Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Climberland
Registrato: 12/02/07 12:50 Messaggi: 475 Residenza: sull'alpe appena si puo'
|
Inviato: Mar Mag 22, 2007 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | shottolo ha scritto: | il diamox è doping?
in quanti (percentuale) lo prendono a scopo preventivo? Per quel che posso immaginare direi quasi tutti |
Che roba è? |
ciao Dome....
e' un farmaco diuretico che gli alpinisti assumono come prevenzione al mal di montagna |
|
Top |
|
 |
Lù-I.org
Registrato: 15/02/07 18:45 Messaggi: 532 Residenza: Lainate
|
Inviato: Mar Mag 22, 2007 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | shottolo ha scritto: | il diamox è doping?
in quanti (percentuale) lo prendono a scopo preventivo? Per quel che posso immaginare direi quasi tutti |
Che roba è? |
è un diuretico che serve x aiutare il corpo ad acclimatarsi meglio
ci sono opinioni contrastanti sulla sua efficacia e pericolosità
la Julia Tullis in discesa dal K2 ne prese uno a 7000 e passa e probabilmente (oltre allo sfinimento) le costò la vita..
come è già stato detto, ognuno faccia quello che vuole e risponda alla sua coscienza.. l'importante è che sia onesto quando riporta quello che ha fatto.
Grigna se stiamo qui a guardare le funivie etc, allora cominciamo a pesare anche i materiali.. xché usare le ciaspe della MSR e non le vecchie racchette da neve di mio nonno... fai come ti pare, ma non ci stressare con sta storia delle funivie
se ho 2 giorni x fare una via e ne richiede 3, ma con la funivia riesco a farcela in 2, mi devo adeguare alla cosa.. poi se la tua etica te lo impedisce non farla  |
|
Top |
|
 |
shottolo
Registrato: 12/02/07 22:53 Messaggi: 511
|
Inviato: Mer Mag 23, 2007 8:40 am Oggetto: |
|
|
www.fancymountain.com
Infine volevo aggiungere una mia riflessione su un argomento che, ha preso di mira soprattutto Nadia in un momento certamente non felice per l’alpinismo bergamasco. L’ OSSIGENO E’ DOPING? Proprio 2 righe su questa polemica che secondo me è stata lanciata senza dubbio nel momento sbagliato, sfruttando la scia di una tragedia per avere più scalpore e visibilità. La mia idea sull’ossigeno è che non è da usare ma se questo avviene, l’importante è dirlo. Io credo di aver fatto così dopo la mia salita dello scorso anno sull’everest. Vorrei ben vedere chi mi viene a dire che questa cosa è sbagliata. Se il problema è quello delle classifiche, io non ho mai chiesto di entrarci e non mi è mai interessato. Io vado in montagna perché mi piace, per me non si tratta ne di una gara ne di una prestazione sportiva. Non sono alla caccia di record, per potermi permettere una spedizione in Himalaya, devo lavorare sodo un anno cercando di risparmiare al massimo, come me, credetemi, devono fare tante altre persone. Non mi ritengo un atleta, ma probabilmente in un futuro non farò più uso dell’ossigeno, ritengo importante in ogni caso l’onestà della gente. Mi auguro infine, che anche nell’ambiente ormai troppo competitivo degli 8000, ci sia posto per mè, che voglio solo godermi la bellezza di quelle maestose vette, cercando di rispettarle e affrontandole con la giusta preparazione.
Marco Astori
lo riporto perché questo suo intervento dubito avrà visibilità su altri e noti siti |
|
Top |
|
 |
Climberland
Registrato: 12/02/07 12:50 Messaggi: 475 Residenza: sull'alpe appena si puo'
|
Inviato: Mer Mag 23, 2007 12:04 pm Oggetto: |
|
|
shottolo ha scritto: | Proprio 2 righe su questa polemica che secondo me è stata lanciata senza dubbio nel momento sbagliato, sfruttando la scia di una tragedia per avere più scalpore e visibilità |
questa e' una puttanata bella e buona. Basta leggere il comunicato di Da Polenza in testa all'intervista.
Dopo aver letto questa frase non ho neppure continuato
Climber |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mer Mag 23, 2007 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Giacomo cordamolla ha scritto: | grigna ha scritto: |
Tra queste altre cose son convinto che ci siano anche sostanze dopanti.
E' impossibile fare certi exploit senza usare certe sostanze. |
Penso che sugli 8000 sia troppo rischioso fare uso di certe cose, poi certo se consideriamo dopanti robe tipo enrvit o simili è un altro discorso.
PS: tu di doping dovresti essere un esperto  |
Non preoccuparti che sarà stato studiato senz'altro qualcosa anche per gli 8000.
Il doping è sempre un bel pezzo in avanti rispetto a tutto il resto.
Vuoi che uno come Meraldi quando ha tentato quel record di salita sullì'Everest sia salito a pane e acqua senza ossigenare artificialmente il sangue?
dove ci sono in ballo sponsor, prestazioni, record, il doping esiste che si tratti ci ciclismo, di podismo o di scialpinismo o di alpinismo.
L'Enervit o il gatorade, puir non facendone uso, non li considero doping. Sono integratori..... |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Mag 23, 2007 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente mi sembra una polemica piuttosto sterile e i toni di Da Polenza non mi piacciono per nulla, già parlare di montagna in termini di classifiche ufficiali e` qualcosa da cui mi sento estraneo.
Nel mondo degli addetti ai lavori, il valore alpinistico tra una spedizione e un'altra è ben noto. Chiunque segua un minimo la montagna sa benissimo che le salita con ossigeno in Himalaya non hanno più il valore di una volta. E la cosa più bella e` che lo stesso vale per la salita "senza ossigeno" della normale all'Everest. Roba già vista...
Se vogliamo vedere dove sta l'alpinismo di punta, allora diamo un'occhiata ai candidati al Piolet d'Or 2007
Quindi, Meroi o Tiraboschi, si tratta in entrambi i casi di ripetizioni di vie normali, ognuno nello stile che più lo aggrada.
D'altronde anche noi ripetiamo con entusiasmo itinerari saliti sulle Alpi 100 anni fa come la Biancograt o l'Innominata e ci esaltiamo, non vedo perche` uno non sia libero di farlo anche in Himalaya. C'e` chi tenta il Bianco in giornata (= senza ossigeno) o in due-tre giorni (=con ossigeno).
Se il problema è quello della stampa, va bene, e` stranoto. La stampa di oggi non parla di alpinismo per diretta conoscenza o interesse, ne parla solo se spinta da sponsor per cercare di fare notizia su un pubblico mediamente ignorante in materia. Gli sponsor e` giusto che facciano il proprio interesse, devono fare soldi...
Ma perche` attaccare anche gli alpinisti stessi ? Cito due frasi di Da Polenza ad esempio che trovo irritanti:
"Bisogna cancellare il suo nome dalle classifiche ufficiali"
"Dire al bar del paese che si è stati in cima all'Everest fa sempre scena."
Molto più equilibrata la posizione di Messner:
"Io non chiedo agli altri di salire come io ho sempre fatto"
"L'opinione pubblica non è importante. Conta il proprio codice personale."
In definitiva non capisco dove Da Polenza voglia andare a parare.
Ce l'ha con la stampa, con chi usa l'ossigeno o con gli sponsor ?
Cosa propone nel concreto ? _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Mer Mag 23, 2007 1:43 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: |
In definitiva non capisco dove Da Polenza voglia andare a parare.
Ce l'ha con la stampa, con chi usa l'ossigeno o con gli sponsor ?
Cosa propone nel concreto ? |
visibilità? bisogno voglia di essere al centro pure quando nn centri?
mi ricorda la polemica di moro dopo il premio grignetta
che ognuno salga come vuole basta che lo dica se parla _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Mag 23, 2007 5:21 pm Oggetto: |
|
|
[quote="grigna"] Climberland ha scritto: | grigna ha scritto: |
Perche' poi c'e' questa differenza di vedute ? Io un'idea ce l'ho ma lascio a te esplorare il tema
 |
questa esplorazione mi piacerebbe davvero farla.
Non escluderei una tesi in etica pubblica che esplora il mondo dell'etica alpinistica  |
sta famosa etica alpinistica prevede l'utilizzo di un primo di cordata fisso per potere salire cime che senza non si riuscirebbe a salire? Oppure vale anche li quanto da te detto " se non sei capace stai a casa..."
Tutto il resto è sterile inutile polemicapropagandistica... _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
L'ultima modifica di Domonice il Mer Mag 23, 2007 5:28 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Mer Mag 23, 2007 5:23 pm Oggetto: |
|
|
[quote="Domonice"] grigna ha scritto: | Climberland ha scritto: | grigna ha scritto: |
Perche' poi c'e' questa differenza di vedute ? Io un'idea ce l'ho ma lascio a te esplorare il tema
 |
questa esplorazione mi piacerebbe davvero farla.
Non escluderei una tesi in etica pubblica che esplora il mondo dell'etica alpinistica  |
sta famosa etica alpinistica prevede l'utilizzo di un primo di cordata fisso per potere salire cime che senza non si riuscirebbe a salire? Oppure vale anche li quanto da te detto " se non sei capace stai a casa..."  |
mica capito bene
intendi dire che se uno nn va da primo deve stare a casa? _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
Kikko 1 Ambasciatore On Ice nel mondo
Registrato: 12/02/07 21:09 Messaggi: 1343 Residenza: Parco del Camandellino
|
Inviato: Mer Mag 23, 2007 5:39 pm Oggetto: |
|
|
tutto troppo complicato ma se mi dicessero andiamo a fare l'everest anche con l' ossigeno lo farei e resterebbe una cosa grandiosa per me.... il resto non conterebbe un cazzo... l'unica cosa che conta e rispettare la montagna... _________________ " il giovedì e il venerdì si scia il sabato e la domenica si tromba (Claus)
"La vita e' troppo bella per sciare male" (_Uli)
"kikko spostati quando arrivo o se no ti faccio i fari" (Righetti) |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Mer Mag 23, 2007 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Kikko 1 ha scritto: | ma io vi dico solo una cosa se mi dicessero andiamo a fare l'everest anche con l' ossigeno lo farei e resterebbe una cosa grandiosa per me.... il resto non conterebbe un cazzo |
Basta che questa cosa sia in sintonia con il TUO codice etico. Io ad esempio penso che non accetterei proprio di fare una cosa del genere, almeno adesso come adesso (nella vita si possono cambiare idee e vedute, anche se a me non è ancora succeso). |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Mag 23, 2007 5:49 pm Oggetto: |
|
|
[quote="espo"] Domonice ha scritto: | grigna ha scritto: | Climberland ha scritto: | grigna ha scritto: |
Perche' poi c'e' questa differenza di vedute ? Io un'idea ce l'ho ma lascio a te esplorare il tema
 |
questa esplorazione mi piacerebbe davvero farla.
Non escluderei una tesi in etica pubblica che esplora il mondo dell'etica alpinistica  |
sta famosa etica alpinistica prevede l'utilizzo di un primo di cordata fisso per potere salire cime che senza non si riuscirebbe a salire? Oppure vale anche li quanto da te detto " se non sei capace stai a casa..."  |
mica capito bene
intendi dire che se uno nn va da primo deve stare a casa? |
No, il grigna aveva detto che secondo lui, riguardo l'utilizzo dell'ossigeno per andare in quota, se uno non ha le condizioni psicofisiche per affrontare la cosa doveva starsene a casa... mi sembra si sia tirato merda addosso, o sbaglio. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Kikko 1 Ambasciatore On Ice nel mondo
Registrato: 12/02/07 21:09 Messaggi: 1343 Residenza: Parco del Camandellino
|
Inviato: Mer Mag 23, 2007 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Giacomo cordamolla ha scritto: | Kikko 1 ha scritto: | ma io vi dico solo una cosa se mi dicessero andiamo a fare l'everest anche con l' ossigeno lo farei e resterebbe una cosa grandiosa per me.... il resto non conterebbe un cazzo |
Basta che questa cosa sia in sintonia con il TUO codice etico. Io ad esempio penso che non accetterei proprio di fare una cosa del genere, almeno adesso come adesso (nella vita si possono cambiare idee e vedute, anche se a me non è ancora succeso). |
cosa centra il codice etico ciò vuol dire che se non sei in grado sta a caso sto c...o mi sembra talmente limitativo io vado e lo faccio per me e non per nessun record...e come chii la fatto con disfunzioni fisiche ma aiutato allora vuol dire che doveva stare a casa ...e assurdo e inconcepibile....e come dire che se fai lo stevio in bicicletta non devi mai scendere dal sellino....sai che ti dico io l' ho fatto e sono sceso dal sellino e camminato per lunghi tratti ma quando sono arrivato in cima mi son detto kikko sei un grande...il resto non conta _________________ " il giovedì e il venerdì si scia il sabato e la domenica si tromba (Claus)
"La vita e' troppo bella per sciare male" (_Uli)
"kikko spostati quando arrivo o se no ti faccio i fari" (Righetti) |
|
Top |
|
 |
Kikko 1 Ambasciatore On Ice nel mondo
Registrato: 12/02/07 21:09 Messaggi: 1343 Residenza: Parco del Camandellino
|
Inviato: Mer Mag 23, 2007 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Kikko 1 ha scritto: | Giacomo cordamolla ha scritto: | Kikko 1 ha scritto: | ma io vi dico solo una cosa se mi dicessero andiamo a fare l'everest anche con l' ossigeno lo farei e resterebbe una cosa grandiosa per me.... il resto non conterebbe un cazzo |
Basta che questa cosa sia in sintonia con il TUO codice etico. Io ad esempio penso che non accetterei proprio di fare una cosa del genere, almeno adesso come adesso (nella vita si possono cambiare idee e vedute, anche se a me non è ancora succeso). |
cosa centra il codice etico ciò vuol dire che se non sei in grado sta a caso sto c...o mi sembra talmente limitativo io vado e lo faccio per me e non per nessun record...e come chii la fatto con disfunzioni fisiche ma aiutato allora vuol dire che doveva stare a casa ...e assurdo e inconcepibile....e come dire che se fai lo stevio in bicicletta non devi mai scendere dal sellino....sai che ti dico io l' ho fatto e sono sceso dal sellino e camminato per lunghi tratti ma quando sono arrivato in cima mi son detto kikko sei un grande...il resto non conta |
e poi parliamo di etica...per andare in montagna e magari la dimentichiamo nel quotidiamo con il ns. prossimo etc. non scherziamo neanche _________________ " il giovedì e il venerdì si scia il sabato e la domenica si tromba (Claus)
"La vita e' troppo bella per sciare male" (_Uli)
"kikko spostati quando arrivo o se no ti faccio i fari" (Righetti) |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Gio Mag 24, 2007 7:28 am Oggetto: |
|
|
Kikko 1 ha scritto: | Giacomo cordamolla ha scritto: | Kikko 1 ha scritto: | ma io vi dico solo una cosa se mi dicessero andiamo a fare l'everest anche con l' ossigeno lo farei e resterebbe una cosa grandiosa per me.... il resto non conterebbe un cazzo |
Basta che questa cosa sia in sintonia con il TUO codice etico. Io ad esempio penso che non accetterei proprio di fare una cosa del genere, almeno adesso come adesso (nella vita si possono cambiare idee e vedute, anche se a me non è ancora succeso). |
cosa centra il codice etico ciò vuol dire che se non sei in grado sta a caso sto c...o mi sembra talmente limitativo io vado e lo faccio per me e non per nessun record...e come chii la fatto con disfunzioni fisiche ma aiutato allora vuol dire che doveva stare a casa ...e assurdo e inconcepibile....e come dire che se fai lo stevio in bicicletta non devi mai scendere dal sellino....sai che ti dico io l' ho fatto e sono sceso dal sellino e camminato per lunghi tratti ma quando sono arrivato in cima mi son detto kikko sei un grande...il resto non conta |
Dicendo che la cosa doveva essere in sintonia con il proprio codice etico intendevo dire che la cosa deve essere in accordo con le proprie regole. L'alpinismo non è secondo me uno sport e quindi ognuno si crea le proprie regole, quindi uno può scegliere di fare ciò che vuole. Per me, e ribadisco per me, se uno non è in grado è veramente meglio che stia a casa; sarà una realtà un po' cruda ma forse crea un po' più di sicurezza in un'attività rischiosa già di suo. Proprio un mio amico l'autunno scorso è stato in Himalaya, salendo la normale all'Ama Dablam. Ha fatto la via usando le numerose corde fisse in posto e ne ha tratto un'esperienza non poi tanto positiva. Mi ha detto che una bella via qui sulle Alpi lo soddisfa molto più di quella salita così "artificiale". Io la penso proprio allo stesso modo, piuttosto che fare un 8000 con ossigeno se non riesco magari mi faccio un 6000 senza, e ne uscirò molto più soddisfatto, anche se magari il nome della cima non sarà altisonante come altri.
L'importante è che ognuno si senta soddisfatto con se stesso. Per te fare lo Stelvio in bici anche appoggiando il piede è stata una cosa molto bella, quindi bene così.
Sugli 8000 però bisogna cercare che i propri "regolamenti" siano in accordo anche con l'ambiente circostante. Se uno sale con km di corde fisse e ossigeno perchè non sa farlo senza e, poi, in caso di difficoltà, lascia tutto sulla montagna, l'ambiente degli 8000 si trasformerà sempre più in una discarica ad alta quota. Stanne pur sicuro che una spedizione grossa, magari anche commerciale, lascia molti più rifiuti di una piccola.
In montagna quindi ad ognuno il suo, ma occhio, perchè qui non siamo in un banale stadio o simili. |
|
Top |
|
 |
|