Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Klausenpass

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Roccia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
bertera



Registrato: 19/01/09 10:01
Messaggi: 67
Residenza: Alto Lario

MessaggioInviato: Ven Giu 26, 2009 10:54 am    Oggetto: Klausenpass Rispondi citando

Qualcuno ha notizi fresche sula zona ? Chli glatten e Inter Glatten ?
Top
Profilo Invia messaggio privato
bertera



Registrato: 19/01/09 10:01
Messaggi: 67
Residenza: Alto Lario

MessaggioInviato: Mar Giu 30, 2009 8:58 am    Oggetto: Rispondi citando

Per completezza d'informazione: ci siamo stati domenica, gli accessi alle pareti sono puliti, non c'è neve.
Top
Profilo Invia messaggio privato
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Mar Giu 30, 2009 10:20 am    Oggetto: Rispondi citando

bertera ha scritto:
Per completezza d'informazione: ci siamo stati domenica, gli accessi alle pareti sono puliti, non c'è neve.


che via hai ripetuto?

io ho un paio di progetti su quelle belle muraglie di dolomia
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mer Lug 01, 2009 12:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao ragazzi,
Ho scalato al Glatten a fine Giugno del 2003 (ultima volta che sono andato) e non c'era nessun problema di neve, anche perchè è esposto a S, forse SW.
Io lo stesso giorno ho salito la bella LE COEUR DE LA MER (6c, 6a obbligatorio) , appena a sinistra del classico SUDPFEILER e poi CHILBITANZ (6a+).
va beh sperando come al solito di fare cosa gradita beccatevi le mie relazioni, altrimenti pace.
Fabrizio

Avvicinamento:
Dall’alpeggio di Bödmer (1923 m) imboccare verso N la traccia che si dirige verso il contrafforte denominato Bödmerstöckli, superarlo (ometto segnavia in prossimità del colletto) e lungo la traccia che si snoda tra magri pascoli e pietraie portasi in breve alla base della parete e ai diversi settori (40’). I nomi di molte vie sono segnati alla base.

Südpfeiler
E’ il carattersitico pilastro arrotondato posto al margine sinistro della parete meridionale del Chly Glatten. Su di esso si trovano diverse via tra cui la classica e ripetutissima Südpfeiler e la bella ma, come la definisce J. von Känel, poco plaisir ‘Herbstwind’.

Via ‘Le coeur de la mer’

Bellissima via che si svolge appena a sinistra della Südpfeiler, seguendo un sistema di placche verticali interrotte da alcuni bombamenti. Arrampicata tecnica e di continuità con chiodatura sicura ma piuttosto distanziata.

L’attacco della via si trova sul margine sinistro del contrafforte roccioso che sostiene il Südpfeiler in prossimità di una spaccatura, il nome della via è segnalato alla base.

1° tiro; 6b, 25 m
Il primo tiro si sviluppa lungo un ripido pilastro delimitato sulla destra da una spaccatura-camino con rocce rotte. Le difficoltà obbligate non sono elevate e la chiodatura è buona in quanto è possibile eventualmente aiutarsi con il bordo destro della spaccatura.

2° tiro; 6b, 40 m
Bel tiro su roccia verticale a gocce che si conclude sulla grossa cengia. Sostare sulla sosta al centro della cengia, sulla verticale degli spit dello stesso tipo. In questo punto si avvicinano i tre itinerari del pilastro e può essere facile sbagliare.

3° tiro; 6a+, 45 m
Superare verso sinistra uno strapiombino e poi continuare diritti per una bella placca verticale con arrampicata sempre sostenuta e mai banale (chiodatura distanziata). Giunti alla base di un bombamento, continuare diritti (spit distante e poco visibile) e non deviare verso sinistra in direzione di un pilastrino dove corre un altro itinerario (forse Chilbitanz, due spit con anello mobile), seguendo il quale ci si trova poi a dover rientrare verso destra alla sosta S3 con notevole atrito della corda.

4° tiro; 6c, 45 m
Dalla sosta scalare una breve placca verticale sino alla base di un marcato bombamento, superarlo con un passo abbastanza atletico ed uscire sulla placca soprastante sfruttando i buoni appigli presenti. Proseguire poi su un fantastico muro verticale con arrampicata continua ed impegnativa superando un paio di passaggi più impegnativi in corrispondenza di altrettanti bombamenti. Rappresenta il tiro più bello della via.

5° tiro; 5c+, 30 m
Superare un ostica placca sopra la sosta e proseguire poi più facilmente verso destra aggirando uno strapiombo. Si continua con facile arrampicata unendosi al Südpfeiler raggiungendo così la cengia su cui termina la via (libro di via).

La discesa dalla sommità avviene con cinque calate (sufficienti due corde da 50 m) su ottimi fittoni resinati.

Sviluppo: 185 m
Difficoltà: diff. max 6c, 6a+ b obbligato
Tempo di percorrenza: 3/3.30 ore


Via ‘Chilbitanz’

La via attacca poco a destra della precedente ed anche in questo caso il nome è segnalato alla base.

1° tiro; 5c+, 35 m
Bel tiro con arrampicata un po discontinua.

2° tiro; 4a, 30 m
Facile arrampicata su placca articolata con roccia a cubetti.

3° tiro; 6a+, 35 m
Superare il muro leggermente strapiombante sopra la sosta con arrampicata faticosa (2 spit, con il secondo alto). Continuare diritti per una placca al termine della quale si devia a sinistra per portarsi alla sosta.

4° tiro; 6a, 35 m
Top
Profilo Invia messaggio privato
bertera



Registrato: 19/01/09 10:01
Messaggi: 67
Residenza: Alto Lario

MessaggioInviato: Gio Lug 02, 2009 11:29 am    Oggetto: Rispondi citando

claus_ ha scritto:


che via hai ripetuto?



niente, era tutto bagnato.
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Ven Lug 10, 2009 9:14 am    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:

va beh sperando come al solito di fare cosa gradita beccatevi le mie relazioni


Sempre graditi questi estratti dal tuo libricino d'oro... Wink

Ho trovato questo elenco delle vie in zona: Chli Glatten
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
micka



Registrato: 06/05/09 00:18
Messaggi: 15
Residenza: san vittore olona

MessaggioInviato: Dom Lug 26, 2009 8:00 am    Oggetto: Rispondi citando

ci sono statomercoledi...vai tranquillo...si scala a dorso nudo...
volevam far q.cosa in wenden...poi causa maltempo siam scappati al klausen
avevam deciso x nirvana ma causa nuvola fantozziana che ci stava seguendo dal wendenabbiam ripiegato al chili glatten
http://www.facebook.com/home.php#/photo.php?pid=438360&id=1514007775
abbiam fatto giusto in tempo a fare un tiro poi e' venuta giu acqua e alla fine scazzati...siam andati a bere una birra
nn mi ricordo il nome della via...ricordo che e' tutto a dx del settore e rimane a sx di una fessura sotto un enorme tettto sommitale...
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fabio palma



Registrato: 15/09/09 06:24
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Gio Set 17, 2009 12:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

Recentemente ho salito due vie. Jegermeister, primi 9 tiri ( è di 17, ma sopra la sconsigliano..) e kamasutra.
Sono molto chiodate, forse troppo...i tiri sopra il 7a sempre chiodati in A0, l'obbligatorio mai sopra il 6b, direi. alcuni tiri davvero molto belli, altri così così. Da giornate corte
_________________
Fabio
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Roccia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati