Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
contebs
Registrato: 15/10/08 10:25 Messaggi: 95 Residenza: Capriano del colle BS
|
Inviato: Mar Lug 14, 2009 7:32 pm Oggetto: Pizzo Tresero |
|
|
Uscita con il Cai di Bs sul pizzo Tresero dal rifugio Berni al passo Gavia.
Neve ottima, non ha mollato neanche in discesa, gran vento in cresta e sulla cima, toccata e fuga giù al rifugio per un bel piatto di pizzoccheri e birra...
tramonto dal Gavia
spunta il gruppo dell'Adamello dietro il corno dei tre signori
il S.matteo ed il suo ghiacciaio
verso il primo pendio
S.matteo e seracchi
ultimi metri prima della cresta
salita su placchetta
cresta e sfasciumi
uno sguardo a valle
vetta
passaggio tra la seraccata per il S.matteo
laghetto glaciale
 |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Lug 14, 2009 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Bella salita grandi  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Lug 15, 2009 8:12 am Oggetto: |
|
|
E gli sciiiiiiiiii????
Sempre un bel giro!
Facilitato dalla strada e dall'avvicinamento ridotto...in un baleno sei "in montagna"!!!  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Mer Lug 15, 2009 8:18 am Oggetto: |
|
|
Classica gita, sempre bella.
Scusa se ti sfrutto un po'. Domenica 26 devo portarci su un po' di soci di una gita CAI. L'ultima volta l'ho fatto però nel 2001 (mio padre anche dopo (penso 2005)). Dal ghiacciao per andare a prendere la breve cresta (5-10 min. in tutto i par di ricordare) c'era una breve paretina. Mi pare l'abbiano attrezzata con catena o sbaglio? Se sì, la catena arriva ben in basso fino alla neve o si scala qualche metro prima di prenderla? Mi sembra comunque che la neve arrivi ben in alto e ci siano giusto una decina di metri per sbucare in cresta. |
|
Top |
|
 |
ilteo
Registrato: 03/08/07 14:00 Messaggi: 158 Residenza: varese
|
Inviato: Mer Lug 15, 2009 9:56 am Oggetto: |
|
|
Innanzi tutto bella gita, che voglia!
Belle le cime dei Forni.
Mi permetto di rispondere a Giacomo.
La catena ora mi sembra arrivare in basso, con tutta quella neve! due anni fa a fine luglio si doveva ravanare fra ghiaia e sabbiolina per prenderla (vedi ritiro dell'ex-ghiacciaio).
Per il resto salita ottima da far in compagnia.
Se le condizioni sono buone, come sembra, puoi osare la cresta verso il s.matteo e scendere dalla normale di quest'ultimo. Bell'anello.
Buona gita
Teo |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Mer Lug 15, 2009 10:09 am Oggetto: |
|
|
ilteo ha scritto: | Innanzi tutto bella gita, che voglia!
Belle le cime dei Forni.
Mi permetto di rispondere a Giacomo.
La catena ora mi sembra arrivare in basso, con tutta quella neve! due anni fa a fine luglio si doveva ravanare fra ghiaia e sabbiolina per prenderla (vedi ritiro dell'ex-ghiacciaio).
Per il resto salita ottima da far in compagnia.
Se le condizioni sono buone, come sembra, puoi osare la cresta verso il s.matteo e scendere dalla normale di quest'ultimo. Bell'anello.
Buona gita
Teo |
Grazie a te.
La traversata la conosco bene, l'ho percorsa più volte (ma sempre in senso inverso). Le mie richieste erano più che altro cautelative, visto che dovrò "guidare" un po' di soci sul percorso (è una gita sociale da me inserita). Comunque il programma prevede il solo Tresero ed, essendo una gita sociale ufficiale (con i casini burocratici che son comparsi nelle gite CAI degli ultimi anni), mi limiterò a rispettare il programma e a non fare nessunissima variante al percorso. |
|
Top |
|
 |
lupobianco
Registrato: 21/02/07 21:42 Messaggi: 14 Residenza: bagolino bs
|
Inviato: Mer Lug 15, 2009 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, alla gita del tresero ero uno dei accompagnatori.
Come hai potuto vedere dalle foto le condizioni dell'itinerario sono ottime.
Le uniche insidie di questo itinerario sono i crepacci sotto il bivacco seveso che vanno nella stessa direzione della via. Se segui la traccia li troverai a sx in salita proprio sotto il bivacco.
Per quanto riguarda la catena quest'anno va di lusso: seguendo il pendio di neve sotto la cresta arrivi alla base dell'ultima paretina (6 mt circa) C'è un bel terrazzino sotto dove puoi tranquillamente far togliere i ramponi al gruppo e slegarti. Poi prendi la catena e via verso la cima!
BUONA GITA!!!  _________________ LUPOBIANCO |
|
Top |
|
 |
|