Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Pizzo timun o pizzo d'Emet

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
nano



Registrato: 29/06/08 12:20
Messaggi: 501
Residenza: triangolo lariano

MessaggioInviato: Gio Mag 14, 2009 6:13 pm    Oggetto: Pizzo timun o pizzo d'Emet Rispondi citando

La giornata ieri non era granchè, e le foto sono mediocri ma vi assicuro che la gita dal Bertacchi in poi merita 5 stelle.
ciao Nano

Il pizzo Timun da poco sopra il pass da Niemet



Sul ghiacciaio da Niemet verso il coletto finale





Il deposito sci dopo il ripido scivolo finale





Cresta pizzo Timun





Il tratto finale di cresta





Finalmente in cima





Il ghiacciaio da Niemet dalla cresta





Il lago d'Emet e il rif. Bertacchi

Top
Profilo Invia messaggio privato
homer_gio



Registrato: 12/04/07 09:08
Messaggi: 898
Residenza: MB

MessaggioInviato: Gio Mag 14, 2009 9:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

bello l'emet, bei ricordi di gennaio... un mare di polvereeeeeeeeeeeeeeeee!! Very Happy
_________________
<<< ... Gio ... >>>
"Siamo nani sulle spalle dei giganti"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Ven Mag 15, 2009 12:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bravo, dev'essere una gita da intenditori...
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
nano



Registrato: 29/06/08 12:20
Messaggi: 501
Residenza: triangolo lariano

MessaggioInviato: Ven Mag 15, 2009 9:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

Questo itinerario è poco frequentato solo perchè il primo tratto da Macolini al lago d'Emet è pericolosissimo d'inverno. Bisogna aspettare la tarda primavera e portarsi gli sci per 45 minuti sul sentiero estivo. Una volta messi gli sci un centinaio di metri sotto il rif. Bertacchi la fatica viene ripagata da una salita molto bella, con il tratto centrale sopra il pass da Niemet che si svolge tra ampi e dolci pendii sfociando sul Ghiacciaio da Niemet dove incontra l'itinerario proveniente da Innerferrera. Ripidissimo il canale finale che in genere si percorre senza sci perchè ghiacciato. Io sono riuscito a salire con gli sci dato che anche quì non c'era ombra di ghiaccio. Molto bella la cresta. insomma! io ve lo consiglio magari andando a dormire al Bertacchi che ha un locale invernale di 11 posti

Ciao e buone gite Nano
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati