Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
sarajane
Registrato: 19/02/07 14:06 Messaggi: 11 Residenza: Gussago (BS)
|
Inviato: Mar Giu 09, 2009 6:57 pm Oggetto: ciaspole Baldass Andey |
|
|
Ciao a tutti!
Un mio amico, causa regalo errato, si ritrova questo paio di ciaspole:
http://www.ferrino.it/it/homepage/products/ACCESSORIES/products_353/andey_
Al momento lui non ha alcuna pretesa alpinistica (penso si limiterà per un po’ a gite tranquille, tanto per dare un’idea il Dasdana, Monte Campione in Val di Scalve, i Campelli, Cima Pissola…insomma le classiche da inizio stagione!), il problema è che di questa ciaspola viene indicato un carico massimo di 70 kg (mi sembra di aver letto sia pensata per donne).
Il suo peso attuale è di 67 kg, considerando il peso dello zaino arriva proprio al limite del carico massimo. Secondo voi quest’ultimo è un parametro rigido o si può considerare una certa tolleranza all’interno della quale la ciaspola non rischia di rompersi nel bel mezzo di una gita? Non so, reggerà un’ottantina di chili per qualche anno, ipotizzando una decina di uscite all’anno?
Forse per rispondere può essere utile sapere che, con gli attacchi Castor Special vengono a pesare 1,63 kg.
Qualcuno le ha mai provate?
Grazie! |
|
Top |
|
 |
Eos
Registrato: 23/09/08 00:01 Messaggi: 292 Residenza: Lombardia
|
Inviato: Mar Giu 09, 2009 8:36 pm Oggetto: Re: ciaspole Baldass Andey |
|
|
sarajane ha scritto: | Ciao a tutti!
Un mio amico, causa regalo errato, si ritrova questo paio di ciaspole:
http://www.ferrino.it/it/homepage/products/ACCESSORIES/products_353/andey_
Al momento lui non ha alcuna pretesa alpinistica (penso si limiterà per un po’ a gite tranquille, tanto per dare un’idea il Dasdana, Monte Campione in Val di Scalve, i Campelli, Cima Pissola…insomma le classiche da inizio stagione!), il problema è che di questa ciaspola viene indicato un carico massimo di 70 kg (mi sembra di aver letto sia pensata per donne).
Il suo peso attuale è di 67 kg, considerando il peso dello zaino arriva proprio al limite del carico massimo. Secondo voi quest’ultimo è un parametro rigido o si può considerare una certa tolleranza all’interno della quale la ciaspola non rischia di rompersi nel bel mezzo di una gita? Non so, reggerà un’ottantina di chili per qualche anno, ipotizzando una decina di uscite all’anno?
Forse per rispondere può essere utile sapere che, con gli attacchi Castor Special vengono a pesare 1,63 kg.
Qualcuno le ha mai provate?
Grazie! |
Io non ne ho la più pallida idea, ma penso che per escursioni semplici non ci siano problemi.. Chiedi al Grigna!  _________________ Quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato,
l'ultimo pesce pescato,
vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.
Piede di Corvo, Piedineri |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Mer Giu 10, 2009 11:17 am Oggetto: |
|
|
il problema non è tanto strutturale quanto di galleggiamento. a parità di peso, più ampia è la superficie di appoggio e meglio galleggi nella neve non portante. quindi se uno è pesante è preferibile che si scelga un'attrezzo idoneo. poi nel caso che citi per me van benissimo |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|