Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
angelo1981
Registrato: 13/10/08 21:01 Messaggi: 21 Residenza: Daone (tn)
|
|
Top |
|
 |
amadellico
Registrato: 28/08/08 17:49 Messaggi: 43
|
Inviato: Lun Set 07, 2009 6:24 pm Oggetto: via nuova in Val Adamè |
|
|
un saluto a tutti gli onicers; come comunicatovi dal Angelo nella bellissima Val Adamè abbiamo ultimato un interessante itinerario sulla parete Sud del Corno Meridionale dell'Adamè; il toponimo è una proposta visto che in realtà sulle carte e nella letteratura alpinistica viene riportato solo il grandioso Corno dell'Adamè sulla cui parete meridionale è stata tracciata parecchi anni fa una bella via di difficoltà classiche (max IV/IV+). Una precisazione importante; un mese fa con Marco Degiovannini abbiamo aperto all'avancorpo della medesima cima un itinerario di placca al 100%; sempre con Marco è stato successivamente tracciato un breve itinerario di collegamento facile ma sempre su roccia ottima che consente di concatenare i due itinerari; ne risulta un percorso di oltre 800 metri di sviluppo; il tutto in un ambiente davvero grandioso e con un panorama vastissimo. Insomma, una bella avventura ed un piccolo sogno concretizzatosi grazie all'entusiasmo e alla determinazione di un gruppo di amici veramente grandi! Buone ripetizioni a tutti!
relazioni complete sul sito: www.adamellothehumantouch.it
per ricerca agevolata su google digitare semplicemente; adamello the _________________ _____________________________________________
"La piu' bella e profonda emozione che possiamo provare e' il senso di mistero; sta qui il seme di ogni arte, di ogni vera scienza."
Albert Einstein, Come io vedo il mondo |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Gio Set 10, 2009 7:05 pm Oggetto: Re: via nuova in Val Adamè |
|
|
amadellico ha scritto: | Una precisazione importante; un mese fa con Marco Degiovannini abbiamo aperto all'avancorpo della medesima cima un itinerario di placca al 100%; sempre con Marco è stato successivamente tracciato un breve itinerario di collegamento facile ma sempre su roccia ottima che consente di concatenare i due itinerari; ne risulta un percorso di oltre 800 metri di sviluppo; il tutto in un ambiente davvero grandioso e con un panorama vastissimo. Insomma, una bella avventura ed un piccolo sogno concretizzatosi grazie all'entusiasmo e alla determinazione di un gruppo di amici veramente grandi! Buone ripetizioni a tutti!
|
800 m
urge allenarsi in attesa dell'anno prossimo
PS da qualche parte avevo visto la foto con i 2 tracciati ...non la trovo + puoi aggiungerla ?? grassssssssssssssie _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
togibi
Registrato: 18/12/07 08:49 Messaggi: 17
|
Inviato: Gio Set 10, 2009 7:36 pm Oggetto: |
|
|
GRANDI!!!...
Complimenti a te ,Amadellico e a tutti i tuoi soci con cui hai condiviso questo "lungo viaggio" di avventura, scoperta e perche' no "sofferenza" x qualcosa in cui crediamo. _________________ In montagna non porto il meglio di me stesso , porto me stesso, nel bene e nel male. R.Casarotto |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Gio Set 10, 2009 9:14 pm Oggetto: |
|
|
trovata  _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Dom Set 20, 2009 2:07 pm Oggetto: |
|
|
bravi!
non andate in America pero'...
 |
|
Top |
|
 |
amadellico
Registrato: 28/08/08 17:49 Messaggi: 43
|
Inviato: Dom Set 20, 2009 9:06 pm Oggetto: |
|
|
grazie per l'info Simon; anche se l'dea di tirarmi dietro uno zaino da 40 kg fino a Yosemite e dintorni non mi ispira niente; la Svizzera e il Briançonnè sono decisamente più vicini.... _________________ _____________________________________________
"La piu' bella e profonda emozione che possiamo provare e' il senso di mistero; sta qui il seme di ogni arte, di ogni vera scienza."
Albert Einstein, Come io vedo il mondo |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Lun Set 21, 2009 8:25 am Oggetto: Re: via nuova in Val Adamè |
|
|
amadellico ha scritto: | uCorno dell'Adamè sulla cui parete meridionale è stata tracciata parecchi anni fa una bella via di difficoltà classiche (max IV/IV+) |
more info please  _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 |
|
Top |
|
 |
amadellico
Registrato: 28/08/08 17:49 Messaggi: 43
|
Inviato: Mar Set 22, 2009 8:51 pm Oggetto: |
|
|
La via esistente sulla Sud del Corno dell'Adamè è sufficientemente descritta del classico volume del CAI TCI sull'Adamello; un amico che l'ha ripetuta mi ha confermato la bellezza dell'itinerario anche se nel complesso il percorso è abbastanza tortuoso cercando lo stesso di identificare i punti più facili di salita su una parete molto vasta caratterizzata dalla presenza tra l'altro di grandi fasce di tetti. Sempre il compare mi ha detto che nel complesso, visto che è d'obbligo tirarsi dietro scarponi e ramponi, è una bella sfacchinata. Sono nel complesso c. 14 lunghezze per c. 650 m di sviluppo.
ps: il rifugista del Lissone, Domenico Ferri, mi ha detto che qualche anno addietro, indicativamente all fine degli anni 80, dei tipi andarono avanti ed indietro non poche volte dichiarando alla fine di aver tracciato una via diretta alla Sud del Corno; non ha saputo dirmi di più. Nella letteratura specialistica non ho trovato purtroppo nulla al rigurado. _________________ _____________________________________________
"La piu' bella e profonda emozione che possiamo provare e' il senso di mistero; sta qui il seme di ogni arte, di ogni vera scienza."
Albert Einstein, Come io vedo il mondo |
|
Top |
|
 |
|