Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
dany.1982
Registrato: 30/04/08 19:16 Messaggi: 1201 Residenza: BERGHEM
|
Inviato: Mer Set 09, 2009 4:12 pm Oggetto: |
|
|
ZioPunzo ha scritto: | ZioPunzo ha scritto: |
Pensavo di aver capito, invece... ... ... il panorama delle corde mi si annebbia ancora di più!!!
|
Noooo!!!!!!!!!!!!
Guardate qui!!!
http://www.bealplanet.com/portail-2006/index.php?page=cordes_escalade&lang=it
Dice che la nuova corda è intera, 1/2 e gemella
<< Ecco l’ultimissimo modello di corda del Laboratorio BEAL creato in collaborazione con tutti gli arrampicatori del Team BEAL.
Si tratta effettivamente dell’unica corda al mondo che risponde alle 3 norme delle corde dinamiche!
Infatti la JOKER è contemporaneamente una corda singola, una mezza corda ed una corda gemella. Questa corda incanterà gli arrampicatori più estremi che ricercano leggerezza e versatilità, come i più tradizionali, che ricercano una corda polivalente per le vie ripide o le vie classiche, le vie di misto o di neve.>>
Basta! ho deciso, non provo più a capirci! Vado avanti ad arrampicare, a testa bassa!!!
Ma le buone vecchie corde di canapa, non andavano mica così bene!!!!!!!!!!  |
si che andavano bene..... ma quando volavi ti spaccavi la spina dorsale  |
|
Top |
|
 |
fabio palma
Registrato: 15/09/09 06:24 Messaggi: 10
|
Inviato: Gio Set 17, 2009 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Giusto per complicare la scelta...
c'è anche l'opzione corda singola 60mt da 9,2 o 9,4 e mezza da 7,8, da usare per tirare su un sacco o lo zaino e poi per le doppie.
Da un paio d'anni io e i miei amici scaliamo così. Su vie classiche direi che ci sono troppi svantaggi e poi su tiri non difficili il sacco striscerebbe ovunque, ma, diciamo, dal 6b in su è un buon metodo. Direi il metodo migliore su difficoltà elevate, così il secondo non scala con lo zaino. certo, calcola che perdi circa 3 minuti a tiro per mettere carrucolina recupero mezza, e su 20 tiri è un'ora.
prezzo: guardati un pò in giro...nel senso...a volte ci sono sconti del 20% e anche di più sul listino...non posso dire di più, ma insomma...non perderti le serate di montagna nel lecchese, ecco! _________________ Fabio |
|
Top |
|
 |
amilano
Registrato: 08/06/07 08:55 Messaggi: 15 Residenza: MILANO
|
Inviato: Lun Ott 11, 2010 5:44 pm Oggetto: mezze corde o gemelle ? |
|
|
Mi pare che ci sia ancora qualche dubbio. Provo allora ad integrare l'ottimo e preciso intervento di Lorenz, dicendo che le CORDE GEMELLE hanno solo il vantaggio di pesare poco (perchè si usano diametri addirittura di 7,7 mm). Però, in salita, occorre usarle sempre insieme su tutti i rinvii, e con questo , avendo un basso allungamento (med. 5%) ed una forza di arresto elevata (med. 9 KN), vanno a sollecitare parecchio gli ancoraggi. Dunque sono poco adatte - a mio avviso - alle cascate di ghiaccio, nonostante in commercio esistano modelli specifici (es. Beal Ice Twin). Inoltre non possonio essere usate singolarmente nemmeno per il recupero di 2 secondi di cordata.
Le due MEZZE CORDE sono molto più versatili e sicure.
Infine, non mi piacciono molto le versioni ambivalenti mezza corda + gemella, come la ormai famosa Edelrid Apus, perchè è sempre un compromesso; , tuttavia tecnicamente c'è poco da obiettare se hanno entrambe le omologazioni UIAA. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|