Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Kuffner al Palù Orientale

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Alessio Monteverdi



Registrato: 29/04/08 09:16
Messaggi: 55
Residenza: Castelnuovo di Asola (MN)

MessaggioInviato: Mar Mag 26, 2009 12:43 pm    Oggetto: Kuffner al Palù Orientale Rispondi citando

Partiti sabato nel primissimo pomeriggio io e Marco, a Lecco abbiam recuperato Luca e Fedrico e siamo arrivati appena in tempo per l'ultima corsa della funivia del Diavolezza.
Una volta saliti al rifugio vediamo le condizioni degli speroni; l'idea iniziale era di fare la Zippert, ma il caldo previsto in quota ci ha fatti dirottare sulla Kuffner, non senza discussioni, nonostante le condizioni non sembrassero male neanche sulla Zippert; la Kuffner ci è sembrata solo più sicura, tutto lì...
Piantiamo allora la tendina alla Furcla Trovat, lungo la via normale estiva ai Palù; la mattina alle 4 partiamo, si sprofonda parecchio e per arrivare al ghiacciaio dobbiamo affrontare traversi insidiosissimi... Una volta sul ghiacciaio calziamo le ciaspole e, una volta incrociata la via di salita scialpinistica, arriviamo all'attacco e attacchiamo la via alle 7 e mezza; all'inizio è abbastanza pulita, ma purtroppo la dovremo fare tutta a tiri, impiegandoci una vita; arriviamo in vetta alle 4 e mezza, dopo una lunga lotta, solo la crestina nevosa finale l'abbiamo percorsa in conserva.
Per la discesa decidiamo di seguire la via scialpinistica abbassandoci fin sul pianoro glaciale e risalendo al Diavolezza, evitando così i traversi insidiosi...
Smontiamo le tende con un temporalotto in arrivo, ormai la funivia è strapersa, decidiamo di fermarci al diavolezza a riposarci, torniamo il lunedì con calma...

Alla fine ne è uscita una bellissima salita, impegnativa, date le condizioni, c'abbiamo impiegato troppo, ma sinceramente di più, per ndare via in sicurezza, non si poteva fare...
Se rigela, comunque, Zippert in buone condizioni (vista dal Diavolezza).

Vediamo alcune foto...

Gli speroni visti sabato sera dall'arrivo della funivia...


Le tendine montate alla Furcla Trovat a 3000 mt


Pasta e fagioli (immancabile) già in pentola...


Tramonto sul Bernina, l'indomani lascia ben sperare...


La mattina, quasi all'attacco, le pendenze sembrano minori, ma la lunghezza mica tanto...


Primi metri di cresta, in nostra compagnia c'è anche una guida con due clienti, alla fine anche loro arriveranno in cima un'oretta prima di noi...


Verso il gendarme dove si trovano i passaggi chiave; ogni tanto dobbiamo affrontare degli infidi traversi su neve inconsistente...


altro gendarme da superare, a un certo punto sembravano non finire più...


Finalmente finisce il misto, ora rimane solo la cresta che affrontiamo in conserva lunga protetta (presenza di ghiaccio dove si impenna un pò)...


Ultimo sguardo verso il basso prima di uscire...


Le vetta del Piz Palù Centrale...


Una volta giunti in fondo al ghiacciaio, prima di risalire al Diavolezza; dietro di noi i "nostri" speroni, davvero una gran bella gita...


alla prossima...
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mar Mag 26, 2009 12:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao,
Bella e godibile la Kuffner ma quando è pulita Very Happy
E' risaputo che conviene non farla quando è sporca di neve. Difatti il tratto dopo la parte rocciosa più ripida (quindi generalmente è pulito) essendo più adagiato trattiene la neve. Di conseguenza, come avrai potuto constatare di persona, si trasforma in una cresta piuttosto delicata che ti ruba un sacco di tempo ed alla fine ne hai anche un po le palle piene. Te lo dico perchè successe anche a me molti anni fa.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mar Mag 26, 2009 1:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bella la Kuffner.
L'abbiam fatta anche noi con un 30cm di fresca (a fine settembre)...
7h...
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=1240

e non fu una passeggiata...soprattutto l'attacco..
cmq pensavo di vederla più "sporca"...dal racconto iniziale.

Il gendarme "rosso" da traversare è per me più insidioso...




_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
brozio



Registrato: 16/02/07 20:46
Messaggi: 5151
Residenza: seriate (BG)

MessaggioInviato: Mar Mag 26, 2009 6:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

altra salita che non perderà mai la sua bellezza!!!
_________________
se guardi bene c'è tutto!!!

infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
paolo_settantacinque



Registrato: 27/04/09 13:18
Messaggi: 38
Residenza: Contea di Cremnago

MessaggioInviato: Gio Giu 04, 2009 1:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao ragazzi, un'informazione: si scende bene anche a piedi? o avevate ciaspe o sci?
Top
Profilo Invia messaggio privato
celaf



Registrato: 05/03/08 09:44
Messaggi: 220

MessaggioInviato: Gio Giu 04, 2009 4:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bello!
_________________
Sia pur irrazionali, nel lento divenire, certi gesti li compiamo non per apparire ma solo perché siamo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessio Monteverdi



Registrato: 29/04/08 09:16
Messaggi: 55
Residenza: Castelnuovo di Asola (MN)

MessaggioInviato: Gio Giu 04, 2009 9:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

premesso che era un weekend molto caldo, avevamo le ciaspe... comunque anche col rigelo, so di amici che hanno tribulato a scendere dalla normale dopo aver fatto la zippert, settimana scorsa ed erano senza ciaspe (e tanto meno sci); ora sai però che le condizioni cambiano velocemente...
queste sono info relative alla data in oggetto, 24 maggio...
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Gio Giu 04, 2009 10:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

Concordo con Fabri, sicuramente con roccia asciutta la via è più godibile. Ma anche fare le cose in condizioni avverse, a volte, ha il suo perchè. Bravi! Wink
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
paolo_settantacinque



Registrato: 27/04/09 13:18
Messaggi: 38
Residenza: Contea di Cremnago

MessaggioInviato: Ven Giu 05, 2009 9:07 am    Oggetto: Rispondi citando

Alessio Monteverdi ha scritto:
premesso che era un weekend molto caldo, avevamo le ciaspe... comunque anche col rigelo, so di amici che hanno tribulato a scendere dalla normale dopo aver fatto la zippert, settimana scorsa ed erano senza ciaspe (e tanto meno sci); ora sai però che le condizioni cambiano velocemente...
queste sono info relative alla data in oggetto, 24 maggio...


Ok, grazie! Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati