| Precedente :: Successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		fabio172
 
 
  Registrato: 27/01/08 20:31 Messaggi: 140 Residenza: località Cà'Bianca
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Mag 10, 2009 6:45 pm    Oggetto: Prato_Secondo | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				
 
 
Al secondo tentativo finalmente riusciamo a provare questa interessante discesa sul monte Rolla     .
 
Purtroppo , anche se è la prima volta girano lo stesso , qualche errore di gestione mi fanno non 
 
gipiessare gran parte della discesa       ; però la salita cè         .
 
Partenza dall'imbocco della strada della Val Malenco a Sondrio , vari parcheggi in zona .
 
Arrivo sempre sulla medesima strada      
 
La nostra valutazione del percorso è FACILE fino alla Piatta , da quì  DIFFICILE
 
 
 
 
 
 
Altezza - Distanza (errata gran parte della discesa , ovviamente anche la distanza)
 
 
 
 
 
Percorso (molto approssimativamente) :
 
Da Sondrio prendere la strada della Val Malenco , dopo 1.6km (circa) prendere la
 
deviazione che porta alla frazione di S.Anna.Da S.Anna seguire le indicazioni per Triangia .
 
Giunti a Triangia prendere per Ligari e lago di Colina , quella per Colina è la 'rotta' 
 
che ci porterà fino alla nostra meta      
 
 
In località Ligari la gniùentri del Simone statalmenteincentivata
 
 
 
 
 
Per chi come mè non scia , la devastazione creata dall'inverno appena trascorso desta un grande stupore .
 
Evvvai !!!!!!!!!
 
 
 
 
 
Quasi in cima , foto al solito scadenti .
 
 
 
 
 
La croce del Rolla in località Poverzone , posizionata su di un contrafforte roccioso  gode di una vista
 
stupenda sulle Orobie . Situazione meteo in evoluzione      
 
 
 
 
 
Oltrepassata Poverzone , seguendo sempre per Colina , si giunge finalmente a Prato Secondo 18.45km
 
Quota 1937 mt . Quì si devìa a sinistra  verso le due costruzioni da dove , con andamente 
 
verso SUD OVEST ; si giunge all'inizio Discesa
 
N46 11.605 E9 49.063 
 
Quota 1884
 
 
Uno sguardo dal balcone del Prato Secondo
 
 
 
 
 
Quì purtroppo o per fortuna     ho interrotto la registrazione del GPS .
 
Si segue il sentiero sempre ben marcato fino all'alpe Piazzò N46 11.032 E9 48.423
 
Quota   1252 dove casualmente incontriamo Marzia e Federico che subito 
 
si fiondano assieme a noi verso i Barboni (località) e , come da 'obbligo' quando si scende in queste zone ;
 
verso le stupende serpentine della Piatta e dei Grigioni .
 
Questa volta ne il lattice , ne il fast , hanno potuto nulla contro lo scuarcio della mia gomma posteriore      
 
 
 
 
 
Mappa 3D (cannata)
 
 
 
 
 
Ed ora anche il  VIDEO
 
 e tutti : no il video no fai già abbastanza ........
 
però ve tocca , ciao e alla prox .
  L'ultima modifica di fabio172 il Mar Mag 12, 2009 7:25 pm, modificato 1 volta | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		lupin-3
 
 
  Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Mag 10, 2009 7:07 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bello ...conosco bene il lugo ci son già stato a piedi varie volte!
 
 
In bici ero indeciso se farlo questo week,alla fine non sono andato..ma non vedo l'ora d'andarci!! ...senza + la neve ed arrivando fino al lago colina   
 
 
complimenti cmque ciaociao _________________ http://www.asbbi.it/ | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		fabio172
 
 
  Registrato: 27/01/08 20:31 Messaggi: 140 Residenza: località Cà'Bianca
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Mag 10, 2009 9:34 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | lupin-3 ha scritto: | 	 		  Bello ...conosco bene il lugo ci son già stato a piedi varie volte!
 
 
In bici ero indeciso se farlo questo week,alla fine non sono andato..ma non vedo l'ora d'andarci!! ...senza + la neve ed arrivando fino al lago colina   
 
 
complimenti cmque ciaociao | 	  
 
 
Temo che al lago ci sia ancora parecchia neve , dopo Prato Secondo la strada gira e passa ad una esposizione  NORD OVEST  e credo proprio che ci sia ancora neve per un paio di 
 
settimane almeno . Se ti interessa questa è una bella e facile discesa oppure passando
 
oltre Colina si può scendere verso Postalesio , discesa molto più incazzata di questa .
 
Cmq se ti và di venire con dei legnoni come noi fallo sapere che qualcosa si organizza            
 
tanto in salita si sale il più piano possibile visto anche i càdenasch che abbiamo e in discesa .................. sopravvivere             | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		lupin-3
 
 
  Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mag 11, 2009 1:51 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | fabio172 ha scritto: | 	 		  
 
Temo che al lago ci sia ancora parecchia neve , dopo Prato Secondo la strada gira e passa ad una esposizione  NORD OVEST  e credo proprio che ci sia ancora neve per un paio di 
 
settimane almeno . Se ti interessa questa è una bella e facile discesa oppure passando
 
oltre Colina si può scendere verso Postalesio , discesa molto più incazzata di questa .
 
Cmq se ti và di venire con dei legnoni come noi fallo sapere che qualcosa si organizza            
 
tanto in salita si sale il più piano possibile visto anche i càdenasch che abbiamo e in discesa .................. sopravvivere             | 	  
 
 
Sì,è vero,dopo prato secondo cambia l'esposizione e pure io una volta fui respinto x la troppa neve,anche se ero a piedi.
 
 
Cmque non ho capito...siete scesi DIRITTI??????   pazzi    
 
 
ciaociao _________________ http://www.asbbi.it/ | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
  | 
   
 
 
 
		 |