Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Dom Ago 02, 2009 9:41 pm Oggetto: Info Grignetta |
|
|
Mi porto avanti visto che magari poi tanti vanno in ferie...
...a Settembre vorremmo salire in Grignetta però non ci siamo mai stati e quindi vi chiederei:
- il percorso più bello per arrivare in vetta
bello=panoramico ma divertente stando sempre nel limite del I grado
(al massimo qualche passaggio sul II )
- poi ovviamente il luogo di partenza
Quando ho chiesto per l'invernale al Grignone mi sono state fornite notizie dettagliatissime che quasi mi avevate portato su solo con le info ,
...ovviamente grazie a chi dispenserà utili consigli  |
|
Top |
|
 |
basalla
Registrato: 23/06/09 19:09 Messaggi: 47
|
Inviato: Lun Ago 03, 2009 11:25 am Oggetto: |
|
|
Ciao,sarò mooolto stringato:
Lecco-Piani Resinelli-Rif. Soldanella(parcheggio)
Rif.Porta-Sentiero della Direttissima-Rif.Rosalba PAUSA!!!!(sono certo che per settembre il gestore si rimette in forma,auguri Marco),SIGARETTINA indi:
Colle Valsecchi-Val Scarettone-Vetta DISCESA:
se avete fretta scendete dalla noiosa Cermenati oppure:
fate a ritroso i"tratti"con catena sino all'uscita del canale Federazione(fatto prima in salita)-Cresta Sinigaglia-parcheggio
A mio parere questo non è il sistema più bello per raggiungere la vetta della Grignetta,è il modo INDIMENTICABILE per assaporarsi con gusto ogni scorcio dell'intera montagna.
Su l'intero tragitto ci sono alcuni tratti con catene e una sola scaletta da salire,niente di che ma.....guardate molto bene dove mettere i piedi...IN BOCCA AL LUPO,  |
|
Top |
|
 |
Eva K
Registrato: 14/10/08 11:29 Messaggi: 1109 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
|
Inviato: Lun Ago 03, 2009 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Quoto, il sentiero della Val Scarettone (attrezzato con catene) è davvero molto bello.
Il giro è piuttosto lungo, ma se avete tempo, scendere dalla Sinigaglia è decisamente più appagante che dalla Cermenati (che ogni volta penso solo a quanto manca ancora per arrivare al parcheggio...)
Ti direi anche di salire dal Canalone Porta, ma è un po' più impegnativo, o meglio, a differenza di Direttissima e Val Scarettone, non è attrezzato, per cui il II lo devi fare in libera per forza. Però è molto bello...
Ciao
Eva _________________ [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
il mio blog: http://evak.altervista.org |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Lun Ago 03, 2009 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace questo...
basalla ha scritto: | modo INDIMENTICABILE per assaporarsi con gusto ogni scorcio dell'intera montagna. |
Ho guardato una cartina per cercare più o meno il giro descritto e l'ho trovato molto intrigante, già mi ispira la Grignetta...arriviamo, arriviamo
Intanto GRAZIE dell'idea  |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Lun Ago 03, 2009 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Eva K ha scritto: | Ti direi anche di salire dal Canalone Porta, ma è un po' più impegnativo, o meglio, a differenza di Direttissima e Val Scarettone, non è attrezzato, per cui il II lo devi fare in libera per forza. Però è molto bello... |
...allora dopo il primo assaggio di quest'anno, dovrò tornarci in Grignetta...
Grazie anche a te delle info  |
|
Top |
|
 |
flavio-san
Registrato: 25/01/09 16:09 Messaggi: 241 Residenza: Milano sud-ovest
|
Inviato: Ven Ago 21, 2009 9:46 am Oggetto: |
|
|
Anche se mi sembra di capire che ci sei gia stato...ma solo Grigna meridionale? perchè per me ogni anno almeno una traversata alta con rientro dalla bassa è d'obbligo, partenza dai piani resinelli, puoi salire da dove ti pare, anche dalla Cermenati, tanto per fare più veloci il primo tratto, dalla cima prosegui verso NW scendendo lungo due catene subito dietro il bivacco, poi trovi ben segnato, qualche passagio esposto ma sempre con corde fisse.
Flavio |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Ven Ago 21, 2009 11:15 am Oggetto: |
|
|
flavio-san ha scritto: | Anche se mi sembra di capire che ci sei gia stato...ma solo Grigna meridionale? perchè per me ogni anno almeno una traversata alta con rientro dalla bassa è d'obbligo, partenza dai piani resinelli, puoi salire da dove ti pare, anche dalla Cermenati, tanto per fare più veloci il primo tratto, dalla cima prosegui verso NW scendendo lungo due catene subito dietro il bivacco, poi trovi ben segnato, qualche passagio esposto ma sempre con corde fisse.
Flavio |
No non sono ancora andato aspetto che il mio socio torna dalla ferie poi ci andremo assieme, in settimana a settembre.
Al Grignone ci siamo stati quest'inverno dalla via invernale, adesso vogliamo scoprire la Grignetta, poi magari ci sarà modo di provare anche la traversata, intanto va bene così già quest'anno sono uscito dalle Orobie molto più rispetto allo scorso anno
Comunque grazie  |
|
Top |
|
 |
nano
Registrato: 29/06/08 12:20 Messaggi: 501 Residenza: triangolo lariano
|
Inviato: Ven Ago 21, 2009 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Vi è un'altra posibilità per tornare ai Resinelli dopo aver fatto la traversata alta. Si torna al buco di Grigna che è il punto più basso della traversata, si percorrono poche centinaia di metri e a sinistra poco visibile si stacca un sentierino indicato << Piani Resinelli >> con vernice gialla. Il sentiero , poco battuto e poco segnalato riporta alla grossa stalla dei Resinelli traversando la tormentata parete Est senza dover risalire.
Ciao Nano
P.S. Per l 'andata consiglio vivamente il Porta |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Sab Ago 22, 2009 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Fai il giro indicato da Lupin, è il più remunerativo. |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Dom Ago 23, 2009 5:04 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Fai il giro indicato da Lupin, è il più remunerativo. |
Concordo!
Siamo sempre nelle difficoltà escursionistiche e l'ambiente è proprio da Grignetta.
Consiglio solo una giornata tersa e fredda e quindi converrebbe aspettare Settembre od Ottobre.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Dom Ago 23, 2009 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | grigna ha scritto: | Fai il giro indicato da Lupin, è il più remunerativo. |
Concordo!
Siamo sempre nelle difficoltà escursionistiche e l'ambiente è proprio da Grignetta.
Consiglio solo una giornata tersa e fredda e quindi converrebbe aspettare Settembre od Ottobre.
Fabrizio |
Grazie anche dei vostri pareri, per la giornata sicuramente sarà verso fine Settembre  |
|
Top |
|
 |
|