Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mtt_87
Registrato: 12/05/09 11:02 Messaggi: 470 Residenza: Albino (BG)
|
Inviato: Lun Ago 03, 2009 4:37 pm Oggetto: GLENO - dalla diga omonima |
|
|
Ciao a tutti... domenica prossima sarei tentato di andare al Monte Gleno, magari salendo dal versante della Val di Scalve dalla diga omonima...
Qualcuno ha relazioni, info o fotografie???... su Internet non trovo un tubo!!!
Grazie
Matteo _________________ MARIO MERELLI � sempre con noi |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Mar Ago 04, 2009 11:10 am Oggetto: |
|
|
facile facile e segnato fino a sotto il passo Belviso. dal passo segui per il Curò e dopo alcuni metri di traverso sali diritto verso la parete del Gleno. Passa per roccette fac ili (II grado) e superato lo zoccolo di base arrivi al ghiaione superiore....da li al colle sommitale e poi alla cima.
In alternativa dal passo attacca la cresta diretta.... occhio ad alcuni passi esposti all'inizio, superato un torrione poco spiccato priosegui per la cresta più facile e appoggiata al Glenino. da questo al Gelono è questione di minuti.
F. _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
mtt_87
Registrato: 12/05/09 11:02 Messaggi: 470 Residenza: Albino (BG)
|
Inviato: Mar Ago 04, 2009 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Ares88 ha scritto: | facile facile e segnato fino a sotto il passo Belviso. dal passo segui per il Curò e dopo alcuni metri di traverso sali diritto verso la parete del Gleno. Passa per roccette fac ili (II grado) e superato lo zoccolo di base arrivi al ghiaione superiore....da li al colle sommitale e poi alla cima.
In alternativa dal passo attacca la cresta diretta.... occhio ad alcuni passi esposti all'inizio, superato un torrione poco spiccato priosegui per la cresta più facile e appoggiata al Glenino. da questo al Gelono è questione di minuti.
F. |
Cacchio... sei un'enciclopedia...
Solo una domanda... tempi???
Si parte da Bueggio vero???
Thanks  _________________ MARIO MERELLI � sempre con noi |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Mar Ago 04, 2009 1:49 pm Oggetto: |
|
|
mtt_87 ha scritto: | Ares88 ha scritto: | facile facile e segnato fino a sotto il passo Belviso. dal passo segui per il Curò e dopo alcuni metri di traverso sali diritto verso la parete del Gleno. Passa per roccette fac ili (II grado) e superato lo zoccolo di base arrivi al ghiaione superiore....da li al colle sommitale e poi alla cima.
In alternativa dal passo attacca la cresta diretta.... occhio ad alcuni passi esposti all'inizio, superato un torrione poco spiccato priosegui per la cresta più facile e appoggiata al Glenino. da questo al Gelono è questione di minuti.
F. |
Cacchio... sei un'enciclopedia...
Solo una domanda... tempi???
Si parte da Bueggio vero???
Thanks  |
alura, da pianezza di vilminore è più corta di 1.30 ore ....e meno faticosa!
Consiglio di partire da li.
dalla diga al passo sono 3.30 ore stando largo; dal passo alla cima direi 1.30 ore massimo!
PS: ma quand'è che avrai qualche gg settiamanle libero te? Sempre che non li hai gia usati...
F. _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
mtt_87
Registrato: 12/05/09 11:02 Messaggi: 470 Residenza: Albino (BG)
|
Inviato: Mar Ago 04, 2009 3:00 pm Oggetto: |
|
|
[/quote]
alura, da pianezza di vilminore è più corta di 1.30 ore ....e meno faticosa!
Consiglio di partire da li.
dalla diga al passo sono 3.30 ore stando largo; dal passo alla cima direi 1.30 ore massimo!
PS: ma quand'è che avrai qualche gg settiamanle libero te? Sempre che non li hai gia usati...
F.[/quote]
Settimana prossima sono LIBERISSIMO... poi vado via 7 gg in Dolomiti... poi torno al lavoro... bisogna conservarle le ferie...
... Mi serviranno a Maggio dell'anno prossimo per l'Elbrus con gli sci !!! _________________ MARIO MERELLI � sempre con noi |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Mar Ago 04, 2009 3:44 pm Oggetto: |
|
|
alura, da pianezza di vilminore è più corta di 1.30 ore ....e meno faticosa!
Consiglio di partire da li.
dalla diga al passo sono 3.30 ore stando largo; dal passo alla cima direi 1.30 ore massimo!
PS: ma quand'è che avrai qualche gg settiamanle libero te? Sempre che non li hai gia usati...
F.[/quote]
Settimana prossima sono LIBERISSIMO... poi vado via 7 gg in Dolomiti... poi torno al lavoro... bisogna conservarle le ferie...
... Mi serviranno a Maggio dell'anno prossimo per l'Elbrus con gli sci !!![/quote]
va bene...visto che domenica è facilmente una giornata di M**** .... vista la meteo...magari ci piazziamo una salita assieme settimana prossima....a sentirci
F. _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Mar Ago 04, 2009 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Ares88 ha scritto: |
va bene...visto che domenica è facilmente una giornata di M**** .... vista la meteo...magari ci piazziamo una salita assieme settimana prossima....a sentirci
F. |
nel frattempo ripassate i quote  _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Ago 04, 2009 10:25 pm Oggetto: |
|
|
gimidar ha scritto: | nel frattempo ripassate i quote  |
 _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
|