Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
sondaggio.....fra noi
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe`
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
brozio



Registrato: 16/02/07 20:46
Messaggi: 5151
Residenza: seriate (BG)

MessaggioInviato: Dom Mag 27, 2007 12:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

espo ha scritto:
cmq è una domanda difficile

metto le cascate che è facile:

gran scozzese ovviamente 3 rip mi pare (la seconda deve averla fatta il righetti mi pare)
l'integrale della val visdende 1 rip .... 19 tiri
lucifer.... in val vrata allora faceva paura
gully 2 ... arrivare in vetta a ben sia pure per una roba facile è stato qualcosa di unico


a però!!!te l'ho detto che sei troppo forte!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
brozio



Registrato: 16/02/07 20:46
Messaggi: 5151
Residenza: seriate (BG)

MessaggioInviato: Dom Mag 27, 2007 12:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

mi piaciono le risposte di tutti...si capisce quanta passione per la montgna c'è in ognuno di noi!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Dom Mag 27, 2007 12:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

brozio ha scritto:
mi piaciono le risposte di tutti...si capisce quanta passione per la montgna c'è in ognuno di noi!



allora di passione qua nn ce ne sta molta. pochi hanno contribuito.
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Dom Mag 27, 2007 12:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

mettere le cime è troppo difficile........ si perdono in meandri della mente.....


il montasio e il fuart sicuro il sorapiss il cinto il corno gande l'anica...... ehh son troppe e non sono neanche arrivato in alto Laughing Laughing
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
brozio



Registrato: 16/02/07 20:46
Messaggi: 5151
Residenza: seriate (BG)

MessaggioInviato: Dom Mag 27, 2007 1:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

espo ha scritto:
brozio ha scritto:
mi piaciono le risposte di tutti...si capisce quanta passione per la montgna c'è in ognuno di noi!



allora di passione qua nn ce ne sta molta. pochi hanno contribuito.


dai magari arriveranno!!! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Dom Mag 27, 2007 9:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

brozio ha scritto:
espo ha scritto:
brozio ha scritto:
mi piaciono le risposte di tutti...si capisce quanta passione per la montgna c'è in ognuno di noi!



allora di passione qua nn ce ne sta molta. pochi hanno contribuito.


dai magari arriveranno!!! Wink

Brozio, hai segato tutti con la tua lista... è semplicemente impressionante, adesso tutti quelli che scrivono quà (a parte i soliti che hanno curriculum invidiabili) e che anche se non vogliono dimostrarlo sono altamente competitivi, faranno finta di niente Laughing Laughing Laughing
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Lun Mag 28, 2007 6:52 am    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:


Brozio, hai segato tutti con la tua lista...


siamo qua mica a fare le gare Shocked ognuno va col suo passo. basta sia contento ci sta mica da vergognarsi o essere invidiosi
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
Giuliano1



Registrato: 04/05/07 10:15
Messaggi: 84
Residenza: Marano Ticino Beach

MessaggioInviato: Lun Mag 28, 2007 8:04 am    Oggetto: Rispondi citando

espo ha scritto:
brozio ha scritto:
mi piaciono le risposte di tutti...si capisce quanta passione per la montgna c'è in ognuno di noi!



allora di passione qua nn ce ne sta molta. pochi hanno contribuito.


Calma, io ero a lavurà Laughing Laughing

vabbè, io ho solo la cetegoria escursionismo/pseudoalpinismo/pesudociaspolismo

-Arp Veille con le ciaspole, la Valgrisenche è meravigliosa e poi il passaggio nel canale per una pippa come me rappresenta qualcosa di emozionante.
- Gleno giro ad anello salito per la cresta del tre Confini sceso per la normale perchè le Orobie sono sempre le Orobie e quello è forse stato il giro più impegnativo che ho fatto in zona in perfetta solitudine
- Traversata della grignetta fatta dalla cresta senigaglia fino al rosalba in un infrasettimanale e in cui mi sono reso conto che, senza il casino, è probabilmente una delle più belle montagne che ci siano
- Scalino fatto in solitaria e per di più con previsioni incerte partendo alle 2 di mattina da Milano dopo aver passato la serata in birreria . Tornato alla macchina alle 12, alle 12,05 si scatenava il finimondo con tuoni, lampi e grandine Laughing

vabbè, poi mi piace molto la risposta di espo "le prox quattro"
_________________
L'alpinismo è salire una montagna per la via più facile. Tutto il resto è acrobazia. (B. Detassis)
I perdenti passano il tempo a dire che faranno del loro meglio, i vincenti si fanno Miss College (G.Hackman)
Top
Profilo Invia messaggio privato
andrex



Registrato: 04/04/07 12:37
Messaggi: 114
Residenza: PC

MessaggioInviato: Lun Mag 28, 2007 1:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

Io le ricordo tutte belle, potrei generalizzare dicendo Brenta d'estate e Valdaosta d'inverno,
ma invece dico le mie 2 piu grosse soddisfazioni, che sono il castelletto inferiore in brenta e il granpa che sono state le mie prime cime di arrampicata e skialp. annnnnni fa Wink
_________________
http://snowclimb.blog.dada.net/
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
brozio



Registrato: 16/02/07 20:46
Messaggi: 5151
Residenza: seriate (BG)

MessaggioInviato: Lun Mag 28, 2007 5:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
brozio ha scritto:
espo ha scritto:
brozio ha scritto:
mi piaciono le risposte di tutti...si capisce quanta passione per la montgna c'è in ognuno di noi!



allora di passione qua nn ce ne sta molta. pochi hanno contribuito.


dai magari arriveranno!!! Wink

Brozio, hai segato tutti con la tua lista... è semplicemente impressionante, adesso tutti quelli che scrivono quà (a parte i soliti che hanno curriculum invidiabili) e che anche se non vogliono dimostrarlo sono altamente competitivi, faranno finta di niente Laughing Laughing Laughing


dai demon che lista e lista io sono un segaiolo e basta ho al fortuna di andare in montagna da un bel po di anni anche se giovane...+ o -...

in fondo una salita facile o difficile non importa è il picere di farla che conta!!!le sensazioni che la montagna ci da...che sia primo grado o che sia 10 non c'è differenza!!! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
andrex



Registrato: 04/04/07 12:37
Messaggi: 114
Residenza: PC

MessaggioInviato: Lun Mag 28, 2007 5:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

andrex ha scritto:
Io le ricordo tutte belle, potrei generalizzare dicendo Brenta d'estate e Valdaosta d'inverno,
ma invece dico le mie 2 piu grosse soddisfazioni, che sono il castelletto inferiore in brenta e il granpa che sono state le mie prime cime di arrampicata e skialp. annnnnni fa Wink


uuuuuuh dimenticavo Shocked
alta via 2 della valdaosta , 11 giorni in tenda da Champorcher a Courmayeur, traversando tutte le valli, un trekking stupendo non lo scorderò mai Wink
_________________
http://snowclimb.blog.dada.net/
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Lun Mag 28, 2007 8:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

Per quanto mi riguarda le salite più belle sono quelle che per un motivo o per l'altro mi hanno portato a scoprire qualcosa. Di solito questo e` successo alle prime esperienze in nuove discipline, oppure quando abbiamo osato un po' di più del solito, realizzando qualcosa che magari fino a poco tempo prima non avremmo mai pensato di fare.

Nella prima categoria ricordo:

- il Petit Velan, cima di 3200m vicina al Velan fatto per caso in giornata dopo essere saliti al rifugio dalla Svizzera. 1600m di dislivello... avevo solo 7 anni, ma già una grande passione. Il ricordo e` legato soprattutto al primo panorama a 360° da una vetta in Alpi Occidentali

- la Est del Granpa, fatta a 16 anni a comando alterno con mio padre

- la cascata "Fiumana di Money" in Valnontey, era la prima che affrontavamo da primi di cordata con l'amico Guido, con un sacco di dubbi e incertezze

- "Luna Nascente" e "Oceano Irrazionale" in Val di Mello, salite sognate per anni e anni...

- il Pizzo Salina in sci dalla Val Sanguigno, è il simbolo di una stagione scialpinistica di ricerca in Orobie (il 2005/06), in compagnia del Monte Corte e del Madonnino.


Nella seconda categoria mi hanno lasciato un grande ricordo:

- Kuffner al Maudit

- Cresta des Hirondelles alle Jorasses

- La cresta Sud della Noire in 2 giorni con bivacco in cima alla Punta Brendel

- L'Innominata al Bianco, salita con cui ho avuto il piacere di arrivare in cima al Bianco per la prima volta.

- La Vinatzer in Marmolada... che immensa parete!
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mar Mag 29, 2007 8:33 am    Oggetto: Rispondi citando

espo ha scritto:
Domonice ha scritto:


Brozio, hai segato tutti con la tua lista...


siamo qua mica a fare le gare Shocked ognuno va col suo passo. basta sia contento ci sta mica da vergognarsi o essere invidiosi


Concordo con espo, stilare una lista di salite o montagne che ci hanno segnato o regalato emozioni particolari è una questione soggettiva che nulla a che fare con la bravura. Nessuno si deve sentire sminuito, anche se l'uomo è portato a fare paragoni.
Come dice il mio amico Stefano alla fine l'uomo è alla ricerca di emozioni, c'è chi le trova giocando a golf e chi le trova andando in montagna, ma nessuna delle due attività può, secondo me, essere assunta a migliore. Scegliamo ciò che più ci si addice e ci 'conviene' e del resto questa filosofia ci accompagna in tutte le cose della vita. Quindi anche nell'andare in montagna sono convinto che l'intensità del momento vissuto è esclusivamente soggettivo. C'è chi vivrà un'escursione in un bosco in modo altrettanto intenso a chi si va ad infilare sulla parete più alta e difficile che esista.
Poi è ovvio che se uno ambisce a migliorarsi possa guardare con ammirazione ed invidia a salite compiute da altri, ma non ci vedo nulla di svilente.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Mar Mag 29, 2007 8:49 am    Oggetto: Rispondi citando

andrex ha scritto:
Io le ricordo tutte belle, potrei generalizzare dicendo Brenta d'estate e Valdaosta d'inverno,



già tutte belle.... sopratutto le prime....

mi pare che questo sia un filo conduttore per diversi. a ripetere poi si finisce coll'andare sullo scontato e i ricordi si sovrappongono.

quello che ci fa passare un limite invece che sia tecnico che sia di stupore ceh sia umano resta indeleblie nella mente Laughing Laughing
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mar Mag 29, 2007 9:23 am    Oggetto: Rispondi citando

espo ha scritto:

mi pare che questo sia un filo conduttore per diversi. a ripetere poi si finisce coll'andare sullo scontato e i ricordi si sovrappongono.

quello che ci fa passare un limite invece che sia tecnico che sia di stupore ceh sia umano resta indeleblie nella mente Laughing Laughing


E` un discorso interessante questo, la ricerca di stimoli nuovi è un aspetto fondamentale, senza il quale si rischia di alimentare un curriculum senza alcuna emozione. Andare "oltre" e` uno stimolo, che si tratti di boulder, di escursioni (ultratrail...), di scalate.

A prescindere dalla difficoltà oggettiva, andare "oltre" puo` essere anche la modalità con cui si compie una salita (leggo una Nord Liskamm in giornata...), il fatto di utilizzare o meno certe facilitazioni (funivie, punti d'appoggio) puo` cambiare di molto la percezione del risultato e l'esperienza complessiva. Lo sterile grado in se` non significa nulla in confronto.
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe` Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pagina 2 di 5

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati