Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Mar Set 08, 2009 11:38 am Oggetto: Piastre, piastrine, GiGi e similari ... |
|
|
Leggete questo articolo:
http://www.caimateriali.org/index.php?id=19
Mi sono reso conto di quante volte non ci si rende conto di alcuni accorgimenti indispensabili nell'usare i materiali!
In particolare 2 aspetti:
a) Nel recupero simultaneo dei due secondi, quando uno grava e l’altro si trova accidentalmente a cadere, può avvenire lo scorrimento della corda se questa non viene trattenuta. Le prove funzionali indicano che tale scorrimento non è imputabile alla sola costolatura ma a vari fattori; tra questi, il rapporto dei pesi gioca un ruolo importante (se chi grava è decisamente più pesante di chi cade, la piastrina non blocca e viceversa).
b) Come dimostrato dalle prove statiche e dinamiche condotte al Dodero, durante il recupero di un solo secondo di cordata può capitare che la corda si giri nell’asola trasformando la piastrina da posizione di bloccante a quella di freno; quest’evento può avvenire in modo aleatorio e fra i fattori che lo determinano sicuramente concorre il diametro della corda e la larghezza dell’asola. Ragionevolmente si può pensare che solo con corde aventi diametro prossimo agli 11 mm non si presenti questo inconveniente che, come indicato da alcune prove riportate nelle tabelle, risulta determinato da un comportamento aleatorio.
Vi assicuro che quanto sopra può verificarsi. E non è piacevole. _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Mar Set 08, 2009 2:22 pm Oggetto: |
|
|
come dico sempre...basta il leggere il manuale di istruzioni! ci sta scritto tutto tutto |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Mar Set 08, 2009 3:08 pm Oggetto: |
|
|
claus_ ha scritto: | come dico sempre...basta il leggere il manuale di istruzioni! ci sta scritto tutto tutto |
Non tutto tutto: per esempio, la problematica "A", ovvero il fatto che, se uno dei due secondi cade, l'altro non è più assicurato, non è presente sul manuale della piastrina (Parlo della Kong GiGi, perchè ho verificato, non so' le altre marche) _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Mar Set 08, 2009 3:37 pm Oggetto: |
|
|
ZioPunzo ha scritto: | claus_ ha scritto: | come dico sempre...basta il leggere il manuale di istruzioni! ci sta scritto tutto tutto |
Non tutto tutto: per esempio, la problematica "A", ovvero il fatto che, se uno dei due secondi cade, l'altro non è più assicurato, non è presente sul manuale della piastrina (Parlo della Kong GiGi, perchè ho verificato, non so' le altre marche) |
però di solito su quelle piastrine ci sta scritto di tenere sempre le corde, appunto perchè con due secondi può capitare quel problema |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Mar Set 08, 2009 7:02 pm Oggetto: |
|
|
claus_ ha scritto: | ZioPunzo ha scritto: | claus_ ha scritto: | come dico sempre...basta il leggere il manuale di istruzioni! ci sta scritto tutto tutto |
Non tutto tutto: per esempio, la problematica "A", ovvero il fatto che, se uno dei due secondi cade, l'altro non è più assicurato, non è presente sul manuale della piastrina (Parlo della Kong GiGi, perchè ho verificato, non so' le altre marche) |
però di solito su quelle piastrine ci sta scritto di tenere sempre le corde, appunto perchè con due secondi può capitare quel problema |
Controllo subito!
Penso di essereuno dei pochi che leggono i libretti di istruzioni e li conservano!!!!
Cerco tra i 1000 fogliettini e ti confermo!!!!!  _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Mar Set 08, 2009 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Rieccomi: dopo 1/4 d'ora seduto in "sala lettura" ho concluso che le istruzioni sono un po' ambigue!!
Dicono testualmente:
<< Assicurazione di 2 secondi di cordata: la speciale costolatura centrale agisce come fulcro sul connettore e permette di recuperare 2 persone anche assicurate a corde di differente diametro, sia contemporaneamente che separatamente perchè in caso di caduta solamente la corda sottoposta a strappo si blocca lasciando l'altra libera di essere recuperata, e in caso di caduta anche del secondo compagno si blocca>>(?)
Continua poi:<< La piastrina GI-GI (dal primo al secondo) è un attrezzo autobloccante a patto che il connettore trasversale rimanga sempre in posizione perpendicolare rispetto a corda e piastrina>> (quest'ultima affermazione, mi pare che annulli quella precedente, dove si dice che, anche se il moschettone è inclinato, perchè il 1° secondo è volato, l'altro viene bloccato lo stesso!!!!)
Ripeto che parlo sempre della piastrina Gi-Gi, della Kong. Altre marche e modelli, non so'! _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|