| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Vezz
 
 
  Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Mag 12, 2009 10:45 pm    Oggetto: Le mie prime due vie: Rocca Sbarua (9-10 maggio) | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Lo scorso fine settimana, grazie alla passione di alcuni istruttori del cai SEM, ho salito la mia prima via di arrampicata a Rocca Sbarua (TO).
 
La via Cinquetti il sabato e la via Rivero la domenica. Entrambe con tempo nuvoloso e minacce di pioggia. Esperienza veramente molto bella in stile alpinistico e non di arrampicata fine a se stessa. Ci sto prendendo gusto.
 
Nel fotografare mi sono trovato di fronte ad inquadrature per me insolite: non è facile cimentarsi con la verticalità..
 
 
 
VIA CINQUETTI
 
 
L'avvicinamento nel bosco di faggi
 
 
 
 
Il materiale è predisposto
 
 
 
 
Ricognizione sui primi metri
 
 
 
 
Si comincia a prender quota
 
 
 
 
Allestiamo una prima sosta
 
 
 
 
Saliamo un bel facile diedro
 
 
 
 
Breve traverso
 
 
 
 
Verso metà via, uno sguardo in basso
 
 
 
 
Un passo troppo lungo?
 
 
 
 
Appena prima dell'uscita
 
 
 
 
Paparazzo appostato sulla vetta
 
 
 
 
Prove di calata in corda doppia
 
 
 
 
Pronti per la notte
 
 
 
 
 
SPIGOLO RIVERO
 
 
Primo tiro con protezioni distanti: rispetto a ieri la musica cambia
 
 
 
 
La bella fessura del secondo tiro
 
 
 
 
Comoda sosta
 
 
 
 
Fidandosi della presa
 
 
 
 
In aderenza
 
 
 
 
Solide radici
 
 
 
 
Le pareti sono affollate
 
 
 
 
Ultimi emozionanti metri
 
 
 
 
Sosta inaspettata su un sottile pinnacolo
 
 
 
 
La parete appena scalata (Sperone Rivero). Arriveremo sulla punta appuntita sulla sinistra
 
 
 
 
Alla prossima che sia su roccia o su altro terreno    _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
 
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
 
 
Qualche mia  foto | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		furbo
 
 
  Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Mag 13, 2009 6:29 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				cambia si la prospettiva ma le foto son sempre spettacolo, bella lì vezz   _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Fed7
 
 
  Registrato: 03/01/08 11:08 Messaggi: 537 Residenza: Quargnento, (AL)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Mag 13, 2009 6:35 am    Oggetto: Re: Le mie prime due vie: Rocca Sbarua (9-10 maggio) | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Complimenti ... belle salite ... io sabato ero poco lontano ... Tre Denti .. ad est della sbarua  
 
 
Vedo che sul rivero avete fatto qualche variante ...
 
siete passati dalla pianta?
 
Questo è il terzultimo tiro di BonTon:
 
 	  | Vezz ha scritto: | 	 		  
 
Solide radici
 
 
 
 | 	 
  _________________ �Quello che conta non � tanto arrampicare in fretta, ma per tanto tempo� (Georges Livanos) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Mag 13, 2009 7:33 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Vedo che te la cavi benissimo anche con le foto arrampicatorie!
 
Avanti cosi!!    _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Climberland
 
 
  Registrato: 12/02/07 12:50 Messaggi: 475 Residenza: sull'alpe appena si puo'
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Mag 13, 2009 8:29 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ho visto le tue foto nella galleria... ce ne sono di magnifiche davvero.
 
Complimenti
 
 
Ciao,
 
L | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Mag 13, 2009 8:33 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ebbrao Vezz!
 
Grandi foto.
 
Pare proprio tu te la sia goduta!!! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		leo
 
 
  Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Mag 13, 2009 8:01 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E adesso chi ti ferma più     Ma ti porti il macchinone anche a rampegare    
 
 
p.s. cosa hai messo a fuoco nella prima foto????????    _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Vezz
 
 
  Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Mag 13, 2009 8:03 pm    Oggetto: Re: Le mie prime due vie: Rocca Sbarua (9-10 maggio) | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie a tutti per l'apprezzamento e il sostegno in questa nuovo modo di andare per monti.
 
 
Grazie a Climberland (Lorenz?) per aver trovato il tempo di dare un'occhiata alla mia paginetta. Bello sarebbe un giorno poter fare una foto in ambienti come quello del tuo avatar.. ci sto lavorando    
 
 
Grazie Franz anche per l'interessante presentazione di ieri. Avrei voluto scambiare due chiacchiere in più ma ero cotto (non per le 150 diapo ma per il mancato riposo fin dall'uscita a Rocca Sbarua). Finalmente ho capito la distinzione tra couloir e goulotte solo per dirne una..
 
 
 	  | leo ha scritto: | 	 		  E adesso chi ti ferma più     Ma ti porti il macchinone anche a rampegare    
 
p.s. cosa hai messo a fuoco nella prima foto????????    | 	  
 
 
Già, chi mi ferma più? Dopo il corso potremmo andare a fare qualche via/cresta/canale sulla tua montagna preferita.. in fin dei conti è da tanto tempo che me lo dici..
 
Non ho portato la reflex, anche se sulla Cinquetti avrei senz'altro potuto e pure sull'altra. Avevo un'altra macchinetta che non usavo da tre anni.. tutto sommato si è comportata bene.
 
La tenevo a portata di mano in una borsetta attaccata in vita (v. foto)
 
 
 
Nella prima foto avrei voluto mettere a fuoco la ragazza in primo piano che forse lo sarebbe se non si stesse muovendo. Errore mio, ma con la reflex sarebbe venuta bene ugualmente!
 
Se guardo bene forse il vertice del casco giallo è a fuoco.
 
 
 	  | Fed7 ha scritto: | 	 		  Complimenti ... belle salite ...
 
Vedo che sul rivero avete fatto qualche variante ...
 
siete passati dalla pianta?
 
Questo è il terzultimo tiro di BonTon:
 
 | 	  
 
 
Non siamo passati sotto l'albero, il ragazzo faceva parte di un'altra cordata.
 
Credo abbiamo percorso in toto la via anche se senz'altro abbiam fatto un'involontaria variante finale e forse altri tratti alternativi qua e là.
 
Sicuramente la Rivero è molto più impegnativa della Cinquetti anche se, per quantoabbia visto sulle relazioni, il grado è minore..
 
 
A questo proposito, Fed, sai dirmi di che grado sono le due vie percorse? Non tanto per capire quanto sono scarso ma piuttosto per cominciare a prendere confidenza coi gradi in vista di scelte future.
 
Io non mi son mai appeso e le ho fatte piuttosto spedite (naturalmente da primo sarebbe stato diverso) anche se in alcuni passaggi della Rivero ho tribulato un pochetto.. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
 
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
 
 
Qualche mia  foto | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Fed7
 
 
  Registrato: 03/01/08 11:08 Messaggi: 537 Residenza: Quargnento, (AL)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Mag 14, 2009 6:45 am    Oggetto: Re: Le mie prime due vie: Rocca Sbarua (9-10 maggio) | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Vezz ha scritto: | 	 		  
 
 
 	  | Fed7 ha scritto: | 	 		  Complimenti ... belle salite ...
 
Vedo che sul rivero avete fatto qualche variante ...
 
siete passati dalla pianta?
 
Questo è il terzultimo tiro di BonTon:
 
 | 	  
 
 
Non siamo passati sotto l'albero, il ragazzo faceva parte di un'altra cordata.
 
Credo abbiamo percorso in toto la via anche se senz'altro abbiam fatto un'involontaria variante finale e forse altri tratti alternativi qua e là.
 
Sicuramente la Rivero è molto più impegnativa della Cinquetti anche se, per quantoabbia visto sulle relazioni, il grado è minore..
 
 | 	  
 
 
ok, capito  
 
 
 	  | Fed7 ha scritto: | 	 		  
 
A questo proposito, Fed, sai dirmi di che grado sono le due vie percorse? Non tanto per capire quanto sono scarso ma piuttosto per cominciare a prendere confidenza coi gradi in vista di scelte future.
 
Io non mi son mai appeso e le ho fatte piuttosto spedite (naturalmente da primo sarebbe stato diverso) anche se in alcuni passaggi della Rivero ho tribulato un pochetto.. | 	  
 
 
ma certo!
 
ho un discreta conoscenza della sbarua che per motivi personali (MI PIACE) e istituzionali (ci portiamo gli allievi dei ns corsi) frequento molto.
 
Allora .. vado a memoria ... la Cinquetti se non avete fatto varianti ha un tiro di 5+ (l'ultimo. quello che sbuca sulla spalla, quello che ha la spaccattura sulla dx)
 
Il tiro prima della nicchia (quello che ha la spaccattura a sx) è un bel 5.
 
La nicchia è il classico passo di 4+
 
Dalle foto vedo poi che avete fatto anche il tiro in alto (dove dici "Prove di calata in corda doppia ") quello è un bel 5c (qualcuno dice anche 6a ... la prima guida (quella fatta da fotocopie pinzate .. che ho   ... riporta 5c/6a .. è già un bel tiretto)
 
 
La Cinquetti penso d'averla fatta una decina di volte.
 
Poche di meno le ripetizioni sul Rivero.
 
Il tiro della fessura è un bel 5+. Sono un paio d'anni che non la ripeto: c'è ancora quel friend piantato dentro?
 
Beh, il primo tiro non è banale ma nemmeno duro, siamo sul 4. C'è un movimento strano subito dopo il primo terrazzino. E il camino è sempre un po' bagnato e sporco.
 
Il tiro dopo la fessura (si parte dalla cengia con pianta) è protetto molto lungooooo ... facile con traversino finale che ha il suo perchè: 4/4+
 
Oltre c'è ancora un tiretto di placca sul 4+/5.
 
 
Ora che posso dirti: continua così!!!
 
 
Ti posso consigliare, di valore storico la Gervasutti (e la Normale che non è proprio così banale  ). Una gran classica da fare è la BonTon!! Sul moderno ti direi il Che e Analcolica. La Diretta Carbone è molto bella!!
 
Ma anche la Via della Fontana!
 
 
Beh, se vai fatti sentire che magari ci si bacca lassù   _________________ �Quello che conta non � tanto arrampicare in fretta, ma per tanto tempo� (Georges Livanos) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Mag 14, 2009 8:13 am    Oggetto: Re: Le mie prime due vie: Rocca Sbarua (9-10 maggio) | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Vezz ha scritto: | 	 		  | Grazie Franz anche per l'interessante presentazione di ieri. Avrei voluto scambiare due chiacchiere in più ma ero cotto (non per le 150 diapo ma per il mancato riposo fin dall'uscita a Rocca Sbarua). Finalmente ho capito la distinzione tra couloir e goulotte solo per dirne una.. | 	  
 
 
Bene!
 
Beh, hai capito "sulla carta"  
 
 
         ...ora bisogna andare a sperimentare dal vero    _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		paolo75
 
 
  Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Mag 15, 2009 6:03 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non so se farti di più i complimenti per le foto sempre fantastiche o per la nuova attività intrapresa (prevedo già report di vioni con foto spettacolari         ).
 
 
In bocca al lupo   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		brozio
 
 
  Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Mag 15, 2009 7:09 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				inutile farti i complimenti per le foto...ormai sai che son sempre molto belle...   
 
 
complimenti per le belle vie...!!!
 
 
saran passati 8-9 anni dall'unica volta che ero stato a sbarua...una toccata e fuga da bergamo in giornata...ma lo riocordo come un po veramente molto bello!!! _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
 
 
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Fed7
 
 
  Registrato: 03/01/08 11:08 Messaggi: 537 Residenza: Quargnento, (AL)
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Mag 16, 2009 5:57 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | brozio ha scritto: | 	 		  
 
 
saran passati 8-9 anni dall'unica volta che ero stato a sbarua...una toccata e fuga da bergamo in giornata...ma lo riocordo come un po veramente molto bello!!! | 	  
 
 
si organizza?    _________________ �Quello che conta non � tanto arrampicare in fretta, ma per tanto tempo� (Georges Livanos) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		brozio
 
 
  Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Mag 16, 2009 6:25 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Fed7 ha scritto: | 	 		   	  | brozio ha scritto: | 	 		  
 
 
saran passati 8-9 anni dall'unica volta che ero stato a sbarua...una toccata e fuga da bergamo in giornata...ma lo riocordo come un po veramente molto bello!!! | 	  
 
 
si organizza?    | 	  
 
 
bhe se capito da quelle parti non mancherò di farti sapere...magari in autunno...   _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
 
 
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Luca Bono
 
 
  Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Mag 19, 2009 9:21 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bello, però un giro sulla Gerva dovevano fartelo fare
 
 
ma dov'è il mio Ganja? non puoi non fare le foto all'istruttore + fotomodello della SEM (anzi, attore          ) _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
 
R.Scotti | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |