Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
02-06-2009 Diavolo di Tenda Nuovo itin. Parete Nord-Nord Est
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Stambek 1



Registrato: 13/01/09 21:16
Messaggi: 859

MessaggioInviato: Mer Giu 03, 2009 4:21 pm    Oggetto: 02-06-2009 Diavolo di Tenda Nuovo itin. Parete Nord-Nord Est Rispondi citando

In cammino verso il passo Valsecca.







Il Poris visto prima del Passo di Valsecca


Mauro al passo Valsecca.


Alba sul versante Redorta-Scais vista dal Passo di Valsecca.




Il Poris visto dal versante del bivacco Frattini.














Attacco primo canale che porterà poi alla Bocchetta.




























Traverso sul ghiacciaio del Diavolo verso la goullote.


Nella rigola in prossimità della goullote.




Attacco del nuovo itinerario


La Bocchetta che porta al ghiacciaio del Diavolo


Passaggio sul nuovo itinerario


L'avvocato Mauro: E' ancora lunga ? Non sa cosa l'aspetta.




Sullo sfondo la cresta finale.




Uscita sulla cresta finale.


Gerry in vetta




Sulla Via Normale Gerry indica l'uscita del nuovo itinerario.





Il Grabiasca e i suoi canali ancora innevati.


Il Diavolo di Tenda con le sue cornici.

Mauro un pò stanco ma molto soddisfatto.


Il Calcagno della situazione.




I canali del Grabiasca.









Valorizziamo le nostre OROBIE !!!!! Alcune proposte di itinerari poco o per niente frequentati.
CABIANCA.

MADONNINO.

PRADELLA.

PIZZO DEL BECCO

_________________
Stambek 1


L'ultima modifica di Stambek 1 il Mer Giu 03, 2009 6:13 pm, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ares88



Registrato: 13/02/07 23:34
Messaggi: 1793
Residenza: Verdello (bg)

MessaggioInviato: Mer Giu 03, 2009 5:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

mi sono gia complimentato in MP, rinnovo il tutto!

grandi!

F.
_________________
----la vera gioia � austera
Top
Profilo Invia messaggio privato
brozio



Registrato: 16/02/07 20:46
Messaggi: 5151
Residenza: seriate (BG)

MessaggioInviato: Mer Giu 03, 2009 5:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

gran bella montagna il diavolo...vi siete fatti una bella slaita!
_________________
se guardi bene c'è tutto!!!

infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Mer Giu 03, 2009 6:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bravi, bell'avventura, indipendentemente dalla nuova realizzazione o meno, che se così fosse sarebbe pure una doppia soddisfazione.

A me risulta leggendo su "Pionierismo sulle orobie" Ed Bolis 1993 che la guida Baroni con il portatore Filisetti accompagnarono Albani e Nievo nel giugno del 1897 sulla parete del Diavolo di tenda posta sopra il giacciaio, si posero come limite la cresta che divide la parete nord-est (che loro definirono est) dal versante nord già esplorata da altri alpinisti e salirono lungo un "Dirupato e aspro canalone che scende dritto e va a perdersi fra innumerevoli seracchi" (fa spece a pensare che li allora ci fossero seracchi) scavalcando poi uno sperone e salendo poi per esso fino ad arrivare in cresta a pochi passi dalla vetta.

Questa è l'unica notizia certa che ho di quella parete, poi mi pare che la crdata Longo-Martina aveva esplorato negli anni 50 qualche sperone su quel versante (erano molto attivi in quegli anni su creste e speroni in quella zona) ma non trovo più la eventuale bibliografia.

Per quanto riguarda il Baroni sembra passato li vicino ma non proprio li dove siete saliti voi.

Ares sicuramente ne sa di più, e se vi ha fatto i complimenti allora vuole dire che è certo che sia una nuova ascensione
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
CaPo80



Registrato: 21/12/08 11:45
Messaggi: 530
Residenza: Bergamolandia

MessaggioInviato: Mer Giu 03, 2009 6:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grandi,belle foto dell'Eddy...chissa che fatica il Gerry a tirar su quel peso morto del Mauro Laughing Laughing Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ares88



Registrato: 13/02/07 23:34
Messaggi: 1793
Residenza: Verdello (bg)

MessaggioInviato: Mer Giu 03, 2009 6:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

paolo75 ha scritto:
Bravi, bell'avventura, indipendentemente dalla nuova realizzazione o meno, che se così fosse sarebbe pure una doppia soddisfazione.

A me risulta leggendo su "Pionierismo sulle orobie" Ed Bolis 1993 che la guida Baroni con il portatore Filisetti accompagnarono Albani e Nievo nel giugno del 1897 sulla parete del Diavolo di tenda posta sopra il giacciaio, si posero come limite la cresta che divide la parete nord-est (che loro definirono est) dal versante nord già esplorata da altri alpinisti e salirono lungo un "Dirupato e aspro canalone che scende dritto e va a perdersi fra innumerevoli seracchi" (fa spece a pensare che li allora ci fossero seracchi) scavalcando poi uno sperone e salendo poi per esso fino ad arrivare in cresta a pochi passi dalla vetta.

Questa è l'unica notizia certa che ho di quella parete, poi mi pare che la crdata Longo-Martina aveva esplorato negli anni 50 qualche sperone su quel versante (erano molto attivi in quegli anni su creste e speroni in quella zona) ma non trovo più la eventuale bibliografia.

Per quanto riguarda il Baroni sembra passato li vicino ma non proprio li dove siete saliti voi.

Ares sicuramente ne sa di più, e se vi ha fatto i complimenti allora vuole dire che è certo che sia una nuova ascensione


no paolo....la parete da te detta è la Est...la vedretta solcata da Crepacci e seracchi che cita il Richelmi si estendeva al di sotto della parete Est, quella che domina il bivacco Frattini e che mi piacerebbe ripetere!Ora è sparita e non ne rimane che uan placca di ghiaccio!!

Lo stesso dicasi per le salite di Martina e Longo!

Per contro la via salita dai nostri tre prodi è parallela al canalone Nord Est percorso dal Bonomi con B.Galli Valerio ai primi del '900!

F.
_________________
----la vera gioia � austera
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mer Giu 03, 2009 6:39 pm    Oggetto: Re: 02-06-2009 Diavolo di Tenda Nuovo itin. Parete Nord-Nord Rispondi citando

Stambek 1 ha scritto:

Il Grabiasca e i suoi canali ancora innevati.





Mica visto in che condizioni era il canale Nord Ovest (insomma quello con i salti iniziali, c'era ancora neve?)

Complimenti per la salita.

edit: vista la foto. I salti iniziali sembrano a secco Crying or Very sad
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Mer Giu 03, 2009 6:45 pm    Oggetto: Re: 02-06-2009 Diavolo di Tenda Nuovo itin. Parete Nord-Nord Rispondi citando

@ fm74

Stambek 1 ha scritto:

I canali del Grabiasca.




E' questo, ma ci vuole il ghiaccio e non la neve, i saltini sono una cascata con tratti a 80° la dove adesso c'è un diedro roccioso
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Mer Giu 03, 2009 6:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ares88 ha scritto:
paolo75 ha scritto:
Bravi, bell'avventura, indipendentemente dalla nuova realizzazione o meno, che se così fosse sarebbe pure una doppia soddisfazione.

A me risulta leggendo su "Pionierismo sulle orobie" Ed Bolis 1993 che la guida Baroni con il portatore Filisetti accompagnarono Albani e Nievo nel giugno del 1897 sulla parete del Diavolo di tenda posta sopra il giacciaio, si posero come limite la cresta che divide la parete nord-est (che loro definirono est) dal versante nord già esplorata da altri alpinisti e salirono lungo un "Dirupato e aspro canalone che scende dritto e va a perdersi fra innumerevoli seracchi" (fa spece a pensare che li allora ci fossero seracchi) scavalcando poi uno sperone e salendo poi per esso fino ad arrivare in cresta a pochi passi dalla vetta.

Questa è l'unica notizia certa che ho di quella parete, poi mi pare che la crdata Longo-Martina aveva esplorato negli anni 50 qualche sperone su quel versante (erano molto attivi in quegli anni su creste e speroni in quella zona) ma non trovo più la eventuale bibliografia.

Per quanto riguarda il Baroni sembra passato li vicino ma non proprio li dove siete saliti voi.

Ares sicuramente ne sa di più, e se vi ha fatto i complimenti allora vuole dire che è certo che sia una nuova ascensione


no paolo....la parete da te detta è la Est...la vedretta solcata da Crepacci e seracchi che cita il Richelmi si estendeva al di sotto della parete Est, quella che domina il bivacco Frattini e che mi piacerebbe ripetere!Ora è sparita e non ne rimane che uan placca di ghiaccio!!

Lo stesso dicasi per le salite di Martina e Longo!

Per contro la via salita dai nostri tre prodi è parallela al canalone Nord Est percorso dal Bonomi con B.Galli Valerio ai primi del '900!

F.


QUindi confermi la nuova salita? Complimenti allora Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ares88



Registrato: 13/02/07 23:34
Messaggi: 1793
Residenza: Verdello (bg)

MessaggioInviato: Mer Giu 03, 2009 6:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

paolo75 ha scritto:
Ares88 ha scritto:
paolo75 ha scritto:
Bravi, bell'avventura, indipendentemente dalla nuova realizzazione o meno, che se così fosse sarebbe pure una doppia soddisfazione.

A me risulta leggendo su "Pionierismo sulle orobie" Ed Bolis 1993 che la guida Baroni con il portatore Filisetti accompagnarono Albani e Nievo nel giugno del 1897 sulla parete del Diavolo di tenda posta sopra il giacciaio, si posero come limite la cresta che divide la parete nord-est (che loro definirono est) dal versante nord già esplorata da altri alpinisti e salirono lungo un "Dirupato e aspro canalone che scende dritto e va a perdersi fra innumerevoli seracchi" (fa spece a pensare che li allora ci fossero seracchi) scavalcando poi uno sperone e salendo poi per esso fino ad arrivare in cresta a pochi passi dalla vetta.

Questa è l'unica notizia certa che ho di quella parete, poi mi pare che la crdata Longo-Martina aveva esplorato negli anni 50 qualche sperone su quel versante (erano molto attivi in quegli anni su creste e speroni in quella zona) ma non trovo più la eventuale bibliografia.

Per quanto riguarda il Baroni sembra passato li vicino ma non proprio li dove siete saliti voi.

Ares sicuramente ne sa di più, e se vi ha fatto i complimenti allora vuole dire che è certo che sia una nuova ascensione


no paolo....la parete da te detta è la Est...la vedretta solcata da Crepacci e seracchi che cita il Richelmi si estendeva al di sotto della parete Est, quella che domina il bivacco Frattini e che mi piacerebbe ripetere!Ora è sparita e non ne rimane che uan placca di ghiaccio!!

Lo stesso dicasi per le salite di Martina e Longo!

Per contro la via salita dai nostri tre prodi è parallela al canalone Nord Est percorso dal Bonomi con B.Galli Valerio ai primi del '900!

F.


QUindi confermi la nuova salita? Complimenti allora Wink


già confermo!
dopo al CAI controllerò la guida del Saglio ma sono certo al 99,9999% che trattasi d una prima! Quest'estate magari vado su a ripetere la direttissima alla Est del Diavolo dai pascoli di Tenda, via Baroni, Albani, Nievo, Richelmi, Filisetti del 1897!! suppongo sia un III grado....

ancora mitici Gerry, eddy e l'avvocato!

F.
_________________
----la vera gioia � austera
Top
Profilo Invia messaggio privato
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Mer Giu 03, 2009 7:47 pm    Oggetto: Rispondi citando

Complimenti...che bello il diavolo!!!
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
mauro5622



Registrato: 06/04/08 12:40
Messaggi: 49
Residenza: peia (Val seriana) bergamo

MessaggioInviato: Mer Giu 03, 2009 7:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

supertramp ha scritto:
Grandi,belle foto dell'Eddy...chissa che fatica il Gerry a tirar su quel peso morto del Mauro Laughing Laughing Laughing


ah ah ah....ti sbagli di grosso!!!!!!! le foto parlano........
...vai sul Grem tu.....ihihhiihhihihihih Twisted Evil Twisted Evil i
_________________
"Non è forte colui che non cade mai, ma colui che cadendo si rialza sempre".
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
airborne



Registrato: 07/08/08 19:43
Messaggi: 1370
Residenza: Bergamo- Trento

MessaggioInviato: Mer Giu 03, 2009 9:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

complimenti! ma vedendo alcune delle tue salite e la tua loquacità: sei di valle? fatti sentire che qua sono tutti della seriana Very Happy

Ares88 ha scritto:
Quest'estate magari vado su a ripetere la direttissima alla Est del Diavolo dai pascoli di Tenda, via Baroni, Albani, Nievo, Richelmi, Filisetti del 1897!! suppongo sia un III grado....

F.


Wink Wink
_________________
Audaces fortuna iuvat

Kiss! (Keep It Simple, Stupid!)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Gio Giu 04, 2009 9:01 am    Oggetto: Rispondi citando

Bella avventura sopra casa.
Coriacei a non mollare mai....
Nonostante la roccia Wink
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
CaPo80



Registrato: 21/12/08 11:45
Messaggi: 530
Residenza: Bergamolandia

MessaggioInviato: Gio Giu 04, 2009 11:01 am    Oggetto: Rispondi citando

...mi sembra che qualcuno domenica,mentre io e il gio salivamo il canale al pizzo stella,era seduto sul water a riposare Laughing Laughing Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati