Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Gio Ago 27, 2009 11:02 pm Oggetto: Cavalcata in cresta orobica: Valrossa, Cabianca e Madonnino |
|
|
Anche quest'estate sono riuscito a trovare una giornata da dedicare alle montagne "di casa". Di casa perchè sono quelle che ho iniziato a frequentare da bambino. Da Carona (bg) parto deciso a farmi la solita scarpinata solitaria in cerca di zone mai calcate. Così l'itinerario in mente è il seguente: raggiungere Pagliari per il nuovo sentiero inaugurato qs anno (costeggia la sponda sinistra del Brembo), salire al lago dei Frati e quindi al passo d'Aviasco. Da qui proseguire per cresta toccando i monti dei Frati, Valrossa, Cabianca. Se le gambe lo consentono proseguire fino al Madonnino.
La giornata non è male anche se con un po' di foschia. Dal passo d'Aviasco, la cresta fino al Cabianca, che è poi il tratto che non ho mai percorso, è inizialmente erbosa e la percorro in parte in compagnia di un gruppetto di pecore che mi hanno scambiato per il loro pastore. Successivamente l'ambiente si fa più roccioso offrendo scorci inusuali e belle vedute sui molteplici laghi sottostanti. La rinomata roccia orobica crea qui un enorme ghiaione di fini detriti, facendo sembrare la zona frutto della fantasia di un vulcano. Per qualche minuto l'unico rumore è il rotolare a valle delle fini pietre causato da me e da una famigliola di stambecchi. Rapito dal paesaggio raggiungo con calma il monte Cabianca, non senza aver messo il naso in ogni buco e buttato lo sguardo giù per ogni bocchetta. Suono la campana e mi rifocillo per qualche attimo prima di riprendere la cavalcata in direzione Madonnino. La cresta è leggermente più impegnativa della precedente, ma con un po' di attenzione la si percorre senza alcun problema aggirando un paio di speroni rocciosi. Il Madonnino è quindi raggiunto, dopo alcuni dietrofront e una divertente arrampicata di qualche metro lungo un bel camino sull'anticima (aggirabile). Con la piccola madonna al fianco scruto il cielo che da velato si fa sempre più coperto. Ma non sono nubi da pioggia, son solo quelle rompiscatole che ti rubano il sole. Scendo di buona lena in cerca di acqua, decidendo di far tappa al lago dei curiosi prima di scendere a valle. Bello lo specchio d'acqua con vista su Aga, Rondenino (!) e Diavoli. Proseguo la discesa senza curarmi del sentiero, diretto al lago di Fregabolgia. Attraversando baite più o meno diroccate, arrivo alle sponde del lago, in cerca di nuove prospettive. Piuttosto che tornare sui miei passi, salendo a riprendere la strada del calvi, opto per costeggiare il lago lungo la sponda meridionale, che probabilmente nemmeno Ares si è mai sognato di percorrere. Così, aggrappato agli arbusti, giungo, passo dopo passo, in prossimità della diga dove mi inerpico tra la boscaglia e per un muro roccioso fino a sbucare sul sentiero che dalla diga sale al Cabianca. Anche questa fatica è fatta, non resta che lasciarsi pigramente scivolare per la carrozzabile fino a Carona come ormai decine di altre volte.
Foto:
Il pizzo Torretta si specchia nel lago dei Frati
Il lago è progressivamente ravvivato dal sole
In val dei Frati sono ancora presenti abbondanti nevai
Pizzo Torretta dal passo d'Aviasco
Il lago d'Aviasco qualche centinaia di metri più in basso
Foschia verso la Presolana
Un gruppetto di pecore, scambiatomi per il pastore, mi segue diligentemente
Scene di vita ovina
Ecco perchè la chiamano Valrossa
Per un attimo mi par di essere tornato in Islanda
Ambiente davvero inusuale
Impossibile sbagliare strada
A sud, la cuspide rocciosa del Pradella
A nord-est l'immancabile pizzo del Diavolo
Dinnanzi a me, la parete del Cabianca fa quasi paura
In basso, ben visibili, la diga del Fregabolgia e il rifugio Calvi
Ancora altri laghi: Cernello e Sucotto
Per la seconda volta sono sul Cabianca a suonare la campana
Altra vetta: il Madonnino...
