Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lorenzo71
Registrato: 12/02/07 22:38 Messaggi: 504 Residenza: brescia
|
|
Top |
|
 |
lorenzo71
Registrato: 12/02/07 22:38 Messaggi: 504 Residenza: brescia
|
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Gio Mag 28, 2009 8:32 am Oggetto: |
|
|
Son passato anch'io in zona ieri sera (Quarone verso le 20 più o meno). Peccato non essersi beccati, ma ho visto in ritardo il messaggio qui sul forum, anche se con le discese da bistiù, dopo l'esperienza della Val Boazzo di domenica (poi reportizzo quando ho tempo), meglio andarci cauti. |
|
Top |
|
 |
fabio172
Registrato: 27/01/08 20:31 Messaggi: 140 Residenza: località Cà'Bianca
|
Inviato: Ven Mag 29, 2009 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Bello il video
anche perchè andate veramente bene , altrochè le nostre pomeriggiate ............ |
|
Top |
|
 |
lorenzo71
Registrato: 12/02/07 22:38 Messaggi: 504 Residenza: brescia
|
|
Top |
|
 |
gash
Registrato: 14/02/07 14:12 Messaggi: 202
|
Inviato: Mer Giu 10, 2009 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Sabato ho provato il Palosso salendo da Pregno e scendendo per il 378 che dal Palosso scende in Tesa passa sotto i Grassi e arriva alle Roncaglie, mancano solo le grandi pendenze ma il tecnico i tornanti e le roccie assolumante no con tratti pedalabili ad alta velocità, trovo che per una serale sia l'ideale non supera i 20 km di giro, 2 domeniche fa ho provato anche la variante 378A ma è quasi tutto single track tecnico con qualche tratto a spinta.
Stasera volevo uscire ma ritiro la bici alle 7:30 dal mecca altrimenti venivo, magari alla prossima mi aggrego. _________________ Se ghe' de fal... fomel |
|
Top |
|
 |
lorenzo71
Registrato: 12/02/07 22:38 Messaggi: 504 Residenza: brescia
|
Inviato: Lun Giu 15, 2009 11:56 am Oggetto: |
|
|
gash ha scritto: | Sabato ho provato il Palosso salendo da Pregno e scendendo per il 378 che dal Palosso scende in Tesa passa sotto i Grassi e arriva alle Roncaglie, mancano solo le grandi pendenze ma il tecnico i tornanti e le roccie assolumante no con tratti pedalabili ad alta velocità, trovo che per una serale sia l'ideale non supera i 20 km di giro, 2 domeniche fa ho provato anche la variante 378A ma è quasi tutto single track tecnico con qualche tratto a spinta.
Stasera volevo uscire ma ritiro la bici alle 7:30 dal mecca altrimenti venivo, magari alla prossima mi aggrego. |
il giro che hai proposto mi interessa, ma dobbiamo rimandarlo alla settimana prossima, perchè ieri ho distrutto il cambio e il forcellino della mia mtb
questo è il giro che abbiamo fatto mercoledì scorso
 _________________ http://picasaweb.google.com/lorenzskyrunning
http://www.youtube.com/lorenzo19710
.
L'ultima modifica di lorenzo71 il Lun Giu 15, 2009 12:07 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
selvadec
Registrato: 07/07/08 16:30 Messaggi: 1495 Residenza: MAZZANO, Brescia
|
Inviato: Lun Giu 15, 2009 12:02 pm Oggetto: |
|
|
lorenzo71 ha scritto: | gash ha scritto: | Sabato ho provato il Palosso salendo da Pregno e scendendo per il 378 che dal Palosso scende in Tesa passa sotto i Grassi e arriva alle Roncaglie, mancano solo le grandi pendenze ma il tecnico i tornanti e le roccie assolumante no con tratti pedalabili ad alta velocità, trovo che per una serale sia l'ideale non supera i 20 km di giro, 2 domeniche fa ho provato anche la variante 378A ma è quasi tutto single track tecnico con qualche tratto a spinta.
Stasera volevo uscire ma ritiro la bici alle 7:30 dal mecca altrimenti venivo, magari alla prossima mi aggrego. |
il giro che hai proposto mi interessa, ma dobbiamo rimandarlo alla settimana prossima, perchè ieri ho distrutto il cambio e il forcellino della mia mtb  |
Osti , e tu ? azz...  _________________ Edoardo F. |
|
Top |
|
 |
gash
Registrato: 14/02/07 14:12 Messaggi: 202
|
Inviato: Lun Giu 15, 2009 12:31 pm Oggetto: |
|
|
lorenzo71 ha scritto: | il giro che hai proposto mi interessa, ma dobbiamo rimandarlo alla settimana prossima, perchè ieri ho distrutto il cambio e il forcellino della mia mtb :evil |
Hai fatto il bistiù? _________________ Se ghe' de fal... fomel |
|
Top |
|
 |
ùl_volpe
Registrato: 07/06/09 21:35 Messaggi: 733 Residenza: Sondrio , loc. C�'Bianca
|
Inviato: Lun Giu 15, 2009 4:03 pm Oggetto: |
|
|
lorenzo71 ha scritto: |
.......... ho distrutto il cambio e il forcellino della mia mtb |
Problema comune agli utilizzatori di bolder
io tra cambi e forcellini nel 2009 spero di aver fatto quota  |
|
Top |
|
 |
lorenzo71
Registrato: 12/02/07 22:38 Messaggi: 504 Residenza: brescia
|
|
Top |
|
 |
ùl_volpe
Registrato: 07/06/09 21:35 Messaggi: 733 Residenza: Sondrio , loc. C�'Bianca
|
Inviato: Lun Giu 15, 2009 8:56 pm Oggetto: |
|
|
lorenzo71 ha scritto: | non ho ancora capito come sia successo, ma il cambio è finito in mezzo ai raggi.
il forcellino si è rotto quando il dome ha tentato di riparare il cambio. |
Due volte mi è successa la stessa cosa . Un paio di settimane fà , al nostro secondo giro in Bietti subito alla partenza ,
lì però essendo già sgamato non ho forzato e il forcellino si è solo stortato .
Peccato che si sia rotto il filo del cambio così mi sono fatto tutta la discesa con il rapporto più duro
Facendo raffronti con le bici dei soci ho notato che il cambio sulla Bolder , il mio modello però e l'S , rimane molto esterno e quindi più esposto
Secondo il mio meccanico bisognerebbe riiniziare a metterli la gabbia protettiva  |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mar Giu 16, 2009 6:30 pm Oggetto: |
|
|
lorenzo71 ha scritto: | non ho ancora capito come sia successo, ma il cambio è finito in mezzo ai raggi.
il forcellino si è rotto quando il dome ha tentato di riparare il cambio.  |
Il solito martello  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
|