi ad adagiarti. Quindi spingendo un po, sforzerai meno le gambe ed otterrrai comunque benefici a livello di allenamento. Per l'alpinismo la corsa è una base fondamentale.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
bughy



Registrato: 15/02/07 21:16
Messaggi: 641
Residenza: bergamo

MessaggioInviato: Mar Ott 06, 2009 8:43 am    Oggetto: Rispondi citando

grazie mille Fabrizio!
si infatti come fiato non avevo il minimo problema, penso che la mezz'ora sia già alla mia portata, era per non traumatizzare le gambe...la prox volta provo 30' di corsa e vedo come va, magari su un fondo più morbido che non sia asfalto.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati