Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Mag 22, 2007 5:39 pm Oggetto: Corso Ghiaccio SEM: Ventina [manovre] 19-20 mag 07 |
|
|
Dopo 44 Quattromila e più ghiacciai percorsi, ritengo di non essere ancora nessuno in ambito alpinistico. E soprattutto ritengo che l'aggiornamento delle tecniche di alpinismo vada fatto sempre e costantemente. La caduta di un compagno in un crepaccio è evento di difficile risoluzione e che pone l'alpinista a volte in una situazione di terrore ed impotenza.
Perchè ciò non succeda bisogna essere sempre pronti e preparati e ricordare che anche ghiacciai apparentemente innocui sono infidi!!!
Il corso di ghiaccio della SEM ne è un'occasione eccellente.
Eccoci quindi io e Botto ad IMPARARE e RIPASSARE!!!!
Maestri degni di nota Climberland e Ganja.
Un grazie particolare a Giorgione (Bagnato), Fabrizio e Guido.
La compagnia dei corsisti poi è squisita e di sicuro divertimento.
Siamo in val Malenco, sul ghiacciaio del Ventina
Maestro Cliberland
Grande Botto
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Mag 22, 2007 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Che tu non fossi nessuno in ambito alpinistico era noto a tutti
Bravo, un corso del genere farebbe bene a tutti! _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Mag 22, 2007 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Bravo, un corso del genere farebbe bene a tutti! |
E' quello che continuavamo a dire io e Botto...
soprattutto ad alcuni che freuqentano montagne anche impegnative ma ignorano nodi e assicurazioni e contano sullla PRESENZA di personaggi di rilievo
In ogni caso è bello anche quando si forma un bel gruppo come in questo caso... _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Lù-I.org
Registrato: 15/02/07 18:45 Messaggi: 532 Residenza: Lainate
|
Inviato: Mar Mag 22, 2007 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Che tu non fossi nessuno in ambito alpinistico era noto a tutti
Bravo, un corso del genere farebbe bene a tutti! |
anche al corridore di Mariano.. ma non diteglielo che si risente 
L'ultima modifica di Lù-I.org il Mer Mag 23, 2007 12:01 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Climberland
Registrato: 12/02/07 12:50 Messaggi: 475 Residenza: sull'alpe appena si puo'
|
Inviato: Mar Mag 22, 2007 6:05 pm Oggetto: |
|
|
bravo Franz... cos'e' ?
... Uno SPOT ?
Io cmq mi sono rotto i marroni di manovre e didattica... cazzo, sarebbe ora di combinare qualcosa in montagna!
... ma quest'anno va cosi'... c'e' di mezzo il regionale
bye
Climber |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mer Mag 23, 2007 8:04 am Oggetto: |
|
|
Ma a questo corso vi insegnano anche a saper rinunciare ad una vetta se le condizioni meteo non sono ottimali oppure no?
Altrimenti è inutile saper fare certe manovre e poi rischiare la pelle in altra maniera...
Magari impiegando 8 opre per fare 400 m di dislivello in discesa  |
|
Top |
|
 |
Lù-I.org
Registrato: 15/02/07 18:45 Messaggi: 532 Residenza: Lainate
|
Inviato: Mer Mag 23, 2007 8:48 am Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Ma a questo corso vi insegnano anche a saper rinunciare ad una vetta se le condizioni meteo non sono ottimali oppure no?
Altrimenti è inutile saper fare certe manovre e poi rischiare la pelle in altra maniera...
Magari impiegando 8 opre per fare 400 m di dislivello in discesa  |
ci ho scommesso una birra che rispondevi così
guarda che non è un offesa fare un corso, non è paragonabile a prendere una funivia.
Serve a te ad imparare e crescere "alpinisticamente".
Puoi andare in montagna da 10 anni, ma se non sai come si fa un 8 o come si usa il secchiello, non basta portarsi dietro una vite da ghiaccio se poi non sia come si fa una sosta oppure avere un Rosso in cordata per essere sicuri.
poi fai come ti pare, ovviamente  |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mer Mag 23, 2007 9:08 am Oggetto: |
|
|
Lù-I.org ha scritto: | grigna ha scritto: | Ma a questo corso vi insegnano anche a saper rinunciare ad una vetta se le condizioni meteo non sono ottimali oppure no?
Altrimenti è inutile saper fare certe manovre e poi rischiare la pelle in altra maniera...
Magari impiegando 8 opre per fare 400 m di dislivello in discesa  |
ci ho scommesso una birra che rispondevi così
guarda che non è un offesa fare un corso, non è paragonabile a prendere una funivia.
Serve a te ad imparare e crescere "alpinisticamente".
Puoi andare in montagna da 10 anni, ma se non sai come si fa un 8 o come si usa il secchiello, non basta portarsi dietro una vite da ghiaccio se poi non sia come si fa una sosta oppure avere un Rosso in cordata per essere sicuri.
poi fai come ti pare, ovviamente  |
ah ma lo so bene.....
e infatti il Rosso pian piano insegna i trucchi del mestiere.
E comunque ripeto, non è che sapendo fare le manovre si puo fare qualsiasi cosa in qualsiasi momento. La vita è più importante dell'andare in cima a tutti i costi. |
|
Top |
|
 |
Lù-I.org
Registrato: 15/02/07 18:45 Messaggi: 532 Residenza: Lainate
|
Inviato: Mer Mag 23, 2007 9:19 am Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: |
ah ma lo so bene.....
e infatti il Rosso pian piano insegna i trucchi del mestiere.
E comunque ripeto, non è che sapendo fare le manovre si puo fare qualsiasi cosa in qualsiasi momento. La vita è più importante dell'andare in cima a tutti i costi. |
io non sono x la cima ad ogni costo e lo sai
x me conta prima di tutto tornare a casa a raccontare le cose che facciamo
è vero che conoscere le manovre non risolve i problemi, ma almeno conoscere le cose base e i trucchi aiuta
Forza Rosso...  |
|
Top |
|
 |
bestia On Ice designer
Registrato: 09/02/07 01:34 Messaggi: 1517
|
Inviato: Mer Mag 23, 2007 11:03 am Oggetto: Re: Corso Ghiaccio SEM: Ventina [manovre] 19-20 mag 07 |
|
|
Franz ha scritto: |
|
preciso che il messaggio non è a scopo polemico
giusto per capire però vorrei sapere cosa ci fa in questa foto il tipo con la corda attorcigliata al dente del rampone?e se il tipo che stava risalendo dall'ipotetico crepo ne doveva essere contento oppure no?
L'ultima modifica di bestia il Mer Mag 23, 2007 11:08 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Kikko 1 Ambasciatore On Ice nel mondo
Registrato: 12/02/07 21:09 Messaggi: 1343 Residenza: Parco del Camandellino
|
Inviato: Mer Mag 23, 2007 11:05 am Oggetto: |
|
|
Lù-I.org ha scritto: | grigna ha scritto: | Ma a questo corso vi insegnano anche a saper rinunciare ad una vetta se le condizioni meteo non sono ottimali oppure no?
Altrimenti è inutile saper fare certe manovre e poi rischiare la pelle in altra maniera...
Magari impiegando 8 opre per fare 400 m di dislivello in discesa  |
ci ho scommesso una birra che rispondevi così
guarda che non è un offesa fare un corso, non è paragonabile a prendere una funivia.
Serve a te ad imparare e crescere "alpinisticamente".
Puoi andare in montagna da 10 anni, ma se non sai come si fa un 8 o come si usa il secchiello, non basta portarsi dietro una vite da ghiaccio se poi non sia come si fa una sosta oppure avere un Rosso in cordata per essere sicuri.
poi fai come ti pare, ovviamente  |
lascialo perdere il pirla....e in periodo di scarico di studio e deve rompre le palle a tutti _________________ " il giovedì e il venerdì si scia il sabato e la domenica si tromba (Claus)
"La vita e' troppo bella per sciare male" (_Uli)
"kikko spostati quando arrivo o se no ti faccio i fari" (Righetti) |
|
Top |
|
 |
Lù-I.org
Registrato: 15/02/07 18:45 Messaggi: 532 Residenza: Lainate
|
Inviato: Mer Mag 23, 2007 11:18 am Oggetto: Re: Corso Ghiaccio SEM: Ventina [manovre] 19-20 mag 07 |
|
|
bestia ha scritto: |
preciso che il messaggio non è a scopo polemico
giusto per capire però vorrei sapere cosa ci fa in questa foto il tipo con la corda attorcigliata al dente del rampone?e se il tipo che stava risalendo dall'ipotetico crepo ne doveva essere contento oppure no? |
direi che il Franz ha immortalato una cosa "scorretta"
Oreste nel crepo comunque è recuperato dalla corda che parte dal piede sinistro di Fabrizio
sei peggio di una vecchia zitella hihihih |
|
Top |
|
 |
bestia On Ice designer
Registrato: 09/02/07 01:34 Messaggi: 1517
|
Inviato: Mer Mag 23, 2007 11:24 am Oggetto: Re: Corso Ghiaccio SEM: Ventina [manovre] 19-20 mag 07 |
|
|
Lù-I.org ha scritto: | bestia ha scritto: |
preciso che il messaggio non è a scopo polemico
giusto per capire però vorrei sapere cosa ci fa in questa foto il tipo con la corda attorcigliata al dente del rampone?e se il tipo che stava risalendo dall'ipotetico crepo ne doveva essere contento oppure no? |
direi che il Franz ha immortalato una cosa "scorretta"
Oreste nel crepo comunque è recuperato dalla corda che parte dal piede sinistro di Fabrizio
sei peggio di una vecchia zitella hihihih |
ah ecco,
ormai sono andato in fissa su queste cose  |
|
Top |
|
 |
Climberland
Registrato: 12/02/07 12:50 Messaggi: 475 Residenza: sull'alpe appena si puo'
|
Inviato: Mer Mag 23, 2007 12:00 pm Oggetto: Re: Corso Ghiaccio SEM: Ventina [manovre] 19-20 mag 07 |
|
|
Lù-I.org ha scritto: |
direi che il Franz ha immortalato una cosa "scorretta"
Oreste nel crepo comunque è recuperato dalla corda che parte dal piede sinistro di Fabrizio
|
se guardate bene non e' proprio cosi. SEMBRA che oreste tiri la corda che passa dal rampone ma in realta' non e' cosi'. Sta tirando, correttamente, la corda FISSA che arriva dalla sosta.
La corda che passa dal rampone e' una corda lasca che esce dalla spalla dell'assicuratore che sta eseguendo la manovra del "vanzo".
Certo sarebbe meglio che non passasse dal rampone ma non mi pare proprio che la cosa comprometta la manovra |
|
Top |
|
 |
bestia On Ice designer
Registrato: 09/02/07 01:34 Messaggi: 1517
|
Inviato: Mer Mag 23, 2007 12:25 pm Oggetto: Re: Corso Ghiaccio SEM: Ventina [manovre] 19-20 mag 07 |
|
|
Climberland ha scritto: | Lù-I.org ha scritto: |
direi che il Franz ha immortalato una cosa "scorretta"
Oreste nel crepo comunque è recuperato dalla corda che parte dal piede sinistro di Fabrizio
|
se guardate bene non e' proprio cosi. SEMBRA che oreste tiri la corda che passa dal rampone ma in realta' non e' cosi'. Sta tirando, correttamente, la corda FISSA che arriva dalla sosta.
La corda che passa dal rampone e' una corda lasca che esce dalla spalla dell'assicuratore che sta eseguendo la manovra del "vanzo".
Certo sarebbe meglio che non passasse dal rampone ma non mi pare proprio che la cosa comprometta la manovra |
a parte che a guardare bene mi sembra che entrambe i ramponi siano posati l'uno sulla corda e l'altro sul cordino (anche se il secondo non è ben chiaro forse li c'è il chiodo della sosta, e siccome non so come si costruisce la sosta non posso capire cosa sia e perchè sia li ), ma quello che ho notato inizialmente è il piede destro che è in primo piano e la corda li non mi sembra molto lasca, anzi mi pare che il tipo che sta risalendo faccia trazione proprio su quello spezzone di corda(sul quale mi pare esserci un nodo autobloccante prusik)!
non sto di certo mettendo in dubbio quello che dici,anzi mi piacerebbe capire meglio,
però la cosa mi sembra pericolosa dato che uno per risalire traziona la corda che l'altro ha ha impigliata sotto il piede su cui ha la base del suo appoggio... che se per disgrazia gli si alza rischia di fiondar giù pure lui!
L'ultima modifica di bestia il Mer Mag 23, 2007 12:36 pm, modificato 3 volte |
|
Top |
|
 |
|