Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Traversata di Cima Brenta
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gian54



Registrato: 15/02/07 12:31
Messaggi: 638
Residenza: Gavardo

MessaggioInviato: Ven Mag 08, 2009 12:24 pm    Oggetto: Traversata di Cima Brenta Rispondi citando

Dopo il fine settimana in Francia, ieri sono con Alfio e Marco nuovamente in Brenta per la classicissima del massiccio: traversata di Cima Brenta est ovest. Parcheggiato a Campiglio si percorre sci in spalla la strada quasi completamente sgombra da neve . Al ponticello di Vallesinella si calzano gli sci, risaliamo il bosco e verso il Rifugio Casinei la neve comincia ad essere ben rigelata. Passiamo a dx del Rifugio Tuckett e prima della Bocca Tuckett giriamo verso sud, fino a quota 2700 saliamo con gli sci. La pendenza nello scivolo aumenta quindi mettiamo gli sci in spalla, la progressione diventa faticosa per la tanta neve farinosa ed inconsistente. Quasi in cima decidiamo di non prendere il canale a sx ma di proseguire diritto, sarà la scelta giusta perché sopra la cresta è orlata di grandi cornici difficilmente superabili da sx. Traversiamo delicatamente verso dx ed in breve siamo in vetta. Della croce nemmeno l’ombra, sepolta da metri di neve ed anche qui un’imponente cornice. Con un traverso discendente ci portiamo ai piedi di Cima Brenta Occidentale che raggiungiamo dalla spalla est. Percorso il pianoro sovrastante si prosegue per un’esile ed affilata cresta di neve inconsistente, sarà il tratto più delicato del percorso, quindi si scende ad incontrare la corda fissa che emerge parzialmente dalla neve, le roccette invece sono ben coperte. Ancora un tratto in discesa e siamo sulla Vedretta di Brenta Superiore dove possiamo calzare gli sci per una libidinosa discesa prima su neve trasformata, poi su firn di prim’ordine fino a poco prima del Casinei, quindi per il bosco fino al ponticello di Vallesinella dove rimettiamo gli sci in spalla fino all’auto.
La meteo è spaziale, le condizioni più invernali rispetto all'anno scorso con qualche tratto delicato, tutto da tracciare, neppure un'anima in giro, la gita che vorresti sempre fare.

Alcune foto mie e di Alfio

Verso la Bocca del Tuckett

By gian54
Verso lo scivolo nord-est di Cima Brenta

By gian54
Nello scivolo

By gian54

By gian54

By gian54

By gian54

By gian54

By gian54

By gian54
Uscita in cresta

By gian54
Cornice di vetta

By gian54
Alfio e Marco in vetta

By gian54
Traverso discendente e salita a Cima Brenta Occidentale

By gian54
Verso l’affilata cresta

By gian54

By gian54

By gian54
Nei pressi della corda fissa

By gian54
Uno sguardo alla Tosa

By gian54
Discesa

By gian54

By gian54


By gian54

By gian54


L'ultima modifica di gian54 il Ven Mag 08, 2009 1:30 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
fsck



Registrato: 23/07/07 20:41
Messaggi: 150
Residenza: Moniga del Garda

MessaggioInviato: Ven Mag 08, 2009 12:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

bello bello! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Ven Mag 08, 2009 1:11 pm    Oggetto: Re: Traversata di Cima Brenta Rispondi citando

gian54 ha scritto:
Dopo il fine settimana in Francia, ieri sono con Alfio e Marco nuovamente in Brenta per la classicissima del massiccio: traversata di Cima Brenta est ovest.

Come sei inchiodato al Brenta Laughing Laughing Laughing Laughing
direbbe qualcuno... Rolling Eyes
ti mancava????
beh, che spettacolo!!!
gian54 ha scritto:
libidinosa discesa prima su neve trasformata, poi su firn di prim’ordine fino a poco prima del Casinei

Azzz...che firn da urlo!!!
Sms ieri del Dome: "c'è in giro ancora troppo firn per sprecarlo e andare a fare ghiaccio" Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing

Vorrei solo fare una precisazione, che mi pare doverosa...e mi piacerebbe avere riscontri anche da parte vostra.

Comunemente, tra gli scialpinisti si dice "sciata su firn" indicando una sciata primaverile su neve trasformata portante.
Un esempio dalla rete:
http://www.powdermob.com/FirnDoc/FirnDocR.html

Citazione:
“Firn”, che brutta parola! Suona male e si pronuncia con difficoltà... ma che significa?
In italiano si chiama “neve trasformata”, definizione ancor più contorta ed infelice che, dietro la sua apparenza tecnica e precisa, in concreto dice poco o nulla.
I “colleghi” americani, con il loro efficace potere di sintesi figurativa, parlano semplicemente di “Corn”. Granturco? Si, per loro sciare su questo tipo di neve è come “planare” su un’immensa distesa di chicchi di granturco.
In realtà, quando parliamo di “Firn” ci riferiamo ad una qualità di neve ben individuata, molto più facile da sciare che da descrivere e, anche per questo, molto ricercata.
Scialpinisti e telemarkers ne sono i principali cacciatori e, in alcune situazioni, arrivano a preferirla perfino a Sua Maestà la “Powder”.


In realtà, il firn (in italiano NEVATO) ha un significato diverso.

O meglio, non so se abbia due significati in funzione del contesto...
Per esempio IL SALE nel linguaggio comune è il SALE DA CUCINA.
In chimica, un SALE è una categoria che contiene anche il sale da cucina, ma non solo Wink

Dal glossario del Comitato Glaciologico Trentino (SAT)
http://www.sat.tn.it/ghiacciai/ghiacciai_glossario.htm

viene definito:
Citazione:
Neve trasformata e granulare che si è conservata per almeno un anno; la sua densità è superiore a 550 kg/m3. Può evolvere in ghiaccio se la densità aumenta. Molto spesso il firn viene definito "neve vecchia".


Da puntualizzare il fatto "per almeno un anno".
Effettivamente, quando si fa un rilievo glaciologico di fine stagione, la neve "vecchia" residua che si trova nel bacino di accumulo è quella caduta nella stagione passata o, ancora meglio...ma raro (vedi effetti del 2001...nel passato...quest'anno credo per le eccezionali cond di innevamento) negli anni precedenti.
E' quindi neve che ha superato tutta la stagione ablativa.

Un po' come il permafrost, che è un terreno che ha mantenuto la propria temperatura sotto gli O°C per almeno 2 anni...ma comunemente viene indicato il terreno di alta quota...

Anche wikipedia, per quanto affidabile sia, viene in aiuto con la definizione:
http://it.wikipedia.org/wiki/Firn


Quindi...

Continuiamo a chiamarlo firn. Anche se a me viene sempre un po' di perplessità e preferisco "neve trasformata".
Ma almeno pensiamo anche alle definizioni "ufficiali" di questa santa neve così ben sciabile e divertente Wink


Franz
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
paglia



Registrato: 13/02/07 11:31
Messaggi: 549
Residenza: Iseo (BS)

MessaggioInviato: Ven Mag 08, 2009 2:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

fsck ha scritto:
bello bello! Wink


Ok per Domenica mattina ma:

Porta la bicicletta che ho fretta di andare a pranzo dal Kikko
Niente birre sab sera a letto alle 20 che alle 4 si parte
ricordati la frontale
Passo da te verso le 16
Fanculo la Anna e la partita a tennis
La brenta è nostra
a domani,
pizza al solito posto a Pinzolo
PAglia
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Ven Mag 08, 2009 2:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

Madonna che spettacolo!
Bravi, ve la sapete godere, cosi si fa!!
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Ven Mag 08, 2009 3:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

paglia ha scritto:
fsck ha scritto:
bello bello! Wink


Ok per Domenica mattina ma:

Porta la bicicletta che ho fretta di andare a pranzo dal Kikko
Niente birre sab sera a letto alle 20 che alle 4 si parte
ricordati la frontale
Passo da te verso le 16
Fanculo la Anna e la partita a tennis
La brenta è nostra
a domani,
pizza al solito posto a Pinzolo
PAglia


Non era un MP, Paglia, questo è il report del Gian Laughing Laughing Laughing Laughing
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Ven Mag 08, 2009 6:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

Spettacolo come sempre, che sciata da invidia Very Happy Very Happy Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Ven Mag 08, 2009 7:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

questo è il top! grande gian Razz Razz Razz
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
jack78



Registrato: 10/11/07 10:33
Messaggi: 250
Residenza: Giudicarie(TN)

MessaggioInviato: Ven Mag 08, 2009 9:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

Cavolo, complimenti!! Smile
Certo che avete tutti buon tempo infrasettimanale Wink
Giacomo al Carè, Selig al Palon de la Mare, voi a Cima Brenta... bravi bravi, instancabili!!!
Son solo io il poveretto che dopo la Francia è in ufficio tutti i giorni, sabato compreso Crying or Very sad
_________________
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli - Keep you dreams alive!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
simon



Registrato: 17/04/07 17:37
Messaggi: 1582

MessaggioInviato: Sab Mag 09, 2009 9:14 am    Oggetto: Rispondi citando

Gian e' sempre Gian! Cool
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Sab Mag 09, 2009 8:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

Tutto bellissimo Gian... complimenti.
Franz, quante menate, mi ricordi Espo con la polvere e una tale volpe con l'uva.... cmq non mi ricordo quel messaggio Shocked
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
michelealebardi



Registrato: 25/04/07 17:32
Messaggi: 1022
Residenza: sarnico

MessaggioInviato: Sab Mag 09, 2009 8:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

magiico brenta bellissime gian Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Lun Mag 11, 2009 9:10 am    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
Tutto bellissimo Gian... complimenti.
Franz, quante menate, mi ricordi Espo con la polvere e una tale volpe con l'uva.... cmq non mi ricordo quel messaggio Shocked


Zitto tu... Wink
che il Nibi mi ha dato la sua benedizione!!!
Non ricordi il mess? Beh, la Plem è la prova... Laughing
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
brozio



Registrato: 16/02/07 20:46
Messaggi: 5151
Residenza: seriate (BG)

MessaggioInviato: Lun Mag 11, 2009 6:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

mi fai sbavare anche con sta gita Gian...semplicmente da urlo!!!!
_________________
se guardi bene c'è tutto!!!

infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
iaia



Registrato: 29/09/07 19:05
Messaggi: 1355
Residenza: alpi

MessaggioInviato: Lun Mag 11, 2009 6:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

hai un magico senso della scelta della gita.. tu con i tuoi soci.. le tue foto fanno sempre sognare! e magari anche sperare un giorno di farle!

complimenti!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati