Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
speroni del lago piazzotti

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Roccia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
sacrifiCarlo



Registrato: 23/10/08 19:56
Messaggi: 423
Residenza: morbegno-valtellina

MessaggioInviato: Dom Giu 14, 2009 6:07 pm    Oggetto: speroni del lago piazzotti Rispondi citando

qualcuno conosce bene le vie di roccia che si trovano sopra il laghetto dei piazzotti? perchè non trovo le relazioni sul web.... solo "la dama del lago", ma dice che servono alcuni friends...e vero?
_________________
difficulties are just my starting point....

sometimes you eat the bar, and sometimes the bar, well, he eats you
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
basalla



Registrato: 23/06/09 19:09
Messaggi: 47

MessaggioInviato: Mar Giu 23, 2009 9:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

Da quelle parti ci sono passato domenica scorsa.Usciti dalla sottostante via Taglia,abbiamo deciso di dare un'occhiata agli invitanti speroni di verrucano posti sopra al laghetto del rifugio Benigni Laughing .Non possedendo relazioni dettagliate del luogo(eravamo alla ricerca della "dama",)abbiamo concluso la giornata su 2 monotiri tranquilli sulla parte sx della bastionata.
La poca frequentazione in generale della Val Gerola rende il posto estremamente piacevole,a parer mio Wink,Forse,ripeto forse.alcune relazioni le puoi trovare sulla guida versante sud del bergamasco e bresciano,altro non so dirti,ciau sacrifiCarlo Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo71



Registrato: 12/03/08 19:50
Messaggi: 538
Residenza: Ualtellina (quella bassa per�)

MessaggioInviato: Mer Giu 24, 2009 6:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

oltre a quella che hai già citato (la dama del lago) http://gomountain.procons.net/gomountain/gomountaindata.nsf/AllByDocID/BCDD5E57E90A3B75C1256D820033B1E8?open
ho trovato un elenco delle vie aperte da Mario Sertori sempre nella stessa zona:
Speroni del Lago Piazzotti Ecce Bombo
Speroni del Lago Piazzotti Un'Anima divisa in Due
Speroni del Lago Piazzotti Corazon Espinado
Speroni del Lago Piazzotti Balla coi Buchi
Speroni del Lago Piazzotti Notte delle Stelle Cadenti
Speroni del Lago Piazzotti Alizè

Purtroppo non sò aiutarti per quanto riguarda le relazioni Sad

ciao a.
_________________
http://flickr.com/photos/smaroon/sets/
la vita è troppo bella per sciare male.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
sacrifiCarlo



Registrato: 23/10/08 19:56
Messaggi: 423
Residenza: morbegno-valtellina

MessaggioInviato: Gio Giu 25, 2009 6:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

grazie lo stesso ragazzi! comunque l'altro giorno al benigni (ormai la mia seconda casa...) ho trovato le foto delle partei con segnati gli spit e i chiodi... su alcuni passaggi chiave sembrano piuttosto distanti... ragazzi, io sarò su ai piazzotti per qasi tutto luglio (appena finiti gli esami di maturità), passate a trovarci, se con corde moschettoni e FRIENDS meglio!
_________________
difficulties are just my starting point....

sometimes you eat the bar, and sometimes the bar, well, he eats you
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Ven Giu 26, 2009 8:19 am    Oggetto: Rispondi citando

sacrifiCarlo ha scritto:
grazie lo stesso ragazzi! comunque l'altro giorno al benigni (ormai la mia seconda casa...) ho trovato le foto delle partei con segnati gli spit e i chiodi... su alcuni passaggi chiave sembrano piuttosto distanti... ragazzi, io sarò su ai piazzotti per qasi tutto luglio (appena finiti gli esami di maturità), passate a trovarci, se con corde moschettoni e FRIENDS meglio!


Ciao
le relazione le trovi al rifugio. Almeno...c'erano.
Io ne ho un pò. Alcune già scannerizzate, altre da scan....

Se ti servono fai un fischio.
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
basalla



Registrato: 23/06/09 19:09
Messaggi: 47

MessaggioInviato: Ven Giu 26, 2009 4:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Laughing Laughing Laughing slurp,fm74,butta,butta le relazioni che possiedi!Ciao.
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Lun Lug 06, 2009 4:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

basalla ha scritto:
Laughing Laughing Laughing slurp,fm74,butta,butta le relazioni che possiedi!Ciao.


Visto solo ora. Scusa.
Procedo al + presto. Ti mando un mp quando sono on line.
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
sacrifiCarlo



Registrato: 23/10/08 19:56
Messaggi: 423
Residenza: morbegno-valtellina

MessaggioInviato: Lun Ago 10, 2009 6:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

questo è un breve sunto delle vie presenti in zona, frutto della presa visione delle relazioni del rifugio, con relative correzioni fatte anche da me, che con un altro "Benignista", abbiamo ripetuto alcune vie


SPALTI DEL LAGO PIAZZOTTI- ALPI OROBIE, ZONA PIZZO TRE SIGNORI
15 min dal rifugio Benigni (tel 0345 89033) dove si trovano relazioni corrette e commenti sempre freschi. Tutte le vie (meno “primo gelo”) sono ben attrezzate a spit, utile qualche dado e friend per integrare facilmente alcuni passaggi un po’ “lunghi”. Soste su due spit.

PRIMO SETTORE
Avvicinamento: dal rifugio costeggiare il lago Piazzotti sulla dx e individuare un grande pilastro caratterizzato dauna parete ripida con tetto a metà sulla sx e una placca appoggiata sulla dx.
1_La Dama del Lago (Allievi, Ghezzi, Sertori luglio 2000)
Lunghezza: 70m (3L)
Difficoltà: V
In via: spit m8 e m10, chiodi
Discesa: in doppia sulla via
L1: IV; 2 ch., 2 spit; 20m
L2: V; 1 ch., 2 spit; 20m
L3: IV+; 4 spit; 30m
2_Ecce Bombo (Allievi, Sertori luglio 2000)
Lunghezza: 75m (2L)
Difficoltà: 6a/b (obbl.)
Portare: 2/3 dadi medio-piccoli, 2 corde
In via: spit m10
Discesa: in doppia sulla via
L1: 4b,6b; 4 spit, 45m
L2: 6a, poi facile; 2 spit; 30m

SECONDO SETTORE
Avvicinamento: passando sotto il settore precedente proseguire ai piedi delle pareti fini a giungere alla base dell’evidende sperone con la grande cengia in mezzo.
3_Balla coi Buchi (Allievi, Ghezzi, Sertori agosto 2000,
Lunghezza: 80m (2L)
Difficoltà: 6a/b (obbl.)
Portare: friend fino al 3
In via: spit m8 e m10
Discesa: In doppia sulla via
L1: 6a; 7 spit; 40m (richiodato Salaroli 2003)
L2: 6b; 4 spit; 40m
4_la Notte delle Stelle Cadenti (Carminati, Sertori agosto 2000)
Lunghezza: 85m (2L)
Difficoltà: 6a+ (obbl.)
Portare: friend fino al 3
In via: spit m8 e m10
Discesa: in doppia sulla via
L1: 6a,5b; 7 spit; 40m (richiodato Salaroli 2003)
L2: 6a+; 5 spit; 45m
5_Corazon Espinado (Ghezzi, Sertori agosto 2000)
Lunghezza: 40m (1L) –attacco sulla cengia di metà parete-
Difficoltà: 6a (obbl.)
Portare: friend fino al 3
In via: 4 spit m8
Discesa: in doppia sulla via

6_un’Anima Divisa in Due (Sertori agosto 2000)
Lunghezza: 95m (2L)
Difficoltà: 6a+ (obbl.)
Portare: friend fino al 3
In via: spit m8
Discesa: in doppia sulla via
L1: 6a+, IV+; 2 spit; 50m
L2: 6a+; 5 spit; 45m
7_Alizé (Allievi, Sertori agosto 2000)
Lunghezza: 45m (1L) –attacco sulla cengia a metà parete-
Difficoltà: V+, 6a
Portare: friend fino al 3
In via: 2 spit m8
Discesa: in doppia sulla via
8_Primo Gelo (Allievi, Giupponi settembre 2000)
Lunghezza: 40m
Difficoltà: V
Portare: friend e dadi
In via: 2 chiodi
Discesa: in doppia su Alizé (breve traverso di IV)
9_Vladimiro (Salaroli, Migliorini, Maliverni, Curti luglio 2002)
Lunghezza: 110m (3L)
Difficoltà: 6b
Portare: nuts e 1 friend n1
In via: spit m10, chiodi
Discesa: seguire la cresta verso E, poi per tracce erbose alla base
L1: 6b; 5 spit, 1 chiodo; 30m
L2: 4c; 1 chiodo; 25m
L3: 5c; 4 spit; 45m

Coloro che odiano particolarmente le doppie e che sono dotati di spirito esplorativo possono, raggiunta la cresta spartiacque, seguirla in direzione ovest fino a trovare un canale erboso sotto una grande parete non attrezzata (fessura-diedro di IV ben proteggibile per chi volesse prolungare la salita). Scelta vietata in presenza di nebbia!

TERZO SETTORE
Attacco: evidente terrazzo a sx del secondo settore
10_Dopo l’Arcobaleno (Allievi, Ricci settembre 2000, rinchiodato 2003)
Lunghezza: 45m (1L)
Difficoltà: IV+
In via: 7 spit
Discesa: in doppia sulla via o per facile canale sulla sx
11_Hai un Elfo sulla Spalla (Ghezzi, Meroni agosto 2000, rinchiodato 2003)
Lunghezza: 45m (1L)
Difficoltà: IV
In via: 7 spit
Discesa: come per la precedente
12_dall’Olanda con Furore (Carminati, Salaroli agosto 2003)
Attacco: in alto a sx rispetto alle altre vie
Lunghezza: 25m
Difficoltà: V
In via: 6 spit m8
Discesa: come per le precedenti
_________________
difficulties are just my starting point....

sometimes you eat the bar, and sometimes the bar, well, he eats you
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
bughy



Registrato: 15/02/07 21:16
Messaggi: 641
Residenza: bergamo

MessaggioInviato: Lun Ago 17, 2009 10:31 am    Oggetto: Rispondi citando

scendendo dal passo di Salmurano abbiamo incrociato 2 chiodatori che ci dicono di aver aperto vie anche sulla placca prima di del canalino e un' altra non ricordo bene dove...
dovrebbero esserci le relazioni al rifugio (Benigni)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
sacrifiCarlo



Registrato: 23/10/08 19:56
Messaggi: 423
Residenza: morbegno-valtellina

MessaggioInviato: Sab Ago 22, 2009 8:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

se parli della via "aldo taglia", lasciate perdere che è meglio... non porta altro che ravanate e bestemmie... nella zona del lago le ho descritte tutte, con sviluppo sulla bastionata dei piazzotti ci sono, appunto, la via "taglia", la via francesca, la via del pino... ma a parte la prima le altre non le conosco...
_________________
difficulties are just my starting point....

sometimes you eat the bar, and sometimes the bar, well, he eats you
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
bughy



Registrato: 15/02/07 21:16
Messaggi: 641
Residenza: bergamo

MessaggioInviato: Gio Ago 27, 2009 7:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

no le vie di cui parlo non sono ancora nell'anfiteatro del lago ma bensi prima...per capirci, si tratta di quell'immensa placca che si vede alla destra salendo verso il canalino, li la roccia sembra super...purtroppo non trovo nessuna foto
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Roccia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati