Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Misure sci - regolamento gare

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
aleale



Registrato: 15/05/09 07:52
Messaggi: 12
Residenza: mùnza

MessaggioInviato: Ven Mag 15, 2009 9:26 am    Oggetto: Misure sci - regolamento gare Rispondi citando

Ciao,
dovrei prendere un paio di sci per buttarmi in qualche garetta l'anno prossimo. Sono 70 kg per 176 cm e punterei su un 164 ma leggendo ad esempio il regolamento del mezzalama dice:

....Altezza minima: 160 cm per gli uomini e 150 cm per le donne o comunque pari alla statura del concorrente. Si considera l’altezza dichiarata dal fabbricante....

sapete se anche le gare gare hanno questa limitazione?

grazie mille, aleale
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giacomo cordamolla



Registrato: 12/02/07 21:01
Messaggi: 1084
Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)

MessaggioInviato: Ven Mag 15, 2009 10:18 am    Oggetto: Re: Misure sci - regolamento gare Rispondi citando

aleale ha scritto:
Ciao,
dovrei prendere un paio di sci per buttarmi in qualche garetta l'anno prossimo. Sono 70 kg per 176 cm e punterei su un 164 ma leggendo ad esempio il regolamento del mezzalama dice:

....Altezza minima: 160 cm per gli uomini e 150 cm per le donne o comunque pari alla statura del concorrente. Si considera l’altezza dichiarata dal fabbricante....

sapete se anche le gare gare hanno questa limitazione?

grazie mille, aleale


Io son 177 cm e con un 160 cm prima e 164 cm adesso non mi han mai detto niente. Se stai dai 160 cm in su non ci son problemi. Pensa se il Boscacci e altri atleti alti si mettessero a correre con sci della loro altezza Confused
Aspetta magari, se legge a breve, la risposta di guidoval, così hai anche il parere di uno ben più esperto del sottoscritto in merito
Top
Profilo Invia messaggio privato
aleale



Registrato: 15/05/09 07:52
Messaggi: 12
Residenza: mùnza

MessaggioInviato: Ven Mag 15, 2009 10:26 am    Oggetto: Rispondi citando

grazie, infatti cercando un po' di regolamenti di altre gare danno tutte come limitazione solo i 160 cm e mai compare "...comunque pari alla statura del concorrente". speremm
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Ven Mag 15, 2009 11:42 am    Oggetto: Rispondi citando

Se leggi bene il regolamento significa 160cm minimo per tutti.
Se sei alto meno di 160cm allora puoi scendere sotto fino al massimo alla tua altezza...

Il mio spassionato consiglio e` che se devi comprarti un paio di sci per farci anche qualche garetta, visto quello che costano, prendilo di una misura che ti consenta di sciare bene anche fuori dalle gare. Quindi considererei le misure intorno al 171 cm, che poi non e` che cambia molto...

Io uno sci cortissimo lo prenderei al massimo per avvicinamenti a vie di ghiaccio, pareti Nord...
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
walu



Registrato: 19/02/08 21:22
Messaggi: 123
Residenza: carate urio - lake of como

MessaggioInviato: Mar Mag 19, 2009 4:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

stai sul 164 e ci scierai anche discretamente
io sono 180 e ho quella misura
la differenza secondo me la fanno gli scarponi
ho dei tlt 4 race e ti assicuro che facendo la discesa finale del mezzalama (fatica bestiale anche per la neve marcia) lavoravo tutto di gambe visto che lo scarpone non regge nulla
Top
Profilo Invia messaggio privato
flavio



Registrato: 02/03/07 16:17
Messaggi: 899
Residenza: Piacenza

MessaggioInviato: Gio Mag 21, 2009 10:47 am    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
Se leggi bene il regolamento significa 160cm minimo per tutti.
Se sei alto meno di 160cm allora puoi scendere sotto fino al massimo alla tua altezza...

Il mio spassionato consiglio e` che se devi comprarti un paio di sci per farci anche qualche garetta, visto quello che costano, prendilo di una misura che ti consenta di sciare bene anche fuori dalle gare. Quindi considererei le misure intorno al 171 cm, che poi non e` che cambia molto...

Io uno sci cortissimo lo prenderei al massimo per avvicinamenti a vie di ghiaccio, pareti Nord...


Io invece ho preso in saldo un paio di sci da gara per prendere parte a due o tre garette all'anno ed uso quelli normali da ski alp per le gite, perché con quelli da gara scendi, non scii.
_________________
scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Ven Mag 22, 2009 1:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ormai non c'è scelta: per ogni marchio lo sci da gara uomini è 164 e basta, o le relative misure del range a seconda del marchio (Merelli 166, austriaci variano tra 160 e 164, ecc). Fìdati e sta' lì Very Happy che se fanno così tutti ma proprio tutti compresi quelli bravi una ragione ci sarà.

Comunque la lunghezza conta poco, RELATIVAMENTE ad altri valori come torsione, flessione e ad altri fattori della geometria. Oltretutto se provi ad appaiare due sci di marchi differenti ma di pari lunghezza dichiarata noterai quasi sempre delle differenze, anche di diversi cm.Quindi ha poco senso sclerare per 160, 164, 171 in teoria e senza lo sci in mano.

La superficie a contatto della neve conta effettivamente tantissimo (la lunghezza delle aste la determina solo in parte e comunque solo a parità di modello). Un solo mm o due di larghezza in più su tutto lo sci, per esempio, su uno sci da gara si sente subito, è oggettivamente decisiva ( nel bene e nel male), e ne va tenuto conto pensando anche alla misura delle pelli, al comportamento in binario duro in salita, ecc (cfr. Merelli o al contrario Hagan Blizzard ecc).
A parte i diversi metodi di misurazione dello sci: osserva DOVE e vedrai che è alla spatola che molte cose cambiano per la determinazione della superficie di contatto, a seconda di quale curva è stata data per alzare la punta dello sci. Anche la spatola determina molto in ogni suo valore, anche dopo che ha cominciato a sollevarsi dall' orizzontale a sci caricato (anche la coda, se è per questo).

Oggi gli sci da gara vanno benissimo su ogni terreno in discesa. Chi sa sciare scia, chi non sa sciare scende e questo vale con gli stuzzicadenti come con gli Apache.
Poi è evidente che abbiano comportamenti molto diversi, che scoperte. Ma mica detto che i palettoni freeride siano SEMPRE meglio. Per esempio su neve dura secondo me i Merelli sono superiori a tutti in tutto.

Anch'io ho più paia di sci da pelli e mi porto quelli che prevedo più adatti a quello che ho voglia di fare, ma soprattutto all' abbinamento con le tinte di scarponi zaino abbigliamento.
ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati