Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
bankoz
Registrato: 27/01/08 18:03 Messaggi: 110 Residenza: Seriate
|
Inviato: Lun Ago 03, 2009 8:49 pm Oggetto: La montagna usata |
|
|
L'alpinismo oggi ha modificato il proprio senso originario di avventura e scoperta della montagna.
I giovani o chi si avvicina ora all'alpinismo o all'arrampicata o del'escursionismo
lo fa perché vuole mettersi in mostra?
Vuole fare cose o tempi migliori degli altri, vuole trovare in questo mondo un personale riscatto per le altre frustrazioni della vita?
Perché sempre di più é importante in quanto tempo fai le salite, quanti metri di dislivello riesci a fare in un'ora e quante ne fai in un giorno?
Normalmente non siamo sempre di corsa e perché allora anche la domenica?
Perché dobbiamo metterci in mostra nelle ciat e non sappiamo tenerci dentro queste esperienze nostre nella montagna....... _________________ Non importa come ti vedono gli altri, l'importante é " ESSERCI". |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Ago 03, 2009 9:17 pm Oggetto: Re: La montagna usata |
|
|
bankoz ha scritto: |
Perché dobbiamo metterci in mostra nelle ciat e non sappiamo tenerci dentro queste esperienze nostre nella montagna....... |
Perchè mi piace vedere dove sono andati gli "altri" e perchè mi piace condividere queste esperienze, poi certo quello che ho provato io in quel dato momento è personale e difficile da trasmettere, ma uno ci prova  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
bughy
Registrato: 15/02/07 21:16 Messaggi: 641 Residenza: bergamo
|
Inviato: Mar Ago 04, 2009 8:17 am Oggetto: |
|
|
anche 20 anni fa era cosi, anche 50, anche 70...
cambiano i mezzi e i materiali non le persone... |
|
Top |
|
 |
homer_gio
Registrato: 12/04/07 09:08 Messaggi: 898 Residenza: MB
|
Inviato: Mar Ago 04, 2009 2:33 pm Oggetto: Re: La montagna usata |
|
|
bankoz ha scritto: | Perché dobbiamo metterci in mostra nelle ciat e non sappiamo tenerci dentro queste esperienze nostre nella montagna....... |
sinceramente non capisco lo sfogo... visto che pure tu scrivi qua e metti i report con le foto... sarà stato un momento un po' pessimista
non vedo niente di male in tutto quello che hai scritto, dipende tutto dai punti di vista poi... _________________ <<< ... Gio ... >>>
"Siamo nani sulle spalle dei giganti" |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Ago 04, 2009 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Chiedi al Franz  |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Ago 05, 2009 8:18 am Oggetto: Re: La montagna usata |
|
|
bankoz ha scritto: | L'alpinismo oggi ha modificato il proprio senso originario di avventura e scoperta della montagna.
I giovani o chi si avvicina ora all'alpinismo o all'arrampicata o del'escursionismo
lo fa perché vuole mettersi in mostra?
Vuole fare cose o tempi migliori degli altri, vuole trovare in questo mondo un personale riscatto per le altre frustrazioni della vita?
Perché sempre di più é importante in quanto tempo fai le salite, quanti metri di dislivello riesci a fare in un'ora e quante ne fai in un giorno?
Normalmente non siamo sempre di corsa e perché allora anche la domenica?
Perché dobbiamo metterci in mostra nelle ciat e non sappiamo tenerci dentro queste esperienze nostre nella montagna....... |
Ti rispondo la prossima volta che facciamo qualcosa insieme. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Mer Ago 05, 2009 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Ma... tante domande...
Non credo che chi va in montagna la faccia per mettersi in mostra, o solo per fare performance migliori, anche se poi la sfida con se stessi per migliorare il proprio grado o per percorrere tempi migliori fa parte del gioco ed è uno stimolo all'allenamento che di conseguenza poi può regalare maggiori soddisfazioni a chi va in montagna, nel senso di porsi degli obiettivi e poi magari riuscire in certe imprese altrimenti accantonate nel cassetto dei sogni.
Chi non ha piacere a raccontare agli amici le impressioni di una salita? e chi non ascoltando gli amici raccontare un' "impresa" o vedendo le foto della stessa non ha sognato di poterla vivere a sua volta? Beh, il forum mi sembra un po' questo, anche se chi sta al di la del nostro schermo magari non lo conosciamo nemmeno, ma come piace a me vedere le fato e leggere di qualcuno che ha fatto qualcosa penso o almeno spero sia piacevole per altri vedere cosa ho fatto io, ma non per mettersi in mostra ma per scambio di esperienze, anche se poi ciò che si ha provato in una ascensione sia difficilmente esprimibile a parole, o perlomeno io non ci riesco molto.
Comunque c'è una cosa che risponde no a tutte le domende che hai fatto ed è secondo me la risposta ad una sola domanda: Perchè vado in montagna???
Nel mio caso la risposta non è di certo una ed è anche molto contorta e articolata, ma in ogni caso non prende mai in considerazione le affermazioni alle tue domande.
Divertiamoci di più e facciamoci meno problemi  |
|
Top |
|
 |
bankoz
Registrato: 27/01/08 18:03 Messaggi: 110 Residenza: Seriate
|
Inviato: Ven Ago 07, 2009 5:31 pm Oggetto: |
|
|
La mia voleva essere una provocazione, perché é vero che andare in montagna significa tante cose che sono intrinseche nell'uomo,dei momenti sei in un modo altri sei diverso.
Però questa socetà ci porta a fare vedere quanto siamo bravi,cosa sappiamo fare,ci fa piacere che gli altri ci notino e in qualche modo ci gratifichino ( non é un peccdato) e questo ci aiuta ad andare avanti a sentire che anche noi che valiamo qualcosa.
Tante volte per me é cosi. _________________ Non importa come ti vedono gli altri, l'importante é " ESSERCI". |
|
Top |
|
 |
paperino55
Registrato: 25/03/09 21:44 Messaggi: 176 Residenza: MARIANO COMENSE
|
Inviato: Ven Ago 07, 2009 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me le motivazioni per andare in montagna possono essere migliaia,ma cambiano nel tempo a seconda dell'eta' e delle situazioni.
Io sono nato in un paese chiuso tra vari monti e da piccolo immaginavo che dietro questi monti ci fossero paesi fantastici (non vedevo l' ora di salirci per controllare, ma i miei non me lo permettevano)
Da adolescente,desideravo dimostrare di essere piu' veloce e resistente degli altri.
Da adulto mi attiravano, posti nuovi e avventura
Ora da papa' desidererei trasmettere a Luca tutte le infinite sensazioni che ogni passo in montagna ci regala.
Io pero' ogni volta che arrivo su una cima, mi sento:
INFINITAMENTE GRANDE e INFINITAMENTE PICCOLO
ciao ciao  |
|
Top |
|
 |
Kliff 62
Registrato: 26/04/08 18:34 Messaggi: 646 Residenza: Valle Seriana
|
Inviato: Ven Ago 07, 2009 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Trovo la tua riflessione molto sensata , ormai sono molti anni che vago per monti e penso di aver sperimentato molte delle cose da te elencate , ora non voglio dimostrare piu niente a nessuno , a parte me stesso. Rispettando comunque tutti i pensieri diversi dal mio. CIAO ....  _________________ Tante cose buone a TUTTI |
|
Top |
|
 |
bankoz
Registrato: 27/01/08 18:03 Messaggi: 110 Residenza: Seriate
|
Inviato: Lun Ago 10, 2009 5:40 pm Oggetto: |
|
|
paperino55 ha scritto: | Secondo me le motivazioni per andare in montagna possono essere migliaia,ma cambiano nel tempo a seconda dell'eta' e delle situazioni.
Io sono nato in un paese chiuso tra vari monti e da piccolo immaginavo che dietro questi monti ci fossero paesi fantastici (non vedevo l' ora di salirci per controllare, ma i miei non me lo permettevano)
Da adolescente,desideravo dimostrare di essere piu' veloce e resistente degli altri.
Da adulto mi attiravano, posti nuovi e avventura
Ora da papa' desidererei trasmettere a Luca tutte le infinite sensazioni che ogni passo in montagna ci regala.
Io pero' ogni volta che arrivo su una cima, mi sento:
INFINITAMENTE GRANDE e INFINITAMENTE PICCOLO
ciao ciao  |
Si le motivazioni cambiano anche con l'età,oltre che ai momenti storici ( personalmete storici) nel passaggio della vita.
Per me ora la montagna ha perso un pò di attrattiva nel percorso alpinistico, mi attraggono di più cose della natura, il vento,la neve il verde dell'erba e degli alberi i colori dei fiori,l'acqua. Mi piace la montagna nel suo insieme nella maestosità della natura, meno il conquistare una vetta o un via particolarmente difficile o famosa,come tempo fa.
Mi attira certe volte una determinata linea o posto che in quel momento mi attraggono.
Come cambiano le cose e meno male.
ciao. _________________ Non importa come ti vedono gli altri, l'importante é " ESSERCI". |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Gio Ago 13, 2009 10:06 am Oggetto: |
|
|
Tutto ci sta, se ti piace quello che stai facendo. Prima di farlo, mentre lo fai, e dopo quando ci ripensi. Andar piano andar forte, pubblicare o star zitti, la grigliata e/o le gare, il 7c e i fiorellini.
Senza offesa temo che, nel momento in cui ti poni certe domande, sia tu quello che ha dei dubbi nell' approccio personale.
Gli altri e cosa fanno e soprattutto perchè lo fanno... ognuno avrà i propri motivi, cent cù cent cràp questo è un paese libero fatti loro finchè non vengono ad interferire nei tuoi, naturalmente.
Ciao e, per me: prova tutto ed il contrario di tutto così scoprirai gli insospettabili aspetti nascosti di ogni passione/ perversione alpinistica/alpestre. C'è SEMPRE qualcosina da imparare, anche dal più pirla di tutti... |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Gio Ago 13, 2009 10:10 am Oggetto: |
|
|
OOOOOOPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPSSSSSSS!!!!!!! Scusa non sono la Giò sono Guidoval! sto scrivendo dal suo pc
lei non scrive certe pirlate  |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Gio Ago 13, 2009 10:30 am Oggetto: |
|
|
giò ha scritto: | OOOOOOPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPSSSSSSS!!!!!!! Scusa non sono la Giò sono Guidoval! sto scrivendo dal suo pc
lei non scrive certe pirlate  |
Stavo giusto mandando un mp alla Giò per lamentarmi di te ma penso che lo farò un'altra volta  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Gio Ago 13, 2009 10:32 am Oggetto: |
|
|
ecco bravo ti stavi giocando grivola e granatina |
|
Top |
|
 |
|