Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
L’altra faccia dello STRAHLHORN (parete S)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mer Giu 03, 2009 1:08 pm    Oggetto: L’altra faccia dello STRAHLHORN (parete S) Rispondi citando

Ci sono molte vette STRAfrequentate che nascondono versanti a torto snobbati dove è possibile trovare ancora della sana avventura e solitudine. È questo il caso dello Strahlhorn. Sono anni che ne osservavo il versante sud con possibile partenza da Macugnaga e pernottamento al Bivacco Città di Luino, un vero nido d’aquila. In seguito, ho valutato l’accesso sciistico dal Lago di Mattmark, in fondo alla valle di Saas (e ciclistico), ma la lunghezza ci fa desistere. La via di salita prescelta era la cresta Sud o qualche (incognita) variante sulla parete SW. L’uscita di due francesi di 10 giorni fa letta sul web alla VIA degli INGLESI (AD+, 600m, 50/60°) alla parete SW, fa scattare la scintilla per l’organizzazione di questa gita. Partenza in funivia da Saas Fee fino a Felskinn. Siamo io con gli sci e il Botto ciaspolamunito. Da qui giungiamo, alla Britanniahutte donde scendere sul ghiacciaio d’Allalin. Invece che proseguire verso l’evidente Strahlhorn, traversiamo lungamente a sinistra per arrivare al Hangende Gl. Joch (presso l’Inner Turre), 3300m. Qui, il tempo peggiora sensibilmente e comincia una fitta nevicata. Dopo aver valutato se proseguire o meno, scendiamo per 500 m (io sciando) sul Schmarzberggletcher. Ora non ci resta che salire lungamente al bivacco che si affaccia sull’Italia, verso Macugnaga. La nebbia e la tempesta renderanno la salita difficoltosa, soprattutto nell’ultimo tratto ripido e crepacciato. Ivi giunti, la sua umidità, già noi siamo fradici, ci aggiunge sconforto. Ceniamo e tentiamo di asciugare le nostre cose. Fuori nevica, domani si vedrà. E domani quando guardiamo fuori, la stellata non impiega molto a convincerci sul da farsi. In breve, traversando su neve siamo alla base della prima parete di 300m. La neve di ieri non da particolarmente fastidio e i ramponi mordono bene la neve ghiacciata sotto. Giungiamo al pianoro intermedio e superata la delicata crepaccia terminale affrontiamo la seconda parete di 300m più ripida e continua. Il panorama intanto spazia su Rosa e 4000 del Vallese. Quando rompiamo la cornice e sbuchiamo sul plateau sommitale invaso dagli scialpinisti del versante opposto l’emozione è molta. Una sosta in cima e poi giù verso la Britannia, dove la polvere caduta nella notte rende la discesa libidinosa. Non molto per Botto che soffre ovviamente i numerosi tratti piani della parte bassa. Giunti alla Britannia, dopo la birretta di servizio, e due chiacchiere col Catena di ritorno dall’Allalinhorn, arriviamo alla Felskinn, dove Botto scende in funivia con il mio zaino e io mi scio in rilassatezza totale le piste deserte fino a circa 2000 m con un paio di togli-metti.
Insomma, una gita agognata e indovinata. E bravo al Botto che era in gran forma. Ne fa poche, ma buone…evidentemente seleziona Wink

Ecco le foto:

Lo Strahlhorn dall’Allalingletscher


Presso l’Inner Turre comincia la bufera


Finalmente il Bivacco Città di Luino


Dentro cercando di togliere e togliersi l’umidità


A piombo sotto di noi la valle di Macugnaga. A destra il Ghiacciaio del Belvedere.


La mattina, la nostra meta.


La mastodontica parete Est del Rosa


L’alba


La prima e la seconda parete della via


Il Rosa si infiamma


I giganti vallesani: Dent Blanche, Ober Gabelhorn, Zinalrothorn


Il primo canale


Plateau intonsi


A metà del primo canale


I pianori attraversati: il bivacco è a sinistra sulla cresta al sole. Panorama sublime.


A destra del Rosa compaiono Lyskamm, Castore e Polluce.


La parete di 300 metri.


Momenti magici sul plateau sospeso tra le due pareti.




E vai di parete


La neve è ottima e facile




Avanti Botto, oggi in gran forma!




Uscendo dalla parete, in vista della vetta.


Mastodontico Rosa: Signal, Gnifetti, Zumstein, Nordend (che nasconte la Dufour)


Bianco, Cervino, Gran Combin e l’uscita della nostra via.


Dalla vetta: panoramica dal Rimpfischorn al Lago di Mattmark con la discesa.


La vetta e dietro Weisshorn e Rimpfischorn


La cresta ove sorge il nostro bivacco. L’itinerario di accesso e quello per la vetta.


Ottima discesa in polvere






E il Botto segue a ruota

_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
celaf



Registrato: 05/03/08 09:44
Messaggi: 220

MessaggioInviato: Mer Giu 03, 2009 2:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

ottimo!
_________________
Sia pur irrazionali, nel lento divenire, certi gesti li compiamo non per apparire ma solo perché siamo
Top
Profilo Invia messaggio privato
robyrovelli



Registrato: 18/07/07 19:44
Messaggi: 123

MessaggioInviato: Mer Giu 03, 2009 2:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

Laughing Laughing Ragazzaccio!!! Laughing Laughing
Corri un po' troppo. Wink
Complimenti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mer Giu 03, 2009 2:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

celaf ha scritto:
ottimo!


S'è incantato u discu??? Laughing Laughing Laughing
Piuttosto come è andata a voi in Bianco????? Rolling Eyes
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
snap



Registrato: 16/04/08 16:16
Messaggi: 401
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mer Giu 03, 2009 3:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

come sempre complimenti per la gita e per le foto spettacolari!
Top
Profilo Invia messaggio privato
paglia



Registrato: 13/02/07 11:31
Messaggi: 549
Residenza: Iseo (BS)

MessaggioInviato: Mer Giu 03, 2009 3:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bellissimo ambiente!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ilteo



Registrato: 03/08/07 14:00
Messaggi: 158
Residenza: varese

MessaggioInviato: Mer Giu 03, 2009 4:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

bravi!
Bel giro, peccato per il meteo.
ed ora che le informazioni della via sono così dettagliate, non resta che andare a vedere.
ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
SPIRA



Registrato: 15/09/07 11:00
Messaggi: 310

MessaggioInviato: Mer Giu 03, 2009 5:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

WOW!!!!!!
Bellissima girata e ambiente da urlo.
Bravissimi
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mer Giu 03, 2009 5:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

Direi ottimo ++ Wink
Bella giornatona per trovarsi da quelle parti...
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
brozio



Registrato: 16/02/07 20:46
Messaggi: 5151
Residenza: seriate (BG)

MessaggioInviato: Mer Giu 03, 2009 5:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

bella franz son contento che ti sei portato a casa sta gita a cui pensavi da tempo!!!ecomplimenti anche al botto!!!
_________________
se guardi bene c'è tutto!!!

infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
iaia



Registrato: 29/09/07 19:05
Messaggi: 1355
Residenza: alpi

MessaggioInviato: Mer Giu 03, 2009 5:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

complimentoni franz bella idea Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Mer Giu 03, 2009 6:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

Gran bel girone glaciale Very Happy Very Happy Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mer Giu 03, 2009 6:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

Oh finalmente la stagione volge al meglio....
Wink

Scherzo Franz. Bellissima gita e foto.
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Arno



Registrato: 23/11/07 21:04
Messaggi: 970
Residenza: Milano - Sorafurcia

MessaggioInviato: Mer Giu 03, 2009 7:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

ciao Franz,quanto ti invidio per tutto il tempo che hai a disposizione per la tua passione.
Top
Profilo Invia messaggio privato
m@istr@c



Registrato: 30/10/07 22:23
Messaggi: 182

MessaggioInviato: Mer Giu 03, 2009 8:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grandi, gran bei posti, e che giornata!!! Shocked Shocked Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati