Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Vitolo
Registrato: 27/10/08 13:23 Messaggi: 525 Residenza: la martinella
|
Inviato: Mar Set 15, 2009 8:26 pm Oggetto: una val di fassa mancata per poco |
|
|
ellissimo quel giro al monte di nago,oramai se ne parla per le prossime ferie al lago,e di sicuro non me lo lascio scappare,questa domenica io ero a Moena per una gara marathon:la val di fassa bike.di 64km e un totale di 2800mt di dislivello,il tempo
tutto sommato si è girato al meglio rispetto al sabato e per quello è andata bene;per il resto un po' " meno",partenza dalla griglia alle ore 9.05. pronti via ci si spara piu di 1000 mt tutti in un fiato, fino in cima agli impianti del Lusia a 2200 mt di quota.per un totale di 8km. il fondo comunque era bello asciutto e pedalabile, e i panorami in alto bellissimi,ristoro veloce a base di banane e fette dipan carrè con nutella o marmellata e poi il thè caldo,dopo giu a chiodo per una bella carrozzabile veloce fino a someda, interrotta a meta da una salita di circa due km,per poi arrivare a valle
verso il paese di soraga dove risaliamo un bel muro di cemento al 35 % per 2,300mt per poi arrivare sempre su strada sterrata in salita in un bel bosco dove ci si diverte con dei bei single trek alla quale ci portano dopo il paese di soraga all'attacco della prossima salita verso la localita "le pociace" a 1750mt di quota.altri 500 mt di dislivello in salita.arrivato in zona,non puoi non fermarti al ristoro e poi, via giu ancora sempre su strade carrozzabili alternate a sentieri nelle pinete spettaccolari verso il paese di meida dove ad un certo punto lanciato a velocita sostenuta mi trovo davanti nella traccia un tipo che si è in vogato in un tratto corto in salita,dove poi ci si immetteva su un ponte in piano a dx,ma nonostante le mie urla da lontano di spostarsi dalla traccia non c'è stato verso di poter fare quel tratto in un fiato senza dover fare la sua fine.alche per evitare il tipo ho dovuto per forza uscire dalla traccia che si trattava di ghiaione e gioco forza ho perso il controllo della bici andando a finire nell'unico punto dove non c'era nessun riparo laterale,un dirupo di circa 10mt quasi a piombo giustamente la bici mi ha seguito spettacolo le persone li vicino ocio ocio ocio..... le bestammie che dentro di me gli ho cacciato le so solo io morale una caviglia slogata e un po di contusioni che li al momento come se niente fosse nella foga ho preso il mio cancello e via avanti proseguo per il tratto di ciclabile che da pozza va a soraga per poi incominciare un'altro calvario in salita di altri 500 mt verso la localita di tamion per poi arrivare a costa bergonza a 1700mt di quota.Pedala e pedala ma ad un certo punto i dolori cominciano a farsi sentire,la caviglia comincia a fare giacomo giacomo mi guardo il braccio destro e sotto vedo una serie di denti insanguinati,la corona del 44 a colpito proseguo a testa bassa consapevole del fatto che non riusciro a finirla ma la mia testa mi dice di continuare mentre la caviglia non è daccordo, uno sguardo al garmin per capire a che quota sono e fare due conti di cosa mi manca per finire quella salita,dai ancora cento metri e ci sono,eccomi arrivato.li trovo il pronto soccorso dove mi faccio disinfettare il grosso delle ferite,poi tolgo la scarpa e mi sembra di avere una pallina da tennis sotto il calzino a fatica appoggio il piede a terra ,
parlando del piu e del meno con i soccoritori (cera anche il soccorso alpino) l'unica era di scendere comunque dal tracciato della gara" tralaltro bellissimo" che porta a moena cosi contatto la moglie col cell. avvisandola del ritiro dolorante proseguo per la discesa fino in paese dove a malincuore scendo dal mio cancello e mi dirigo zoppicando(5 e 2 7) verso l'albergo. nonostante tutto sono rimasto veramente contento anche perche comunque sono riuscito a fare 52km su 64,e il percorso e l'ambiente sono davvero belli,la gara in se' è dura, per via del suo dislivello complessivo, e va intrapresa con un bel allenamento,ma che comunque il solo fatto di essere circondato da un panorama che è quello tipico delle dolomiti con le sue guglie di calcare è impagabile, e ti fa "dimenticare lo sforzo"della pedalata in salita . il giorno prima al sabato girovagavo per gli stand della gara e mi è scappato l'occhio su questo cancello,e li è scattato subito il pensiero verso il dome : chissa se con questa riuscira a non ronperlo il telaio?
buone pedalate a tutti e alla prossima ciao vito
 _________________ ieri è storia,domani è un mistero,ma oggi è un dono per questo si chiama presente.( maestro oogwai, kung fu Panda) |
|
Top |
|
 |
red
Registrato: 27/08/07 09:50 Messaggi: 817 Residenza: bergamo
|
Inviato: Mer Set 16, 2009 8:41 am Oggetto: |
|
|
grande maestro Vito!
e rimettiti in forma, ci manchi nelle nostre scorribande montane  _________________ - Tutta roba che rimane !!! |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Mer Set 16, 2009 5:13 pm Oggetto: |
|
|
gran bel racconto vito....
complimenti per aver cercato di non mollare!!!!!!!!!  _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Set 16, 2009 5:47 pm Oggetto: |
|
|
azzarola Vito. Spero ti possa riprendere in fretta. Non mi immagino quello che avresti fatto al tipo ad averlo tra le mani  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Kikko 1 Ambasciatore On Ice nel mondo
Registrato: 12/02/07 21:09 Messaggi: 1343 Residenza: Parco del Camandellino
|
Inviato: Mer Set 16, 2009 6:47 pm Oggetto: |
|
|
sei un grande  _________________ " il giovedì e il venerdì si scia il sabato e la domenica si tromba (Claus)
"La vita e' troppo bella per sciare male" (_Uli)
"kikko spostati quando arrivo o se no ti faccio i fari" (Righetti) |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|