...e l'ultima cresta percorsa
Il lago dei curiosi è luogo appartato e panoramico
Classica del Calvi ma da una nuova angolazione
Costruzioni cadute in disuso. Sullo sfondo il Madonnino
Nel bel mezzo del lago di Fregabolgia
Percorro per intero la scivolosa sponda meridionale del lago, "facendomi sicura" su arbusti e quant'altro
Ma alla fine tocca la sterrata che conosco ormai a memoria
Alla prossima!  _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Ven Ago 28, 2009 7:09 am Oggetto: Re: Cavalcata in cresta orobica: Valrossa, Cabianca e Madonn |
|
|
Vezz ha scritto: | [i]Scene di vita ovina
|
Fantastica!!!
Sempre bellissime foto e che bella cavalcata |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven Ago 28, 2009 8:18 am Oggetto: |
|
|
Ciao
non vorrei dire una boiata ma, se non sbaglio, il Cabianca era effettivamente un vulcano, ora spento.
Magari Ares può confermare o smentire. A me così è stato detto. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Ago 28, 2009 9:03 am Oggetto: |
|
|
Ottimo fotoreport, mi piace sempre il tuo stile fotografico e di post produzione.
Interessanti anche le location che sono uno spunto anche per gli altri orobici fotografi.
Il lago dei curiosi al tramonto dev'essere uno spettacolo, magari in autunno con le cime spolverate te lo immagini ? Notevole e insolita anche la pietraia della zona Valrossa - Cabianca.
Lorenz
PS E che sgambata.... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
*Barby*
Registrato: 18/05/07 19:32 Messaggi: 1389 Residenza: Bellano
|
Inviato: Ven Ago 28, 2009 11:10 am Oggetto: |
|
|
Super!
Che immagini, sempre bravissimo!
ps alla fine le foto del bregagno mi sono state utili  _________________ non vi � alcun sentiero verso la felicit�,la felicit� � il sentiero (buddha)
___________
mio sito: www.naturalagomonti.altervista.org !!!
Sito by BARBY E Luca http://www.balconisullealpi.it |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Ven Ago 28, 2009 12:56 pm Oggetto: Re: Cavalcata in cresta orobica: Valrossa, Cabianca e Madonn |
|
|
Vezz ha scritto: | Per un attimo mi par di essere tornato in Islanda |
Ovviamente aspettiamo tutti con ansia il tuo report...  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Ven Ago 28, 2009 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Fantastica la traversata
Già fatta quest'anno senza il madonnino,ma facendo anche il canalino del cabianca..
Splendide le foto,ma se non sbaglio hai la 5D della canon,no?
Quasi impossibile far foto brutte con un mezzo del genere complimenti  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Ven Ago 28, 2009 3:37 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Ottimo fotoreport, mi piace sempre il tuo stile fotografico e di post produzione.
Interessanti anche le location che sono uno spunto anche per gli altri orobici fotografi.
Il lago dei curiosi al tramonto dev'essere uno spettacolo, magari in autunno con le cime spolverate te lo immagini ? Notevole e insolita anche la pietraia della zona Valrossa - Cabianca.
PS E che sgambata.... |
Grazie Lorenz! Anch'io guardo sempre con interesse ogni tuo fotoreport. Sei bravissimo, tra le altre cose, a immaginare e scegliere di conseguenza luoghi giusti al momento giusto (v. lago dei curiosi?).
*Barby* ha scritto: | Super!
Che immagini, sempre bravissimo!
ps alla fine le foto del bregagno mi sono state utili  |
Mi fa piacere.. una volta tanto son servite a qualcosa..
fm74 ha scritto: | Ciao
non vorrei dire una boiata ma, se non sbaglio, il Cabianca era effettivamente un vulcano, ora spento.
Magari Ares può confermare o smentire. A me così è stato detto. |
Ma dai! Non ci credo.. però forse ora che ci penso ho sentito qualcosa anch'io a proposito..
lupin-3 ha scritto: | Fantastica la traversata
Già fatta quest'anno senza il madonnino,ma facendo anche il canalino del cabianca..
Splendide le foto,ma se non sbaglio hai la 5D della canon,no?
Quasi impossibile far foto brutte con un mezzo del genere complimenti  |
Il giro l'avevo in mente da parecchio tempo, ma quando ho visto il tuo report e le foto del Valrossa, ho avuto la certezza di volerlo fare al più presto. Ti ringrazio anche per questo.
No, non ho la canon 5D (che ho appena guardato in internet aggirarsi sui 2000 euro ), ho una molto più modesta Nikon D70, ereditata (una delle prime reflex digitali se non sbaglio). E' vecchiotta e superata direi, basti pensare che ha 6 Mpixel e un monitorino davvero piccolo, persino una normale compatta supera ormai tali caratteristiche..
Franz ha scritto: | Vezz ha scritto: | Per un attimo mi par di essere tornato in Islanda |
Ovviamente aspettiamo tutti con ansia il tuo report...  |
Non credo metterò un report, se però siete interessati potete dare un'occhiata ad una rapida selezione che ho messo online.
http://www.webalice.it/luke.vez/ISLANDA%202009/album/index.html
Purtroppo il tempo è stato praticamente sempre piovoso o nuvolo. Non il massimo per le foto e nemmeno per il trekking che abbiamo abortito a metà, sigh..
Altro che il sole splendente che mi ha fatto sognare con le sue foto il Grigna!
PS: ma voi riuscite a vedere tutte le foto di questo e altri report? Ultimamente Imageshack non me ne visualizza alcune, e non sempre le stesse, ogni volta quelle che non visualizzo cambiano. boh _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Ago 28, 2009 4:50 pm Oggetto: |
|
|
lupin-3 ha scritto: |
Splendide le foto,ma se non sbaglio hai la 5D della canon,no?
Quasi impossibile far foto brutte con un mezzo del genere
|
Sfatiamo questi luoghi comuni...
Con la 5D fare foto pessime e` facilissimo.
Esattamente come sciare da schifo con ai piedi gli sci piu` belli del mondo.
Comunque la Canon 5D mark II sarebbe un sogno...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Ven Ago 28, 2009 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | ho una molto più modesta Nikon D70, ereditata (una delle prime reflex digitali se non sbaglio). E' vecchiotta e superata direi, basti pensare che ha 6 Mpixel e un monitorino davvero piccolo, persino una normale compatta supera ormai tali caratteristiche..
|
Azz...complimenti allora ,tiri fuori davvero ottime foto Bravo  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Ven Ago 28, 2009 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Confermo, il Cabianca era un vulcano!
bel giretto...
ciaoooo
PS: la sponda Sud del Freegabolgia in realtà la feci anni fa col babbo...ma una faticaccia che non credo ripeterò più.....  _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
njek
Registrato: 05/05/08 08:28 Messaggi: 615 Residenza: media Valle Seriana
|
Inviato: Ven Ago 28, 2009 8:16 pm Oggetto: |
|
|
...è si bellissima traversata!! ...l'ho fatta anchio nei giorni scorsi! ....da fare almeno tutti gli anni!
Sempre bellissime le tue foto!!  _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Ven Ago 28, 2009 8:45 pm Oggetto: Re: Cavalcata in cresta orobica: Valrossa, Cabianca e Madonn |
|
|
Vezz ha scritto: | [iA nord-est l'immancabile pizzo del Diavolo
|
sempre stupende foto
ad esempio come fai a fare ste foto e dare spessore ai ciuffi d'erba.... io magari li vedo e fotografo ma poi come arrivo a casa sono solo erbacce piatte luride e sporche  _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Ven Ago 28, 2009 9:26 pm Oggetto: Re: Cavalcata in cresta orobica: Valrossa, Cabianca e Madonn |
|
|
gimidar ha scritto: | sempre stupende foto
ad esempio come fai a fare ste foto e dare spessore ai ciuffi d'erba.... io magari li vedo e fotografo ma poi come arrivo a casa sono solo erbacce piatte luride e sporche  |
Non vai mica in orobia te  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Ven Ago 28, 2009 9:32 pm Oggetto: Re: Cavalcata in cresta orobica: Valrossa, Cabianca e Madonn |
|
|
leo ha scritto: | gimidar ha scritto: | sempre stupende foto
ad esempio come fai a fare ste foto e dare spessore ai ciuffi d'erba.... io magari li vedo e fotografo ma poi come arrivo a casa sono solo erbacce piatte luride e sporche  |
Non vai mica in orobia te  |
azzz vero
l'erba del vicino è sempre più verde  _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
|