Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Arno
Registrato: 23/11/07 21:04 Messaggi: 970 Residenza: Milano - Sorafurcia
|
Inviato: Lun Lug 27, 2009 10:03 pm Oggetto: Monte Calbiga e di Tremezzo - lago di Como |
|
|
giro spettacolare sopra il lago di Como.
Partenza da Argegno con salita su Carrareccia fino a Cerano d'Intelvi, poi su asfalto fino a S. Fedele Intelvi poi salita dura su strade bianche fino il monte Galbiga.
Dopo essere salito al monte di Termezzo comincia la bellissima discesa tecnica, single track stupendi è panorami bellissimi. L'ultimo pezzo fino il paese di Bolvedro è una prova per i freni. dislivello 2000mt e 53 km
Traccia GPS lo travate su Monte Calbiga e di Tremezzo
l'alba
Lago di Lugano
Panorami spettacolari
Visto dal monte diTremezzo
inizia la discesa
l'ingresso del Tunnel dove può servire una torcia
il paese di Bolvedro
 |
|
Top |
|
 |
Ultimoarrivato
Registrato: 04/02/09 21:30 Messaggi: 1176 Residenza: Castegnato
|
Inviato: Mar Lug 28, 2009 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Commentare è superfluo, le foto parlano da sè..... complimenti, bel giro.....  _________________ Brindo a voi e a questa vita pace amore e gioia infinita....
Negrita |
|
Top |
|
 |
ùl_volpe
Registrato: 07/06/09 21:35 Messaggi: 733 Residenza: Sondrio , loc. C�'Bianca
|
Inviato: Gio Lug 30, 2009 11:50 am Oggetto: |
|
|
Salvato tra i segnalibri alla voce giri ASSOLUTAMENTE da fare
Secondo me in questa zona salvo precipitazioni tipo 2008/9 ci si può andare anche in autunno , cosa ne pensi ?
Ciao
Bè le foto .......  |
|
Top |
|
 |
Arno
Registrato: 23/11/07 21:04 Messaggi: 970 Residenza: Milano - Sorafurcia
|
Inviato: Gio Lug 30, 2009 7:55 pm Oggetto: |
|
|
ùl_volpe ha scritto: | Salvato tra i segnalibri alla voce giri ASSOLUTAMENTE da fare
Secondo me in questa zona salvo precipitazioni tipo 2008/9 ci si può andare anche in autunno , cosa ne pensi ?
Ciao
Bè le foto .......  |
si, non troppo inoltrato per via dei fogli che porrebbero creare la discesa troppo pericolosa, sopratutto quando il fondo e umido o bagnato.
Poi fino a ottobre poi c'è il lago dove fare poi una bella nuotata rinfrescante
ciao |
|
Top |
|
 |
lorenzo71
Registrato: 12/02/07 22:38 Messaggi: 504 Residenza: brescia
|
|
Top |
|
 |
belva
Registrato: 23/06/09 20:58 Messaggi: 11 Residenza: chiuro bic
|
Inviato: Gio Lug 30, 2009 9:09 pm Oggetto: |
|
|
gia fatto tre volte , si si puo fare anche a ottobre come noi l'anno scorso si la discesa non è male, ma per tè volpe forse dirai troppo facile. _________________ belva |
|
Top |
|
 |
ùl_volpe
Registrato: 07/06/09 21:35 Messaggi: 733 Residenza: Sondrio , loc. C�'Bianca
|
Inviato: Ven Lug 31, 2009 12:34 pm Oggetto: |
|
|
belva ha scritto: | gia fatto tre volte , si si puo fare anche a ottobre come noi l'anno scorso si la discesa non è male, ma per tè volpe forse dirai troppo facile. |
troppo facile : Cadere però
grazie ma temo che mi sopravvaluti un pò  |
|
Top |
|
 |
ivanbue
Registrato: 10/03/07 18:34 Messaggi: 547 Residenza: LECCO
|
Inviato: Sab Ago 01, 2009 10:58 am Oggetto: |
|
|
bellissimo itinerario,è in programma per domani e dopo aver visto il tuo report saremo ancora più entusiasti di percorrerlo.  _________________ Esteriormente,un paio di sci non presenta per sè stesso nulla di straordinario,nessuno potrebbe immaginare,così a prima vista,il potere che in essi si occulta.A.Conan Doyle |
|
Top |
|
 |
|