Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Gio Mag 21, 2009 3:57 pm Oggetto: Zero termico |
|
|
Domanda: c'è un modo per determinare in via approsimata la quota del rigelo notturno sulla base dello zero termico?
Per esempio: se lo 0 termico è a 3500 e la notte si preannuncia serena, senza vento e condizioni stabili, a che quota si puo' prevedere l'abbassamento sotto lo zero nelle ore notturne?
Se è una domanda idiota lapidatemi pure che tanto domani vado al mare  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Gio Mag 21, 2009 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Dipende da diversi fattori.
Uno se è sereno oppure no.
Due l'umidità.
Tre il vento.
4 i luoghi. Nel senso che una conca è diversa da un pendio.Oppure La presenza di un ghiacciaio può influenzare di molto la quota del rigelo notturno.
Comunque in linea di massima diciamo tra i 1000 e i 1500 metri al di sotto dello zero termico. |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Mag 21, 2009 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Furbo va al mare va...
 _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Ven Mag 22, 2009 10:36 am Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Comunque in linea di massima diciamo tra i 1000 e i 1500 metri al di sotto dello zero termico. |
se tutto ma proprio tutto il resto che hai detto sopra va bene ma proprio bene
in questo periodo del cavolo per esempio non è così sempre ALMENO velature anche di notte
Per Furbo: poi sì, certo, il rigelo come dice Grigna si fa ma all'utilizzo è minimo e non porta neanche con gli sci. Adesso in basso la neve di nevaio aiuterebbe anche senza rigelo, ma minkia così esagera e si ravana pure lì...se non ci sono le velature c'è l'afa, se non c'è l'afa c'è vento di caduta che sta arrivando qualcosa, se non c' è niente allora ci pensa lui a schizzare a 4500 , e se il meteo dà tutto ok ...sta pur certo che stanno cannando
sembra una congiura non si scappa da nessuna parte |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven Mag 22, 2009 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Porto l'esempio pratico della notte tra Martedì e Mercoledì.
Meteo Chamonix recitava: notti fredde e di seguito giornata calda (in effetti poi di giorno a Cham c'erano più di 25° C). Dava lo zero termico a 3200 m di quota ed ha gelato a 1950 m di quota (pozze d'acqua gelate). Però basta un minimo di impedimento all'infrarosso di lasciare il suolo e già il raffreddamento è minore, basta anche solo un abete a fare da schermo. E poi se la crosta da fusione e rigelo è poco spessa tende a cedere subito. Diciamo che per lo sci è meglio una notte fredda seguita da una giornata anche molto calda che non una notte più mite seguita da una giornata meno calda. In entrambi i casi potremo avere lo stesso valore dello zero termico ma con effetti differenti sulla pratica dello sci.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Sab Mag 23, 2009 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Ad esempio oggi allo Zupò zero termico a 4000 metri ma rigelo notturno che si è spinto in forma leggera fino a 2300-3400 metri sul ghiacciaio. |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Sab Mag 23, 2009 6:50 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Ad esempio oggi allo Zupò zero termico a 4000 metri ma rigelo notturno che si è spinto in forma leggera fino a 2300-3400 metri sul ghiacciaio. |
ma siete arrivati in vetta o no allo zuppone? _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Sab Mag 23, 2009 7:32 pm Oggetto: |
|
|
brozio ha scritto: | grigna ha scritto: | Ad esempio oggi allo Zupò zero termico a 4000 metri ma rigelo notturno che si è spinto in forma leggera fino a 2300-3400 metri sul ghiacciaio. |
ma siete arrivati in vetta o no allo zuppone? |
oh yes. scammellata grignesca a tutti gli effetti! |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Sab Mag 23, 2009 7:34 pm Oggetto: |
|
|
si, si sono arrivati ma non chiederglielo che adesso ci toccherà veder foto sovraesposte e sentir racconti fino a luglio ... che poi tutto sommato è una montagna che han fatto tutti... o quasi  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Sab Mag 23, 2009 7:35 pm Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | che poi tutto sommato è una montagna che han fatto tutti... o quasi  |
anche con le ciaspole alla faccia di chi dice che con quegli attrezzi certe cose sono impossibili?  |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Sab Mag 23, 2009 8:15 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | furbo ha scritto: | che poi tutto sommato è una montagna che han fatto tutti... o quasi  |
anche con le ciaspole alla faccia di chi dice che con quegli attrezzi certe cose sono impossibili?  |
ma i limiti sono nella tua testa mica nei piedi
comunque bravi proprio, ho sentito prima il kikko... sarei venuto volentieri ma la partenza a mezzanotte da milano mi ha messo un po' in imbarazzo _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
Inviato: Sab Mag 23, 2009 8:16 pm Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | si, si sono arrivati ma non chiederglielo che adesso ci toccherà veder foto sovraesposte e sentir racconti fino a luglio ... che poi tutto sommato è una montagna che han fatto tutti... o quasi  |
dai furbo, non fare il furbo.... l'invito era partito, al limite potevi dire : no io con il catena non vengo... oggi poco ci mancava che al bernina si autogenerasse una piccola perturbazione...nuvole che si rincorrevano all'inpazzata. ormai si può tranquillamente rimpiazzare (la nuvola di fantozzi) con la nuvola del catena  _________________ non serve aver paura di volare |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Sab Mag 23, 2009 8:18 pm Oggetto: |
|
|
corvo nero ha scritto: | furbo ha scritto: | si, si sono arrivati ma non chiederglielo che adesso ci toccherà veder foto sovraesposte e sentir racconti fino a luglio ... che poi tutto sommato è una montagna che han fatto tutti... o quasi  |
dai furbo, non fare il furbo.... l'invito era partito, al limite potevi dire : no io con il catena non vengo... oggi poco ci mancava che al bernina si autogenerasse una piccola perturbazione...nuvole che si rincorrevano all'inpazzata. ormai si può tranquillamente rimpiazzare (la nuvola di fantozzi) con la nuvola del catena  |
nel report che ho già scritto ma che inserirò domani, l'ho battezzata la nuvola catenesca. ormai è appurata la cosa, le prove ci son tutte  |
|
Top |
|
 |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
Inviato: Sab Mag 23, 2009 8:43 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | corvo nero ha scritto: | furbo ha scritto: | si, si sono arrivati ma non chiederglielo che adesso ci toccherà veder foto sovraesposte e sentir racconti fino a luglio ... che poi tutto sommato è una montagna che han fatto tutti... o quasi  |
dai furbo, non fare il furbo.... l'invito era partito, al limite potevi dire : no io con il catena non vengo... oggi poco ci mancava che al bernina si autogenerasse una piccola perturbazione...nuvole che si rincorrevano all'inpazzata. ormai si può tranquillamente rimpiazzare (la nuvola di fantozzi) con la nuvola del catena  |
nel report che ho già scritto ma che inserirò domani, l'ho battezzata la nuvola catenesca. ormai è appurata la cosa, le prove ci son tutte  |
eccola è lei... mia moglie l'ha definità un orso sdraiato, che ride a crepapelle.
 _________________ non serve aver paura di volare |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Sab Mag 23, 2009 8:47 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | corvo nero ha scritto: | furbo ha scritto: | si, si sono arrivati ma non chiederglielo che adesso ci toccherà veder foto sovraesposte e sentir racconti fino a luglio ... che poi tutto sommato è una montagna che han fatto tutti... o quasi  |
dai furbo, non fare il furbo.... l'invito era partito, al limite potevi dire : no io con il catena non vengo... oggi poco ci mancava che al bernina si autogenerasse una piccola perturbazione...nuvole che si rincorrevano all'inpazzata. ormai si può tranquillamente rimpiazzare (la nuvola di fantozzi) con la nuvola del catena  |
nel report che ho già scritto ma che inserirò domani, l'ho battezzata la nuvola catenesca. ormai è appurata la cosa, le prove ci son tutte  |
in effeti oggi verso le 9.30 ho visto che c'era l'unica nuvoletta a sud delle alpi che vi cercava ... ne ho scattate 4 di foto apposta per voi... cioè per lui
 _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
|